supermario
15-10-2007, 16:20
Ciao
sono 2 giorni che faccio a testate con GRUB o LILO nel tentativo di avere e gestire il mio bootloader per diverse distro su un solo disco sata
la situazione è questa
disco sata gestito dall'nforce4 con 6 partizioni 1 swap 4 logiche ext3 sotto una primaria che le contiene e una primaria fat32 per i dati common tra le distro(tipo source code e miscellanea)
nelle 4 ext3 vorrei mettere 4 diverse distro per lavorarci e imparare di + sul mondo GNU/Linux
per ora ho messo Slack 12 e debian 4
il problema non è tanto nell'installazione o nell'utilizzo base della shell quanto nella configurazione dei bootloader
premesso che vorrei usare(visto che posso) un bootloader messo su un floppy(o è meglio nell'MBR? questo lo chiedo a voi)...cosa uso?LILO o GRUB? probabilmente sulle 4 partizioni andranno slack, debian, ubuntu 7.10(da mettere) + una distro che ancora devo scegliere
cmq, senza ulteriori chiacchere, come cavolo dovrei configurare il bootloader? per ora ottengo kernel panic a manetta
spulciando un pò la rete mi è parto di capire che è un problema di parametri da passare al bootloader
ora...supponendo di usare GRUB:
ho debian con /boot/vmlinuz /boot/initrd e la cartella grub
ho slackware(che usava LILO) col solo /boot/vmlinuz senza la cartella grub
per utilizzare grub per ogni distro devo anche installarlo(in questo caso, come lo faccio su Slackware visto che non ci accedo +)
i parametri che passo a grub come dovrebbero essere?
posto a titolo di esempio il mio menu.lst di debian, grub ha riconosciuto slack, ma va di kernel panic
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.18-5-486
root (hd1,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-5-486 root=/dev/sda6 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.18-5-486
savedefault
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.18-5-486 (single-user mode)
root (hd1,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-5-486 root=/dev/sda6 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.18-5-486
savedefault
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root
# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda5.
title Slackware Linux (Slackware 12.0.0) (on /dev/sda5)
root (hd1,4)
kernel /boot/vmlinuz-generic-2.6.21.5 root=/dev/sda5
savedefault
boot
# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda5.
title Slackware Linux (Slackware 12.0.0) (on /dev/sda5)
root (hd1,4)
kernel /boot/vmlinuz-generic-smp-2.6.21.5-smp root=/dev/sda5
savedefault
boot
# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda5.
title Slackware Linux (Slackware 12.0.0) (on /dev/sda5)
root (hd1,4)
kernel /boot/vmlinuz-huge-2.6.21.5 root=/dev/sda5
savedefault
boot
# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda5.
title Slackware Linux (Slackware 12.0.0) (on /dev/sda5)
root (hd1,4)
kernel /boot/vmlinuz-huge-smp-2.6.21.5-smp root=/dev/sda5
savedefault
boot
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hdb1
title Windows Vista/Longhorn (loader)
root (hd0,0)
savedefault
chainloader +1
come andrebbe pensata la cosa(in termini di procedure di installazione)?
sono 2 giorni che faccio a testate con GRUB o LILO nel tentativo di avere e gestire il mio bootloader per diverse distro su un solo disco sata
la situazione è questa
disco sata gestito dall'nforce4 con 6 partizioni 1 swap 4 logiche ext3 sotto una primaria che le contiene e una primaria fat32 per i dati common tra le distro(tipo source code e miscellanea)
nelle 4 ext3 vorrei mettere 4 diverse distro per lavorarci e imparare di + sul mondo GNU/Linux
per ora ho messo Slack 12 e debian 4
il problema non è tanto nell'installazione o nell'utilizzo base della shell quanto nella configurazione dei bootloader
premesso che vorrei usare(visto che posso) un bootloader messo su un floppy(o è meglio nell'MBR? questo lo chiedo a voi)...cosa uso?LILO o GRUB? probabilmente sulle 4 partizioni andranno slack, debian, ubuntu 7.10(da mettere) + una distro che ancora devo scegliere
cmq, senza ulteriori chiacchere, come cavolo dovrei configurare il bootloader? per ora ottengo kernel panic a manetta
spulciando un pò la rete mi è parto di capire che è un problema di parametri da passare al bootloader
ora...supponendo di usare GRUB:
ho debian con /boot/vmlinuz /boot/initrd e la cartella grub
ho slackware(che usava LILO) col solo /boot/vmlinuz senza la cartella grub
per utilizzare grub per ogni distro devo anche installarlo(in questo caso, come lo faccio su Slackware visto che non ci accedo +)
i parametri che passo a grub come dovrebbero essere?
posto a titolo di esempio il mio menu.lst di debian, grub ha riconosciuto slack, ma va di kernel panic
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.18-5-486
root (hd1,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-5-486 root=/dev/sda6 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.18-5-486
savedefault
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.18-5-486 (single-user mode)
root (hd1,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-5-486 root=/dev/sda6 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.18-5-486
savedefault
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root
# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda5.
title Slackware Linux (Slackware 12.0.0) (on /dev/sda5)
root (hd1,4)
kernel /boot/vmlinuz-generic-2.6.21.5 root=/dev/sda5
savedefault
boot
# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda5.
title Slackware Linux (Slackware 12.0.0) (on /dev/sda5)
root (hd1,4)
kernel /boot/vmlinuz-generic-smp-2.6.21.5-smp root=/dev/sda5
savedefault
boot
# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda5.
title Slackware Linux (Slackware 12.0.0) (on /dev/sda5)
root (hd1,4)
kernel /boot/vmlinuz-huge-2.6.21.5 root=/dev/sda5
savedefault
boot
# This entry automatically added by the Debian installer for an existing
# linux installation on /dev/sda5.
title Slackware Linux (Slackware 12.0.0) (on /dev/sda5)
root (hd1,4)
kernel /boot/vmlinuz-huge-smp-2.6.21.5-smp root=/dev/sda5
savedefault
boot
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hdb1
title Windows Vista/Longhorn (loader)
root (hd0,0)
savedefault
chainloader +1
come andrebbe pensata la cosa(in termini di procedure di installazione)?