jackfolla81
15-10-2007, 22:58
Salve a tutti,
l'altro giorno, spinto dall'eccessivo surriscaldamento del mio portatile (fino a 90°arrivava la cpu), ho deciso di aprirlo per estrarre il dissipatore e pulirlo da eventueli depositi di polvere. La cosa è stata meticolosa ma tutto è filato liscio, come pure la conferma che un consistente pelo di polvere stava ostruendo il passaggio d'aria della piccola ventolina che alloggia.
I risultati successivi hanno evidenziato l'utilità dell'operazione da me fatta e ora il processore non supera mai ( non testato su carico gravosissimo) i 60°.
Ma una domanda mi sorge spontanea:
non avendo effettuato le operazioni di rimontaggio con la pasta conduttrice, potrebbe essere che adesso mi segni una bassa temperatura perchè il dissipatore non estrae abbastanza calore???
Altra cosa: la temperatura che il sistema rileva è misurata sul processore o sul dissipatore???
l'altro giorno, spinto dall'eccessivo surriscaldamento del mio portatile (fino a 90°arrivava la cpu), ho deciso di aprirlo per estrarre il dissipatore e pulirlo da eventueli depositi di polvere. La cosa è stata meticolosa ma tutto è filato liscio, come pure la conferma che un consistente pelo di polvere stava ostruendo il passaggio d'aria della piccola ventolina che alloggia.
I risultati successivi hanno evidenziato l'utilità dell'operazione da me fatta e ora il processore non supera mai ( non testato su carico gravosissimo) i 60°.
Ma una domanda mi sorge spontanea:
non avendo effettuato le operazioni di rimontaggio con la pasta conduttrice, potrebbe essere che adesso mi segni una bassa temperatura perchè il dissipatore non estrae abbastanza calore???
Altra cosa: la temperatura che il sistema rileva è misurata sul processore o sul dissipatore???