PDA

View Full Version : scelta definitiva.


Maskio
15-10-2007, 20:28
Ho scelto definitivamente i pezzi per il mio pc. Tutto elencato sotto; le mie scelte sono state fatte sulla base di un budget limitato (700€) che cercherei di non superare. Il problema che qui sorge è di natura tecnica, io sinceramente non capisco nulla per quanto riguarda compatibilità & co dei vari pezzi, perciò chiedo il vostro aiuto. Naturalmente se ci sono eresie varie vi prego di segnalarmele. Vi ringrazio :)

CoolerMaster ELITE 330 - Tower BLACK
Alimentatore 550W Lc6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan
Core 2 Duo E6550 4MB Socket 775 Box 1333MHz FSB
GIGABYTE P35-DS3 Socket 775
Corsair Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400
XFX GeForce 8600GT XXX 256MB GDDR3 Dual DVI PCI-Ex
HD Barracuda 7200.10 320GB 7200 16MB SATA2

tot €694 (compresa sped 18€)

Paco
15-10-2007, 21:45
A vedere mi pare tutto ok... ;)

Maskio
15-10-2007, 23:11
sarebbe grandioso avere più pareri possibili ;)

Maskio
16-10-2007, 15:24
up, non posso ordinare se non mi date l'ok :)

pgp
16-10-2007, 17:04
Buona; non riesci proprio a prendere l'E6750? :rolleyes:

Maskio
16-10-2007, 17:25
bah; dipende. 25 euro di differenza. non conosco la differenza qualità/prezzo tra i due.

pgp
16-10-2007, 17:51
bah; dipende. 25 euro di differenza. non conosco la differenza qualità/prezzo tra i due.

L'E6750 è il migliore come rapporto prezzo/prestazioni

IlNiubbo
16-10-2007, 18:36
Ho scelto definitivamente i pezzi per il mio pc. Tutto elencato sotto; le mie scelte sono state fatte sulla base di un budget limitato (700€) che cercherei di non superare. Il problema che qui sorge è di natura tecnica, io sinceramente non capisco nulla per quanto riguarda compatibilità & co dei vari pezzi, perciò chiedo il vostro aiuto. Naturalmente se ci sono eresie varie vi prego di segnalarmele. Vi ringrazio :)

CoolerMaster ELITE 330 - Tower BLACK
Alimentatore 550W Lc6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan
Core 2 Duo E6550 4MB Socket 775 Box 1333MHz FSB
GIGABYTE P35-DS3 Socket 775
Corsair Kit 2048MB (2X1GB) 800MHz Twinx2 CL4 Pc6400
XFX GeForce 8600GT XXX 256MB GDDR3 Dual DVI PCI-Ex
HD Barracuda 7200.10 320GB 7200 16MB SATA2

tot €694 (compresa sped 18€)
se puoi evita quel alimentatore leggendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020) dice che quel modello ha avuto qualche problema:

LC Power.
La LC-Power realizza alimentatori dall'ottimo rapporto qualità prezzo, e sebbene non brillino per stabilità e pulizia delle tensioni, costano mediamente la metà o il 40% in meno
rispetto al corrispondente alimentatore top di gamma. Purtroppo però leggendo una recensione su Matbe ho scoperto che un alimentatore modello "LC6550GP Silent Giant" ha smesso di funzionare durante la recensione. Per altro, proprio cercando tale recensione per riportarla, mi sono imbattuto nel seguente articolo della stessa redazione: Aikuo et LC Power : à éviter ! Datato 30-03-2007 e se nell'eventualità non dovesse essere sufficiente riporto un passo della comparativa di 105 alimentatori riportata anche in testa alla "guida". Tra le conclusioni si legge:
Quote:Les alimentations à éviter
Terminons par les alimentations à éviter absolument qui sont les Aikuo BF430(LEGP) (12cm), Aikuo GF560(GP) (14cm), LC Power LC6550G V2.0, LC Power LC6550GP V2.0, la Tacens Radix 410 watts SMART et la Levicom Visible Power XP 450 W.

Ora dato che non sono io a dire che la LC Power è da evitare, e soprattutto dato che tale affermazione è basata su fatti concreti, per quale ragione dovrei consigliare un marchio i cui alimentatori sono potenzialmente dannosi per l'intero pc?! E per quale motivo se vengono consigliati gli LC-Power non devo indicarne i rischi??

Prendi il 6560 secondo me oppure un corsair da 450W (più che sufficienti) a 65 €

Maskio
16-10-2007, 19:11
grazie per l'informazione utilissima.
Però non credi sia inutile aumentare ancora il wattaggio dell'alimentatore, dato che mi hanno fatto notare in precedenza che già l'alimentaore attuale è sovraalimentato ?


prenderei questo :

Lc-Power - Alimentatore 560W Lc7560T Taurus 12cm Fan V2.0

IlNiubbo
17-10-2007, 08:41
grazie per l'informazione utilissima.
Però non credi sia inutile aumentare ancora il wattaggio dell'alimentatore, dato che mi hanno fatto notare in precedenza che già l'alimentaore attuale è sovraalimentato ?


prenderei questo :

Lc-Power - Alimentatore 560W Lc7560T Taurus 12cm Fan V2.0

Ma anche quello che ti ho consigliato io è da 560W; più piccoli (di quello da 550W, non ne ho trovati negli shop online). E comunque ti ho anche consigliato un corsair da 450W (il più piccolo della casa ma comunque più che sufficiente per il tuo sistema).

Qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1814/packard-bell-ipower-x2-pc-desktop-di-fascia-alta_5.html) vedi come un PC preassemblato, abbastanza più elevato in consumi dei componenti, monti un alimentatore da 400W OEM

wizard1993
17-10-2007, 11:22
Ma anche quello che ti ho consigliato io è da 560W; più piccoli (di quello da 550W, non ne ho trovati negli shop online). E comunque ti ho anche consigliato un corsair da 450W (il più piccolo della casa ma comunque più che sufficiente per il tuo sistema).



non ho voglia che alla prossima scheda video che ci monti faccia la fimmata blu che fanno solitamente gli hyper; se si vuole restare sotto i 500w; tagan 480w, che almeno ha un efficenza pressochè totale

IlNiubbo
17-10-2007, 12:04
si ma con le nuove schede la nvidia diminuirà i consumi: le 8800GT avranno un dissipatore da 1 solo slot. Ovvio che le top di gamma consumeranno sempre tanto, ma con un 19" non te ne fai nulla di schede da 450€

wizard1993
17-10-2007, 12:44
si ma con le nuove schede la nvidia diminuirà i consumi: le 8800GT avranno un dissipatore da 1 solo slot. Ovvio che le top di gamma consumeranno sempre tanto, ma con un 19" non te ne fai nulla di schede da 450€

vero; ma ai corsair personalmente non gli riporrei tutta questa fiducia

IlNiubbo
17-10-2007, 14:44
vero; ma ai corsair personalmente non gli riporrei tutta questa fiducia

E perchè mai?

Commento di HWupgrade:

L'alimentatore Corsair HX620W ci ha positivamente impressionato sotto parecchi punti di vista

articolo completo qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1646/alimentatore-corsair-hx620w_index.html).

Ha voltaggi stabili fino al massimo della potenza dichiarata (Quando assorbe 700W lato AC eroga circa 620 lato DC).

wizard1993
17-10-2007, 14:48
E perchè mai?

Commento di HWupgrade:



articolo completo qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1646/alimentatore-corsair-hx620w_index.html).

Ha voltaggi stabili fino al massimo della potenza dichiarata (Quando assorbe 700W lato AC eroga circa 620 lato DC).


si; per la serie hx niente da eccepire, così come per il vx da 550w, ma il vx da 450 per esperienza ( anche io la penso come te) non mi è piaciuto un gran che, su sistemi tipo quelli che normalemnte configuro a volte soffre troppo per i miei gusti, il tagan da 480w è perfetto infece per l'utilizzo,
poi, l'ho provato una volta sola il vx450, magari era solo un modello sfortunato

mambro
19-10-2007, 22:30
Il pc che ho in firma è simile a quello che vuole assemblare l'autore del topic.
Non sono esperto di alimentatori ma il corsair pare funzionare a dovere (ricordiamo che in realtà è prodotto da seasonic)
L'unica cosa è che ogni tanto il pc non si accende al primo colpo (cioè si accende ma lo schermo resta nero e bisogna resettare) ma quello mi sa che è un problema di cold boot della scheda madre.. sto ancora indagando.. per il resto ok, sono anche riuscito a downvoltare il processore da 1.35V a 1.15V e, per prova ho anche provato a overclokkare (lasciando il voltaggio a 1.35, quindi in default) portanto il fsb a 400Mhz e quindi la frequenza del processore a 3,2 Ghz. Era stabile con il dissipatore stock e in full con orthos stava a 55-56 gradi.

Se sei interessato alla silenziosità tieni presente che il grosso del rumore di quel pc è dovuto dalla ventola della scheda video (io ho una 8600GT della POV). Tutto sommato il pc è cmq abbastanza silenzioso (praticamente si nota solo di notte quando c'è silenzio assoluto)

Ah, una recensione positiva del corsair vx 450 W di un sito che dovrebbe essere attendibile
http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=125&page_num=1