donkeymonkey
16-10-2007, 09:17
Salve a tutti, chiedo aiuto ai più esperti per riuscire a risolvere questo "piccolo":D problema...
Sul mio pc ho 2 hard disk: uno da 80gb e l'altro da 320gb, entrambi sata.
Poco tempo fa ho deciso di ripulire tutte e d'installare xp su un disco (quello da 320gb) e vista 64 sull'altro.
Tutto è andato perfettamente, ma purtroppo, nell'installare vista, mi sono scordato :( di staccare il disco con xp e così il buon vista mi ha creato automaticamente il boot menu, cosa che alla fine potrebbe essere anche carina.:rolleyes:
Il problema è che adesso vorrei fare lo swap del disco, e trasportare vista
sul vista 64 dal disco da 80 a 320. Vi spiego cosa ho già fatto e dove mi sono arenato:
1) Ho creato un immagine ghost completa (via rete) del disco con xp
2) Sempre con il ghost ho fatto una copia disco disco di vista dall'80gb al 320gb
3) Ho già sistemato vista che parte autonomamente senza nessun problema(all'inizio non partiva ovviamente per l'errore sulla tabella di boot)
4) Ho riversato il ghost del disco con xp sul disco da 80gb
Il problema nasce adesso. Infatti quando cerco da avviare windows dal disco con xp mi compare il vecchio boot menu di vista con le 2 possibili scelte: xp e vista. Il problema è che questo boot menù non mi serve + a niente oramai e non funziona. Il disco con vista parte autonomamente, e io vorrei avere la possibilità di scegliere con quale disco partire scegliendo manualmente con il boot menù del bios. Come faccio a rimuovere il vecchio boot menu che vista mi ha installato???:confused:
Sul mio pc ho 2 hard disk: uno da 80gb e l'altro da 320gb, entrambi sata.
Poco tempo fa ho deciso di ripulire tutte e d'installare xp su un disco (quello da 320gb) e vista 64 sull'altro.
Tutto è andato perfettamente, ma purtroppo, nell'installare vista, mi sono scordato :( di staccare il disco con xp e così il buon vista mi ha creato automaticamente il boot menu, cosa che alla fine potrebbe essere anche carina.:rolleyes:
Il problema è che adesso vorrei fare lo swap del disco, e trasportare vista
sul vista 64 dal disco da 80 a 320. Vi spiego cosa ho già fatto e dove mi sono arenato:
1) Ho creato un immagine ghost completa (via rete) del disco con xp
2) Sempre con il ghost ho fatto una copia disco disco di vista dall'80gb al 320gb
3) Ho già sistemato vista che parte autonomamente senza nessun problema(all'inizio non partiva ovviamente per l'errore sulla tabella di boot)
4) Ho riversato il ghost del disco con xp sul disco da 80gb
Il problema nasce adesso. Infatti quando cerco da avviare windows dal disco con xp mi compare il vecchio boot menu di vista con le 2 possibili scelte: xp e vista. Il problema è che questo boot menù non mi serve + a niente oramai e non funziona. Il disco con vista parte autonomamente, e io vorrei avere la possibilità di scegliere con quale disco partire scegliendo manualmente con il boot menù del bios. Come faccio a rimuovere il vecchio boot menu che vista mi ha installato???:confused: