PDA

View Full Version : Problema ram?


acoby
15-10-2007, 17:40
ciao a tutti
premetto che dato che nemmeno io so esattamente la natura del problema non so se ho postato nella sezione corretta e se così non fosse mi scuso anticipatamente.

Prima di spiegare il problema eccovi il mio pc (3 giorni di vita):
scheda madre: Asus p5k premium (ultimo bios stabile)
processore: q6600 (che rimane sempre a 30° circa grazie allo zalman 9700 quindi non sembrerebbe un problema di temperature)
RAM: corsair xms2 TWIN2X2048 PC6400 C4 (settate da bios 4-4-4-12 a 2.1v ... di default me le dava a 5-5-5-15 1.8v ma il problema è comunque presente)
HD: 2x WD Caviar SE16 320GB SATA II 16MB (non in raid)
scheda video: xfx geforce 8800 gts 640MB XXX
alimentatore: corsair 620 Watt
masterizzatore dvd ide
tutti i driver aggiornati all'ultima versione stabile disponibile
windows XP SP2

ora il mio problema:
dopo aver avviato windows (e fin qui nulla di strano), provo, per esempio a scompattare un file da circa 2gb (ma la dimensione nn vuol dire nulla ... mi succede anche con file molto + piccoli) subito dopo aver iniziato a scompattare a velocità che ritengo standard (dai 17 ai 20 MB/s) la velocità senza alcun motivo apparente diminuisce continuamente fino praticamente ad arrivare a 0. i giochi invece dopo qualche minuto crashano senza alcun preavviso riportandomi al desktop con un errore di windows, niente schermate blu.
ho ipotizzato che il problema potesse essere la ram dato che sembra che una volta "riempita" essa nn riesca più a riallocare la memoria con altri dati.
ma qui sorge un altro problema, questo errore avviene anche in presenza di un singolo modulo e anche di due moduli non in dual-channel oltre che in dual-channel (ho anche provato a cambiare gli slot del banco singolo e dei 2 in modalità dual-channel ma il problema persiste). non contento ho avviato memtest86 tenendolo a lavorare 9 ore. risultato? 0 errori
ora io non so più cosa pensare perchè inizialmente sembravano le ram ma dopo questi test sembrano perfettamente ok.
altra ipotesi è un'errore hardware all'hard disk (compatibile con il tipo di errore?) che oggi pomeriggio si è bloccato al 98% (nella fase 4 di 5) del chkdsk /p /r che ho eseguito.
questo è quanto
nonostante tutto questo riesco a usare internet, vedere video e ascoltare musica cosa di cui non riesco a capacitarmi

scusate per il lungo post ma ho cercato di descrivervi il più dettagliatamente possibile il problema per farvi capire con precisione di cosa si tratta

spero possiate aiutarmi
grazie

Andrea


P.S. mi sono dimenticato di scrivere che il sistema operativo non da nessun errore ma nell'installare windows ho dovuto togliere un banco di ram perchè continuava a bloccarsi.
ciao
:help: :cry: :help::cry: :help: :cry: :help: :cry: :help:

acoby
15-10-2007, 18:51
piccolo up con un aggiornamento
sto testando con più programmi possibili tutto il pc per vedere dove ci possano essere problemi
questi sono degli errori che mi ha dato SiSoftware Sandra dopo aver finito la modalità Burn-in:

Unità Disco Rigido : Avviato il lunedì 15 ottobre 2007 alle 19.42.12...
Errore : WDC WD3200AAKS-00VYA0 (ATA) (C:) : Prestazioni di Scrittura : Si consiglia di usare un disco vuoto per evitare accidentali perdite di dati.
Errore : WDC WD3200AAKS-00VYA0 (ATA) (D:) : Prestazioni di Scrittura : Si consiglia di usare un disco vuoto per evitare accidentali perdite di dati.
Unità Disco Rigido : Completato il lunedì 15 ottobre 2007 alle 19.48.05.

quindi non è la ram come pensavo ma sono i dischi fissi? o il controller?

ciao

luisss
15-10-2007, 19:09
Potrebbe essere l'hd con installato xp,prova ad installare xp sull'altro

acoby
15-10-2007, 19:33
purtroppo in questo momento nn ho la possibilità di farlo ma mercoledì viene un mio amico con un hd vuoto ... vedremo

cmq sembra proprio dovuto a hd/controller ... ora sto facendo dei test vediamo i risultati