View Full Version : Skulltrail: piattaforma Intel enthusiast dal prezzo molto elevato
Redazione di Hardware Upg
16-10-2007, 07:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/skulltrail-piattaforma-intel-enthusiast-dal-prezzo-molto-elevato_22911.html
Emergono dettagli su quello che potrebbe essere il costo medio della nuova piattaforma Intel a due Socket e 8 core, attesa a inizio 2008
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
16-10-2007, 07:47
ma sarà un sistema per workstation o per videogiocatori moooolto danarosi???
que va je faire
16-10-2007, 07:48
di certo non comparirà sulla mia scrivania
più che altro solo con i 2 proci il prezzo è > ai 2000€ :eek:
Totale 5000-7000 € !?!?!? :mc:
Sig. Stroboscopico
16-10-2007, 07:50
Almeno AMD ha la decenza di vendere i processori a coppie per il suo sistema "enthusiast"... che non mi vengano a dire che non ci guadagnano almeno 4 volte il costo di produzione...
tommy781
16-10-2007, 07:50
in ogni caso sarà totalmente inutile in ambito domestico e poco sfruttabile anche in ambito lavorativo se non come piattaforma per video produzione o grafica 3D molto spinta. inutile a mio avviso.
Per una soluzione "senza compromessi" come questa che senso ha utilizzare delle Fbdimm che di norma hanno frequenze inferiori alle "normali" DDR2 e con prezzi più elevati
Fara` la stessa fine del 4x4 di AMD e del Quad Sli di Nvidia....chi ne ha piu` sentito parlare?
Per una soluzione "senza compromessi" come questa che senso ha utilizzare delle Fbdimm che di norma hanno frequenze inferiori alle "normali" DDR2 e con prezzi più elevati
che come la piattaforma 4x4 di amd, è derivata da un sistema server...le cpu skulltrail saranno moooooolto simili a degli xeon 5472, e per la scheda madre i cambiamenti rispetto a una normale mobo dual xeon sono..credo solo l'adozione del chip nvidia per abilitare lo sli...le fbdimm ci sono, sui server xeon, e quindi restano su skulltrail per questo motivo :D
killer978
16-10-2007, 08:20
Se propio dovrei comprarne uno , sceglierei AMD senza dubbio!!!
Anche se i K10 dovessero essere leggermente inferiori ai penrin (specie in frequenza) sarebbe la scelta migliore, le DDR2 al posto delle costose FB-Dimm, collegamento tramite HT che nei sistemi a + CPU risulta migliore del FSB di INTEL, Mobo + semplici e (non serve il chipset NVIDIA in + x lo SLI) meno calorose se abbinate ai Chipset AMD/ATI!!!
Ma soprattutto consumi decisamente + contenuti!!!! i phenom consumano mooolto meno in idle dei Core 2 (gia oggi i k8 vanno mejo in idle)!!!
Resta il fatto che io non comprerei mai nessuno dei due sistemi :asd:
in ogni caso sarà totalmente inutile in ambito domestico e poco sfruttabile anche in ambito lavorativo se non come piattaforma per video produzione o grafica 3D molto spinta. inutile a mio avviso.
"inutile"?
guardate che i software che ci sono in giro non sono mica solo i videogames... e nemmeno solo quelli di grafica 3d.
Di software che fanno pesante utilizzo del multithreading ce ne sono, eccome.
Un programma fatto bene, già oggi (e anzi, da molto tempo) può tranquillamente arrivare a saturare un sistema con un numero qualsiasi di CPU.
Che poi questa piattaforma sia proposta per accontentare gli smanettoni, è chiaro, visto che già oggi ci si può dotare di un sistema con 8 core (piattaforma xeon). Per lo smanettone di turno, allora sì che sarebbe davvero inutile.
Per una soluzione "senza compromessi" come questa che senso ha utilizzare delle Fbdimm che di norma hanno frequenze inferiori alle "normali" DDR2 e con prezzi più elevati
prova a mettere 32GB di ddr1/2/3 e poi mi dici... :-)
jventure
16-10-2007, 08:49
Un programma fatto bene, già oggi (e anzi, da molto tempo) può tranquillamente arrivare a saturare un sistema con un numero qualsiasi di CPU.
fatto bene ???? :D :eek: :doh:
fatto bene ???? :D :eek: :doh:
spiega... xché non si capisce cosa vuoi dire.
prova a mettere 32GB di ddr1/2/3 e poi mi dici... :-)
credo che jp77 intendesse che su una piattaforma enthusiast e non server le fbdimm o sono penosamente lente e con timings alti, oppure per averle bveloci e con timings da ram normali costano un occhio della testa, come del resto sottolineato nella news...grazie al piffero che ne puoi montare più di 4 giga, ma a quel punto perchè non prendi una ws dual xeon, che ti costa di meno? avere le fbdimm con timings spinti per un uso lavorativo ti serve a poco( infatti nelle ws xeon sono passati da poco alle fbdimm 800, la maggior parte viene ancora venduta con fbdimm-667) quindi skulltrail è abbastanza inutile per chi ci dovrebbe lavorare...e abbastanza parecchio costoso per chi ci dovrebbe giocare.
DevilsAdvocate
16-10-2007, 08:54
"inutile"?
guardate che i software che ci sono in giro non sono mica solo i videogames... e nemmeno solo quelli di grafica 3d.
Di software che fanno pesante utilizzo del multithreading ce ne sono, eccome.
Però questi sistemi hanno questo prezzo solo a causa dello SLI e del
segmento enthusiast, che significa "roba da videogiocatori".
Un programma fatto bene, già oggi (e anzi, da molto tempo) può tranquillamente arrivare a saturare un sistema con un numero qualsiasi di CPU.
A maggior ragione. Se ad esempio lavori nella ricerca, con molto meno
di 3000$ adesso puoi costruirti un cluster Microwulf (http://www.calvin.edu/~adams/research/microwulf/) oppure per circa 3000$ un
cluster di 6 ps3 (http://sferolite.blogspot.com/2007/10/la-ps3-per-i-buchi-neri.html), che offrono prestazioni uguali o superiori ad una frazione del
prezzo. Il vantaggio di questa piattaforma skulltrail è solo lo SLI.
Che poi questa piattaforma sia proposta per accontentare gli smanettoni, è chiaro, visto che già oggi ci si può dotare di un sistema con 8 core (piattaforma xeon). Per lo smanettone di turno, allora sì che sarebbe davvero inutile.
Non sono necessari gli Xeon, basta molto meno (anche come spesa...). In sintesi Skulltrail è e rimane
un giocattolone per chi gioca, negli altri settori non offre nulla di interessante rispetto al prezzo.
credo che jp77 intendesse che su una piattaforma enthusiast e non server le fbdimm o sono penosamente lente e con timings alti, oppure per averle bveloci e con timings da ram normali costano un occhio della testa, come del resto sottolineato nella news...grazie al piffero che ne puoi montare più di 4 giga, ma a quel punto perchè non prendi una ws dual xeon, che ti costa di meno? avere le fbdimm con timings spinti per un uso lavorativo ti serve a poco( infatti nelle ws xeon sono passati da poco alle fbdimm 800, la maggior parte viene ancora venduta con fbdimm-667) quindi skulltrail è abbastanza inutile per chi ci dovrebbe lavorare...e abbastanza parecchio costoso per chi ci dovrebbe giocare.
Mah, anche secondo me è in sovrapposizione ad altre soluzioni, tipo gli attuali chipset serie 5000, che però magari sono un po' limitati dal punto di vista delle caratteristiche che attirano gli entusiast, tipo SLI, Crossfire, Audio HD... non so, magari ce le hanno anche ma non sono le prerogative di queste schede. Alcune schede server non hanno nemmeno lo slot per una scheda video alternativa a quella integrata).
Però, se vuoi offrire una piattaforma "senza compromessi" devi anche garantire che possa pilotare un quantitativo di memoria conguo, e questo taglia fuori le memorie standard, anche a scapito di maggiori latenze.
prova a mettere 32GB di ddr1/2/3 e poi mi dici... :-)
credo che jp77 intendesse che su una piattaforma enthusiast e non server le fbdimm o sono penosamente lente e con timings alti, oppure per averle bveloci e con timings da ram normali costano un occhio della testa, come del resto sottolineato nella news...grazie al piffero che ne puoi montare più di 4 giga, ma a quel punto perchè non prendi una ws dual xeon, che ti costa di meno? avere le fbdimm con timings spinti per un uso lavorativo ti serve a poco( infatti nelle ws xeon sono passati da poco alle fbdimm 800, la maggior parte viene ancora venduta con fbdimm-667) quindi skulltrail è abbastanza inutile per chi ci dovrebbe lavorare...e abbastanza parecchio costoso per chi ci dovrebbe giocare.
:O
Però questi sistemi hanno questo prezzo solo a causa dello SLI e del
segmento enthusiast, che significa "roba da videogiocatori".
appunto... quello che dico nel commento precedente. E' solo leggermente in sovrapposizione, nel senso che è una piattaforma che offre quel qualcosa in più che la rende appetibile allo smanettone.
Per quanto riguarda le piattaforme multicore... mi riferivo solo ai sistemi comunmente reperibili in commercio. :-)
:O
EDIT - pensavo fosse ancora l'utente di prima :)
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-extreme-edition-con-bus-a-1600-mhz_22912.html
1500$ per la singola cpu qx9775....almeno 400$ per la mobo ( andandoci leggeri...) almeno 130$ per ogni banco di fbdimm-667 da 2 gb(quindi le fbdimm ch sicuramente usciranno per skulltrail costeranno almeno il doppio) e siamo a 4000$ solo per mobo, 2 cpu, e 4 gb di ram...imho avrà ancora meno successo del 4x4 di amd, troppi soldi per un sistema troppo simile a un sistema server
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-extreme-edition-con-bus-a-1600-mhz_22912.html
1500$ per la singola cpu qx9775....almeno 400$ per la mobo ( andandoci leggeri...) almeno 130$ per ogni banco di fbdimm-667 da 2 gb(quindi le fbdimm ch sicuramente usciranno per skulltrail costeranno almeno il doppio) e siamo a 4000$ solo per mobo, 2 cpu, e 4 gb di ram...imho avrà ancora meno successo del 4x4 di amd, troppi soldi per un sistema troppo simile a un sistema server
secondo me è appunto un sistema ad-hoc per i pc tipo quelli di alienware :)
Poco di più di una workstation vera, ma solo fronzoli. E tanti euro in più...
killer978
16-10-2007, 10:08
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-extreme-edition-con-bus-a-1600-mhz_22912.html
1500$ per la singola cpu qx9775....almeno 400$ per la mobo ( andandoci leggeri...) almeno 130$ per ogni banco di fbdimm-667 da 2 gb(quindi le fbdimm ch sicuramente usciranno per skulltrail costeranno almeno il doppio) e siamo a 4000$ solo per mobo, 2 cpu, e 4 gb di ram...imho avrà ancora meno successo del 4x4 di amd, troppi soldi per un sistema troppo simile a un sistema server
Appunto con la metà dei soldi, la metà dai consumi e "forse" con prestazioni superiori ti fai un 4x4 AMD con due Phenom ;)
si vabbè.. passi se è una workstation professionale..
pa un pc da 6000 - 7000 euro per giocare è assurdo!
Oltrettutto per come progredisce la tecnologia è moooolto più conveniente comprare pc di fascia alta da 2000 euro ogni anno!
Senza contare il fatto che rivendendo quelli "vecchi" prima di spendere effettivamente quella cifra ci campi otto anni almeno!
Queste piattaforme possno anche non essere usate per giocare... CUDA di NVIDIA e l'analogo di AMD ATI vi dice nulla? ;) Non per niente AMD/ATI ha già mesi fa presentato teraflop in a box... Bisogna vedere quando sarà disponibile. Ma AMD parte avvantaggiata: con due CPU ha 2 controller DDR2 1066 (probabilmente anche con timing spinti) a doppio canale e le due CPU si collegheranno tramite HT 3.0 ad almeno 3.6 GHz (i modelli da 2.4 e 2.6 GHz annunicati) e di più in futuro, supporterà il quad crossfire, se si userà il chipset AMD annunciato potrà overcloccare bus HT e PCI express da un 20% ad un massimo del 50 (o 60%, non ricordo)... Poi si avrànno 4x1066 contro ??? (spero almeno 4 canali) x 667 FBDIMM di banda, con i 4 die dual core che useranno l'FSB (anche se a 1600) per comunicare... Insomma... AMD potrebbe vincere agevolmente...
killer978
16-10-2007, 10:26
Queste piattaforme possno anche non essere usate per giocare... CUDA di NVIDIA e l'analogo di AMD ATI vi dice nulla? ;) Non per niente AMD/ATI ha già mesi fa presentato teraflop in a box... Bisogna vedere quando sarà disponibile. Ma AMD parte avvantaggiata: con due CPU ha 2 controller DDR2 1066 (probabilmente anche con timing spinti) a doppio canale e le due CPU si collegheranno tramite HT 3.0 ad almeno 3.6 GHz (i modelli da 2.4 e 2.6 GHz annunicati) e di più in futuro, supporterà il quad crossfire, se si userà il chipset AMD annunciato potrà overcloccare bus HT e PCI express da un 20% ad un massimo del 50 (o 60%, non ricordo)... Poi si avrànno 4x1066 contro ??? (spero almeno 4 canali) x 667 FBDIMM di banda, con i 4 die dual core che useranno l'FSB (anche se a 1600) per comunicare... Insomma... AMD potrebbe vincere agevolmente...
il ragionamento non fa na piega :D è quello che ho detto io un po di post fa!!!
Anche se ribadisco il fatto che x me sono sistemi inutili x "VIDEOGIOCARE" , visto che oggi con un dual core + una x1900xtx giochi a tutto senza rinunciare a nulla ;) ovviamente su monitor da 19"
Beato a chi potrà permettersi un futuro 4x4 + crossfire o sli . magari non si avranno problemi di prestazioni x un paio di anni :asd: il tutto alla modica cifra di 5000 cucozze :asd:
Almeno AMD ha la decenza di vendere i processori a coppie per il suo sistema "enthusiast"... che non mi vengano a dire che non ci guadagnano almeno 4 volte il costo di produzione...
Perchè questo sistema non funziona a coppie di quad core? Non capisco cosa vuoi evidenziare...
Anche se ribadisco il fatto che x me sono sistemi inutili x "VIDEOGIOCARE" , visto che oggi con un dual core + una x1900xtx giochi a tutto senza rinunciare a nulla ;) ovviamente su monitor da 19"
Tu pensa che io ho vinto la maglia rosa nel giro d'Italia (gran premio della montagna) con un Piaggio Zip 50 cc... :asd:
Ho pensato a quanto erano stupidi quelli che pedalavano in bicicletta e si sfiancavano per cosi poco... :stordita:
killer978
21-10-2007, 11:53
Tu pensa che io ho vinto la maglia rosa nel giro d'Italia (gran premio della montagna) con un Piaggio Zip 50 cc... :asd:
Ho pensato a quanto erano stupidi quelli che pedalavano in bicicletta e si sfiancavano per cosi poco... :stordita:
:rolleyes:
:rolleyes:
In un mondo che si sta orientando verso l'XHD chiaramente capisci che appellare come inutili simili tecnologie e metterci in mezzo come metri di paragone i monitor 19", capisci che l'ironia vien da se. Senza scandalizzarsi troppo. I prezzi sono crollati e azzarderei dire che oggi un 22" è il minimo per un sistema gaming (visti i prezzi ormai irrisori). Fra un paio di anni i 24" e i 30" li metteranno nei fustini di Dixan.
killer978
03-11-2007, 07:29
In un mondo che si sta orientando verso l'XHD chiaramente capisci che appellare come inutili simili tecnologie e metterci in mezzo come metri di paragone i monitor 19", capisci che l'ironia vien da se. Senza scandalizzarsi troppo. I prezzi sono crollati e azzarderei dire che oggi un 22" è il minimo per un sistema gaming (visti i prezzi ormai irrisori). Fra un paio di anni i 24" e i 30" li metteranno nei fustini di Dixan.
Vorrei vedere quante persone oggi hanno un monitor superiore al 19", parlo di utenti che principalmente ci giocano con il PC, sono sicuro che su 100 persone al max 4 o 5 hanno monitor superiori al 19"
Quindi trovo che il mio precedente post non faccia na piega;)
ma non lo avete capito che skulltrail è un sistema da esporre alle fiere messo sul mercato per chi se lo volesse comprare? non è high end, è fuori scala, in gergo "tamarrata"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.