PDA

View Full Version : Consiglio sul passaggio al mac


articboy74
16-10-2007, 08:36
Chiedo consiglio a voi che avete sicuramente più esperienza di me.

Per motivi di lavoro (faccio l'avvocato) per motivi fiscali (devo fare qualche spesa per non soccombere fra le ganasce del fisco) oltre che per il fatto che sono stufo dei prodotti scadenti (m$) sarei interessato all'acquisto di un mac.

L'uso che ne farei sarebbe "limitato" all'uso di software di scrittura e fogli di calcolo, ricerca in banche dati, navigazione internet e gestione della posta elettronica, pertanto, da un punto di vista puramente tecnico non necessito di un mostro in potenza.

Non avendo problemi di spazio sulla scrivania ero più interessato ad un imac.
Valutando il 20'' come target ideale volevo essere confortato da voi sul fatto che i problemini di visualizzazione del monitor possono essere considerati irrisori per l'uso che ne andrei a fare :D

In alternativa avreste da proporre altre soluzioni?

SonyMMX
16-10-2007, 09:42
L'iMac da 20" è una scelta ragionevole e più che adeguata.
Tra l'altro ti consiglierei di acquistare FileMaker Pro (è un database) da abbinare a Agenda Legale (http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA19789/index.shtml); un freeware gestionale per studio legale (è rilasciato sotto forma di applicazione stand-alone).

Per i fogli di calcolo e scrittura hai due mondi: uno gratis, l'altro a pagamento.
Neooffice (http://www.neooffice.org/neojava/it/index.php) (apre, modifica, esporta file di Word, Excel e ha anche funzioni di database: non costa una lira) e Microsoft Office.

Ciao

BK-201
16-10-2007, 10:08
Il modello base dell'imac da 20" fa al caso tuo: con 1000 euro ti porti a casa un computer perfetto per quello che ci devi fare, che ha tutti i vantaggi di essere un mac. I problemi dello schermo non ti riguarderanno, quindi non preoccuparti. Forse però ti conviene aspettare ancora qualche giorno, sta per uscire Leopard, la nuova versione del sistema operativo del Mac, quindi se aspetti fine ottobre compri il Mac direttamente con Leopard.

articboy74
16-10-2007, 10:14
Grazie per l'info.

Ho visto il pdf informativo sulle funzioni del programma. Indubbiamente è ben ideato e fuonzionale.

Ha solo un problema che per ora mi rimane insormontabile ovvero non è sincronizzabile con palmari e/o cellulari. Io odio le agende cartacee ed uso il symbian per sincronizzare outlook in modo da avere sempre tutto sotto controllo e non perdere mai una udienza o una scadenza :) (a meno che non mi dimentichi di inserirla :D)

controllerò le caratteristiche degli altri due software che mi hai consigliato
grazie mille

articboy74
16-10-2007, 10:19
Il modello base dell'imac da 20" fa al caso tuo: con 1000 euro ti porti a casa un computer perfetto per quello che ci devi fare, che ha tutti i vantaggi di essere un mac. I problemi dello schermo non ti riguarderanno, quindi non preoccuparti. Forse però ti conviene aspettare ancora qualche giorno, sta per uscire Leopard, la nuova versione del sistema operativo del Mac, quindi se aspetti fine ottobre compri il Mac direttamente con Leopard.

In effetti il 20'' è un gran bello schermo anche se il 24'' mi fa parecchia gola ma sarebbe sprecato per l'uso che ne farei.

Si aspetterò sicuramente leopard, così avrò il via libera dal commercialista e l'acquisto coinciderà anche con il mio compleanno :D

BK-201
16-10-2007, 10:37
In effetti il 20'' è un gran bello schermo anche se il 24'' mi fa parecchia gola ma sarebbe sprecato per l'uso che ne farei.

Si aspetterò sicuramente leopard, così avrò il via libera dal commercialista e l'acquisto coinciderà anche con il mio compleanno :D

Piccolo errore: ho detto 1000 euro, in realtà il modello base sta 1200:D

articboy74
16-10-2007, 10:40
Piccolo errore: ho detto 1000 euro, in realtà il modello base sta 1200:D

male di poco, non sono i 200€ ce pesano.

Però sto leggendo giusto adesso che a quanto pare outlook non è esportabile sul mac ....

ma che voi sappiate non lo è nemmeno utilizzando la suite office per mac? :confused:

Mauna Kea
16-10-2007, 12:27
male di poco, non sono i 200€ ce pesano.

Però sto leggendo giusto adesso che a quanto pare outlook non è esportabile sul mac ....

ma che voi sappiate non lo è nemmeno utilizzando la suite office per mac? :confused:

Si esporta outlook in tunderbird win , poi tunderbird win in tunderbird mac e da li in Mail..

oppure trasferisci tutto in Entourage (outlook della suite office per mac) e poi per sincronizzarlo con un palmare usi questo:
http://www.mobileblog.it/post/3364/missing-sync-4-sincronizza-il-mac-con-windows-mobile-6


Bye :)

articboy74
16-10-2007, 12:36
Si esporta outlook in tunderbird win , poi tunderbird win in tunderbird mac e da li in Mail..

oppure trasferisci tutto in Entourage (outlook della suite office per mac) e poi per sincronizzarlo con un palmare usi questo:
http://www.mobileblog.it/post/3364/missing-sync-4-sincronizza-il-mac-con-windows-mobile-6


Bye :)

Ottimo, grazie :D

X4B4R4S
16-10-2007, 12:51
Non ti preoccupare perche i problemi dello schermo sono falsi problemi, ho un Imac 20" anche io e sono ultra soddisfatto ;)

KLAX
16-10-2007, 13:19
Non ti preoccupare perche i problemi dello schermo sono falsi problemi, ho un Imac 20" anche io e sono ultra soddisfatto ;)

Concordo, cmq consiglio sempre di andarlo a vedere prima xkè si tratta di una cosa soggettiva.

SonyMMX
16-10-2007, 17:56
Grazie per l'info.

Ho visto il pdf informativo sulle funzioni del programma. Indubbiamente è ben ideato e fuonzionale.

Ha solo un problema che per ora mi rimane insormontabile ovvero non è sincronizzabile con palmari e/o cellulari. Io odio le agende cartacee ed uso il symbian per sincronizzare outlook in modo da avere sempre tutto sotto controllo e non perdere mai una udienza o una scadenza :) (a meno che non mi dimentichi di inserirla :D)

controllerò le caratteristiche degli altri due software che mi hai consigliato
grazie mille

Se può interessarti Filemaker (http://www.filemaker.it/products/fmm/tech_specs.html) esiste anche in versione Mobile, ma solo per Palm OS e Win mobile.

Chennesò, magari un domani cambi anche il palmare:D .
Non per guardarti nelle tasche ma, FileMaker pro 9 costa 450,00 (versione per computer); la versione mobile costa 70,00 eurazzi.
Se cambi il palmare eviti di comprare la versione desktop e avresti un Palm o un Pocket PC con filemaker.
Dico per dire :D
P.S.: non sono in alcun modo associato a Palm, Windows Mobile o FileMaker! :D

xgear91
16-10-2007, 19:30
male di poco, non sono i 200€ ce pesano.

Però sto leggendo giusto adesso che a quanto pare outlook non è esportabile sul mac ....

ma che voi sappiate non lo è nemmeno utilizzando la suite office per mac? :confused:

Usi un programmino shareware che si chiama Outlook2Mac ed hai tutto quello che avevi nel tuo Outlook in Mail, iCal e AddressBook.

articboy74
16-10-2007, 19:44
Usi un programmino shareware che si chiama Outlook2Mac ed hai tutto quello che avevi nel tuo Outlook in Mail, iCal e AddressBook.

delle email non mi interessa niente :D

però per caso funziona anche con la sincronizzazione dell'agenda? (udienze, appuntamenti, scadenze, tasks etc etc ?)

xgear91
16-10-2007, 19:48
delle email non mi interessa niente :D

però per caso funziona anche con la sincronizzazione dell'agenda? (udienze, appuntamenti, scadenze, tasks etc etc ?)
Si funziona.

articboy74
16-10-2007, 19:52
Si funziona.

OPTIMUM!!! :D

manclu
16-10-2007, 22:04
Scordati: iurisdata, infoutet, Agenda Legale, Tariffe forensi......

Fatti un abbonamento internet per le banche dati o installati win su un'altra partizione.

Se ne discute nel circolo dei giuristi telematici.

Cerca del collega Giulio Guerrini su google.

Se hai necessità mi trovi in mp.

articboy74
17-10-2007, 10:21
Scordati: iurisdata, infoutet, Agenda Legale, Tariffe forensi......

Fatti un abbonamento internet per le banche dati o installati win su un'altra partizione.

Se ne discute nel circolo dei giuristi telematici.

Cerca del collega Giulio Guerrini su google.

Se hai necessità mi trovi in mp.

Noooo non ci posso credereee :mad: :mad:
quindi in teoria dovrei rinunciare al mio abbonamento alla Omnia Iuris che mi costa quanto un mutuo???

Sarei costretto ad usare bootcamp per installare win xp ed usare le banche dati ... :doh:

KLAX
17-10-2007, 11:37
Noooo non ci posso credereee :mad: :mad:
quindi in teoria dovrei rinunciare al mio abbonamento alla Omnia Iuris che mi costa quanto un mutuo???

Sarei costretto ad usare bootcamp per installare win xp ed usare le banche dati ... :doh:

scusa ma non è + logico una macchina virtuale con win +tosto che bootcamp?

articboy74
17-10-2007, 12:31
sarebbe più logico certo, se solo lo avessi saputo :)
ma siccome sono gnubbo di programmi per mac ho appreso ora della possibilità :D

manclu
17-10-2007, 13:24
scusa ma non è + logico una macchina virtuale con win +tosto che bootcamp?

Esatto:D