PDA

View Full Version : RAID 0 partizionarlo si o no?


fgioia
15-10-2007, 14:06
ho 2 western wd2500ys RE da 250, faccio un raid 0, conviene partizionarlo per mettere solo windows da una parte e i programmi dall'altra oppure lasciarlo da 500?

ho provato a cercare ma non ho trovato nulla :)

Fifagi
15-10-2007, 17:54
ho 2 western wd2500ys RE da 250, faccio un raid 0, conviene partizionarlo per mettere solo windows da una parte e i programmi dall'altra oppure lasciarlo da 500?

ho provato a cercare ma non ho trovato nulla :)


Io consiglio cmq di partizionarlo.

Lazza84
15-10-2007, 18:32
ho 2 western wd2500ys RE da 250, faccio un raid 0, conviene partizionarlo per mettere solo windows da una parte e i programmi dall'altra oppure lasciarlo da 500?

ho provato a cercare ma non ho trovato nulla :)

Ti conviene partizionarlo, ti conviene mettere win+programmi+file di paging in "C" mentre i dati ed il resto in "D" così se win và in botta e devi formattare nn perdi tutto

UtenteSospeso
15-10-2007, 18:32
Quando sarà riempito di tutti i 500GB potrai facilmente farne un backup su un altro HD e poi partizionarlo.
Per non parlare se si inkioda e dovrai formattarlo.

fgioia
15-10-2007, 21:52
Allora, non mi serve per il backup e dei dati non mi interessa, mi interessa la velocita', per il backup ho 3 hd da 500 sata, il sistema lo metto sul raid 0 fatto con i 2 da 250, chiedevo se era meglio partizionare il raid per mettere il SO su C e i programmi su D. Ci sono reali vantaggi di velocita' rispetto a un raid 500 su partizione unica?

UtenteSospeso
15-10-2007, 22:11
Viste le dimensioni delle 2 partizioni credo sia indifferente, non dovresti neanche soffrire rapidamente di frammentazione.
Ovviamente dipende da quanti sono e quanto sono grandi i programmi che devi installare.
Proprio se vuoi fare una cosa superiore fatti una partizione da 3-4GB come prima e poi le altre 2 per il SO e per i programmi.
Quando installi dovrai scegliere la seconda partizione per il sistema e a termine installazione puoi spostare il file di Swap in C:\ , cioè la prima e più veloce delle partizioni, ovviamente il sistema non sarà in C:\ ma in un altra lettera.
Il file di scambio puoi anche metterlo in uno degli altri 3 dischi SATA, un posticino per un paio di Giga lo trovi di sicuro anche li, così non devi neanche crearti la partizione apposita.