View Full Version : NDAS Device Manager
Ciao a tutti..ho un HD di rete collegato al router wireless e lo gestisco tramite questo programma (NDAS Device Manager)..in pratica mi riporta l'HD Hamlet XED3SA (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=807f1136c46c45a291e51c54f2956620&ProductId=3594&CategoryId=25)
nella gestione risorse di XP o Vista come se fosse un HD installato sul PC..
Ora vorrei sapere se esiste un programma simile, o comunque c'è un modo per poter usufruire di questo Hard Disk anche su Linux (Ubuntu 7.04) perché ufficialmente il sistema supporta XP, Vista e Mac OS
Grazie
Ciao Fabio
Ciao a tutti..ho un HD di rete collegato al router wireless e lo gestisco tramite questo programma (NDAS Device Manager)..in pratica mi riporta l'HD Hamlet XED3SA (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=807f1136c46c45a291e51c54f2956620&ProductId=3594&CategoryId=25)
nella gestione risorse di XP o Vista come se fosse un HD installato sul PC..
Ora vorrei sapere se esiste un programma simile, o comunque c'è un modo per poter usufruire di questo Hard Disk anche su Linux (Ubuntu 7.04) perché ufficialmente il sistema supporta XP, Vista e Mac OS
Grazie
Ciao Fabio
Mi sa' che sei un po' nella cacca.
Il tuo HD di rete e' un NDAS e quindi richiede un software del produttore per l'accesso ai dati. Non credo proprio che il produttore si sogni nemmeno di fare una versione per Linux. Non credo proprio che esistano programmi alternativi poiche' il protocollo sara' sicuramente propietario.
Meglio se ti prendi un NAS con supporto NFS. Il problema e' che costano un po'. C'e' un interessante thread sui NAS nella sezione sulle periferiche di memorizzazione
Saluti
Mi sa' che sei un po' nella cacca.
Il tuo HD di rete e' un NDAS e quindi richiede un software del produttore per l'accesso ai dati. Non credo proprio che il produttore si sogni nemmeno di fare una versione per Linux. Non credo proprio che esistano programmi alternativi poiche' il protocollo sara' sicuramente propietario.
Meglio se ti prendi un NAS con supporto NFS. Il problema e' che costano un po'. C'e' un interessante thread sui NAS nella sezione sulle periferiche di memorizzazione
Saluti
Grazie mille..purtroppo l'acquisto è stato istintivo e non ragionato..l'ho visto sugli scaffali, mi serviva e l'ho preso..non conoscevo nulla degli HD NAS e NDAS e delle loro differenze..altrimenti avrei sicuramente preso un NAS..
Grazie lo stesso..Vorra dire che se proprio avrò bisogno di quei dati stenderò un cavo USB tra il disco e il pc con Linux..
Ciao, Fabio
gcicerchia
20-10-2007, 07:58
Ho acquistato un box ndas per un hdsk da 350, da dstinare alla ia piccola rete home office.
Il software del produttore ha pure le indicazioni per LINUS, se puo servire invio.
Per quanto ruiguarda me tutto bene all-inizio, dalla formattazione fino alla prima installazione: il box con l-hard disk collegato tramite il cavo di rete al nodo wireless, si vedeva tutto tramite rete.
lo ho utilizzato pure per registrare delle immagini da scanner e fino a qui tutto bene.
Poi chiudio il sistema , riacceendo e ......l hard disk niente piu.
Ho disinstallato e reinstallato il deice ed il software ma nulla pi\.
ho provato a vedere se il box esterno dunzionasse con il cavo usb e tutto funziona, ma non come software NDA.
Be se qualcuna sa qualche cosa, mi dica pure che ne saro grato.
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.