mke80
15-10-2007, 20:56
Salve a tutti,
ho assemblato un PC aziendale con la scheda madre citata, un athlon 5200+ x2, 2x1 GB di ram OCZ Platinum eccetera, tutto va perfettamente, a parte la configurazione del RAID.
Ho attaccato al controller RAID della scheda madre 4 HD SATA2 della samsung da 500 GB l'uno, vengono rilevati senza problemi e funzionano bene, e riesco a settare il BIOS in modo da avere il primo HD isolato (per installarci Windows) e gli altri 3 in un Array Striping (RAID 0).
Al reboot l'array viene rilevato "HEALTY" e procedo con l'installazione di windows tramite CD originale. Ho pronto il floppy con i driver in dotazione, premo puntualmente F6 per caricarli e qua già sorgono i primi dubbi: windows rileva i 4 HD separati. Comunque vado avanti e scelgo il primo, lo formatto e installo.
Installo quindi tutti i driver necessati per la MOBO, inclusi i driver IDE.
Quando vado in pannello di controllo / amministrazione del computer / gestione disco trovo anche qua i 4 HD separati, l'unica cosa possibile a questo punto è convertire in dinamici i 3 HD "vergini" e creare l'array da lì.
Non credo che tutto ciò sia normale, anche perché quando riavvio il bios già sì è perso l'array che avevo creato all'inizio prima dell'installazione di Windows.
Ho fatto molte prove ma i risultati sono sempre gli stessi. E' normale?
Spero nel vostro esperto aiuto, grazie.
Michele.
ho assemblato un PC aziendale con la scheda madre citata, un athlon 5200+ x2, 2x1 GB di ram OCZ Platinum eccetera, tutto va perfettamente, a parte la configurazione del RAID.
Ho attaccato al controller RAID della scheda madre 4 HD SATA2 della samsung da 500 GB l'uno, vengono rilevati senza problemi e funzionano bene, e riesco a settare il BIOS in modo da avere il primo HD isolato (per installarci Windows) e gli altri 3 in un Array Striping (RAID 0).
Al reboot l'array viene rilevato "HEALTY" e procedo con l'installazione di windows tramite CD originale. Ho pronto il floppy con i driver in dotazione, premo puntualmente F6 per caricarli e qua già sorgono i primi dubbi: windows rileva i 4 HD separati. Comunque vado avanti e scelgo il primo, lo formatto e installo.
Installo quindi tutti i driver necessati per la MOBO, inclusi i driver IDE.
Quando vado in pannello di controllo / amministrazione del computer / gestione disco trovo anche qua i 4 HD separati, l'unica cosa possibile a questo punto è convertire in dinamici i 3 HD "vergini" e creare l'array da lì.
Non credo che tutto ciò sia normale, anche perché quando riavvio il bios già sì è perso l'array che avevo creato all'inizio prima dell'installazione di Windows.
Ho fatto molte prove ma i risultati sono sempre gli stessi. E' normale?
Spero nel vostro esperto aiuto, grazie.
Michele.