PDA

View Full Version : Causa contro Apple per i materiali nocivi di iPhone -AGGIORNATO-


Redazione di Hardware Upg
16-10-2007, 09:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/22921.html

A seguito delle analisi di Greenpeace, un gruppo californiano impegnato nella salvaguardia della salute decide di avviare un procedimento legale nei confronti della Mela

Click sul link per visualizzare la notizia.

Leron
16-10-2007, 09:33
non ho ancora capito se questo accanimento di greenpeace contro apple sia dettato dal fatto che apple inquini più degli altri oppure dal fatto che inquini uguale agli altri ma stia più antipatica a questa organizzazione

in tutta sincerità non credo che apple utilizzi componenti così tanto "strani" o "speciali" rispetto alle altre case che commerciano in hardware, vedo questa lotta di greenpeace più come una cosa simbolica di andare contro a una multinazionale che conoscono tutti per far più sensazione

papafoxtrot
16-10-2007, 09:34
Assurdo, possibile che alla apple vadano sempre a cacciarsi in queste rogne? ma forse in immagine ci perdono niente perché ai fan dell'ipod (ne ho uno comunque) certe notizie non arrivano...

Ma un po' di serietà e attenzione no eh??

Fx
16-10-2007, 09:35
eh beh scusate tanto ma altrimenti come facevano a tenere un ricarico di oltre il 50% quando gli altri colossi di settore hanno margini strozzatissimi?

cosa vogliamo fare, togliere il pane di bocca a jobs e agli altri azionisti apple? eh no, in nome del progresso


l'unica nota a margine, la mia quotidiana frecciatina contro una certa stupidità che circonda il mondo apple, è che i soliti sono felici che apple abbia dei ricarichi alti a spese loro (sia in termini economici, che in termini di feature all'interno del prodotto, sia a questo punto anche in termini ambientali e di salute)...

non vi capirò mai, e dovrò infierire per sempre :asd:

enjoymarco
16-10-2007, 09:36
Se fosse vero, non capisco cosa ci sia di strano: una legge impone queste etichette? Non le metto? Bene, allora sono sanzionabile.

Fx
16-10-2007, 09:39
in tutta sincerità non credo che apple utilizzi componenti così tanto "strani" o "speciali" rispetto alle altre case che commerciano in hardware, vedo questa lotta di greenpeace più come una cosa simbolica di andare contro a una multinazionale che conoscono tutti per far più sensazione

a parte che l'articolo di greenpeace era un altro, SEI OT CARO IL MIO MODERATORE :asd:

scherzi a parte nell'altro articolo si leggeva come greenpeace sottolineasse che trovava assurdo come apple usasse processi produttivi particolarmente impattanti quando gli altri colossi ne hanno di più sostenibili, oltre che in alcuni casi avessero anche avviato campagne per lo smaltimento.

in ogni caso penso che per farsi un'idea più precisa basti andare sul sito di greenpeace e leggere i vari rapporti

Puddus
16-10-2007, 09:40
@Leron
Greenpeace è da tempo che ha nel mirino apple per i materiali che usa, ritenuti più inquinanti di altri utilizzati dalle major dello stesso settore.
Il fatto non è che uno si accanisce con apple perchè sta sulle balle, ma se usi dei materiali inquinanti (ovviamente vengono usati perchè costano meno) mentre le altre aziende concorrenti non li usano, non vedo perchè apple deve fare finta di niente.
Oltretutto andando contro la legge.
Poi se tu reputi greenpeace solo dei "capricciosi" per motivi tuoi, questo è un altro discorso...

sesshoumaru
16-10-2007, 09:46
eh beh scusate tanto ma altrimenti come facevano a tenere un ricarico di oltre il 50% quando gli altri colossi di settore hanno margini strozzatissimi?

cosa vogliamo fare, togliere il pane di bocca a jobs e agli altri azionisti apple? eh no, in nome del progresso


l'unica nota a margine, la mia quotidiana frecciatina contro una certa stupidità che circonda il mondo apple, è che i soliti sono felici che apple abbia dei ricarichi alti a spese loro (sia in termini economici, che in termini di feature all'interno del prodotto, sia a questo punto anche in termini ambientali e di salute)...

non vi capirò mai, e dovrò infierire per sempre :asd:

Acc! Arpia Apple in un mondo di benefattori che ci porta la tecnologia a basso costo!

Sarà, io intanto mi sto godendo l'ipod classic 80 gb pagato 249 euro, e non mi pare che creative o altri te lo regalino un player da 80 gb..... :rolleyes:
O sbaglio ?

Andando in topic: se Greenpeace ha ragione, Apple va sanzionata, puro e semplice.
Tra l'altro cambiare la guaina dei cavi delle cuffie non mi pare sta gran difficoltà, ne sta gran spesa, quindi lo facesse e basta.

Leron
16-10-2007, 09:46
@Leron
Greenpeace è da tempo che ha nel mirino apple per i materiali che usa, ritenuti più inquinanti di altri utilizzati dalle major dello stesso settore.
Il fatto non è che uno si accanisce con apple perchè sta sulle balle, ma se usi dei materiali inquinanti (ovviamente vengono usati perchè costano meno) mentre le altre aziende concorrenti non li usano, non vedo perchè apple deve fare finta di niente.
Oltretutto andando contro la legge.
Poi se tu reputi greenpeace solo dei "capricciosi" per motivi tuoi, questo è un altro discorso...
se apple va contro la legge che sia sanzionata come la legge detta.

che greenpeace in molti casi abbia applicato e applichi delle politiche di azione ultrasensazionalistiche e sbilanciate applicando spesso "due pesi e due misure" è un fatto, per questo agli occhi di molti spesso perdono credibilità nelle loro crociate

come organizzazione la apprezzo, in molti casi si è dimostrata determinante e utilissima, inoltre è una delle organizzazioni non governative che NON sono foraggiate da enti esterni

in altri casi hanno avuto parecchi comportamenti "dubbi", per questo non prendo mai per oro colato quello che si dice

equorea
16-10-2007, 09:48
Tutto questo è stato scatenato da geenpeace. Non mi stancherò mai di ripeterlo, greenpeace viene foraggiata da multinazionali che vogliono fare le scarpe ad altre multinazionali. E' un organismo mercenario, che nulla ha a che vedere con la verità scientifica delle asserzioni proclamate. Meglio, quelli di greenpeace paventano rigore scientifico per poi asservirlo alla causa che li foraggia di più. Sono una banda di freakkettoni che giocano a fare gli ecoterroristi.

poaret
16-10-2007, 09:50
Apple non è l'unica azienda che utilizza materiali tossici ma una di quelle che non pagano il pizzo agli " ambientalisti ".....che schifo

danyroma80
16-10-2007, 09:53
Greenpeace è contro Apple come è contro tantissime altre multinazionali, la discriminante è che in questo caso la cosa fa notizia, mentre tante altre azioni passano in sordina perchè non sufficientemente clamorose da essere passate in tv o sui giornali.

E' improprio dire che greenpeace ce l'abbia in particolare con Apple.

Er Monnezza
16-10-2007, 09:54
non è che per caso il filantropo e (finto) ambientalista Bill Gates abbia elargito a Greenpeace una sostanziosa donazione? E che Greenpeace per ringraziamento sia andata a rompere le scatole alla concorrenza del caro Bill?



misteri :D

DevilsAdvocate
16-10-2007, 09:58
eh beh scusate tanto ma altrimenti come facevano a tenere un ricarico di oltre il 50% quando gli altri colossi di settore hanno margini strozzatissimi?

Da dove ti vengono queste notizie? Creative fa dei prezzi altissimi per i suoi
lettori e quando va bene di pochi euro inferiori ai prezzi Apple.
Se vai a guardare il mercato sono le marche semisconosciute o minori
che ti fanno i prezzi buoni con margini bassi, quali packard bell o meno
conosciute, il prezzo dei loro lettori può arrivare ad essere circa la metà
di quello di un creative di pari capienza!!!!

cosa vogliamo fare, togliere il pane di bocca a jobs e agli altri azionisti apple? eh no, in nome del progresso
Magari Apple deve iniziare a finanziare pure lei Greenpeace in
maniera che vadano un pò ad esaminare anche i materiali dello Zune.

l'unica nota a margine, la mia quotidiana frecciatina contro una certa stupidità che circonda il mondo apple, è che i soliti sono felici che apple abbia dei ricarichi alti a spese loro (sia in termini economici, che in termini di feature all'interno del prodotto, sia a questo punto anche in termini ambientali e di salute)...
Pensa che ci son persone felici dei ricarichi Microsoft.... eh,
l'idiozia non ha limiti, pure nel mondo Microsoft, mica solo in quello Apple...

non vi capirò mai, e dovrò infierire per sempre :asd:
L'ottusità non comprende la cattiveria, da dove l'hai presa? Forse dal fatto
che non ti sei fermato a pensare quali immensi ricarichi sei felice di pagare TU?
(ad esempio per un SO tagliato di ogni feature utile tranne le librerie grafiche,
ma che porta con sè la necessità di rinnovare l'hardware a causa del differente
modello di drivers...)

ellepi
16-10-2007, 10:00
E se anche fosse foraggiata dalla multinazionali chissenefrega! Non ha nessuna rilevanza come non lo ha che sia Apple chiamata in causa

Se , e sottolineo se, gli esami sono corretti e le sostanze nocive ci sono si provveda a sostituirle e stop.

Non c'è bisogno di tante elucubrazioni, scusanti, giudizi sull'operato dell'uno o dell'altro e quisquilie di questo genere.

Se fosse Legambiente o il WWF a far notare la cosa a Logitech o alla Nokia sarebbe la stessa cosa.

Sostanza nociva usata in modo adeguato ---> riparate la questione chiunque voi siate.

È cosi difficile vederla in questo modo :rolleyes:

DjLode
16-10-2007, 10:01
Bhè pareva strano che anche qui la colpa non fosse di MS e Bill Gates :rotfl:

patanfrana
16-10-2007, 10:02
Beh, Apple aveva assicurato che avrebbe eliminato i materiali nocivi (come il PVC ed il BFR) dai propri prodotti entro la fine del 2008.. quindi non vedo xk devono venire ancora fuori con questa storia.. se hanno dato una scadenza un motivo ci sarà, no?

E cmq il prodotto rientra negli standard RoHS, quindi le norme di legge vengono seguite..

Leron
16-10-2007, 10:04
E se anche fosse foraggiata dalla multinazionali chissenefrega! Non ha nessuna rilevanza come non lo ha che sia Apple chiamata in causa

Se , e sottolineo se, gli esami sono corretti e le sostanze nocive ci sono si provveda a sostituirle e stop.

Non c'è bisogno di tante elucubrazioni, scusanti, giudizi sull'operato dell'uno o dell'altro e quisquilie di questo genere.

Se fosse Legambiente o il WWF a far notare la cosa a Logitech o alla Nokia sarebbe la stessa cosa.

Sostanza nociva usata in modo adeguato ---> riparate la questione chiunque voi siate.

È cosi difficile vederla in questo modo :rolleyes:

la domanda che mi pongo è la seguente: siamo sicuri che sia SOLO APPLE a inquinare così tanto?

non è forse il caso di dare un'occhiata anche alle altre marche?

sinceramente mi rifiuto di credere che apple sia così tanto "speciale"


il problema non è tanto "hanno accusato apple" quanto "controlliamo un po' anche gli altri"

e questo non per par condicio o per preferenze di marca, ma perchè così ci liberiamo di un po' di roba dannosa

Sua Eminenza
16-10-2007, 10:07
"Tutto questo è stato scatenato da geenpeace. Non mi stancherò mai di ripeterlo, greenpeace viene foraggiata da multinazionali che vogliono fare le scarpe ad altre multinazionali. E' un organismo mercenario, che nulla ha a che vedere con la verità scientifica delle asserzioni proclamate. Meglio, quelli di greenpeace paventano rigore scientifico per poi asservirlo alla causa che li foraggia di più. Sono una banda di freakkettoni che giocano a fare gli ecoterroristi."

"Apple non è l'unica azienda che utilizza materiali tossici ma una di quelle che non pagano il pizzo agli " ambientalisti ".....che schifo"

Fonti?
Link?
Riferimenti?

Non crediate che io faccia così perchè sono favorevole a GreenPeace o sia un fanboy apple... io sono favorevole solo a me stesso :)
Voglio solo avere davanti a me un quadro un pò più dettagliato per capire meglio la situazione... anche a me puzza un pò 'sta cosa che GreenPeace da sempre contro alla Apple... ultimamente ci si sta accanendo un pò troppo per i miei gusti e non vorrei vi fosse qualcosa sotto...

Leron
16-10-2007, 10:08
Beh, Apple aveva assicurato che avrebbe eliminato i materiali nocivi (come il PVC ed il BFR) dai propri prodotti entro la fine del 2008.. quindi non vedo xk devono venire ancora fuori con questa storia.. se hanno dato una scadenza un motivo ci sarà, no?

E cmq il prodotto rientra negli standard RoHS, quindi le norme di legge vengono seguite..

la scadenza non esula dalle leggi che vigono nei vari paesi: scadenza o no se un ipod contiene materiali che sono contro la legge in questo paese non lo si può più vendere


PS: @Fx, vediamo di evitare di dare dello stupido ai clienti apple perchè prima di tutto alimenti flame, per secondo ti dimostri peggio di chi "accusi"(non so se sia più stupido chi compra apple perchè gli piace oppure chi passa la vita a dare dello stupido alla gente che compra una marca che non gli piace. forse è il caso di riconoscere che la gente compra quel cavolo che gli pare e che OGNI PERSONA HA I SUOI MOTIVI PER FARLO, e che questi motivi sono importanti tanto quanto i tuoi e tu non sei nessuno per dire se uno deve comprare una cosa rispetto a un'altra) , terzo la gente è liberissima di comprare quello che vuole senza sentirsi insultata, quarto: io stesso sono cliente apple e le ragioni per cui uso prodotti apple sono dettate da motivi più che razionalmente fondati (il software dove lavoro non ha rivali in campo windows in termini di usabilità) quindi detto terra terra: azzardati un'altra volta a fare appellativi di questo tipo e il forum lo vedi solo in cartolina ;) ok?

highestcrown
16-10-2007, 10:15
@equorea: a parte il fatto che hai offeso non sai quante persone, me compreso, ma su quali basi affermi ciò? O forse è solo la "moda" di andare sempre e comunque contro le associazioni ambientaliste che ti impone di scrivere certe cose?


@poaret: stessa domanda.

Greenpeace avrà anche i suoi difetti, essendo formata da persone, ma le cause per cui si batte sono nobili e soprattutto riguardano TUTTI.
Per fortuna esistono associazioni e singoli che si battono per il rispetto dell'ambiente, visti i danni oggettivi che stiamo causando ai vari ecosistemi per la nostra smania consumistica.
E' così grave la situazione? Sì, solo un esempio documentato: il mercurio e il piombo che le nostre industrie rilasciano nell'ambiente arrivano addirittura in Antartide e viene ritrovato nel sangue di foche e orsi polari, provocando loro problemi all'apparato riproduttivo.

ellepi
16-10-2007, 10:22
la domanda che mi pongo è la seguente: siamo sicuri che sia SOLO APPLE a inquinare così tanto?

non è forse il caso di dare un'occhiata anche alle altre marche?

sinceramente mi rifiuto di credere che apple sia così tanto "speciale"


il problema non è tanto "hanno accusato apple" quanto "controlliamo un po' anche gli altri"

e questo non per par condicio o per preferenze di marca, ma perchè così ci liberiamo di un po' di roba dannosa

Non la penso poi tanto diversamente da te ;)

Anche io auspico controlli anche per gli altri :)

Mi duole solo sentire che non si prende in considerazione il dato che dovrebbe essere oggettivo, visto che l'analisi l'ha fatta un laboratorio, perché si può demolire chi l'ha commissionato :(

Il riferimento non è ai tuoi interventi ma a quelli di altri utenti ;)

Leron
16-10-2007, 10:27
Non la penso poi tanto diversamente da te ;)

Anche io auspico controlli anche per gli altri :)

Mi duole solo sentire che non si prende in considerazione il dato che dovrebbe essere oggettivo, visto che l'analisi l'ha fatta un laboratorio, perché si può demolire chi l'ha commissionato :(

Il riferimento non è ai tuoi interventi ma a quelli di altri utenti ;)

da parte mia non metto in dubbio l'analisi del laboratorio, tant'è che come è stato detto all'inizio stavo commentando la notizia di greenpeace e non questa ;)

DevilsAdvocate
16-10-2007, 10:30
Greenpeace avrà anche i suoi difetti, essendo formata da persone, ma le cause per cui si batte sono nobili e soprattutto riguardano TUTTI.


ALT. Sulle "cause nobili" nessuno ha da eccepire, in molti casi lo sono
davvero. Il problema è che

1) Alcuni attribuiscono a Greenpeace dei risultati che in realtà con lei non
c'entrano (ad esempio la scoperta della tossicità dell'amianto, della
dannosità delle sigarette, etc.etc.).

2) L'applicazione pratica è ben diversa dai "nobili ideali", e siccome
chiunque sia nel mondo del lavoro sa quale è la reale situazione
(anche in Italia...) non si capisce come mai GreenPeace continui a puntare
il suo ditino solo contro Apple quando anche altrove non è che
ci sia molto da ridere.

3) Spesso quello che non viene evidenziato è quanto alcune "meravigliose
novità ecologiche" siano in realtà opinabili, ed alla fine dei conti, costino più
dei reali vantaggi che portano (detersivi che rimuovono componenti nocivi
ma poi ne usano di peggiori al momento della fabbricazione, auto verdi
che smettono di sparare piombo nell'aria ma poi ci buttano altre schifezze,
etc.etc.).

kjoi
16-10-2007, 10:30
"Come tutti i prodotti di Apple a livello mondiale, iPhone rispetta le norme dettate dal RoHS, le più severe disposizioni sulla restrizione nell'uso delle sostanze tossiche nel campo dell'elettonica"
cosi risponde apple....
fonte: http://www.macworld.com/news/2007/10/15/appleiphone/index.php

vedremo....

floc
16-10-2007, 10:31
dietro questa buffonata c'e' sicuramente qualche concorrente di apple... Primo perche' apple non puo' cadere in un errore tanto grossolano (non tanto dal punto di vista ecologico quanto per le possibili conseguenza), secondo perche' e' una baggianata bella e buona, si stanno attaccando a motivazioni ridicole per frenare la vendita (a parer mio inspiegabile) degli iphone.

Qno a detto microsoft? No io no... Ehi chi mi ha rotto il vetro della finestra? E cos'e' questo fumo? Cosa ci fa un elicottero sul mio balcone? Ma che cavolo... Aiut...

DevilsAdvocate
16-10-2007, 10:35
Mi duole solo sentire che non si prende in considerazione il dato che dovrebbe essere oggettivo, visto che l'analisi l'ha fatta un laboratorio, perché si può demolire chi l'ha commissionato :(

? Il dato è preso in considerazione, solo che è FUD: non si fa notare che il
detto materiale è quello tipico anche di altri prodotti.
Leggi pure l'articolo linkato all'inizio di questo (http://www.greenpeace.org/international/news/iPhone-test-hazardous-toxic-chemicals151007), c'e' scritto:
Nokia produce cellulari senza l'impiego di PVC, mentre Motorola e Sony Ericsson hanno già immesso sul mercato prodotti senza composti di brominato.
Quello che non dicono, è che Nokia attualmente usa ancora il brominato,
mentre Motorola e Sony Ericsson ci sparano dentro il PVC.....
Questo è in pratica rigirarare la notizia per cercare un "malvagio colpevole"
là dove c'è un azienda "ancora indietro nell'uso di materiali ecocompatibili"
(colpa che Apple probabilmente ha, ma non poi così indietro come viene dipinta).

La differenza tra le due denominazioni diviene chiara se si pensa che a
seguito di questa notizia, Apple subirà sicuramente una flessione delle vendite.

Fx
16-10-2007, 10:36
L'ottusità non comprende la cattiveria, da dove l'hai presa?

oh, ora sono brutto e cattivo

in realtà mi limito, tra l'altro dichiarandolo anche, a tirare frecciate, perchè odio quell'ottusità di cui impropiamente parli: gli ottusi per me devono morire (non fisicamente, ovviamente)

un, come fanciullescamente lo chiami tu, "cattivo" è meno peggio: lui per lo meno sa cosa sta perseguendo. è uno scopo negativo, ma per lo meno ha la cognizione, ha un'idea, ha una via che cerca di percorrere per raggiungere la propria meta.

per rimanere in argomento, steve jobs è cattivo. ma lo apprezzo (fino ad un certo punto, ovviamente), perchè persegue efficacemente ciò che vuole ottenere. apprezzo più gates, perchè è riuscito a perseguire ancora più efficacemente la stessa cosa che vuole jobs. se c'è il furbo di tre cotte, e un altro furbo che lo frega, beh, significa che quest'ultimo furbo è più bravo.

poi certo, che jobs venga da voi visto come vittima dei giochetti sporchi fa parte del gioco. del suo.

il problema è proprio questo. la labilità delle persone. jobs parla e milioni di persone pendono dalle sue labbra. dice intel merda, allora intel è merda. dice che intel è fighissima, allora intel è fighissima.

questo lo disprezzo. non che lui dica A e B con una faccia da culo sconfinata, no; disprezzo i milioni di persone che credono in modo quasi religioso a quello che dice, senza attaccare il cervello. perchè se lo attaccassero direbbero per lo meno un "ciccio, finito di prenderci per il culo?".

il punto ovviamente non è la (saggia) scelta aziendale di cambiare fornitore. il punto è l'aspetto religioso che ci sta attorno. prima intel era il male, e poi diventa il bene. e se già devi essere un po' labile per farti convincere che l'altro è il male, per farti convincere tempo zero che ciò che era il male ora è il bene devi davvero avere i neuroni che giocano a solitario tutto il tempo.

e questo a me irrita. chi non pensa. ovviamente quello di jobs è solo un esempio. facciamone un altro.

un terrorista su un aereo. qual è l'arma più potente che ha in mano? il coltellino? la pistola? ridicolo. l'arma più potente che ha in mano non è fisica, è psicologica. ci sono 200 persone contro di lui e lui vince. perchè? perchè gli altri 200 sono succubi di lui. sicuramente in questa situazione la paura gioca un ruolo determinante, il risultato è che per la paura di esser ferito o ucciso dal terrorista finisci ucciso schiantato per terra insieme ad altre 200 persone.

in un mondo ideale, ma nemmeno in uno normale, questo non succede. se una persona mette a repentaglio la vita di 200 persone, queste 200 persone non hanno paura di morire nel tentativo di fermarlo, perchè questo tentativo dà una possibilità laddove c'è invece una certezza.

poi ovviamente il discorso è complicato perchè subentra la paura, il non capire ciò che sta succedendo, eccetera eccetera.

tuttavia nel caso di apple non c'è nessuno di questi elementi "forti" che giustifica l'attaccamento religioso da parte di una certa sua utenza. l'attaccamento religioso è una grandissima operazione di marketing. che presuppone però dall'altra parte di trovare delle persone con caratteri deboli, suggestionabili, insomma delle persone labili.

c'è la persona carismatica
c'è il prodotto del desiderio, figo e elitario
c'è il nemico da combattere, il male

il gioco è fatto.


sai qual è la cosa ridicola di tutto ciò? è che non è che me lo invento io il caso apple. è un caso che si studia all'università. siete delle cavie da laboratorio, i cui comportamenti vengono dissezionati, analizzati, studiati.

lo siamo un po' tutti, per carità, però sono convintamente dell'idea che meno lo si è, meglio è.

poaret
16-10-2007, 10:43
Cause nobili motivate da puri scopi economici o viceversa ? Ormai anche l'ambientalismo è diventata una questione di businnes alla faccia di quelli che si sbattono per un mondo migliore:in quanto alle fonti non posso scaricare i miei occhi in rete...

Master_T
16-10-2007, 10:43
la domanda che mi pongo è la seguente: siamo sicuri che sia SOLO APPLE a inquinare così tanto?

non è forse il caso di dare un'occhiata anche alle altre marche?

sinceramente mi rifiuto di credere che apple sia così tanto "speciale"


il problema non è tanto "hanno accusato apple" quanto "controlliamo un po' anche gli altri"

e questo non per par condicio o per preferenze di marca, ma perchè così ci liberiamo di un po' di roba dannosa

Sicuramente non è SOLO Apple, come non sono SOLO i cinesi a usare prodotti tossici nei prodotti importati, così come non è SOLO la microsoft a pagare il pizzo ai distributori di hardware, così come non è SOLO la telecom a frenare la diffusione della banda larga, così come non è SOLO il panettiere sotto casa a farti la cresta sul prezzo.

Però è una delle tante.

DevilsAdvocate
16-10-2007, 10:50
oh, ora sono brutto e cattivo
in realtà mi limito, tra l'altro dichiarandolo anche, a tirare frecciate, perchè odio quell'ottusità di cui impropiamente parli: gli ottusi per me devono morire (non fisicamente, ovviamente)

Beh.... tu dici di non comprendere loro ma poi fai la stessa identica cosa
per una differente marca.... se non è ottusità questa, cosa lo è ???!?

un, come fanciullescamente lo chiami tu, "cattivo" è meno peggio: lui per lo meno sa cosa sta perseguendo. è uno scopo negativo, ma per lo meno ha la cognizione, ha un'idea, ha una via che cerca di percorrere per raggiungere la propria meta.

Non ti ho mai dato del "cattivo", hai parlato di "infierire" e io l'ho chiamata
cattiveria, qualcun'altro l'avrebbe chiamata stro***ggine, ma io mi son tenuto. Certo che sai cosa stai perseguendo, qual'è la tua meta: fare
propaganda per MS ed infangare il nome di qualsiasi suo concorrente.
Il marketing virale ha attecchito bene con te.

per rimanere in argomento, steve jobs è cattivo. ma lo apprezzo (fino ad un certo punto, ovviamente), perchè persegue efficacemente ciò che vuole ottenere. apprezzo più gates, perchè è riuscito a perseguire ancora più efficacemente la stessa cosa che vuole jobs. se c'è il furbo di tre cotte, e un altro furbo che lo frega, beh, significa che quest'ultimo furbo è più bravo.
quindi apprezzerai ancora di più Hitler e Stalin, entrambi sono
dei fulgidi esempi stando al tuo (bacatissimo) ragionamento.

poi certo, che jobs venga da voi visto come vittima dei giochetti sporchi fa parte del gioco. del suo.
No, fa parte anche del gioco di qualcun'altro. Tra l'altro nessuno
ha dato della vittima a Jobs, ci si chiede semmai come mai si accaniscano
su Apple. (la persona NON è l'azienda, non fare confusione)

il problema è proprio questo. la labilità delle persone. jobs parla e milioni di persone pendono dalle sue labbra. dice intel merda, allora intel è merda. dice che intel è fighissima, allora intel è fighissima.
Di nuovo, che cavolo c'entra Jobs? Io manco Gates ho nominato,
per me la mente "disonesta" di MS può benissimo essere Ballmer.

questo lo disprezzo. non che lui dica A e B con una faccia da culo sconfinata, no; disprezzo i milioni di persone che credono in modo quasi religioso a quello che dice, senza attaccare il cervello. perchè se lo attaccassero direbbero per lo meno un "ciccio, finito di prenderci per il culo?".
Ora ti cito Gates per davvero:
-640 Kb di ram basteranno di sicuro per tutti
-Linux non è una minaccia, non ci impensierisce
-Get the facts! Windows server costa meno! (smentita poi dallo stesso
testimonial della campagna pubblicitaria, che attualmente usa Linux)
-Linux viola oltre 200 nostri brevetti (non ne ha mai indicato uno, e non
l'ha poi fatto manco Ballmer)

il punto ovviamente non è la (saggia) scelta aziendale di cambiare fornitore. il punto è l'aspetto religioso che ci sta attorno. prima intel era il male, e poi diventa il bene. e se già devi essere un po' labile per farti convincere che l'altro è il male, per farti convincere tempo zero che ciò che era il male ora è il bene devi davvero avere i neuroni che giocano a solitario tutto il tempo.
Tipo qualcuno che continua a difendere MS considerandola
un'azienda "migliore" di tutte le altre (senza alcuna base)????

e questo a me irrita. chi non pensa. ovviamente quello di jobs è solo un esempio. facciamone un altro.
quindi ti irriti da solo.
....
tuttavia nel caso di apple non c'è nessuno di questi elementi "forti" che giustifica l'attaccamento religioso da parte di una certa sua utenza. l'attaccamento religioso è una grandissima operazione di marketing. che presuppone però dall'altra parte di trovare delle persone con caratteri deboli, suggestionabili, insomma delle persone labili.

c'è la persona carismatica
c'è il prodotto del desiderio, figo e elitario
c'è il nemico da combattere, il male

il gioco è fatto.

No, gli iPod vendono "perchè sono belli e fighi" stop, punto. Nessun male da
combattere, nessun eroe col casco saldato in capo.

sai qual è la cosa ridicola di tutto ciò? è che non è che me lo invento io il caso apple. è un caso che si studia all'università. siete delle cavie da laboratorio, i cui comportamenti vengono dissezionati, analizzati, studiati.

lo siamo un po' tutti, per carità, però sono convintamente dell'idea che meno lo si è, meglio è.
come no, sempre gli altri... Xbox360 e marketing virale (http://www.google.it/search?hl=it&q=%2BXbox360+%2B%22marketing+virale%22&btnG=Cerca&meta=)

fdfdfdddd
16-10-2007, 10:51
Rimane il fatto che il prodotto Apple (iPhone in questo caso) è conforme alle vigenti normative in merito all'uso di sostanze nocive, come confermato poi dalla Greenpeace stessa. E' che secondo quest'ultima, essendo l'iPhone un prodotto nuovo, Apple avrebbe dovuto usare accortezze ancora maggiori di quel che la legge impone.

Insomma ... si sfrutta il nome di una società al momento molto nota, ed un prodotto molto noto per avere quella visibilità che evidentemente a volte le manca (a Grennepeace).

ellepi
16-10-2007, 10:57
? Il dato è preso in considerazione, solo che è FUD: non si fa notare che il
detto materiale è quello tipico anche di altri prodotti.
Leggi pure l'articolo linkato all'inizio di questo (http://www.greenpeace.org/international/news/iPhone-test-hazardous-toxic-chemicals151007), c'e' scritto:

Quello che non dicono, è che Nokia attualmente usa ancora il brominato,
mentre Motorola e Sony Ericsson ci sparano dentro il PVC.....
Questo è in pratica rigirarare la notizia per cercare un "malvagio colpevole"
là dove c'è un azienda "ancora indietro nell'uso di materiali ecocompatibili"
(colpa che Apple probabilmente ha, ma non poi così indietro come viene dipinta).

La differenza tra le due denominazioni diviene chiara se si pensa che a
seguito di questa notizia, Apple subirà sicuramente una flessione delle vendite.

Tutto estremamente filante e logico... allora si dica "Facciano un'analisi a 360° esaminando tutti i produttori" anziché "Il solito accanimento contro Apple" o "Sono str@@@ate perché l'ha detto Greenpeace" ;)

A me che Apple (Nokia, Motorola,...) venda di più o di meno interessa decisamente meno (in realtà niente) del fatto che le sostanze usate siano inquinanti. La salute del mercato francamente mi interessa meno della mia :p

Senza rancore :)

joebanana
16-10-2007, 11:03
non ho ancora capito se questo accanimento di greenpeace contro apple sia dettato dal fatto che apple inquini più degli altri oppure dal fatto che inquini uguale agli altri ma stia più antipatica a questa organizzazione

in tutta sincerità non credo che apple utilizzi componenti così tanto "strani" o "speciali" rispetto alle altre case che commerciano in hardware, vedo questa lotta di greenpeace più come una cosa simbolica di andare contro a una multinazionale che conoscono tutti per far più sensazione

quoto completamente.

joebanana
16-10-2007, 11:07
la domanda che mi pongo è la seguente: siamo sicuri che sia SOLO APPLE a inquinare così tanto?

non è forse il caso di dare un'occhiata anche alle altre marche?

sinceramente mi rifiuto di credere che apple sia così tanto "speciale"


il problema non è tanto "hanno accusato apple" quanto "controlliamo un po' anche gli altri"

e questo non per par condicio o per preferenze di marca, ma perchè così ci liberiamo di un po' di roba dannosa

Ri-Quoto completamente.

highestcrown
16-10-2007, 11:09
ALT. Sulle "cause nobili" nessuno ha da eccepire, in molti casi lo sono
davvero. Il problema è che

1) Alcuni attribuiscono a Greenpeace dei risultati che in realtà con lei non
c'entrano (ad esempio la scoperta della tossicità dell'amianto, della
dannosità delle sigarette, etc.etc.).

2) L'applicazione pratica è ben diversa dai "nobili ideali", e siccome
chiunque sia nel mondo del lavoro sa quale è la reale situazione
(anche in Italia...) non si capisce come mai GreenPeace continui a puntare
il suo ditino solo contro Apple quando anche altrove non è che
ci sia molto da ridere.

3) Spesso quello che non viene evidenziato è quanto alcune "meravigliose
novità ecologiche" siano in realtà opinabili, ed alla fine dei conti, costino più
dei reali vantaggi che portano (detersivi che rimuovono componenti nocivi
ma poi ne usano di peggiori al momento della fabbricazione, auto verdi
che smettono di sparare piombo nell'aria ma poi ci buttano altre schifezze,
etc.etc.).

Ok, rispondo al punto 2: mi sembra che la notizia riportata lo esprima chiaramente. Apple non rispetta dei regolamenti sulle sostanze nocive che altre aziende invece già rispettano.

E al 3: è vero, so che esistono queste contraddizioni, ma sicuramente non riguardano tutti i prodotti definiti ecologici. In ogni caso da qualche parte bisognerà pur cominciare, non credi?

Al punto 1 non posso risponderti perché non sono informato sulla questione.

sesshoumaru
16-10-2007, 11:09
tuttavia nel caso di apple non c'è nessuno di questi elementi "forti" che giustifica l'attaccamento religioso da parte di una certa sua utenza. l'attaccamento religioso è una grandissima operazione di marketing. che presuppone però dall'altra parte di trovare delle persone con caratteri deboli, suggestionabili, insomma delle persone labili.

c'è la persona carismatica
c'è il prodotto del desiderio, figo e elitario
c'è il nemico da combattere, il male

il gioco è fatto.


sai qual è la cosa ridicola di tutto ciò? è che non è che me lo invento io il caso apple. è un caso che si studia all'università. siete delle cavie da laboratorio, i cui comportamenti vengono dissezionati, analizzati, studiati.

lo siamo un po' tutti, per carità, però sono convintamente dell'idea che meno lo si è, meglio è.

Io vedo menti molto più labili tra i detrattori apple che spesso (anzi sempre, in ogni post che contenga la parola "apple") attaccano i prodotti apple senza neanche conoscerli.
Tu ad esempio parli di rincari del 50% rispetto alla concorrenza, rispondi allora alla mia domanda :
quale player 80 gb costa significativamente meno dell'ipod adesso ?

Quale portatile 13" e 2.3 kg di peso, con 4-5 ore di autonomia della batteria costa significativamente meno del macbook ?

Ecco, spesso alla seconda domanda ti rispondono tirando fuori i portatili 15" di varie marche.
Gli fai notare che un portatile da 13" costa ovviamente più di un 15", e ti rispondono che è da idioti comprare un 13" perchè è troppo piccolo, meglio il 15" che ti indicano loro. Che c'entra ?

Ti portano dei sony vaio come esempio, anche loro da 13", più spessi, più pesanti, meno autonomia della batteria; poi guardo il prezzo di listino sul sito della sony e vedo che costano come i macbook (entro poche decine di euro).
Mi si risponde che il discount sotto casa lo mette a 300 euro in meno.......
E quindi ?

Ti confrontano il mac mini con un assemblato da 200 euro, gli fai notare che il mac mini è un prodotto diverso, è piccolo, compatto, leggerissimo, silenziosissimo.
Ti rispondono: chi se ne frega! Queste son fichetterie......

Ti confrontano il Mac Pro con assemblati da 1500 euro, gli fai notare che essendo di marca (a prescindere dal nome apple) è normale che costi di più, e gli porti come esempi le workstation Dell, che non costano granchè meno del Mac Pro.
Risposta: ah! Sempre co sta Dell! Ma il pc mio è uguale, anzi è meglio perchè ci metto la scheda DX10.1 e ci stragioco con Crysis....
Vabbè..... Contento te....

E la cosa divertente è che il 90% queste persone con cui parlo non hanno mai provato un mac, al contrario del 70% (o più) di utenti mac che con assemblati o pc desktop e portatili di altre marche ci hanno sbattuto la testa fino a pochi anni prima (o ce la sbattono ancora, come me, perchè non ho difficoltà a riconoscere che per determinati scopi conviene assemblarsi un desktop piuttosto che acquistare un mac mini, un imac o un mac pro).

Chi è la "mente labile" ?
Chi è l'utente superficiale ?

PeK
16-10-2007, 11:12
ma vi rendete conto?
pur di difendere la povera apple, sti ma(so)chisti arrivano a dire che è un complotto!!

cacchio, dove sta la difficoltà nel capire "nokia is pvc free" e "Motorola and Sony Ericsson have already products on the market with BFR free components.". ed in più, mentre costoro hanno in mente di eliminare altri componenti chimici pericolosi, steve jobs dice "Apple is ahead of, or will soon be ahead of, most of its competitors" on environmental issues.
se lo dice jobs, allora deve essere necessariamente vero e si sono sbagliati i ricercatori indipendenti che hanno fatto i test in laboratorio.

zopi
16-10-2007, 11:13
Da tutti i commenti che ho letto è emerso solo che:
1) La apple è una martire di microsoft...
2) La Microsoft è uguale se non peggio di apple
3) Apple inquina ma lo fanno anche gli altri
4) Greenpeace si accanisce contro apple perchè "pilotata" da altri o da proprie motivazioni propagandistiche

Ora se una notizia del genere scatene questo genere di riflessioni, direi che stiamo messi male, invece di pensare a cominciare a smettere di inquinare da qualche parte qual'è il primo pensiero? Gli altri lo fanno ugale... Ma avete idea del guadagno in termini ecologici che si avrebbe anche solo da una multinazionale che smette di usare sostanze tossiche? La apple smetterà e la microsoft continuerà? e allora? sarebbe meglio far continuare tutti e due? perchè si comincia da apple? non lo so e onestamente perchè dovrebbe interessarmi: è un colosso, forse inquina (molto probabilmente), a seguito di una denucnia smetterà chi ci guadagna? microsoft? si probabilmente anche lei ma chici guadagna di + è il pianeta!!!! dovrebbe essere questo il punto, che nessuno ha voluto prendere in considerazione.....

sesshoumaru
16-10-2007, 11:15
Da tutti i commenti che ho letto è emerso solo che:
1) La apple è una martire di microsoft...
2) La Microsoft è uguale se non peggio di apple
3) Apple inquina ma lo fanno anche gli altri
4) Greenpeace si accanisce contro apple perchè "pilotata" da altri o da proprie motivazioni propagandistiche

Ora se una notizia del genere scatene questo genere di riflessioni, direi che stiamo messi male, invece di pensare a cominciare a smettere di inquinare da qualche parte qual'è il primo pensiero? Gli altri lo fanno ugale... Ma avete idea del guadagno in termini ecologici che si avrebbe anche solo da una multinazionale che smette di usare sostanze tossiche? La apple smetterà e la microsoft continuerà? e allora? sarebbe meglio far continuare tutti e due? perchè si comincia da apple? non lo so e onestamente perchè dovrebbe interessarmi: è un colosso, forse inquina (molto probabilmente), a seguito di una denucnia smetterà chi ci guadagna? microsoft? si probabilmente anche lei ma chici guadagna di + è il pianeta!!!! dovrebbe essere questo il punto, che nessuno ha voluto prendere in considerazione.....

Son daccordo con te, l'ho detto subito e lo ribadisco: che apple paghi e cambi ste cacchio de Guaine.

PeK
16-10-2007, 11:18
cut

guarda, non mi metto a discutere di questo perchè è molto, ma molto, OT. però il discorso si può anche invertire. voglio un 15,4" che faccia questo e quest'altro: se compro da altre parti pago anche 400€ in meno (vedi il mio portatile ed un macbook con caratteristche simili, ma senza modem, con un quarto della ram, disco più piccolo, niente pcmcia e Xpress card, meno porte usb, niente lettore mmc ecc ecc)... però c'è il design, eh? :muro: :rolleyes:

PeK
16-10-2007, 11:20
perchè si comincia da apple?

perchè steve jobs ha detto che loro sono "più meglio" degli altri riguardo l'ambiente.

come al solito, tutto marketing.



ps

i ppc hanno perso la guerra, rassegnatevi.

DevilsAdvocate
16-10-2007, 11:25
Prima che continuiate a rispondere senza essere informati, sarà meglio
che leggiate l'aggiornamento, Apple già da mesi ha dichiarato di stare
rispondendo alle direttive RHOS e di stare eliminando i materiali
incriminati dai propri progetti, dando come data definitiva per l'abbandono
totale fine del 2008.

Come Volevasi Dimostrare : Questa è una news sensazionalistica fatta al
solo scopo di gettare fango (chissà su chi...), e per puri motivi di
marketing (a meno che non si tratti di incompetenza da parte dei tizi di
Greenpeace, cosa che però mi avete escluso a priori.)

DevilsAdvocate
16-10-2007, 11:27
perchè steve jobs ha detto che loro sono "più meglio" degli altri riguardo l'ambiente.

come al solito, tutto marketing.

Quando, dove, perchè? Ha detto cio' che è linkato nell'aggiornamento (http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-il-rispetto-per-l-ambiente-da-jobs-una-mela-piu-verde_21030.html)
(e che rende tutto questo comunicato di Greenpeace una buffonata immensa,
tra l'altro).
La parte "divertente" è che quello di cui viene accusata Apple è di usare entrambi i materiali
in misura minima. Nessuna parola ad esempio sulle quantità utilizzate dalle altre ditte
(che ne hanno anche eliminato uno, ma potrebbero comunque strare inserendo l'altro
in quantità ben superiori all'1,5% ...)

^TiGeRShArK^
16-10-2007, 11:28
Bhè pareva strano che anche qui la colpa non fosse di MS e Bill Gates :rotfl:
:rotfl:

n3m3s1
16-10-2007, 11:36
Dopo tutto quell'attesa, dopo tutti gli Iphone distribuiti, GREENPEACE va a trovare il pelo nell'uovo...e con cosa? Ma se JOBS aveva firmato il progetto GREEN APPLE....(cosè è uscito di testa all'improvviso) non credo si giocasse le p.....e per questa causa. E poi, dopo tutti i test che l'iphone FCC CE e bla bla bla RhOs etcc..... e li ha passati tutti, adesso se ne escono. A tutti questi enti, allora è sfuggito qualcosa? Io sono scettico, anche perchè adesso il GREEN va di moda....un'azienda che presenta anche i l minimo segno di rispetto per l'ambiente subito la sua quota di mercato sale....e perchè?Non è una novita che dobbiamo riciclare, evitare materiali nocivi..etcc....ma dov'erano queste leggi...quando giocavamo con i giocattoli dipinti al piombo?

br31n
16-10-2007, 11:45
Il motivo per cui Greenpeace attacca apple è semplice.
La politica commerciale di Apple, più di quella di altre compagnie, si basa sull'immagine, un' immagine progressista e attenta a i temi sociali, è quindi un bersaglio più sensibile a certe accuse, e greenpeace (o altri), indirizzando ad Apple certe denunce sa che è più probabile che si veda qualche risultato (come nel caso greenapple), dato l'interesse economico che ha la compagnia a mantenere un'immagine coerente coi suoi utenti.
E' semplicemente una strategia, che ha funzionato con greenapple e che greenpeace ora sta ripetendo.
Dire chi ha ragione è difficile senza dati imparziali alla mano, ma il motivo dell' accanimento di greenpeace verso apple è questo, se indirizzasse ad altre compagnie le stesse denunce 1. raccoglierebbe meno interesse nei media (che adorano parlare di tutto ciò che è correlato alla Apple in bene e in male) 2. Difficilmente sarebbe un minimo ascoltata da altri.

Va anche detto però, che l' ex vice presidente e ora membro influente della board Apple e un tale Al Gore, recente nobel per la pace per l'impegno ambientale. E il lavoro di analisi e selezione che la commissione del Nobel fa prima di assegnare uno è probabilmente più imparziale e approfondito di quello di greenpeace (ce la vedete voi la commissione a dare il nobel per la pace per l'impegno nelle cause ambientali a l 'ex vicepresidente e membro della board della compagnia più inquinante del mondo?)

Fx
16-10-2007, 12:00
devils, secondo me dovresti rileggere quanto scrivo tra dieci anni, a questo punto vado a pensare che il gap sia di età (io ne ho trenta, tu a naso non arrivi a 20, dimmi se sbaglio)

sesshoumaru: la superficialità è diversa dall'ottusità, quello che non si capisce è che a uno magari non gliene può fregare di meno delle alternative che tanto sono importanti per alcuni - come per quegli stessi alcuni in mille mila altri ambiti non gliene frega di meno di sapere / usufruire di tutte le possibilità che ci sono.

l'apple-centrismo dei fanatici si vede anche in questo. non si rendono conto che il mondo è formato per lo più da persone normali che danno un'importanza ben diversa al computer e a ciò che gli ruota attorno, che fondamentalmente non gliene frega un cazzo se in un altro modo fanno meglio o peggio, esattamente come non frega un cazzo a me se ci sono alternative migliori alla coca cola: per quella volta che prendo una bibita gasata e zuccherosa, mi prendo la coca cola e finita lì.

detto questo personalmente, dato che è attorno al computer che verte il mio lavoro, sono convinto come dico sempre che non esiste una soluzione migliore in assoluto ma che "migliore" è sempre riferito ad un contesto, pertanto per ogni esigenza c'è una soluzione migliore specifica.

per questo motivo uso di tutto, dato che faccio i lavori più diversi.

e questa è un po' la differenza tra alternativa e libertà.

se c'è qualcosa che viene usato da tutti e si reputa questa una schiavitù
non è di certo vincolandosi ad un altro tipo di schiavitù che si è liberi

la libertà è usare indistintamente ciò che usano tutti e ciò che usano in pochi, a seconda di quello che serve a te

ragionamento semplice, banale, scontato ma molto poco conosciuto

mjordan
16-10-2007, 12:21
Tutto questo è stato scatenato da geenpeace. Non mi stancherò mai di ripeterlo, greenpeace viene foraggiata da multinazionali che vogliono fare le scarpe ad altre multinazionali. E' un organismo mercenario, che nulla ha a che vedere con la verità scientifica delle asserzioni proclamate. Meglio, quelli di greenpeace paventano rigore scientifico per poi asservirlo alla causa che li foraggia di più. Sono una banda di freakkettoni che giocano a fare gli ecoterroristi.

Se paventano rigore scientifico e nessuno li confuta, allora vuol dire due cose: o che il rigore scientifico c'è o che bisogna rimanere zitti. Che Apple non usi determinati bollini la dove sia previsto mi sembra un dato di fatto è questo va oltre le questioni politiche che lamenti.

mjordan
16-10-2007, 12:23
non è che per caso il filantropo e (finto) ambientalista Bill Gates abbia elargito a Greenpeace una sostanziosa donazione? E che Greenpeace per ringraziamento sia andata a rompere le scatole alla concorrenza del caro Bill?



misteri :D

Scusa ma da quando Apple fa concorrenza a Microsoft? Con il market share che ha Apple la concorrenza la Microsoft se la porta via con una pisciata...
In un certo senso fanno bene a entrare nel mondo degli MP3 e dei telefoni cellulari, non si sa mai, dopo i crolli di vendita dei Mac che non vuole piu' nessuno... :asd:

sesshoumaru
16-10-2007, 12:27
devils, secondo me dovresti rileggere quanto scrivo tra dieci anni, a questo punto vado a pensare che il gap sia di età (io ne ho trenta, tu a naso non arrivi a 20, dimmi se sbaglio)

sesshoumaru: la superficialità è diversa dall'ottusità, quello che non si capisce è che a uno magari non gliene può fregare di meno delle alternative che tanto sono importanti per alcuni - come per quegli stessi alcuni in mille mila altri ambiti non gliene frega di meno di sapere / usufruire di tutte le possibilità che ci sono.

l'apple-centrismo dei fanatici si vede anche in questo. non si rendono conto che il mondo è formato per lo più da persone normali che danno un'importanza ben diversa al computer e a ciò che gli ruota attorno, che fondamentalmente non gliene frega un cazzo se in un altro modo fanno meglio o peggio, esattamente come non frega un cazzo a me se ci sono alternative migliori alla coca cola: per quella volta che prendo una bibita gasata e zuccherosa, mi prendo la coca cola e finita lì.

detto questo personalmente, dato che è attorno al computer che verte il mio lavoro, sono convinto come dico sempre che non esiste una soluzione migliore in assoluto ma che "migliore" è sempre riferito ad un contesto, pertanto per ogni esigenza c'è una soluzione migliore specifica.

per questo motivo uso di tutto, dato che faccio i lavori più diversi.

e questa è un po' la differenza tra alternativa e libertà.

se c'è qualcosa che viene usato da tutti e si reputa questa una schiavitù
non è di certo vincolandosi ad un altro tipo di schiavitù che si è liberi

la libertà è usare indistintamente ciò che usano tutti e ciò che usano in pochi, a seconda di quello che serve a te

ragionamento semplice, banale, scontato ma molto poco conosciuto

Ti do ragione, volevo solo mostrarti che accanto ai mac-fanatici (che per carità ci saranno, anche se personalmente ne ho conosciuto molto pochi) ci sono gli anti-mac-fanatici, che sono plasmabili , superficiali e a volte anche ottusi, proprio come gli utenti mac che citi te.
Altrimenti mi spieghi perchè in ogni, e dico OGNI, notizia di HW che tocca anche solo di striscio l'argomento apple, non manca mai quello che deve "illuminarmi" e dirmi che butto i miei soldi quando potrei spendere molto meno ?
Io a ogni notizia di nuovi portatili sony o pc HP non vado a dire che son tutti ottusi, che il mac è migliore bla bla bla, e nella maggior parte dei casi non arriva neanche nessun mac fanatico a dirlo.
Chi sono di più ? I mac fanatici o gli anti-mac ?

Ho acquistato un macbook pro, pagato 1700 euro con sconto "apple on campus"; so bene che potevo avere le stesse prestazioni a un prezzo molto inferiore, ma ho scelto il macbook pro facendo tutte le mie considerazioni (peso, spessore, alluminio, batteria etc etc, Mac os X, Ilife) e sto benissimo così.
Però non è possibile che deve sempre arrivare uno a dirmi che il suo toshiba da 1300 euro è uguale! NON E' VERO!
Per te va bene il toshiba ? Goditelo allora, ma non venirmi a rompere le palle facendomi i conti in tasca!
Non sono due prodotti uguali, e PER ME il macbook pro era il più adatto.

Ciò non toglie che per fare conversione di 400 gb di video dei formati più svariati in un unico formato (mp4 h.264, scelto perchè lo legge il mio ipod, la mia psp e la Xbox360 in streaming) mi son preso un AMD64 a 150 euro.
E' grosso, rumoroso, ma fa bene lo sporco lavoro per cui l'ho preso, e son contento così.
Ma non vado certo a paragonarlo a un mac mini o ad un imac, perchè son prodotti DIVERSI.

E' proprio questo che non capisco: pensi che il tuo portatile HP vada meglio del macbook ?
E allora usalo senza andare a rompere le balle in ogni discussione in cui si parla di apple.

sesshoumaru
16-10-2007, 12:29
guarda, non mi metto a discutere di questo perchè è molto, ma molto, OT. però il discorso si può anche invertire. voglio un 15,4" che faccia questo e quest'altro: se compro da altre parti pago anche 400€ in meno (vedi il mio portatile ed un macbook con caratteristche simili, ma senza modem, con un quarto della ram, disco più piccolo, niente pcmcia e Xpress card, meno porte usb, niente lettore mmc ecc ecc)... però c'è il design, eh? :muro: :rolleyes:

Se ti SERVE un 15.4 e non te ne frega nulla di peso, spessore e batteria (OLTRE che del design, ma quello personalmente lo guardo per ultimo) allora hai fatto bene a non prendere un mac.
Semplice.
Anche perchè al momento apple non offre un 15" economico.

omerook
16-10-2007, 12:38
la domanda che mi pongo è la seguente: siamo sicuri che sia SOLO APPLE a inquinare così tanto?

non è forse il caso di dare un'occhiata anche alle altre marche?

sinceramente mi rifiuto di credere che apple sia così tanto "speciale"


il problema non è tanto "hanno accusato apple" quanto "controlliamo un po' anche gli altri"

e questo non per par condicio o per preferenze di marca, ma perchè così ci liberiamo di un po' di roba dannosa


il fatto è che apple ha i precedenti! ricordi la storia degli elettrogeneratori usati a dismisura? in quell'occasione Jobs fece mea culpa e promise che la politica ambientale della apple sarebbe cambiata cio gli valse pure una scalata nelle clasifiche greenpeace per le aziende piu virtuse ma, evidentemente alle promesse non sono seguiti i fatti e greenpeace non ha apprezzato il perculamento del sig jobs!

mjordan
16-10-2007, 12:54
questo lo disprezzo. non che lui dica A e B con una faccia da culo sconfinata, no; disprezzo i milioni di persone che credono in modo quasi religioso a quello che dice, senza attaccare il cervello. perchè se lo attaccassero direbbero per lo meno un "ciccio, finito di prenderci per il culo?".


Ognuno ha i suoi target di utenza... Con tutta la concorrenza in questo campo, gli utenti con una propria linea di pensiero erano finiti...

mjordan
16-10-2007, 12:57
Ora se una notizia del genere scatene questo genere di riflessioni, direi che stiamo messi male, invece di pensare a cominciare a smettere di inquinare da qualche parte qual'è il primo pensiero? Gli altri lo fanno uguale...

Quello che ho detto io nell'altro thread.... In pratica c'è proprio una carenza di intelletto, in questi casi...

WarDuck
16-10-2007, 13:23
Cmq magari la maggiore pressione di Greenpeace nei confronti di Apple è dovuta al fatto che cmq l'iPod è il più venduto del segmento... E cmq magari analizzando gli altri produttori questi ultimi non usano quei materiali.

Non è che bisogna sempre pensare a delle crociate ingiustificate contro chi o che cosa.

diabolik1981
16-10-2007, 13:27
Cmq magari la maggiore pressione di Greenpeace nei confronti di Apple è dovuta al fatto che cmq l'iPod è il più venduto del segmento... E cmq magari analizzando gli altri produttori questi ultimi non usano quei materiali.

Non è che bisogna sempre pensare a delle crociate ingiustificate contro chi o che cosa.

sai com'è... quando ti toccano la fidanzata :asd:

Solido
16-10-2007, 13:34
Io vedo menti molto più labili tra i detrattori apple che spesso (anzi sempre, in ogni post che contenga la parola "apple") attaccano i prodotti apple senza neanche conoscerli.
Tu ad esempio parli di rincari del 50% rispetto alla concorrenza, rispondi allora alla mia domanda :
quale player 80 gb costa significativamente meno dell'ipod adesso ?

Quale portatile 13" e 2.3 kg di peso, con 4-5 ore di autonomia della batteria costa significativamente meno del macbook ?

Ecco, spesso alla seconda domanda ti rispondono tirando fuori i portatili 15" di varie marche.
Gli fai notare che un portatile da 13" costa ovviamente più di un 15", e ti rispondono che è da idioti comprare un 13" perchè è troppo piccolo, meglio il 15" che ti indicano loro. Che c'entra ?

Ti portano dei sony vaio come esempio, anche loro da 13", più spessi, più pesanti, meno autonomia della batteria; poi guardo il prezzo di listino sul sito della sony e vedo che costano come i macbook (entro poche decine di euro).
Mi si risponde che il discount sotto casa lo mette a 300 euro in meno.......
E quindi ?

Ti confrontano il mac mini con un assemblato da 200 euro, gli fai notare che il mac mini è un prodotto diverso, è piccolo, compatto, leggerissimo, silenziosissimo.
Ti rispondono: chi se ne frega! Queste son fichetterie......

Ti confrontano il Mac Pro con assemblati da 1500 euro, gli fai notare che essendo di marca (a prescindere dal nome apple) è normale che costi di più, e gli porti come esempi le workstation Dell, che non costano granchè meno del Mac Pro.
Risposta: ah! Sempre co sta Dell! Ma il pc mio è uguale, anzi è meglio perchè ci metto la scheda DX10.1 e ci stragioco con Crysis....
Vabbè..... Contento te....

E la cosa divertente è che il 90% queste persone con cui parlo non hanno mai provato un mac, al contrario del 70% (o più) di utenti mac che con assemblati o pc desktop e portatili di altre marche ci hanno sbattuto la testa fino a pochi anni prima (o ce la sbattono ancora, come me, perchè non ho difficoltà a riconoscere che per determinati scopi conviene assemblarsi un desktop piuttosto che acquistare un mac mini, un imac o un mac pro).




Quoto...si parla tanto del fanboismo pro apple ma c'è un altrettanto vigoroso fanboismo contro apple!
il problema in questione è l'inquinamento, quindi se apple ha sbagliato deve pagare, ma non perchè è antipatica a molti ma solo perchè "colpevole", solo che in italia questo sembra strano perchè non è questo il nostro modo di ragionare, qui viene eliminato il personaggio o l'ente scomodo :rolleyes:
è bene che apple abbassi la cresta su molti aspetti, ma questo non vuol dire che non possa avere prodotti concorrenziali se non superiori agli altri a volte ed è bene che la campagna "ambientalista" sia fatta indiscriminatamente contro tutto e tutti e non solo epr pubblicità( come quella fatta in africa dove volevano promuovere le energie alternative:muro: , vai da gente che non ha il pane ma gli schiocchi un pannello solare sulla capanna per non inquinare. Noi che i soldi li abbiamo non acquistaiamo questi prodotti perchè ancora troppo costosi, mentre loro che non hanno nemmeno una casa invece...)
tornano in è bene non sotterrare l'argomento ribaltando un discorso gia fatto ma non perchè è riguardante apple ma perchè apple è solo la punta di un iceberg che è stata presa per fare una cosa esemplare:rolleyes:

The_misterious
16-10-2007, 14:16
non capisco questo sensazionalismo per questa notizia...
come da comunicato Apple, lei rispetta tutti gli standard vigenti in materia ambientale...quindi non capisco cosa voglia greenpeace

Fx
16-10-2007, 14:41
Ti do ragione, volevo solo mostrarti che accanto ai mac-fanatici (che per carità ci saranno, anche se personalmente ne ho conosciuto molto pochi) ci sono gli anti-mac-fanatici, che sono plasmabili , superficiali e a volte anche ottusi, proprio come gli utenti mac che citi te.
Altrimenti mi spieghi perchè in ogni, e dico OGNI, notizia di HW che tocca anche solo di striscio l'argomento apple, non manca mai quello che deve "illuminarmi" e dirmi che butto i miei soldi quando potrei spendere molto meno ?
Io a ogni notizia di nuovi portatili sony o pc HP non vado a dire che son tutti ottusi, che il mac è migliore bla bla bla, e nella maggior parte dei casi non arriva neanche nessun mac fanatico a dirlo.
Chi sono di più ? I mac fanatici o gli anti-mac ?

ad ogni topic su apple (o anche su MS) trovo sempre quello che mi dice che il mac è meglio per tutto, e innegabilmente salta fuori (in verità non proprio con la stessa frequenza) quello dice che i mac fanno schifo

e se vai a cercare i miei post m'è capitato di rispondere anche a questi ultimi, perchè a me non piacciono gli estremismi in genere, essendo che li reputo tutti stupidi... m'è già capitato di difendere nonchè consigliare i mac

il punto è la ragionevolezza. con un mac user come te so già in partenza che si andrà sempre d'accordo (il che presuppone non che non ci sia dibattito, ma che ci sia un dibattito in cui c'è confronto)... poi la mia rigidità nei confronti degli altri è determinata dal fatto che di tifosi sfegatati della mela in vita mia ne ho incontrati parecchi, troppi :asd:


concludo dicendo solo che mi piacerebbe un po' di simmetria. qualcuno di poco attento potrebbe dire che sono pro MS solo perchè contesto i toni da zitella inacidita che regolarmente escono quando c'è un topic su MS (o apple). zune flop, vista merda, ballamer coglione, eccetera. in realtà la cosa che mi sta in culo sono i rapporti asimmetrici.

se dico "mac merda" scatta il putiferio. se dico "windows merda" tutto normale. questo mi dà fastidio.

mi piacerebbero invece dei ragionamenti pacati, anzi, togli il pacato, mi basta solo che si facciano dei ragionamenti. invece ogni volta sempre la solita cozzaglia di luoghi comuni, prese di posizione e spot di propaganda.

dal mio punto di vista hanno rotto il cazzo. per due motivi.

uno perchè non si sopportano più, i loro post sono solo spam
uno perchè non ce la faccio a vedere tanta stupidità. pensano che più esagerano e più convincono, e manco si accorgono che più esagerano meno sono credibili e incisivi.

semplice =)

noel83
16-10-2007, 14:42
Ti portano dei sony vaio come esempio, anche loro da 13", più spessi, più pesanti, meno autonomia della batteria; poi guardo il prezzo di listino sul sito della sony e vedo che costano come i macbook (entro poche decine di euro).
Mi si risponde che il discount sotto casa lo mette a 300 euro in meno.......
E quindi ?



veramente i nuovi vaio CR hanno stessa autonomia, uno schermo che i macbook si sognano, sd card reader, modem, ingresso vga, partono già
con 2 gb di Ram e con disco da 160 gb, hanno Santa Rosa e sono in lega di magnesio quindi non scolorano ne ingialliscono...

io gli unici modelli Apple che trovo appetibili sono l'iMac e forse il Mac Book Pro
base. Manca clamorosamente un 15'4 a prezzi umani così come un
Mac configurabile che non sia una scatoletta di tonno come il mini
e non costi un rene come il Mac Pro

mjordan
16-10-2007, 14:44
non capisco questo sensazionalismo per questa notizia...
come da comunicato Apple, lei rispetta tutti gli standard vigenti in materia ambientale...quindi non capisco cosa voglia greenpeace

Una politica di smaltimento adeguata che per Apple non esiste proprio?

br31n
16-10-2007, 14:49
Scusa ma da quando Apple fa concorrenza a Microsoft? Con il market share che ha Apple la concorrenza la Microsoft se la porta via con una pisciata...
In un certo senso fanno bene a entrare nel mondo degli MP3 e dei telefoni cellulari, non si sa mai, dopo i crolli di vendita dei Mac che non vuole piu' nessuno... :asd:

scusa ma perché non ti informi prima di parlare o magari se non ti va di fare la fatica non parli ? Sono 4 anni che le vendite dei Mac aumentano esponenzialmente e più velocemente di quanto aumentino quelle del resto del mercato dei pc.
Gli ultimi 3 trimestri sono stati quelli con più vendite di Mac della storia della Apple, te lo dico come utente Apple che gioca un pò in borsa ed ha comprato loro azioni a 70$ poi a 90$ poi anche a 135 ultimamente ed adesso gli valgono tutte più di 160...i mac costeranno un pò di più ma ti assicuro che la cosa non mi pesa visto quanto ripagano in stocks : )

DjLode
16-10-2007, 14:50
uno perchè non si sopportano più, i loro post sono solo spam
uno perchè non ce la faccio a vedere tanta stupidità. pensano che più esagerano e più convincono, e manco si accorgono che più esagerano meno sono credibili e incisivi.


E' inutile, è una battaglia persa che ti porterà soltanto a essere tacciato a destra e a manca di fanboysmo "dall'altra parte" di cui non stai sparlando. Non ne vale la pena.

The_misterious
16-10-2007, 14:52
Una politica di smaltimento adeguata che per Apple non esiste proprio?

ripeto..si sono prefissati fine 2008 come limite massimo di riammodernamento delle linee di produzione, rispettano tutti gli standard ambientali vigenti..uno non può pretendere di cambiare tutto il ciclo di produzione dall'oggi al domani

mjordan
16-10-2007, 14:59
Quoto...si parla tanto del fanboismo pro apple ma c'è un altrettanto vigoroso fanboismo contro apple!
il problema in questione è l'inquinamento, quindi se apple ha sbagliato deve pagare, ma non perchè è antipatica a molti ma solo perchè "colpevole", solo che in italia questo sembra strano perchè non è questo il nostro modo di ragionare, qui viene eliminato il personaggio o l'ente scomodo :rolleyes:
è bene che apple abbassi la cresta su molti aspetti, ma questo non vuol dire che non possa avere prodotti concorrenziali se non superiori agli altri a volte ed è bene che la campagna "ambientalista" sia fatta indiscriminatamente contro tutto e tutti e non solo epr pubblicità( come quella fatta in africa dove volevano promuovere le energie alternative:muro: , vai da gente che non ha il pane ma gli schiocchi un pannello solare sulla capanna per non inquinare. Noi che i soldi li abbiamo non acquistaiamo questi prodotti perchè ancora troppo costosi, mentre loro che non hanno nemmeno una casa invece...)
tornano in è bene non sotterrare l'argomento ribaltando un discorso gia fatto ma non perchè è riguardante apple ma perchè apple è solo la punta di un iceberg che è stata presa per fare una cosa esemplare:rolleyes:

Sono d'accordo con te ma non puoi non ammettere che:
1) Trovare utenti PC che bene o male fanno discorsi tecnici è sempre possibile. Trovare un 'utente Apple che faccia lo stesso ormai ci ho rinunciato.
2) Non hanno alcuna motivazione tecnica per convincerti di una cosa: o parlano di interfaccia o ti parlano con linguaggi del marketing (puoi dirmi quello che vuoi, ma non che iPhone è un cellulare multimediale di alto livello... Quà si tratta di serietà piu' che di opinione...) Molti sono arrivati a dire che il lettore MP3 lo ha inventato Apple... Chiudetegli la bocca a sti tizi, per favore.
3) In molte circostanze, sono persone che di tecnologia non capiscono un cazzo, seguono una moda o possiedono azioni in borsa. Parlano pensando solo ai loro estratti conto e pretendono pure di avere ragione dove il torto tecnico è innegabile e palese.
4) Molti dei prodotti Apple vengono venduti esclusivamente per motivi di brand, specialmente a quel genere di utenza cosiddetta "fashionist". Non c'è nulla di male in questo, per carità. Ma che non venissero poi sui forum a evidenziare caratteristiche tecniche di cui non sanno nemmeno parlare.
5) Mi si viene a dire che i Mac sono meglio dei PC, quando sono la stessa identica cosa con qualche vincolo in piu'. Non solo, quello che irrita è che nelle loro parole traspare pure il fatto che chi compra Apple è cool, chi compra un PC è un morto di fame (come se non esistessero PC che doppiano se non triplicano il top dei Mac, sia come performance che come costo...) Poi, quando espandono la ram, comprano quella del supermercato, mica quella di Apple a prezzi idioti... :rolleyes: Coerenza zero...
6) Mettono i Mac pure dove i Mac non c'entrano una mazza (capitato addirittura in un thread su PSP)
L'anti-fanboismo viene considerato come una cosa malevola, in realtà a certi livelli evidenzia solo la stupidità di determinati utenti chiusi nei loro slogan da marketing. Perchè il fanboy è colui che vede solo un marchio al di la della sua possibilità di scelta, l'antifanboy è semplicemente uno incazzato per questo atteggiamento, ma alla fine non patteggia per nessun marchio alcuno. Tant'è che il termine anti-fanboy viene usato nel 90% dei casi solo da utenti apple. Per i restanti brand, si usa il comune gergo "troll". Chissà perchè.

Detto questo, capisci che gli atteggiamenti succitati sono quelli che rendono il tipico utente Apple uno che sta sulle palle a prescindere. Chiaramente non è una questione di prodotto, ma di atteggiamento. Per tutto il resto ci sono le considerazioni di FX che condivido pienamente. A me sinceramente quando si parla di Apple, piu' che utenti sembra parlare con dei profeti... :rolleyes:

The_misterious
16-10-2007, 15:04
oddio...
1)io ne vedo tanti in giro che hanno Apple e fanno discorsi tecnici
2)mi sembra abbastanza falso
3)come anche nel campo dei pc classici
4)esempio?

sesshoumaru
16-10-2007, 15:08
veramente i nuovi vaio CR hanno stessa autonomia, uno schermo che i macbook si sognano, sd card reader, modem, ingresso vga, partono già
con 2 gb di Ram e con disco da 160 gb, hanno Santa Rosa e sono in lega di magnesio quindi non scolorano ne ingialliscono...

E infatti costano 1299 euro, non clamorosamente meno dei macbook (certamente non la metà, come sento ripetere spesso).

https://www.sonystyle.it:443/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(z_cua_accArea=z_cua_specs&xcm=PCM_b2ccrmstandard&z_cua_add=&layout=15_108_60_54_109_113_2&uiarea=2&ctype=catalogQuery&next=seeItem&carea=%24ROOT&order=null&citem=467220EA127E00AAE10080002BC29B8645B719D313DA0083020000002BC29B71&z_cua_sel_acc=)/.do

E vedo anche che sono scontati, che il prezzo originario era di 1499 euro.
A voler essere pignoli hanno più ram, disco, scheda video migliore e alcune cose in più (come dici tu) ma pesano anche di più, sono più spessi, non hanno la 802.11n come scheda wireless e sono dei 14.1", quindi più grandi.

Comunque sono un ottimo prodotto, ne convengo.

Infine scolorimento e ingiallimento che c'entrano ? Quelli erano difetti dei primi modelli, tra l'altro sistemati in garanzia, non una caratteristica dei macbook.



io gli unici modelli Apple che trovo appetibili sono l'iMac e forse il Mac Book Pro
base. Manca clamorosamente un 15'4 a prezzi umani così come un
Mac configurabile che non sia una scatoletta di tonno come il mini
e non costi un rene come il Mac Pro

Vero, mancano ambo le cose.

Wee-Max
16-10-2007, 16:43
E' inutile, è una battaglia persa che ti porterà soltanto a essere tacciato a destra e a manca di fanboysmo "dall'altra parte" di cui non stai sparlando. Non ne vale la pena.

Straquoto, vedi discussione di ieri su questo stesso argomento :mano:

Sp4rr0W
16-10-2007, 22:55
5) Mi si viene a dire che i Mac sono meglio dei PC, quando sono la stessa identica cosa con qualche vincolo in piu'. Non solo, quello che irrita è che nelle loro parole traspare pure il fatto che chi compra Apple è cool, chi compra un PC è un morto di fame (come se non esistessero PC che doppiano se non triplicano il top dei Mac, sia come performance che come costo...) Poi, quando espandono la ram, comprano quella del supermercato, mica quella di Apple a prezzi idioti... :rolleyes: Coerenza zero...

LOL è vero :-)

D'altronde cosa vuoi sperare: quando Apple usava processori PPC, Intel era cacca, da quando hanno hardware uguale identico ai PC hanno la "potenza del processore Intel" :-)

In fin dei conti Apple ha solo il S.O.... basta provare ad installare macosx, con determinato hardware, utilizzando componenti per PC... ovviamente a puro titolo di test... il risultato è lo stesso!

Design... non solo Apple è capace di creare prodotti con design "fashion"... il problema, come in tutte le mode, sono i polli che le seguono :D

mjordan
16-10-2007, 23:52
Comunque materiali nocivi o non nocivi, in Francia l'iPhone non bloccato verrà venduto al prezzo di 999€ :eek:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11693

Quà di nocivo mi sa che ci sta solo il prezzo.... :asd: :asd:

Ma ancora vanno a nascondersi da qualche parte.... Quà ci sta da andare nel deserto del Gobi a nascondere la testa sotto la sabbia... Davvero imbarazzante... 999€ un telefono di quel calibro.... Roba da pazzi.... :doh:

matteoscor89
17-10-2007, 16:39
alla faccia dei tempi brevi...entro la fine del 2008!!!

intanto ci ricavano qui alla apple mi sembra...