View Full Version : Net Switcher
Cerco un programma che consenta al notebook Vaio di switchare fra diverse reti senza dovere ogni volta impostare ip, gatway, ecc.
Per i Toshiba il software esce a corredo!!!
Grazie
nuovoUtente86
15-10-2007, 11:30
ho un toshiba ma non c' è il software di cui parli.Puoi comunque lasciare il dhcp abilitato e non devi settare nulla.
ho un toshiba ma non c' è il software di cui parli.Puoi comunque lasciare il dhcp abilitato e non devi settare nulla.
No in alcune reti devi settare ip, gateway, ecc.
Ho trovato un programma che lo fa "Mobile net Switch" ,ma è a pagamento!
patrik_in
15-10-2007, 12:43
Io faccio rapidi cambi di configurazione rete usando il NetSetMan, prelevabile al sito:
http://www.netsetman.com/index.php?ref=nsm
Il pulsante Aggiorna rileva automaticamente la scheda di rete attiva e in ciascuna situazione (home, work, out etc. etc.) si impostano rapidamente i valori settati.
Potresti anche creare un file .bat che ti fa sta cosa.
Ovviamente 1 per ogni configurazione.
Tramite comandi DOS imposti IP al pc, il gateway etc. etc; metti tutto in un file .bat e risolvi. I comandi sono degli append a quello di "ipconfig". ;)
patrik_in
15-10-2007, 16:24
Potresti anche creare un file .bat che ti fa sta cosa.
Ovviamente 1 per ogni configurazione.
Tramite comandi DOS imposti IP al pc, il gateway etc. etc; metti tutto in un file .bat e risolvi. I comandi sono degli append a quello di "ipconfig". ;)
Di file bat ne ho fatti e usati abbastanza a partire dal dos5 - è molto più rapido usare una gui per queste cose, sopratutto su portatili, senza aprire fienestre cmd, selezionare il bat corrispondente etc. etc.
Nella directory di installazione del Netsetman, è presente il file setting.ini che imposto una volta per tutte e poi copio nella stessa directory di un portatile in modo da poter impostare le configurazioni relative.
E' freeware e ottimo
http://www.netsetman.com/index.php?ref=nsm
Di file bat ne ho fatti e usati abbastanza a partire dal dos5 - è molto più rapido usare una gui per queste cose, sopratutto su portatili, senza aprire fienestre cmd, selezionare il bat corrispondente etc. etc.
Nella directory di installazione del Netsetman, è presente il file setting.ini che imposto una volta per tutte e poi copio nella stessa directory di un portatile in modo da poter impostare le configurazioni relative.
E' freeware e ottimo
http://www.netsetman.com/index.php?ref=nsm
Sul sito ho letto che per Vista è ancora in fase di testing, come va?
patrik_in
15-10-2007, 16:42
Sul sito ho letto che per Vista è ancora in fase di testing, come va?
Lo uso normalmente su Vista x86, oltre che ovviamente su XP e funziona bene
http://img204.imageshack.us/img204/5886/netsetman20071015vl6.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.