PDA

View Full Version : Di nuovo problemi on l'HD. cerco software epr capire cosa possa essere!


gianlucag78
15-10-2007, 14:57
Come da titolo.....
Ho montato 2 HD sul mio PC.
Tempo fa si presento il problema di continui blocchi del sistema e di strani ticchettii che venivano dal PC...
Alla fine il mio HD morì e l'ho sostituito con un MAXTOR Raptor 10.000 Rpm da 150 Gb.
Ora ho un HD Maxtor Raptor ( C:\ ) e unoche uso come storage WD 7200 Rpm 320 Gb ( D:\ )
Ora il problema sembra che si sia ripresentato...spero non sia il maxtor ma l'altro HD sul quale stò slavando file ...tornato dalavoro ho trovato il pc che fasceva strani rumori ed i 2 programmi in background ( mulo che scrive i temp ed i file scaricati sul D :\ e risorse del PC erano bloccati)
Cerco un software che mi permetta di fare delle verifiche e capire quali dei 2 HD ha problemi.

luca9lives
15-10-2007, 15:10
Prova Hdtune http://www.hdtune.com/

Angelus88
15-10-2007, 15:29
Quoto... prova HDtune e posta la scheda Health di entrambi gli hard disk... se hai problemi a rilevare i valori usa HDDScan

gianlucag78
16-10-2007, 21:03
Ho usato vari programmi...Disk Checkup , Active Smart ( che ho lasciato per un giorno a funzionare in background) ed HD tune

COn Active Smart ho notato questo..
l'HD principale ( il nuovo Raptor ) crea avvisi solo per il cambio in positivo e negativo della temperatura ( in genere stà sempre sui 48 Gradi... ma a quanto puo arrivare la temperatura senza danni ? )
l'HD più vecchio crea invece degli avvisi sia per il cambio in positivo e negativo della temperatura ma anche tipo questo:

SMART attribute changed : ( 09 unknown ) Old value: 239 - New Value : 238
Cosa vuol dire?

Inoltre posto di seguito i due HELT realtivi agli HD fatto con HD tune:

Questa e quella del raptor nuovo


http://img81.imageshack.us/img81/8610/weraptorlq5.jpg (http://imageshack.us)



Queste due del più vecchio maxtor

http://img227.imageshack.us/img227/4494/maxtornormalepc6.jpg (http://imageshack.us)

http://img81.imageshack.us/img81/9939/maxtornormale2vf6.jpg (http://imageshack.us)

gianlucag78
18-10-2007, 21:04
Nessuno sa aiutarmi?

Angelus88
18-10-2007, 23:21
Non vorrei dire una cavolata ma nessuno dei due mi sembra sia messo male...

gianlucag78
19-10-2007, 08:02
L'HD princiaple , tramite ACTIVE SMART non mi da nessun avviso tranne quello di aumento o diminuzione temperatura.. il secondario ( D:\) continua a darmi un sacco di avvisi come quello riportato prima: ( 0x unknown ) Old value: xxx - New Value : yyy
dove x , xxx ed yyy cambiano sempre!!

webmagic
19-10-2007, 18:33
I molex dell'alimentazione dei tuoi dischi sono ben fissati?

andrea.ippo
19-10-2007, 22:57
Già, potrebbe esserci un falso contatto che ti accende e spegne in continuazione l'HD, controlla l'alimentazione.
I parametri sono tutti nella norma, i 46°C del WD potrebbero essere meno, ma comunque siamo entro i limiti.

Kewell
20-10-2007, 22:50
Spostato in periferiche di memorizzazione.

gianlucag78
21-10-2007, 00:20
Si i connettori di alimentazione sono ben fissati..però potrebbe essere l'alimentatore stesso che crea qualche problema?
BO ????

andrea.ippo
21-10-2007, 09:51
Si i connettori di alimentazione sono ben fissati..però potrebbe essere l'alimentatore stesso che crea qualche problema?
BO ????

Si, potrebbe anche essere l'alimentatore, ma in questo caso credo che dovresti riscontrare un problema simile anche sulle altre periferiche alimentate a quella tensione (quindi anche altri HD e unità ottiche).
A me quando lo faceva (un suono tipo "clac") è perché era difettoso il molex che alimentava l'HD.
Ho risolto usando un altro molex (per fortuna in uscita dall'alimentatore ne avevo un paio più del necessario).
Anche se il molex è ben fissato infatti, potrebbe sfuggirti il fatto che un pin femmina, quando ci inserisci il maschio dell'HD, viene allontanato perché magari non sono perfettamente allineati (quello che succedeva a me)
quindi prima di cercare la causa nell'alimentatore ti consiglio di usare un altro molex, oppure l'alimentazione specifica per HD sata.

ciao

gianlucag78
21-10-2007, 20:46
Contr9ollerò per bene ..anche se mi sembra che l'HD che da problemi abbia già il connettore SATA anche per l'alimentazione e non molex

andrea.ippo
22-10-2007, 10:32
Contr9ollerò per bene ..anche se mi sembra che l'HD che da problemi abbia già il connettore SATA anche per l'alimentazione e non molex
in questo caso magari prova a usare il molex o un altro connettore sata (se ce l'hai). Magari è difettoso, e da fuori è difficile notare difetti (soprattutto se è un connettore sata che ha dei pin molto più piccoli rispetto al molex)