View Full Version : MANDRIVA e scheda D-Link WiFi
thefire1960
15-10-2007, 11:10
Essendo la mia primissima volta che mi avvicino ad una distribuzione Linux, ho scelto Mandriva, bella grafica, ha installato tutti i driver del mio portatile, funziona tutto(compresa la LAN) ma non la scheda PCMCIA della D-Link (DWL-G650+) e nn ho la minima idea di come fare a fargliela riconoscere, qualcuno gentilmente mi può aiutare? Tnx
jeremy.83
15-10-2007, 11:46
Probabilmente non ti rileva quella scheda perchè monta un chipset Ralink, che non vengono nativamente riconosciuti dal kernel.
Se è così farai molta fatica ad installarla, dovrai inserire dei moduli del kernel, fare qualche script ecc, sempre se riesci a trovare qualche guida googlando un po' per mandriva.
Io ho una scheda D-Link montata su una debian e ho dovuto seguire una guida in francese, ma ora funziona meglio che su win :D :D
Per ubuntu ci sono parecchie guide, per mandriva prova a postare nei forum ufficiali:
http://www.mandrakeitalia.org/
http://www.mandriva.com/en/community/start.html
Mandriva è una buona distro per cominciare, ma non la migliore secondo me, ma è solo un parere personale :)
thefire1960
15-10-2007, 12:08
ok grazie e, presupponendo di acquistare una nuova scheda, cosa mi consigli? Tnx
jeremy.83
16-10-2007, 10:19
Prima però ti consiglio di provare a far funzionare la tua scheda. Io ho dovuto sudare, ma adesso funziona alla perfezione, mai intoppi o scollegamenti. Ho sentito che la mia stessa scheda su windows dava parecchi problemi.
Se proprio vuoi cambiare scheda prova Digicom o Belkin (ma informati prima), altrimenti se vai su di prezzo ci sono le U.S. Robotics.
Ciao
thefire1960
16-10-2007, 10:21
RISOLTO!!! senza compilare nulla, ho installato MANDRIVA 2008, ho messo la sopracitata scheda, nella configurazione mi ha chiesto se volevo usare i driver di windows, ho messo il cd della d-link ed eccomi qua, và che è una meraviglia.:D :D :D
Prossimo traguardo la condivisione dei file con gli altri computer, bye
RISOLTO!!! senza compilare nulla, ho installato MANDRIVA 2008, ho messo la sopracitata scheda, nella configurazione mi ha chiesto se volevo usare i driver di windows, ho messo il cd della d-link ed eccomi qua, và che è una meraviglia.:D :D :D
Prossimo traguardo la condivisione dei file con gli altri computer, bye
Ho visto ora questo thread.
Felice che tu abbia risolto, in ogni caso per acquisti futuri ti consiglio dispositivi wireless basati sul chipset zd1211 il quale ha un driver nativo per Linux. Un esempio e' la USB Wave 54 (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/USBWave54) di Digicom.
Saluti
se già non li conosci, per mandriva ti segnalo questi manuali
http://www.linux-corner.it/
in italiano, sono molto completi ed utili !
thefire1960
16-10-2007, 15:49
Ti ringrazio, il Garatti già l'ho scaricato:) :) :)
kingvisc
17-10-2007, 09:49
thefire1960 perdona l'ot, ma volevo ringraziarti. stanotte mi stavo leggendo un po di discussioni su linux per capirci qualcosa in più. Mi ha sempre frenato il fatto di avere una scheda wireless dlink e quindi non potevo tenere questo pc senza internet. Leggendo il tuo messaggio ho provato a scaricare anch'io questa distribuzione e funziona coi driver per xp!
ora devo capire bene come creare un multiboot senza fa danni a windows
thefire1960
17-10-2007, 10:09
Mi fà piacere. Io ho installato Mandriva con Vista e Grub (di default) ci pensa lui a fare il dual boot, su questo ti assicuro nn ci sono problemi, volendo (ma io nn l'ho fatto) puoi usare il multiboot di Windows, cambiando un paio di parametri. Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.