PDA

View Full Version : Barton 2500+/3200+ su Asrock K7VT6


ilBenny
15-10-2007, 14:54
Sono alle prese con un upgrade del pc del cuginetto insaziabile, ma non mi tornano delle cose e ho bisogno del vostro supporto.

Allora, ho montato un AthlonXP 2500+ e con i settaggi standard ci siamo:
166x11, voltaggio standard, ram a 166/333 ecc..

Dopodiche' ho provato a mettere il bus a 200/400 ma non mi partiva, anzi partiva ma non superava il boot di win...

Allora ho provato a fare un po' di overvolt, purtroppo la mb permette solo modifiche in percentuale, e la piu' leggera e' +5%... cosi' con 1,8v fa il boot e funziona tutto regolarmente, riconosciuto come 3200+ e non scalda nemmeno tanto, sebbene un dissi AMD stock.

La mia perplessita' e' che nonostante tutti i settaggi di bus e memoria siano per un fsb400, quando vado a controllare con Everest trovo FSB processore 200, bus memoria 166, rapporto dram/fsb 5:6. Quindi la memoria va a 333 e non 400

Dove sbaglio? La mobo non puo' andare in sincrono? eppure ha una bella serigrafia FSB400.

:muro:

ilBenny
15-10-2007, 14:56
Ah se volete ridere... su questo assemblato, quando l'ho avuto tra le mani ho trovato un sempron 2600 settato a 11x100... :doh:

Whity
15-10-2007, 16:21
Sei sicuro che le memorie siano a 400 Mhz? Altrimenti è normale che non ci vada. Non ci sono step intermedi per il FSB? Perchè magari puoi mettere il procio a un po' meno e tenere in sincrono.

Ciao ciao :)

ilBenny
15-10-2007, 17:14
Sei sicuro che le memorie siano a 400 Mhz? Altrimenti è normale che non ci vada. Non ci sono step intermedi per il FSB? Perchè magari puoi mettere il procio a un po' meno e tenere in sincrono.

Ciao ciao :)

Si', e' un banco da 512 Twinmos certificato DDR400.
Step intermedi ci sono, ma non vedo perche' non debba andare a 400, visto che la cpu gia' ci va.

Ripeto, tutti i settaggi indicano 400, ma il pc gira (perfettamente) con le memorie a 333. :confused:

Whity
15-10-2007, 20:31
[Modalità non farci caso on (in poche parole potrei dire cose reali e potrei anche dire delle caxxate colossali, per cui serve la supervisione di un esperto]Se avessi due banchi di ram direi che potrebbe essere il dual channel quindi 333 Mhz potrebbe significare 667 Mhz sulle memorie, ma non sembra questo caso.[Modalità non farci caso off]

Ciao, Whity :)

Lino P!!!!! Vieni che c'è bisogno di una tua diagnosi della situazione, per favore!

Lino P
15-10-2007, 21:38
raga, non vorrei sminuire, però dico.. non c'è un dram setting in quel bios per mettere le ram in sincrono..?

ilBenny
15-10-2007, 22:54
[Modalità non farci caso on (in poche parole potrei dire cose reali e potrei anche dire delle caxxate colossali, per cui serve la supervisione di un esperto]Se avessi due banchi di ram direi che potrebbe essere il dual channel quindi 333 Mhz potrebbe significare 667 Mhz sulle memorie, ma non sembra questo caso.[Modalità non farci caso off]

Ciao, Whity :)

Lino P!!!!! Vieni che c'è bisogno di una tua diagnosi della situazione, per favore!

mmm... non mi convince come ipotesi :)

raga, non vorrei sminuire, però dico.. non c'è un dram setting in quel bios per mettere le ram in sincrono..?

Ma ti pare! non ti preoccupare, ogni ipotesi e' ben accetta. Mi pare proprio che non ci sia, e' una mobo un po' sfigatella e il bios e' proprio povero. Addirittura il FSB si regola coi jumper.
L'unica regolazione e' una specie di auto/manual (non mi ricordo precisamente) che se metto in auto mi fa andare la mem addirittura a 133...
invece forzata manualmente 166 per l'appunto.
Domani scarico il manuale e vedo di studiare un po'.

Lino P
15-10-2007, 23:03
no no, la mia non era una ipotesi, ma l'unica alternativa possibile..:)
Nel senso che l'unico modo che hai per mandarle in sincrono è settare le ram a 200.. :p
Se il bios non lo consente, non c'è molto da fare...

ilBenny
16-10-2007, 00:00
no no, la mia non era una ipotesi, ma l'unica alternativa possibile..:)
Nel senso che l'unico modo che hai per mandarle in sincrono è settare le ram a 200.. :p
Se il bios non lo consente, non c'è molto da fare...

Si' ovvio, ma ripeto:
le ram SONO settate a 200.
Se le setto a 200/auto vanno a 133, se le setto a 200/manual vanno a 166.
Sospetto che sia un bios bacato, ma domani mi guardero' il manuale.
Speravo che ci fosse qualcuno con esperienza di quella scheda.

Lino P
16-10-2007, 00:07
le mobo con con chipset VIA, in alcuni casi, offrono supporto alle DDR 400 solo su alcuni slot, verifica dal manuale quali e quanti siano gli slot a supportare le DDR 400...

Whity
16-10-2007, 19:19
le mobo con con chipset VIA, in alcuni casi, offrono supporto alle DDR 400 solo su alcuni slot, verifica dal manuale quali e quanti siano gli slot a supportare le DDR 400...

Allora potrebbe bastare un cambio di slot per determinare una frequenza maggiore? Potrebbe anche essere che le setta a 166 perchè i 200 non li regge.

Ciao :)

Lino P
16-10-2007, 20:25
si ma, mi è sembrato di capire che la mobo sia certificata per i 400 di fsb, a questo punto la piastra deve garantire anche il sincrono con la ram, e dunque supportare le DDR 400 almeno su un solo dimm..