View Full Version : Lampada a risparmio
icestorm82
15-10-2007, 12:13
Qualcuno conosce se esistono delle lampadine a risparmio di questo tipo
http://www.fratellidelpiano.com/images/img/bispina.gif
visto che quella che ho nella lampada ha un consumo classificato con F?
Qualcuno conosce se esistono delle lampadine a risparmio di questo tipo
http://www.fratellidelpiano.com/images/img/bispina.gif
visto che quella che ho nella lampada ha un consumo classificato con F?
quella è una lampada alogena compatta ( forse a tensione di 12v ) come fa una lampada al neon ad essere così piccola?!
al limite puoi ripiegare su una lampada a scarica HCI della osram ma richiede un alimentatore apposito...
No infatti, non mi pare che esistano per quel tipo...
Blind Guardian
15-10-2007, 13:09
confermo, alogena in bassa tensione, a fluorescenza non ne fanno. Se hai una 35W puoi metterne una da 20 che la fanno in quel form factor, ma ovviamente avrai meno luce.
ciao!
icestorm82
15-10-2007, 13:10
confermo, alogena in bassa tensione, a fluorescenza non ne fanno. Se hai una 35W puoi metterne una da 20 che la fanno in quel form factor, ma ovviamente avrai meno luce.
ciao!
Si si, già questa è da 20W. Comunque mi dispiace che non esistano lampade di questo tipo a risparmio :(
icestorm82
15-10-2007, 13:11
Sarei curioso di sapere quanto costa in moneta sonante un'ora di luce con questa lampada:confused:
Sarei curioso di sapere quanto costa in moneta sonante un'ora di luce con questa lampada:confused:
potresti usare una luce led
icestorm82
15-10-2007, 13:16
potresti usare una luce led
Beh, non lo preferisco, perchè ho bisogno di una luce soffusa che si diffonda per tutta la stanza. Invece quella del led sarebbe localizzata
overclock80
15-10-2007, 14:20
Sarei curioso di sapere quanto costa in moneta sonante un'ora di luce con questa lampada:confused:
Compatte fluorescenti di quel tipo non mi pare ce ne siano ma non sono un superesperto quindi potrei sbagliarmi. Ipoteticamente per fare la stessa luce ne basterebbe una da 5W nominali.
Sul quanto costi tenere accesa una lampada che consuma 20Wh per un ora è semplicissimo.
Ipotizzo un contratto residenziale D2 e che tu sia in fascia di massimo consumo dove al momento 1 kWh costa 0,294€ (tutto compreso)
(20/1000)x0,294€=0,00588€/ora -> 24 ore su 24 -> 0,14112€ -> un anno intero 24 ore su 24 (ma non dura così tante ore, si brucia prima :D ) fanno 51,51€ , :D
icestorm82
15-10-2007, 14:31
Compatte fluorescenti di quel tipo non mi pare ce ne siano ma non sono un superesperto quindi potrei sbagliarmi. Ipoteticamente per fare la stessa luce ne basterebbe una da 5W nominali.
Sul quanto costi tenere accesa una lampada che consuma 20Wh per un ora è semplicissimo.
Ipotizzo un contratto residenziale D2 e che tu sia in fascia di massimo consumo dove al momento 1 kWh costa 0,294€ (tutto compreso)
(20/1000)x0,294€=0,00588€/ora -> 24 ore su 24 -> 0,14112€ -> un anno intero 24 ore su 24 (ma non dura così tante ore, si brucia prima :D ) fanno 51,51€ , :D
Ok, non sapevo il costo dell'energia elettrica. Mi sono documentato ed ho visto che costa 0,17 per kWh!
overclock80
15-10-2007, 14:33
Ok, non sapevo il costo dell'energia elettrica. Mi sono documentato ed ho visto che costa 0,17 per kWh!
Dove ti sei documentato?
Perchè l'energia elettrica non ha un solo costo, dipende dal tipo di contratto e/o dal se ne consumi tanta o poca.
stbarlet
15-10-2007, 14:36
Dove ti sei documentato?
Perchè l'energia elettrica non ha un solo costo, dipende dal tipo di contratto e/o dal se ne consumi tanta o poca.
Infatti! Dipende dal gestore, dalla potenza impegnata, e dalla tariffa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.