Sergio P.
15-10-2007, 22:10
Ciao a tutti. Da qualche tempo quando avvio XP mi visualizza il desktop senza farmi vedere ne la barra, ne le icone sulla scrivania.
Però il sistema funziona. Infatti l'unico modo per uscire da questa situazione è premere ctrl+alt+canc, visualizzare il Task Manager, selezionare "Chiudi sessione" e disconnettere l'utente.
Una volta disconnesso, se riconnetto il mio utente tutto parte a dovere.
(a parte il fatto che mi dice che non trova un fantomatico ctccw32.dll)
E' come se la prima volta non partisse il "sistema a finestre" di windows che credo essere explorer.
Vorrei reinstallare XP sulla versione precedente per non perdere tutti i programmi e le impostazioni ma l'installer mi dice che non si può. Ho il CD di XP 2002 e avendo adesso installato il Service Pack 2 risultano incompatibili. Il programma mi dice che si può solo fare una nuova installazione di windows da zero.
Come posso fare? Consigli?
Però il sistema funziona. Infatti l'unico modo per uscire da questa situazione è premere ctrl+alt+canc, visualizzare il Task Manager, selezionare "Chiudi sessione" e disconnettere l'utente.
Una volta disconnesso, se riconnetto il mio utente tutto parte a dovere.
(a parte il fatto che mi dice che non trova un fantomatico ctccw32.dll)
E' come se la prima volta non partisse il "sistema a finestre" di windows che credo essere explorer.
Vorrei reinstallare XP sulla versione precedente per non perdere tutti i programmi e le impostazioni ma l'installer mi dice che non si può. Ho il CD di XP 2002 e avendo adesso installato il Service Pack 2 risultano incompatibili. Il programma mi dice che si può solo fare una nuova installazione di windows da zero.
Come posso fare? Consigli?