PDA

View Full Version : Western Digital Elements 320 GB


ScubaDuck
15-10-2007, 21:09
A chi puo interessare cè da Auchan in offerta il Western Digital Elements 320 GB esterno usb 2.0 a 59.90 Eurozzi.
io ne ho approfittato ;)

shuttle
16-10-2007, 21:22
A chi puo interessare cè da Auchan in offerta il Western Digital Elements 320 GB esterno usb 2.0 a 59.90 Eurozzi.
io ne ho approfittato ;)

Ieri non erano ancora arrivati. Spero di riuscire a prenderne uno in questi giorni. Sai quale modello di HD c'è all'interno?

ScubaDuck
16-10-2007, 22:02
MODELLO WD3200C035-000 WESTERN DIGITAL

shuttle
17-10-2007, 08:45
MODELLO WD3200C035-000 WESTERN DIGITAL

Grazie ma non ho travato informazioni su questo modello. Mi interessava sapere per curiosità il numero di piatti e testine.

Comunque il modello potrebbe essere anche: WD3200AAJS

Micene.1
17-10-2007, 10:40
una curiosita che mi sono sempre chiesto...ma se apri i box (magari per sostitire l'hd) perdi la la garanzia? (ovvero ci sono sigilli sui box etc.)

ScubaDuck
17-10-2007, 17:03
si su questo cè un sigillo di garanzia adesivo su una vite del box, se lo rompi perdi la garanzia

Micene.1
17-10-2007, 17:07
si su questo cè un sigillo di garanzia adesivo su una vite del box, se lo rompi perdi la garanzia

ok grazie dell'info;)

shuttle
17-10-2007, 23:34
OK io l'ho comprato.

Prime impressioni.

* Prima di tutto non so se è normale per un hard disk usb ma trasferisce i dati a circa 15MB/s max. (mi sembrano pochi).

* Poi l'ho collegato ad un portatile con porta 1.1 e con un altro cavetto. Risultato: non lo ha riconosciuto. Ero un po disperato visto che l'avevo comprato principalmente per il portatile. Poi ho riprovato con il suo cavetto usb e lo ha riconosciuto ma ci mette più di un minuto per vederlo. Meglio di niente comunque. In ogni caso mi sembra un comportamento un po strano.

* Ultima operazione che ho fatto è stata formattarlo in ntfs (dimensione cluster 4kb). Tutto ok. Mi ha solo occupato circa 73 MB. Probabilmente è normale e si tratta di file di sistema.

* Mi sembra abbastanza silenzioso.

* Ho notato anche che dopo un po che non si utilizza si spegne da solo. Non credo sia una buona cosa per un HD.

Micene.1
17-10-2007, 23:36
OK io l'ho comprato.

Prime impressioni.

* Prima di tutto non so se è normale per un hard disk usb ma trasferisce i dati a circa 15MB/s max. (mi sembrano pochi).


no purtroppo i controller usb a tanto vanno...15-20mb/s

palermo22
18-10-2007, 06:53
Quindi per il prezzo in cui si trova da auchan,lo consigliate?Così vedo se ne trovo ancora qualcuno...

tizi88
18-10-2007, 12:21
io invece ho preso da pc city il WESTREN DIGITAL ELEMENTS 500GB a 99,90€. prezzo per me conveniente, anche per il fatto che sempre da pc city ci stava quella cacata di maxtor da 500gb a 119 euro. ma che siamo matti. preferisco il western digital, che lo reputo uno dei migliori, se non il miglior hard disk sul mercato, anche avendolo come interno. adesso però ho un bel hard disk da 500gb, che chissa mai quando lo riempirò, credo sia impossibile. una cosa devo chiedervi: c'è un modo per testare la velocità di traferimento per vedere se è giusta o c'è qualche problema?? poi sapete se si può collegare anche con qualche altra porta più veloce oltre all'usb2.0?? comunque è silenziosissimo, non si sente proprio. l'unico disappunto è che non c'è un tasto per spegnerlo dietro, ma secondo me è meglio fare la rimozione sicura dell'hardware, per non compromettere niente.

shuttle
18-10-2007, 14:20
no purtroppo i controller usb a tanto vanno...15-20mb/s

Ah OK, pensavo avesse qualche problema il mio.

shuttle
18-10-2007, 14:29
io invece ho preso da pc city il WESTREN DIGITAL ELEMENTS 500GB a 99,90€. prezzo per me conveniente, anche per il fatto che sempre da pc city ci stava quella cacata di maxtor da 500gb a 119 euro. ma che siamo matti. preferisco il western digital, che lo reputo uno dei migliori, se non il miglior hard disk sul mercato, anche avendolo come interno. adesso però ho un bel hard disk da 500gb, che chissa mai quando lo riempirò, credo sia impossibile. una cosa devo chiedervi: c'è un modo per testare la velocità di traferimento per vedere se è giusta o c'è qualche problema?? poi sapete se si può collegare anche con qualche altra porta più veloce oltre all'usb2.0?? comunque è silenziosissimo, non si sente proprio. l'unico disappunto è che non c'è un tasto per spegnerlo dietro, ma secondo me è meglio fare la rimozione sicura dell'hardware, per non compromettere niente.

100/500 = 20cent/Giga. Ottimo prezzo e ottimo HD.
Però 60/320 = 19cent/Giga. Ancora meglio.

Per quanto riguarda il tasto concordo. Se ne sente la mancanza. Io devo spegnerlo tirando il cavo del 220V dalla parte dell'alimentatore. Forse più in là gli faro un interruttore proprio sul cavo.

Un'altra cosa è la temperatura. Usandolo riscalda parecchio.

Juza78
18-10-2007, 15:06
Ma consigliate HD esterni senza un interruttore? Oppure è solo un ...optional?

Ciao
Juza

crudo
18-10-2007, 15:41
Vicino a casa mia è in vendita il WD Elements da 500Gb a 89.90 neuri.
Ho alcune perplessità, nonostante il prezzo allettante:

1) l'utilizzo di un HD esterno alla fine risulta più lento di un HD interno?
2) la mancanza di un tasto accensione significa che spento il pc l'hard disk esterno resta acceso 24h/24 7gg/7? (dover staccare la spina mi sembra alquanto scomodo).
3) nel sito della WD non ci sono caratteristiche tecniche di questo disco (perchè?) e non è più in vendita, mentre sono in vendita i più nuovi dischi della linea Essential. Non è che si tratti di un modello "obsoleto"?

shuttle
18-10-2007, 17:27
Vicino a casa mia è in vendita il WD Elements da 500Gb a 89.90 neuri.
Ho alcune perplessità, nonostante il prezzo allettante:

1) l'utilizzo di un HD esterno alla fine risulta più lento di un HD interno?
2) la mancanza di un tasto accensione significa che spento il pc l'hard disk esterno resta acceso 24h/24 7gg/7? (dover staccare la spina mi sembra alquanto scomodo).
3) nel sito della WD non ci sono caratteristiche tecniche di questo disco (perchè?) e non è più in vendita, mentre sono in vendita i più nuovi dischi della linea Essential. Non è che si tratti di un modello "obsoleto"?


1) Dalla mia esperienza si (20MB/s max). Per archiviare però è perfetto. Io lo utilizzo alternativamente, secondo la mia esigenza, tra PC desktop e Portatile. All'occorrenza posso anche portarmelo dietro.

2) Dopo alcuni minuti di inutilizzo, o dopo aver spento il PC, l'HD si ferma completamente. Quello che resta acceso è l'alimentatore.

3) eccole: http://www.westerndigital.com/en/products/products.asp?driveid=333&language=en

ciao.

tizi88
18-10-2007, 19:01
quidi se spengo il pc si spegne anche l'hard disk esterno?? e senza fare rimozione sicura dell'hardware??

crudo
19-10-2007, 08:36
3) eccole: http://www.westerndigital.com/en/products/products.asp?driveid=333&language=en

ciao.

Queste le avevo viste anche io ma sono tutto fuorché specifiche del disco!! :cry:

Ti dicono solo che è un disco esterno da 500GB compatibile USB 2.0...
Alla faccia del sito ufficiale!

shuttle
19-10-2007, 09:59
quidi se spengo il pc si spegne anche l'hard disk esterno?? e senza fare rimozione sicura dell'hardware??

Si

shuttle
19-10-2007, 10:09
Queste le avevo viste anche io ma sono tutto fuorché specifiche del disco!! :cry:

Ti dicono solo che è un disco esterno da 500GB compatibile USB 2.0...
Alla faccia del sito ufficiale!

Qualche cosa in più la dicono qua:
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1492&p_created=1168287443&p_sid=vhr4QyOi&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MTUyLDE1MiZwX3Byb2RzPTEwMSwyMTkmcF9jYXRzPTAmcF9wdj0yLjIxOSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX2ZubCZwX3BhZ2U9MSZwX3NlYXJjaF90ZXh0PWVsZW1lbnQ*&p_li=&p_topview=1

Ma effettivamente quelli della WD non si sbottonano più di tanto. A me interessava sapere di quanti piatti e testine era composto il mio disco, ma non si trova niente su tutta la rete.
Tra l'altro fra tutte le lingue, l'italiano manca.

heimdall
19-10-2007, 17:31
Acc ... i 320 giga da Auchan sono finiti :muro:

Però il 500 giga a 90 euro pure va bene.
A dir la verità in un primo tempo volevo prendere il My book trial con firewire, da 250 giga, cosa ne pensate, ne vale la pena?

tizi88
19-10-2007, 17:45
io a quanto ho capito e vedendo i modelli dentro al my book e l'element che ho io da 500gb a 99 euro, sono gli stessi. se poi voi andare sull'estetica prendi il my book, però metti che quell'estetica la paghi di più.

hiforce1
19-10-2007, 23:27
Vicino a casa mia è in vendita il WD Elements da 500Gb a 89.90 neuri.
Dove? In che catena?
Grazie

heimdall
20-10-2007, 09:42
Non è solo l'estetica, ma l'ingresso Usb high e quello firewire ...

Dgames
22-10-2007, 11:59
Forse più in là gli faro un interruttore proprio sul cavo.



stavo pensando la stessa cosa, ma togliendo l'alimentazione così in continuazione non si rischia di danneggiarlo? l'ali è sufficientemente protetto?

TUBITUBI
28-10-2007, 10:16
Ciao a tutti, Sono nuovo del Forum. . .
Voelvo un informazione.
Ho comprato anche io l'hd ELements della WD da 500 gb a PC CITY e adesso lo sto iniziando a provare. A me risulta particolarmente silenzioso. A voi?
Un'altra domanda, ma esistono HD esterni in grado di autoalimentarsi con la presa USB??
Grazie anticipatamente della risposta.
Tubi

th3o|dm4n
08-02-2008, 15:14
salve.
so che questo non è il 3D adatto, ma non riuscivo a trovarne uno adeguato... e qua, visto che si parla di western digital...

ho un hd esterno WD elements, da 2.5 pollici, da 160Gb.
in pratica, me lo riconosce solo col suo cavetto, e solo le lo attacco alle porte usb posteriori... quelle anteriori neanche lo riconoscono.

ho notato invece che su altri pc, connettendolo alle porte anteriori, viene riconosciuto..
non so, avete da suggerire qualche particolare operazione?

è un pò scomodo ogni volta abbassarsi sotto la scrivania, spostare tutti i fili, attaccare il cavo alla cieca etc etc... :fagiano:

@ndre
08-02-2008, 15:26
salve.
so che questo non è il 3D adatto, ma non riuscivo a trovarne uno adeguato... e qua, visto che si parla di western digital...

ho un hd esterno WD elements, da 2.5 pollici, da 160Gb.
in pratica, me lo riconosce solo col suo cavetto, e solo le lo attacco alle porte usb posteriori... quelle anteriori neanche lo riconoscono.

ho notato invece che su altri pc, connettendolo alle porte anteriori, viene riconosciuto..
non so, avete da suggerire qualche particolare operazione?

è un pò scomodo ogni volta abbassarsi sotto la scrivania, spostare tutti i fili, attaccare il cavo alla cieca etc etc... :fagiano:

ciao, la prima cosa ovvia che mi viene da chiederti è:
sei sicuro che le porte anteriori sono funzionanti?
è possibile che le porte in questione siano usb1.0 mentre la periferica sia 2.0?

th3o|dm4n
08-02-2008, 15:50
ciao, la prima cosa ovvia che mi viene da chiederti è:
sei sicuro che le porte anteriori sono funzionanti?
è possibile che le porte in questione siano usb1.0 mentre la periferica sia 2.0?
uhmmm... a funzionare funzionano...se sono 2.0 non saprei.
come si fa a verificare?

comunque, alle posteriori non me lo riconosce neanche se lo attacco con una prolunga... vuole solo il suo cavetto!

shuttle
08-02-2008, 17:41
uhmmm... a funzionare funzionano...se sono 2.0 non saprei.
come si fa a verificare?

comunque, alle posteriori non me lo riconosce neanche se lo attacco con una prolunga... vuole solo il suo cavetto!

A me succedeva quando lo collegavo al portatile (con porte usb1.1). Con certi cavetti non lo riconosceva con altri(incluso il suo) lo vedeva benissimo.
Con il pc fisso invece lo collego anche tramite prolunga e funziona normalmente.

Quindi ti consiglio di trovare un cavo usb o una prolunga che gli "piaccia". Probabilmente dipende dalla qualità del cavo.

midget
08-03-2008, 14:58
Ciao,

Ho questo HD (il modello da 500GB) da 5 mesi e gia' due volte gli si e' danneggiata la MFT NTFS. Dopo una serie di chkdsk, entrambe le volte ho perso circa meta' dei dati (non importanti, per fortuna).

Il disco dopo non sembra avere problemi: va bene, non fa rumori e non da altri errori. Il controllo dei settori non trova niente che non va.

Da cosa puo' dipendere ? dall'inaffidabilita' dell'USB ? dal fatto che lo tengo acceso 24/7 ? sbalzi di tensione sull'alimentatore esterno ?

Come potrei evitare di farlo spegnere dopo 5 minuti di inattivita' ? i continui spin-down e spin-up sicuramente non gli fanno bene....

Sapete se dentro il disco e' SATA o PATA ?

Ciao e grazie anticipate

gabbermafia_1990
20-03-2008, 11:48
ragazzi salve a tutti ho un problema ho comprato cirac 2 mesi fa questo hard disk da 500 giga,bè dopo 2 settimane vado a aprirlo da risorse del computer e mi dice che devo formattarlo,bene,lo formatto e dopo non me lo riconosce piu.su rimozione dell'hardware me lo fa vedere anche su gestione periferiche ma su risorse del computer no non so più che fare se sapete aiutarmi fatelo grazie.a dimenticavo ho provato a reistallare i driver ma stesso problema

midget
25-03-2008, 11:58
ragazzi salve a tutti ho un problema ho comprato cirac 2 mesi fa questo hard disk da 500 giga,bè dopo 2 settimane vado a aprirlo da risorse del computer e mi dice che devo formattarlo,bene,lo formatto e dopo non me lo riconosce piu.su rimozione dell'hardware me lo fa vedere anche su gestione periferiche ma su risorse del computer no non so più che fare se sapete aiutarmi fatelo grazie.a dimenticavo ho provato a reistallare i driver ma stesso problema

A me lo scherzetto lo ha fatto un paio di volte. Mi sa in corrispondenza di crash/spegnimenti del PC.

Ho recuperato parte dei file con un chkdsk. Non so se altre utility possono fare un lavoro migliore.

Adesso ho provato a disabilitare lo spegnimento automatico del disco dalle proprietà del sistema per vedere se evita di fare continui spin-down spin-up

@ndre
25-03-2008, 20:52
A me lo scherzetto lo ha fatto un paio di volte. Mi sa in corrispondenza di crash/spegnimenti del PC.

Ho recuperato parte dei file con un chkdsk. Non so se altre utility possono fare un lavoro migliore.

Adesso ho provato a disabilitare lo spegnimento automatico del disco dalle proprietà del sistema per vedere se evita di fare continui spin-down spin-up

caspita, mi dici come fare per disabilitare lo spegnimento del disco?

midget
25-03-2008, 21:31
caspita, mi dici come fare per disabilitare lo spegnimento del disco?

Gestione Computer - Gestione Periferiche
Menu Visualizza - Periferiche per connessione
Esplora l'albero delle periferiche finchè non trovi l'hub USB dove hai collegato l'hd. Poi: tasto dx - proprietà su "Hub principale USB"
tab "risparmio energia" e disabiliti "consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia".

In questo modo il disco dovrebbe rimanere sempre acceso. Dal momento che è chiuso in un case scalderà di più e questo sicuramente non gli farà bene, però anche spegnersi e riaccendersi ogni 5 minuti penso sia più deleterio per motore e testine...

Per i problemi di perdita dei file che mi sono capitati penso sia dovuto a corruzioni della MFT (master file table) del disco, ma non ho capito se generati da difettosità hardware del disco (o collegamento usb) o da problemi "logici" (per es. il pc crasha o si spegne mentre sta scrivendo).
Fatto sta che dopo un checkdisk problemi alla superficie non vengono rilevati e il disco va normalmente. Altri dischi montati internamente che ho avuto nel tempo, quando iniziavano a dare problemi li davano sempre e non era più possibile lavorarci correttamente.

Comunque è una rottura... ancora non sono riuscito a trovare un sistema di archiviazione a basso costo e affidabile. I dvd costano poco ma dopo un anno o due si leggono con difficoltà. Gli hd sono arrivati quasi allo stesso costo dei dvd ma basta un niente e perdi un intero disco da centinaia di GB... Non so che fare... :(

QaZqWeRtYqAz
29-03-2008, 21:13
posso kiedere una cosa futilissima?
qualkuno potrebbe rifornirni dell'icona originale del hard disk?
quella con la "E" tuta skizzata in bianko e nero
perche formattando l'ho persa e in giro nn si trova...
era troppo bella quell'icona, se qualcuno ce la ancora ne sarei grato
grazie in anticipo

(nn il file .jpg io intendo qello .ico all'interno di -D:\autorun-

shuttle
30-03-2008, 11:27
posso kiedere una cosa futilissima?
qualkuno potrebbe rifornirni dell'icona originale del hard disk?
quella con la "E" tuta skizzata in bianko e nero
perche formattando l'ho persa e in giro nn si trova...
era troppo bella quell'icona, se qualcuno ce la ancora ne sarei grato
grazie in anticipo

(nn il file .jpg io intendo qello .ico all'interno di -D:\autorun-

se mi dai un tuo indirizzo mail....

gianluca.f
03-12-2008, 07:55
un tecnico mi ha detto che montano dischi hitaci, di bassa qualità.
a me sembra una stronz... però mi aspetto di tutto ormai.
che ne pensate?