PDA

View Full Version : Probelam con Windows XP forse per colpa della scheda madre


ssj5trunks
16-10-2007, 12:04
Da qualche giorno il mio Windows XP Pro è diventato lentissimo, sia all'avvio sia allo spegnimento che ci mette dai 10 minuti in su. :(

Ieri sera ho guardato i registri e mi sono accorto che c'era un errore che diceva che c'era un settore danneggiato nell'Harddisk0\D :muro:

Il sistema l'ho rifatto da 1 mese perchè mi sono fatto cambiare un HD maxtor IDE che dava lo stesso problema, e mi sono fatto dare un Western Digital IDE.
L'errore sembra lo stesso di prima. :cry:

Potrebbe essere che il controller della scheda madre generi questi errori????
E' il caso di cambiare scheda madre?
La scheda madre è quella che ho nella firma e in passato mi ha dato molti problemi con gli HD SATA e allora sono dovuto tornare agli IDE tradizionali.

Con il pc che ho riesco a giocare con tutti i giochi usciti fino ad ora egregiamente quindi non mi sento di cambiarlo ancora solo che il socket è un 939 e non so se ne vale la pena spendere dei soldi in una nuova scheda madre, considerando che questo pc lo vorrò usare poi come muletto in futuro.

Che faccio cambio la scheda madre o no?

Attendo molte risposte, grazie a tutti.

Squalo71
16-10-2007, 12:10
Hai provato a cambiare il cavo ide? Magari è quello.

ssj5trunks
16-10-2007, 12:27
Si si già provato credo!!!!!!
Ma questo può rallentare la macchina?????

Cobain
16-10-2007, 12:38
miriadi di post con problemi alle asus ....neanche a farlo a posta su 10 utenti 8 hanno asus. covertitevi alle asrock risparmiate e avrete una shedozza molto piu stabile di una asus :sofico:

ssj5trunks
16-10-2007, 13:35
miriadi di post con problemi alle asus ....neanche a farlo a posta su 10 utenti 8 hanno asus. covertitevi alle asrock risparmiate e avrete una shedozza molto piu stabile di una asus :sofico:

Ma sai leggere la mia firma, io ho una Asrock e ho dei problemi.

ssj5trunks
23-10-2007, 22:14
Ragazzi non so se è la scheda mdre o sono sfigato io, ma anche questo nuovo hd ha dei settori danneggiati.

Può essere che la scheda madre Asrock abbia dei problemi con le partizioni troppo grandi?

Il messaggio negli Eventi di sistema è:

Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\Harddisk0\D
ID Evento: 7

e poi:

Errore nella periferica \Device\Harddisk0\D durante un'operazione di paging
ID Evento: 51

e ancora:

La periferica \Device\Ide\IdePort0 non ha risposto entro il tempo di attesa
ID evento: 9

e si ripetono un sacco di volte.

Datemi una mano non so che fare, se cambiare la scheda madre o meno!!!!
Forse sono i cavi Ide che hanno problemi????
Dovrò riformattare tutto e reinstallare per caso?????
AIUTO!!!

Squalo71
24-10-2007, 14:32
Ragazzi non so se è la scheda mdre o sono sfigato io, ma anche questo nuovo hd ha dei settori danneggiati.

Può essere che la scheda madre Asrock abbia dei problemi con le partizioni troppo grandi?

Il messaggio negli Eventi di sistema è:

Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\Harddisk0\D
ID Evento: 7

e poi:

Errore nella periferica \Device\Harddisk0\D durante un'operazione di paging
ID Evento: 51

e ancora:

La periferica \Device\Ide\IdePort0 non ha risposto entro il tempo di attesa
ID evento: 9

e si ripetono un sacco di volte.

Datemi una mano non so che fare, se cambiare la scheda madre o meno!!!!
Forse sono i cavi Ide che hanno problemi????
Dovrò riformattare tutto e reinstallare per caso?????
AIUTO!!!
So che magari sembra strano, ma io molto tempo fa ebbi dei problemi sul disco a causa di moduli ram malfunzionanti.
Prova a fare un test della ram con memtest o simili, facendoli partire al boot, in modo che non carici il tuo sistema operativo.

EDIT: prova a vedere i parametri SMART del disco, se predicono un guasto imminente può essere proprio il disco. Visto che come dici il disco è nuovo, mi viene in mente di nuovo i cavi oppure l'alimentazione che non è proprio perfetta.