PDA

View Full Version : Convergenza fisso-mobile: arriva Tiscali


Redazione di Hardware Upg
16-10-2007, 08:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/convergenza-fisso-mobile-arriva-tiscali_22914.html

Tiscali ha avviato il beta test di un progetto che prevede la Convergenza fisso-mobile. Scenario interessante considerando che Tiscali intende offrire servizi telefonici come Operatore Mobile Virtuale


Click sul link per visualizzare la notizia.

groot
16-10-2007, 08:54
Vediamo cosa salta fuori .... la telefonia è vulcanica in questo momento.

DVD2005
16-10-2007, 09:01
ma non c'era anche Vofafone con VodafoneCasa?

groot
16-10-2007, 09:09
ma non c'era anche Vofafone con VodafoneCasa?

è la stessa cosa?

sembra che ci siano stati problemi legali.... mi sembra... non l'ho seguita più di tanto la vicenda. però era una figata.

syscall
16-10-2007, 09:10
Se voglio usare il voip con un nokia già predisposto per il voip perchè devo legarmi al servizio di Tiscali e soprattutto all'access point che ho a casa? Basta sottoscrivere un contratto voip a consumo e senza canone (tiko skypo) e col mio cell nokia predisposto potro' fare e ricevere in voip tutte le telefonate che voglio ogni qualvolta sono coperto da una rete wireless. Ste compagnia si inventano l'acqua tiepida che ti vendono al prezzo dell'acqua calda.. questa è una soluzione solo per i niubbi che non sanno nianche cosa sia il voip.

Fil9998
16-10-2007, 09:10
vodafone mi sta stracciando un po' i OO.
boicotta il VOIP, fa tariffe sempre più truffaldine, brandizza i cellulari castrandoli e incasinandone i menù, flat vere e proprie non ne fa.

insomma ... pollice sempre più verso.

pierodj
16-10-2007, 09:18
non so se ho interpretato male io la questione, ma non capisco l'utilità dell'offerta, quale sarebbe lo scopo di tutto ciò?

io sono uno di quei clienti con tiscali voce voip flat e due linee, se io sto a casa prendo il cordless e chiamo dal fisso, a che mi serve chiamare col cellulare sfruttando la mia seconda linea che posso già utilizzare normalmente? :mbe:

Cicerus
16-10-2007, 10:56
quando arriverà il wimax e sarà davvero ovunque, allora si potrà dire addio alle schede prepagate e vai col voip.
Tenendo conto, però, che siamo in italia, sicuramente avremo qualche postilla nel didietro, perchè i consumatori sono gli schiavi in questa nazione.

mika480
16-10-2007, 11:12
Si...ma a cosa serve???
per irradiarsi anche quando siamo tra le mura domestiche o per sostituire un dect da 9,90 euro?
Bohhoo!!!

]DMA[
16-10-2007, 11:26
Vivo in Germania da Luglio e qui sono troppo avanti.

Ho fatto un contratto con la compagnia O2 (i prepagati qui li fanno solo gli stranieri che non hanno un conto in banca xché costano di più) che ha l'homezone.
In pratica quando sono nei pressi di casa (ho dato quello di casa, ma puoi dare qualunque indirizzo) (nei pressi significa in un raggio di 2 km :eek: ) il cell funziona ANCHE come un fisso, ho un numero fisso locale abbinato al quale gli altri mi possono chiamare senza che si accorgano di nulla. E io parlo con il cellulare.
In più quando sono in homezone ho chiamate FLAT verso gli altri O2 e tutti i fissi. :cool:
In più ho una specie di you&me con il numero della mia ragazza (gratis in h-z e 3cent altrove). :cool:
Il tutto, flat compreso costa 10 euro al mese!!!!! Senza canoni. :read: :D
Incredibile vero?
E O2 non è tra le più convenienti, la più completa, ma non la più conveniente.

Spendo un quinto di telefono rispetto a quando ero in Italia.

Mi piange il cuore dirlo ma in Italia siamo proprio dei mentecatti. :mad:

P.S. Non lo sapevo ma la funzione dell'homezone è una cosa in qualche modo prevista dallo standard gsm: quando sono a "casa" appare l'icona della casina nel mio cell (anche nel vecchio vecchio nokia 3210)!! Quindi noi viviamo costantemente con tecnologie castrate. :doh:

groot
16-10-2007, 11:37
DMA[;19173129']Vivo in Germania da Luglio e qui sono troppo avanti.

Ho fatto un contratto con la compagnia O2 (i prepagati qui li fanno solo gli stranieri che non hanno un conto in banca xché costano di più) che ha l'homezone.
In pratica quando sono nei pressi di casa (ho dato quello di casa, ma puoi dare qualunque indirizzo) (nei pressi significa in un raggio di 2 km :eek: ) il cell funziona ANCHE come un fisso, ho un numero fisso locale abbinato al quale gli altri mi possono chiamare senza che si accorgano di nulla. E io parlo con il cellulare.
In più quando sono in homezone ho chiamate FLAT verso gli altri O2 e tutti i fissi. :cool:
In più ho una specie di you&me con il numero della mia ragazza (gratis in h-z e 3cent altrove). :cool:
Il tutto, flat compreso costa 10 euro al mese!!!!! Senza canoni. :read: :D
Incredibile vero?
E O2 non è tra le più convenienti, la più completa, ma non la più conveniente.

Spendo un quinto di telefono rispetto a quando ero in Italia.

Mi piange il cuore dirlo ma in Italia siamo proprio dei mentecatti. :mad:

P.S. Non lo sapevo ma la funzione dell'homezone è una cosa in qualche modo prevista dallo standard gsm: quando sono a "casa" appare l'icona della casina nel mio cell (anche nel vecchio vecchio nokia 3210)!! Quindi noi viviamo costantemente con tecnologie castrate. :doh:

purtroppo si. :rolleyes:

Jopi
16-10-2007, 11:44
e quando invece chiami gsm i numeri degli altri operatori quanto spendi? quant'e' la tariffa?

k-Christian27
16-10-2007, 14:20
DMA
DMA

Ciao, mi puoi dire in quale città ti sei trasferito?
quanti anni hai, se lavori etc?
sai ho molti amici in germania e la trovo una nazione stupenda..
spero mi contatterai.

Ciao.

se ti và mi puoi scrivere via email a: christianwsa@hotmail.com

haranbenjo
16-10-2007, 14:36
qui ci sono dei dettagli in inglese (non so il tedesco ahime)....
http://www.theunwired.net/?itemid=2056

non capisco perché in Italia dobbiamo scendere a compromessi e farci rifilare tecnologie obsolete o fuori standard.

ByZ-2K
16-10-2007, 14:41
DMA[;19173129']Vivo in Germania da Luglio e qui sono troppo avanti.

Ho fatto un contratto con la compagnia O2 (i prepagati qui li fanno solo gli stranieri che non hanno un conto in banca xché costano di più) che ha l'homezone.
In pratica quando sono nei pressi di casa (ho dato quello di casa, ma puoi dare qualunque indirizzo) (nei pressi significa in un raggio di 2 km :eek: ) il cell funziona ANCHE come un fisso, ho un numero fisso locale abbinato al quale gli altri mi possono chiamare senza che si accorgano di nulla. E io parlo con il cellulare.
In più quando sono in homezone ho chiamate FLAT verso gli altri O2 e tutti i fissi. :cool:
In più ho una specie di you&me con il numero della mia ragazza (gratis in h-z e 3cent altrove). :cool:
Il tutto, flat compreso costa 10 euro al mese!!!!! Senza canoni. :read: :D
Incredibile vero?
E O2 non è tra le più convenienti, la più completa, ma non la più conveniente.

Spendo un quinto di telefono rispetto a quando ero in Italia.

Mi piange il cuore dirlo ma in Italia siamo proprio dei mentecatti. :mad:

P.S. Non lo sapevo ma la funzione dell'homezone è una cosa in qualche modo prevista dallo standard gsm: quando sono a "casa" appare l'icona della casina nel mio cell (anche nel vecchio vecchio nokia 3210)!! Quindi noi viviamo costantemente con tecnologie castrate. :doh:

Scusa forse non sei per niente aggiornato. Qui in Italia Vo offre questa tariffa gia' da un anno. L'implementazione che tu dici era bloccata per motivi legali come detto in un post precedente.. tali motivazioni sono ora decadute (l'Authority ha dato il via per l'offerta commerciale) e quindi ben presto vedermo offerte simili.

Per le tariffe non so cosa dirti. In effetti 10 euro e' molto poco, ma considera che il mercato tedesco della telefonia non e' come quello italiano, per cui l'incentivo sta anche nelle tariffe super convenienti.
Ciao

ByZ-2K

mika480
16-10-2007, 20:10
Vogliamo metterci daccordo e fare lo sciopero del consumo???
Altre vie..non ne vedo....devono rimetterci di loro....
Se aspettiamo vie politiche....ci moriamo...i politici li scelgono loro!

ice berg
17-10-2007, 07:30
confermo quanto dice ]DMA[... ho un coinquilino tedesco che da quando è in italia si è accorto di quanto sia costoso il cellulare...che tristezza per noi...

^Krasty^
17-10-2007, 19:05
ultimamente per un guasto della zona siamo a casa senza voce e adsl e gli operatori Tiscali mi hanno detto che possono senza problemi dirottare tutte le chiamate dal fisso ad un mobile a scelta.
non ho ancora dato adesione quindi nn ho chiesto nulla relativo alle tariffe ;)

pierodj
17-10-2007, 19:38
ultimamente per un guasto della zona siamo a casa senza voce e adsl e gli operatori Tiscali mi hanno detto che possono senza problemi dirottare tutte le chiamate dal fisso ad un mobile a scelta.
non ho ancora dato adesione quindi nn ho chiesto nulla relativo alle tariffe ;)

le tariffe sono quelle previste dal tuo piano per le chiamate verso i cellulari...
si tratta semplicemente di un trasferimento di chiamata dal tuo numero fisso ad un mobile a tua scelta...

]DMA[
18-10-2007, 15:51
Scusate il silenzio

e quando invece chiami gsm i numeri degli altri operatori quanto spendi? quant'e' la tariffa?

Per il resto la tariffa é 19 cent al minuto tariffazione a secondi senza scatto alla risposta... :cool:


DMA
DMA

Ciao, mi puoi dire in quale città ti sei trasferito?
quanti anni hai, se lavori etc?
sai ho molti amici in germania e la trovo una nazione stupenda..
spero mi contatterai.

Ciao.

se ti và mi puoi scrivere via email a: christianwsa@hotmail.com

Quante domande... e cos'é ? :D
Vivo a Monaco di Baviera e mi sono spostato per amore e per lavoro. Adesso ho un contratto al DLR (Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt: l'agenzia spaziale tedesca)

Scusa forse non sei per niente aggiornato. Qui in Italia Vo offre questa tariffa gia' da un anno.

Possibilissimo... Cmq che per 10 euro al mese ti diano tutta sta roba flat mi pare strano.

L'implementazione che tu dici era bloccata per motivi legali come detto in un post precedente.. tali motivazioni sono ora decadute (l'Authority ha dato il via per l'offerta commerciale) e quindi ben presto vedermo offerte simili.

Cmq, come hai detto tu "motivi legali..." confermi il mio pensiero. Siamo italiani... se non ci sono problemi li creiamo. :muro:

Per le tariffe non so cosa dirti. In effetti 10 euro e' molto poco, ma considera che il mercato tedesco della telefonia non e' come quello italiano, per cui l'incentivo sta anche nelle tariffe super convenienti.
Ciao

ByZ-2K

E cmq il mercato lo facciamo noi.

Ciao

ByZ-2K
18-10-2007, 21:38
DMA[;19210022']
Cmq, come hai detto tu "motivi legali..." confermi il mio pensiero. Siamo italiani... se non ci sono problemi li creiamo. :muro:

Beh insomma.. I motivi legali in questo caso sono dovuti al fatto che in Italia la telefonia fissa era un monopolio di stato della Telecom.
A questo punto tu puoi capire che nel momento in cui altri operatori cercano di entrare in concorrenza su una fetta di mercato che prima era gestita in monopolio, l'azienda monopolista non se ne sta zitta e tranquilla ma tentera' prima di tutto di impugnare la legge e la regolamentazione stabilita dall'Authority per garantirsi la sua posizione "dominante".
Analogamente la o le aziende sfidanti cercheranno di fare la stessa cosa per evidenziare che l'azione concorrenziale e' possibile.
Insomma si scatena una questione legale dovuta al fatto che la legge e' indeterminata perche' si sta verificando una situazione che non era prevista (e magari non era prevedibile). E fino a quando l'Authority o lo stato non dirimono la questione, nessuno puo' proseguire nell'offerta commerciale.

DMA[;19210022']
E cmq il mercato lo facciamo noi.

Infatti hai ragione. E purtroppo in Italia noi ci lamentiamo ma solitamente facciamo solo parole e pochi fatti, da cui si deduce che in fondo il mercato ci va bene cosi' com'e'?
In questo si' siamo italiani.
Parliamo di tariffe poco care, ma in ogni caso abbiamo sempre il cellulare in mano per ogni scemenza e compriamo sempre l'ultimo modello perche' e' trendy ecc ecc. Se invece dicessimo: ok, le tariffe sono troppo care? Semplice.. non uso il cellulare..
Vedi se poi il costo non scenderebbe..
Ma poiche' questo non accade, spiegami, perche' gli operatori dovrebbero offrire tariffe piu' convenienti quando il 99% delle persone si lamenta si', ma comunque alla fine usa comunque il cellulare con le tariffe attuali?

Ciao