View Full Version : Gestione software con dual boot xp-vista
Volevo chiedervi come vi gestite riguardo al software con due sistemi operativi?Io pensavo di installare tutti i software e giochi piu pesanti su xp e utilizzare vista piu per la navigazione e il cazzeggio,vuoi avete qualche metodologia particolare?
Avendo poi creato un altra partizione solo per i dati sarebbe possibile installarci li qualche programma o gioco e renderlo quindi utilizzabile per entrambi i sistemi?
Ho installato vista su una partizione da 40Gb,quanto spazio minimo devo lasciare libero su questo disco per lasciare lavorare bene Vista?
Thanks
Allora:
- installare programmi su una 3 partizione; se li installi da XP... li vede XP, se li installi da Vista li vede Vista. Quando si installa un programma, non credere che i file del programma vadino solo nella folder di installazione; ci sono tanti riferimenti sparsi in altre cartelle qua e la... con particolari funzioni...
- installare Vista su un HD da 40 GB per me è un mezzo suicidio, in virtù sia di quanto occupa a sistema pulito.. sia una volta che inizia con i punti di ripristino, ed anche a "sporcarsi" un pò :p
- io installarei i giochi/programmi sull'OS a cui hai dedicato + spazio; e ti consiglio (se prenderai subito familiaritià con Vista e non ti causi problemi con le periferiche/drivers)... di metterci solo Vista ;)
Allora:
- installare programmi su una 3 partizione; se li installi da XP... li vede XP, se li installi da Vista li vede Vista. Quando si installa un programma, non credere che i file del programma vadino solo nella folder di installazione; ci sono tanti riferimenti sparsi in altre cartelle qua e la... con particolari funzioni...
- installare Vista su un HD da 40 GB per me è un mezzo suicidio, in virtù sia di quanto occupa a sistema pulito.. sia una volta che inizia con i punti di ripristino, ed anche a "sporcarsi" un pò :p
- io installarei i giochi/programmi sull'OS a cui hai dedicato + spazio; e ti consiglio (se prenderai subito familiaritià con Vista e non ti causi problemi con le periferiche/drivers)... di metterci solo Vista ;)
si certo se poi vedro che vista alla fine e' gia affidabile meglio solo un so,il fatto e' che ho il notebook nuovo da 3 giorni e c'e' l'ho bisogno da subito efficente in vista di un viaggio,devo dire che cmq i primi giorni con vista non mi hanno entusiasmato.cmq secondo te quanto spazio necessiterebbe almeno vista? sia vista che xp li ho installati su una partizione logica,che tu sappia in un secondo momento potrei eliminare xo e farne una partizione unica senza dover formattare tutto?
No, conviene sempre un format (direi pure normale e non veloce, visto il passato delle partizioni... con due O.S., etc.) ed una reinstallazione pulita e stabile.
40 GB sono tra i requisiti consigliati di Vista; ma andrei al doppio io..
Allora:
- installare programmi su una 3 partizione; se li installi da XP... li vede XP, se li installi da Vista li vede Vista. Quando si installa un programma, non credere che i file del programma vadino solo nella folder di installazione; ci sono tanti riferimenti sparsi in altre cartelle qua e la... con particolari funzioni...
- installare Vista su un HD da 40 GB per me è un mezzo suicidio, in virtù sia di quanto occupa a sistema pulito.. sia una volta che inizia con i punti di ripristino, ed anche a "sporcarsi" un pò :p
- io installarei i giochi/programmi sull'OS a cui hai dedicato + spazio; e ti consiglio (se prenderai subito familiaritià con Vista e non ti causi problemi con le periferiche/drivers)... di metterci solo Vista ;)
e se invece installo qualche gioco/software da entrabi i sistemi nella stassa locazione nella terza partizione?in modo che la seconda installazione sovrascriva la prima,cosi li vedrebbero entrambi i sistemi credo e occuperebbero cmq solo lo spazio di una installazione,e' una cosa fattibile o una grossa caxxata? non so magari sarebbe un problema a disinstallarli cosi facendo,e in ogni caso lo farei solo per pochi programmi che ritengo indispensabile avere su entrambi i sistemi.
Quanto spazio prendono i punti di ripristino?e' possibile fare qualche settaggio in modo da ridurli un poco?
Per ultimo c'e'in qualche modo differenza di prestazioni se installo un programma nel hd del sistema o in un altro hard disk?
Thanks
e se invece installo qualche gioco/software da entrabi i sistemi nella stassa locazione nella terza partizione?in modo che la seconda installazione sovrascriva la prima,cosi li vedrebbero entrambi i sistemi credo e occuperebbero cmq solo lo spazio di una installazione,e' una cosa fattibile o una grossa caxxata? non so magari sarebbe un problema a disinstallarli cosi facendo,e in ogni caso lo farei solo per pochi programmi che ritengo indispensabile avere su entrambi i sistemi.
Grossa caxxata ed è meglio non farla.
Quanto spazio prendono i punti di ripristino?e' possibile fare qualche settaggio in modo da ridurli un poco?
si prendono un bel pò di spazio... a me occupavano (non so quanti ne manteneva) più di 10 GB :muro: Non ho trovato settaggi sui Punti di Ripristino.
Per ultimo c'e'in qualche modo differenza di prestazioni se installo un programma nel hd del sistema o in un altro hard disk?
No, se i 2 HD sono entrambi della stessa tipologia (es. SATA,SATA2,IDE e/o 5400,7200 rpm)
patrik_in
16-10-2007, 19:34
......Quanto spazio prendono i punti di ripristino?e' possibile fare qualche settaggio in modo da ridurli un poco?.....
Si usa il comando:
vssadmin Resize ShadowStorage
per riservare una quantità max di spazio su hd per le copie shadow.
Per vedere lo spazio utilizzato, apri una finestra cmd da start -> esegui e digita:
vssadmin list shadowstorage
Esempio di utilizzo per impostare ad 1 GB max lo spazio riservato su C: alle copie shadow per i punti di ripristino:
vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=C: /MaxSize=1GB
sempre da una finestra command
Che io sappia le Shadow Copies sono una cosa diversa dai Punti di Ripristino... almeno raffrontando la tecnologia con quella di Windows Server (2003 o 2008 ke uscirà)...
Si usa il comando:
vssadmin Resize ShadowStorage
per riservare una quantità max di spazio su hd per le copie shadow.
Per vedere lo spazio utilizzato, apri una finestra cmd da start -> esegui e digita:
vssadmin list shadowstorage
Esempio di utilizzo per impostare ad 1 GB max lo spazio riservato su C: alle copie shadow per i punti di ripristino:
vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=C: /MaxSize=1GB
sempre da una finestra command
hey grazie :))
ora mi segnala quasi 6Gb di spazio massimo disponibile.... quanto potrebbe essere un compromesso secondo voi? ridurre un pochino ma lasciare cmq la possibilita di avere qualche punto di ripristino?
patrik_in
16-10-2007, 20:06
hey grazie :))
ora mi segnala quasi 6Gb di spazio massimo disponibile.... quanto potrebbe essere un compromesso secondo voi? ridurre un pochino ma lasciare cmq la possibilita di avere qualche punto di ripristino?
/For=C: /On=C: /MaxSize=1GB è il mio settaggio su Vista x86 con 14 GB di spazio occupato tra sistema e programmi.
Per antica abitudine uso tenere la cartella Documenti impostata su un disco logico D:, nella partizione estesa del disco di avvio.
Contiene GB di roba tra documenti di Office, autocad, immagini etc. etc. quindi i relativi file non intervengono nei punti di ripristino appunto perchè è fuori da C:
Qualsiasi s.o. avvio, Vista o XP, i programmi puntano sempre alla stessa cartella documenti su D:, i dati sono quindi comuni e al di fuori di failure del sistema operativo.
Lo spazio di 1GB riservato su C: per i punti di ripristino quindi è sufficiente.
patrik_in
16-10-2007, 20:14
Che io sappia le Shadow Copies sono una cosa diversa dai Punti di Ripristino... almeno raffrontando la tecnologia con quella di Windows Server (2003 o 2008 ke uscirà)...
Leggi quà:
http://img204.imageshack.us/img204/3637/shadow20071016zc2.jpg
"I punti di ripristino consentono inoltre di ripristinare versioni precedenti dei file, denominate copie shadow"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.