c.m.g
15-10-2007, 23:58
martedì 16 ottobre 2007
Roma - Si fanno chiamare ZeroPoint e The Magical Pink Bear i cracker che nelle scorse ore (http://www.digitoday.fi/tietoturva/2007/10/14/rss/200725450/66) hanno prima violato il database di un grosso forum finlandese, e poi pubblicato in ogni dove user-id, password ed email di quasi 79mila account racimolati in giro per il web.
http://www.punto-informatico.it/punto/20071016/finnhack_01.jpg
"Abbiamo crackato 78mila (ok, quasi 79mila) account in tutta la rete" ironizzano i due in un comunicato, contenuto nello stesso file di testo caricato su warez, siti per lo sharing (http://rs102.rapidshare.com/files/62529272/78kfinnpwhashes.zip) (dai quali è stato prontamente rimosso) e poi reso disponibile anche sotto forma di torrent: "Li condividiamo con voi ben volentieri". E concludono, con una punta di sarcasmo diretta alle vittime: "Sono soprattutto account finlandesi, forse è meglio scrivere questo prologo anche in finlandese".
Tracce del passaggio dei due cracker sono disponibili anche altrove nella rete, come ad esempio in questo profilo (http://penae.deviantart.com/art/owned-by-The-Magical-Pink-Bear-67290396) DeviantArt. Un paio di immagini posticce, un paio di frasi scontate: "rmember to keep ur passwards saef", ricordatevi di tenere le vostre password al sicuro.
Come sottolinea (http://arstechnica.com/news.ars/post/20071015-hackers-target-finnish-forum-crack-logins-for-almost-80000-users.html) Ars Technica, il problema risiede nel fatto che molto spesso gli utenti impiegano la stessa password e la stessa username per accedere a diversi servizi: una volta scavalcate le protezioni di uno, altri account saranno a rischio. Una questione che riguarda i privati (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2085957), ma spesso anche le aziende (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2084900).
http://www.punto-informatico.it/punto/20071016/finnhack_02.jpg
A quanto pare i due birboni sono entusiasti della malefatta. Progettano addirittura un seguito: "Sentirete di nuovo parlare di noi prima di quanto pensiate. Quindi non preoccupatevi: se non siete sulla lista, attendete la prossima release".
Luca Annunziata
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2089117)
Roma - Si fanno chiamare ZeroPoint e The Magical Pink Bear i cracker che nelle scorse ore (http://www.digitoday.fi/tietoturva/2007/10/14/rss/200725450/66) hanno prima violato il database di un grosso forum finlandese, e poi pubblicato in ogni dove user-id, password ed email di quasi 79mila account racimolati in giro per il web.
http://www.punto-informatico.it/punto/20071016/finnhack_01.jpg
"Abbiamo crackato 78mila (ok, quasi 79mila) account in tutta la rete" ironizzano i due in un comunicato, contenuto nello stesso file di testo caricato su warez, siti per lo sharing (http://rs102.rapidshare.com/files/62529272/78kfinnpwhashes.zip) (dai quali è stato prontamente rimosso) e poi reso disponibile anche sotto forma di torrent: "Li condividiamo con voi ben volentieri". E concludono, con una punta di sarcasmo diretta alle vittime: "Sono soprattutto account finlandesi, forse è meglio scrivere questo prologo anche in finlandese".
Tracce del passaggio dei due cracker sono disponibili anche altrove nella rete, come ad esempio in questo profilo (http://penae.deviantart.com/art/owned-by-The-Magical-Pink-Bear-67290396) DeviantArt. Un paio di immagini posticce, un paio di frasi scontate: "rmember to keep ur passwards saef", ricordatevi di tenere le vostre password al sicuro.
Come sottolinea (http://arstechnica.com/news.ars/post/20071015-hackers-target-finnish-forum-crack-logins-for-almost-80000-users.html) Ars Technica, il problema risiede nel fatto che molto spesso gli utenti impiegano la stessa password e la stessa username per accedere a diversi servizi: una volta scavalcate le protezioni di uno, altri account saranno a rischio. Una questione che riguarda i privati (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2085957), ma spesso anche le aziende (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2084900).
http://www.punto-informatico.it/punto/20071016/finnhack_02.jpg
A quanto pare i due birboni sono entusiasti della malefatta. Progettano addirittura un seguito: "Sentirete di nuovo parlare di noi prima di quanto pensiate. Quindi non preoccupatevi: se non siete sulla lista, attendete la prossima release".
Luca Annunziata
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2089117)