PDA

View Full Version : Una Casa WIRELESS


Robi88
16-10-2007, 08:43
L' "idea" mi è venuta guardando la pagina sull'apple store:

un salotto wireless dove tutto é collegato al nostro mac tramite una airport extreme. :sofico:
Detto cosi sembra facile, ma quando mi sono messo seriamente a cercare le periferiche da combinare la faccenda si é complicata...
ad esempio che hard disk esterno posso abbinare? e per la stampante? per non parlare poi degli altoparlanti wireless...

Io ho fatto qualche ricerca, ma se qualcuno ha dei suggerimenti, ben vengano ...

esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=53590&stc=1&d=1192520479) (by apple) salotto wifi

Router:

apple airport extreme (http://www.apple.com/it/airportextreme/) (specifiche (http://www.apple.com/it/airportextreme/specs.html)) 179 euro

(recensione_1 (http://www.macworld.it/showPage.php?id=11695&template=notizie)) (recensione_2 (http://www.macitynet.it/immagini/test/airportextreme/))

Stampante:

* CANON Pixma iP4000R (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/PIXMA_iP4000R/index.asp)
*CANON Pixma 5200R
(http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=C22E560A&fnode=home/shop_mac/mac_accessories/printers&nplm=TE930)

Hard disk:

* LACIE 320GB (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=6BD2DC85&fnode=home/shop_mac/mac_accessories/storage&nplm=TL155)


Casse musica:

* JBL On Air Control 2.4G (http://reviews.cnet.com/pc-speakers/jbl-on-air-control/4505-3179_7-32331402.html)
* HARMAN Kardon SoundSticks II (http://reviews.cnet.com/pc-speakers/harman-kardon-soundsticks-ii/4505-3179_7-30706630.html?tag=also)
* PARROT Wireless Hi-Fi Speaker System (http://reviews.cnet.com/pc-speakers/parrot-wireless-hi-fi/4505-3179_7-32558998.html?tag=also)
* LOGITECH Z-2300 (http://reviews.cnet.com/pc-speakers/logitech-z-2300/4505-3179_7-30993080.html?tag=pop)

Protocollo 802.11n:
recensione (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20060611)


Una proposta concreta:
Facciamo diventare il nostro salotto un forno a micronde :fagiano:

bye

BK-201
16-10-2007, 10:17
Io non ho capito una cosa... dietro la airport extreme c'è una porta usb alla quale, secondo Apple, possiamo attaccare un hard disk esterno o una stampante. Ma la porta è una sola. E' possibile attaccare entrambi trame un hub usb? Magari, sempre tramite hub, è possibile attaccare più stampanti e/o più hard disk? L'idea della porta usb è buona, ma se non si può usare un hub (lo dico perché ce n'è solo una) la sua utilità, a mio parere, descresce pericolosamente.

Izeee
16-10-2007, 11:42
dopo aver vinto al milionario ci farò un pensierino :D

per ora mi limito ad avere:
in camera(l'esempio non considera la camera da letto....grave mancanza :) ) JBL Creature II collegati con la dock e il caricabatteria dell'ipod, e front row sul comodino.

nello "studio" (detto anche forno, al momento ci sono 3 fissi e 2 macbook pro) ho il mio MBP e un serverino con circa 1teraB, collegato al router e alla stampante.

non ho un salotto quindi niente schermo widescreen da cinema :p

malag
16-10-2007, 11:56
Io non ho capito una cosa... dietro la airport extreme c'è una porta usb alla quale, secondo Apple, possiamo attaccare un hard disk esterno o una stampante. Ma la porta è una sola. E' possibile attaccare entrambi trame un hub usb? Magari, sempre tramite hub, è possibile attaccare più stampanti e/o più hard disk? L'idea della porta usb è buona, ma se non si può usare un hub (lo dico perché ce n'è solo una) la sua utilità, a mio parere, descresce pericolosamente.

sì. c'è la possibilità di attacarci un hub, sul sito apple c'è scritto tutto.
ciao

CuccCri
16-10-2007, 12:21
Allora come ti hanno già detto alla airport extreme puoi collegare in teoria con un hub tutte le stampanti e hard disk che vuoi.

Altoparlanti wireless...bè non so di quelle che hai postato, molto semplicemente potresti comprare una bella airport express (tanto ormai fatto 30 facciamo 31) così estendi la rete mettendola in qualsiasi presa della casa e in più tramite air tunes puoi inviare la musica dai tuoi mac agli altoparlanti (devi usare iTunes), senza bisogno di prendere altoparlanti particolari.

Robi88
16-10-2007, 14:35
Altoparlanti wireless...bè non so di quelle che hai postato, molto semplicemente potresti comprare una bella airport express (tanto ormai fatto 30 facciamo 31) così estendi la rete mettendola in qualsiasi presa della casa e in più tramite air tunes puoi inviare la musica dai tuoi mac agli altoparlanti (devi usare iTunes), senza bisogno di prendere altoparlanti particolari.

Non ho mica capito....
ma per ricevere il segnale devono pur avere qualcosa gli altoparlanti, o no?

Comunque mi sarebbe piaciuto avere qualche dritta se é realizzabile concretamente una rete wi fi o si rischia di fare un macello....
qualcuno ha parlato di hub... ma che tipo? sull'applestore si trova?

Se avete sperimentato personalmente qualcuna di queste soluzioni, istruitemi :D

P.S. l'harware che ho proposto potrebbe funzionare o bisogna fare attenzione a qualche specifica particolare?

malag
16-10-2007, 14:40
airport express ha un ingresso usb per stampante e un ingresso per il jack delle casse. Una volta che colleghi le casse all'airport express, quando apri ad esempio itunes, ti fa selezionare se usare le casse del mac o quelle collegate alla base airport (ovunque essa si trovi, ovviamente nel raggio di azione del wifi).
Cmq basta che vai sul sito della apple e leggi, c'è scritto tutto, anche per quanto riguarda l'hub...

Robi88
16-10-2007, 14:51
E le casse?!?
Mi consigliate una marca? please? :help:

grazie mille

malag
16-10-2007, 14:59
E le casse?!?
Mi consigliate una marca? please? :help:

grazie mille

ovviamente dipende dal budget...e cmq non sei nel topic (e nella sezione) adatta, si andrebbe decisamente OT :)

Izeee
16-10-2007, 15:43
si infatti per le casse molto lo decide il budget :)
cmq quoto il consiglio airport espress, così non sei obbligato a trovarti delle casse con il wireless e sei sicuro che la compatibilità cn itunes sia perfetta

innominato5090
16-10-2007, 16:27
però all'airport express non ci puoi collegare un hard disk usb......
OT: sto postando da windows con safari... un controsenso da brividi!

malag
16-10-2007, 16:34
l'ideale è avere una extreme che piazzi vicino al router/presa di rete e a cui colleghi l'hd esterno, e poi una express a cui colleghi casse e stampante (così eviti di prendere l'hub per la extreme)...se vi orientate sull'usato, le express si trovano a 50-60 euro e le extreme a 100-120 euro..
Io ad esempio ho due express, una collegata alla presa di rete (FW) e alle casse in soggiorno, e una in camera mia collegata allo stereo, poi ho un mac mini che fa da server di casa a cui ho collegato un HD esterno firewire e a cui mi connetto (sempre via wifi) con il MB che uso stando comodamente sul divano :D

innominato5090
16-10-2007, 16:43
l'ideale è avere una extreme che piazzi vicino al router/presa di rete e a cui colleghi l'hd esterno, e poi una express a cui colleghi casse e stampante (così eviti di prendere l'hub per la extreme)...se vi orientate sull'usato, le express si trovano a 50-60 euro e le extreme a 100-120 euro..
Io ad esempio ho due express, una collegata alla presa di rete (FW) e alle casse in soggiorno, e una in camera mia collegata allo stereo, poi ho un mac mini che fa da server di casa a cui ho collegato un HD esterno firewire e a cui mi connetto (sempre via wifi) con il MB che uso stando comodamente sul divano :D


ti faccio anche una domanda: ma la porta ethenet alla express a che serce?

malag
16-10-2007, 16:52
beh...come a che serve :confused:
Ci colleghi il cavo ethernet (che ad esempio esce dal modem adsl, o dal hag fastweb) e crei la rete wifi, altrimenti come fai :)

innominato5090
16-10-2007, 19:03
beh...come a che serve :confused:
Ci colleghi il cavo ethernet (che ad esempio esce dal modem adsl, o dal hag fastweb) e crei la rete wifi, altrimenti come fai :)

ma quindi è in uscita!?! uffa io pensavo fosse in entrata, volevo collegarci un computer senza wifi

malag
16-10-2007, 19:26
uscita..entrata...dipende dai punti di vista :)
Cmq una chiavetta usb wifi costa 20-30 euro al massimo

peppogio
16-10-2007, 19:27
Alla express non si può collegare un hub, vero?
Ed invece un Hd MiniMax Iomega che fa da hub? Airport express > Iomega > hd usb + hd usb + hd usb
Andrebbe?

malag
16-10-2007, 19:31
non mi sembra...e comunque puoi collegarci solo la stampante (niente hd)

libano
16-10-2007, 19:34
uscita..entrata...dipende dai punti di vista :)
Cmq una chiavetta usb wifi costa 20-30 euro al massimo

quale chiavetta wifi è compatibile con un imac g4???

peppogio
16-10-2007, 19:48
Azz! :doh:
E secondo te potrebbe estendere la mia WLAN se prende il segnale direttamente dal router wireless della netgear?
Oppure potrei collegargli il cavo ethernet che arriva dall'access point della dlink che a sua volta prende il segnale dal router netgear?

malag
16-10-2007, 20:42
quale chiavetta wifi è compatibile con un imac g4???

non so, non me ne intendo. Ho googolato un po' e quasi tutti consigliano di prendere una airport (interna) che però costa di più..
Usb ho trovato questa, però non chiedermi se funziona perchè non ne ho idea:
http://www.afterthemac.com/

libano
16-10-2007, 21:14
non so, non me ne intendo. Ho googolato un po' e quasi tutti consigliano di prendere una airport (interna) che però costa di più..
Usb ho trovato questa, però non chiedermi se funziona perchè non ne ho idea:
http://www.afterthemac.com/

attendo qualcuno che ne sa un po di piu allora,anche perche da quel sito posso acquistare tranquillamente???

setaf
16-10-2007, 21:41
il mio salotto wireless e' il seguente:

Airport Extreme con collegato hd condiviso

macbook

macmini con stampante condivisa

all wireless

Izeee
16-10-2007, 22:46
tutte cose belle e fighe senza dubbio, ma quello che mi chiedo io è:

non può essere un problema tenere un HD esterno perennemente acceso?

malag
17-10-2007, 08:05
tutte cose belle e fighe senza dubbio, ma quello che mi chiedo io è:

non può essere un problema tenere un HD esterno perennemente acceso?

mi associo alla domanda perchè anch'io ho questo dubbio, pur avendo il mio acceso da 15 giorni consecutivi.
Di certo so che Firewire implica meno utilizzo della CPU e quindi un "consumo" ottimale rispetto a USB....

Izeee
17-10-2007, 10:25
a me preoccupa proprio la temperatura dell'HD in uno scatolotto in quel modo....ricordo che quando me lo sono dimenticato acceso a volte era bollente...

celimat
17-10-2007, 17:39
il mio si spegne da solo dopo un po..quanto po non lo so...ma al mattino è fermo:D

setaf
17-10-2007, 22:13
il mio si spegne da solo dopo un po..quanto po non lo so...ma al mattino è fermo:D


idem, lo stesso fa il mio :)

SergioL68
19-10-2007, 00:10
Io sono l'unico dannatamente insoddisfato (in parte) :mc:

Casa di due piani, 300 metri quadrati, piano terra con il modem Fastweb che esce sulla Airport Extreme, quest'ultima spara il segnale al magazzino di fronte, a 30 metri, speravo di meglio, il segnale arriva al pelo ad un altra Airbase Extreme che lo diffonde al magazzino intero, qui c'è collegata anche una stampante ed un HD da 500 giga per i backup, condiviso in rete da tutti.

Al piano di sopra della casa però arriva a malapena il segnale del piano di sotto, le due sale sono spostate una da un lato della casa e l'altra al lato opposto, piani diversi naturalmente.

Posso ora comperarmi la terza cavolo di base ? mi sento uno sprecone :stordita: