PDA

View Full Version : Tenetevi forte... Canon 200 f2 L IS e 800 f5.6 L IS


teod
15-10-2007, 21:14
Ecco che cosa stavano facendo in Canon....


http://www.usa.canon.com/templatedata/pressrelease/images/loRes/20071015_loRes_ef200_f2lis.jpg

http://www.usa.canon.com/templatedata/pressrelease/images/loRes/20071015_loRes_ef800_f56lis.jpg

E il comunicato stampa... ho idea che sforino qualsiasi budget...
http://www.usa.canon.com/templatedata/pressrelease/20071015_eflens.html

:eekk: :sbavvv:

marchigiano
15-10-2007, 22:10
oltre 10k euro? :eek:

sam_88
16-10-2007, 08:17
Che bombe! :eek:

mailand
16-10-2007, 08:48
ho idea che sforino qualsiasi budget...


in effetti... :rolleyes:

certo che però sulla carta sono veramente notevoli :eek:
(e non ho motivi di dubitare che lo saranno anche in pratica comunque...)

AarnMunro
16-10-2007, 11:59
Voglio quel 200!!! Bastera un migliaio? Due?

frankieta
16-10-2007, 12:02
'mazza che bombe! Chissà in che vita potrò permettermeli..:D
Scendendo sulla pianeta dei ciofegon, ho visto ieri in negozio il 18-55 stabilizzato. Ma non doveva ancora uscire?

Scusate l'OT

AarnMunro
16-10-2007, 12:16
'mazza che bombe! Chissà in che vita potrò permettermeli..:D
Scendendo sulla pianeta dei ciofegon, ho visto ieri in negozio il 18-55 stabilizzato. Ma non doveva ancora uscire?

Scusate l'OT

A quanto?

AarnMunro
16-10-2007, 12:18
Ecco che cosa stavano facendo in Canon....
:eekk: :sbavvv:

Teod, ho visto anche l' EF200mm 1,8L USM ma nessuno ne parla e sui principali siti non lo trattano...perchè?

imayoda
16-10-2007, 12:28
'mazza che bombe! Chissà in che vita potrò permettermeli..:D
Scendendo sulla pianeta dei ciofegon, ho visto ieri in negozio il 18-55 stabilizzato. Ma non doveva ancora uscire?

Scusate l'OT

All'estero il plasticotto IS c'è già da mesi.. qui arriverà a breve. È già a listino rivenditori canon ma senza il prezzo :)

teod
16-10-2007, 12:35
Teod, ho visto anche l' EF200mm 1,8L USM ma nessuno ne parla e sui principali siti non lo trattano...perchè?
Dicono sia la miglior lente Canon esistente, e una delle migliori in assoluto; voci la danno fuori produzione, ma qualche esemplare si trova... Costo? Credo tra i 2 e i 3000 euro.
Sto 200 f 2 credo sia difficile che starà sotto i 2000, l'800 sarà su ordinazione, come il 1200.
Ciao

(IH)Patriota
16-10-2007, 13:37
Teod, ho visto anche l' EF200mm 1,8L USM ma nessuno ne parla e sui principali siti non lo trattano...perchè?

Come ha detto teod il 200/1.8L è una lente incredibile , si trova in Corea (pare ci sia una societa' che li ritira , revisiona e rivende) , il prezzo è piu' vicino ai 3000€.

Dicono sia la miglior lente Canon esistente, e una delle migliori in assoluto; voci la danno fuori produzione, ma qualche esemplare si trova... Costo? Credo tra i 2 e i 3000 euro.
Sto 200 f 2 credo sia difficile che starà sotto i 2000, l'800 sarà su ordinazione, come il 1200.
Ciao

Come prezzi per il 200F2L IS si parla di 3500€ (500€in piu' o in meno) quindi a livelli del 300F2.8 , l' 800F5.6L IS dovrebbe essere piu' o meno sui 6500/7000€.

Indoor per interni il 200/2L è oro ... anche per quello che costa... ora c'è da capire quanto pesera' :eek:

Ciauz
Pat

teod
16-10-2007, 15:07
... anche per quello che costa... ora c'è da capire quanto pesera' :eek:

Ciauz
Pat

Prendi il tubo della stufa, oppure una pentola della pasta, lo riempi di vetro e hai il peso :D
Ciao

the_joe
16-10-2007, 15:25
Prendi il tubo della stufa, oppure una pentola della pasta, lo riempi di vetro e hai il peso :D
Ciao

Molto scientifico come sempre negli esempi :D

ziozetti
16-10-2007, 15:46
Ma quanti caspita di interruttori ci sono?
AF/MF
IS ON/OFF
Modo IS
E gli altri due?!?

mailand
16-10-2007, 16:03
Ma quanti caspita di interruttori ci sono?
AF/MF
IS ON/OFF
Modo IS
E gli altri due?!?

caffè/cappuccino
autodistruzione on/off

:D

Paganetor
16-10-2007, 16:08
Ma quanti caspita di interruttori ci sono?
AF/MF
IS ON/OFF
Modo IS
E gli altri due?!?

allora, c'è: stabilizzatore on/off
tipo di stabilizzatore
il focus preset e relativo pulsante (in pratica metti a fuoco un punto, lui memorizza la posizione e tu ti fai i cavoli tuoi... se poi il soggetto che stai "cacciando" salta fuori all'improvviso basta che pigi quel bottone e l'ottica torna automaticamente a quella particolare messa a fuoco)
posizione minima di messa a fuoco: da 3.5 metri a infinito o dalla distanza minima (meno di un metro se va bene) a infinito... serve per velocizzare ulteriormente la messa a fuoco: se fotografi sempre soggetti lontani, è inutile far lavorare l'AF anche in tutto il range da 1 metro (o quello che è) a 3.5 metri.. che da solo fa quasi metà del tragitto che deve fare la lente interna :D

se clicchi qui lo vedi meglio ;)
http://www.usa.canon.com/templatedata/pressrelease/images/hiRes/20071015_hiRes_ef200_f2lis.jpg

edivad82
16-10-2007, 16:11
Ma quanti caspita di interruttori ci sono?
AF/MF
IS ON/OFF
Modo IS
E gli altri due?!?

http://www.usa.canon.com/templatedata/pressrelease/images/hiRes/20071015_hiRes_ef200_f2lis.jpg

Stigmata
16-10-2007, 17:38
giusto per la cronaca, qui c'è l'altro

http://www.usa.canon.com/templatedata/pressrelease/images/hiRes/20071015_hiRes_ef800_f56lis.jpg

che ha addiirittura 3 zone per la messa a fuoco: 6mt - infinito, 6mt - 20mt, 20mt - infinito

marklevi
16-10-2007, 18:00
Come ha detto teod il 200/1.8L è una lente incredibile , si trova in Corea (pare ci sia una societa' che li ritira , revisiona e rivende) , il prezzo è piu' vicino ai 3000€.




mi ricordo ancora su photo4u, nel mercatino bdcpv lo trovò a 1800€... praticamente un regalo...


questo nuovo 200f2is io lo avevo previsto quasi 2 anni fa... :D magari ricerco un po :D

ma ci pensate? col x2 è un 400f4 dalla qualità eccellente... un 280 f2.8..

Pat,. aspetta a prendere il 300 :read:

wsHaRkw
16-10-2007, 23:12
porca vacca che spettacolo sto 200 :oink: :oink: :oink:
era meglio che non lo vedevo :(

(IH)Patriota
17-10-2007, 07:29
..
Pat,. aspetta a prendere il 300 :read:

C'è qualcosa che devo sapere prima ? :eek:

Questo 200/2L IS non è male ma per 3000/3500€ non paga lo stop di vantaggio al 70-200F2.8 IS che mi arriva domani in sostituzione del liscio.

Moltiplicato 2x (che cmq pregiudica un po' la qualita' molto piu' che un 1.4x) diventa al massimo un 400F4.0 che è troppo corto anche se ancora discretamente luminoso.

Il 300F2.8 mi diventa un 420F4.0 (TC 1.4x) o un 600F5.6 (TC 2.0x) , con il FOV 1.3x della 1D3 arrivo come angolo di campo ad euguagliare 400mmf2.8 (390mm effettivi) , 550mmF4.0 e 780mm F5.6.

Tutto questo fatto salvo che tu gia' non preveda tipo un 300mF1.2L IS allora cambia tutto :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Ciauz
Pat

P.S.
Mi hai fatto sapere piu' una mazza della tua 1D3 ;)

frankieta
19-10-2007, 21:45
A quanto?

Mi pare 220 euro...(ndr, si parlava del plasticotto IS)

Doge¹
20-10-2007, 00:15
Tutto questo fatto salvo che tu gia' non preveda tipo un 300mF1.2L IS allora cambia tutto
;)

Ma non è mica dificile costruirlo, sai? Anzi, mi pare di ricordare che per i militari avessero già fatto quaolcosa di simile. L'unico problema è che obbligatoriamente (legge fisica) la lente frontale deve essere almeno del diametro di 25 cm. (300:1,2) a cui bisonga aggingere almeno 5 cm per una robusta montatura. L'oggetto dovrebbe essere lungo circa 70 cm, sempre che non vogliano cimentarsi di nuovo con la diffrazione. L'ingombro quindi dovrebbe risultare di circa 15 litri che, se seguiamo la dritta di Teod e li riempiamo di vetro e ferraglia danno un risultato di almeno 30 chilozzi. Per i militari non è un problema: ci mettono sotto un cingolato...

newreg
24-01-2008, 15:35
Riporto su la discussione visto che Canon ha annunciato ufficialmente l'arrivo in primavera dei due super tele.

http://www.usa.canon.com/templatedata/pressrelease/20080123_eflens.html

Prezzi in dollari: $5,999.00 per l'EF200mm f/2L IS USM, $11,999.00 per l'EF800mm f/5.6L IS USM.

(IH)Patriota
24-01-2008, 15:50
PORCA PUTRELLA

Il 200F2.0 IS 5.999$ meno male che mi sono accattato il 300/2.8 !!

Mi cerco un 200/1.8 usato :D :D

Ciauz
Pat

marklevi
24-01-2008, 17:29
poteva andare meglio... :D

marchigiano
24-01-2008, 19:19
oltre 10k euro? :eek:

mi quoto per essere stato l'unico ad andare vicino al prezzo :D

ma trattamenti ai nanocristalli come nikon no?

Palermox
25-01-2008, 07:38
Mi pare 220 euro...(ndr, si parlava del plasticotto IS)

Da fotopiccione l'ho preso fresco fresco l'altro ieri a 175e

....ma....io sono Olympus ....per quanto poche, i tele fissi con F.2 ed F2.8 li abbiamo da un po'....e sfruttando il fov x2 abbiamo lunghezze equivalenti decisamente buone...come:
ED 35-100 mm 1:2.0 (70-200mm) ok e' zoom..
ED 150 mm 1:2.0 (300mm)
ED 300 mm 1:2.8 (600mm)

ok per l'angolo di campo....ma sono anche grossi e pesanti la meta' :D
...non parliamo se aggingiamo i duplicatori.....:D

Molti ma molti saluti
Palermox

(IH)Patriota
25-01-2008, 08:05
....ma....io sono Olympus ....per quanto poche, i tele fissi con F.2 ed F2.8 li abbiamo da un po'....e sfruttando il fov x2 abbiamo lunghezze equivalenti decisamente buone...come:
ED 35-100 mm 1:2.0 (70-200mm) ok e' zoom..
ED 150 mm 1:2.0 (300mm)
ED 300 mm 1:2.8 (600mm)

ok per l'angolo di campo....ma sono anche grossi e pesanti la meta' :D
...non parliamo se aggingiamo i duplicatori.....:D

Molti ma molti saluti
Palermox

Sulla lunghezza il FOV 2x è indubbiamente imbattibile ma per chi non fa caccia fotografica (sempre a corto di mm) serve piu' che altro una grande grandissima qualita' , raramente anche in pista mi capita di dover usare piu' di 400mm (ed il 300/2.8 su 1DMKIII diventa un 390mm) indoor poi (dove effettivamente le grandi aperture fanno molta differenza gia' 300mm sono tanti.

Ho fatto 2 test a natale con il 300/2.8 e sono rimasto sorpreso dal fatto che resti molto buono anche moltiplicato prima 2x e poi 1.4x su 1DMKIII (Fov1.3).Avendo la necessità di arrivare molto lunghi è possibile quindi arrivare oltre i 1000mm senza grossi problemi di qualità anche se poi tolto lo sfizio del test per il mio utilizzo 1000mm non mi servono ad una mazza :)

Per chi passeggia tra la natura la compattezza , il ridotto peso e costo di una soluzione FOV2x puo' essere davvero una manna dal cielo , sicuro che non vai in montagna con quasi 3kg di lente lunga 40cm e con 130mm di diametro :p

Ciauz
Pat

teod
25-01-2008, 08:14
Da fotopiccione l'ho preso fresco fresco l'altro ieri a 175e

....ma....io sono Olympus ....per quanto poche, i tele fissi con F.2 ed F2.8 li abbiamo da un po'....e sfruttando il fov x2 abbiamo lunghezze equivalenti decisamente buone...come:
ED 35-100 mm 1:2.0 (70-200mm) ok e' zoom..
ED 150 mm 1:2.0 (300mm)
ED 300 mm 1:2.8 (600mm)

ok per l'angolo di campo....ma sono anche grossi e pesanti la meta' :D
...non parliamo se aggingiamo i duplicatori.....:D

Molti ma molti saluti
Palermox

Puoi sempre "moltiplicare" per 1.6x usando un'APS-C o croppando quanto ti pare i 21 Mpixel di una 1Ds MkIII... hai comunque possibilità in più a questi livelli... crop o profondità di campo infinitesimale; così è come la vedo io... dubito che il peso sia la preoccupazione di chi usa un 800 mm.
Ciao