PDA

View Full Version : Aiuto-Partition Magic


Xandos
15-10-2007, 09:40
salve a tutti, sono nuovo del forum e spero di non avere sbagliato sezione, ma girandolo tutto non ho trovato una sezione problemi^^

vado subito al punto, dopo avere fatto un casino allucinante sono finalmente riuscito a formattare la mia partizione che avevo fatto (piccolo sunto storico: avevo un hd che avevo partizionato in 2 parti 1 come deposito file e sull'altra avevo voluto provare le brezza di installare vista, ora ho formattato vista e voglio riunire il tutto come era prima in un unico hd) in pratica ora quando avvio partition magic 8 e faccio unisci partizioni mi da un errore, in pratica la partizione originale che funziava da deposito file è numerata 3.1 mentre quella che ho formattato dice che è 0.0 e che non essendo di numero uguale non si puo procedere con l'uninione:mc:

cominciamo a risolvere questo problema e poi ho altre cose da chiedere sempre riguardo a questo argomento^^

se per caso ho sbagliato sezione vi prego di essere clementi:p

86alessio86
15-10-2007, 09:51
mm per riunire le partizioni non è una cosa simpatica.Io avrei formattato e avrei messo una unica partizione

ziozetti
15-10-2007, 09:56
Lascia stare Partition Magic, fai un bel backup e usa GParted. ;)

Xandos
15-10-2007, 15:16
è questo il problema...dovrei fare un backup di 165gb:doh: comunque se trovo lo spazio cosa faccio formatto tutto come col cd di winzozz?! perchè è questo il problema, quando ti fa formattare (avevo gia provato) mi fa per forza installare winzozz al termine della formattazione, quindi cosa faccio elimina partizione come ho fatto stamattina? poi la ricreo e accendenzo il pc me la fa formattare tranquillamente, va bene cosi?

86alessio86
15-10-2007, 16:48
Eheh è qui che sbagli.Quando ti kiede le partizione eliminare,ti fa vedere la tua partizione giusto?Perfetto,Elimini quella gia esistente quindi ti verra la partizione di X giga tutta vuota.Li crei 2 partizioni.E avrai una C e un D.Selezioni ove installare e lui te lo formatta e ci mette xp.Con gparted puoi fare tranquillamente ma come è scritto qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1575779&highlight=windows

Xandos
15-10-2007, 18:36
aspe aspe asd, ho c: dove c'è xp che utilizzo per tutto, poi ho d: che è stato ripartito in d: e g:, in g: avevo installato vista mentre in d: ho tutto in pratica, roba che se perdo il contenuto di d: mi trovate se mai andrete in pellegrinaggio a lourdes (o come diamine si scrive :p ) quindi tu mi stai dicendo di eliminare d:?! e poi io non devo reinstallare xp, devo avere il mio hd originale da 300gb tutto da utilizzare come deposito, a differenza dell'altro dove c'è installato xp, in pratica spiego bene se forse non lo ho fatto in precedenza^^, ho 2 hd, e uno ripartito in 2 che ora rivoglio senza sistema operativo e unito, però ora mi ritrovo una partizione vuota e l'altra con tutto il resto e poi ovviamente l'altro hd dove c'è xp^^

ziozetti
16-10-2007, 09:08
Ascolta un cretino, tieni il secondo HD partizionato:
- per non richiare di perdere i dati mettendo mano alle partizioni
- perché una partizione di 300 Gb a mio avviso è ingestibile...

86alessio86
16-10-2007, 09:53
Ascolta un cretino, tieni il secondo HD partizionato:
- per non richiare di perdere i dati mettendo mano alle partizioni
- perché una partizione di 300 Gb a mio avviso è ingestibile...

+o- è quello che vorrebbe fare lui.Ma lui vuole togliersi vista.Partizione di 300 giga per salvare tt va bn.Io ne ho 250(hd esterno)ci tengo tutto salvato,L'unica cazz è ke ho sbagliato,volevo formattarlo in fat32 e invece mi ritrovo in ntfs.
Se ho capito bene hai 2 hd. il 1(C) è tutto xp il 2 (D) e diviso in f e g o qualcosa del genere.Di cui una partzione è ha dati e l'altra ha vista giusto?

Io mi salverei tutti quei dati importanti.Poi farei diventare solo D.Con partition magic la formatterei in fat32 e ci rimetterei i dati.Ovviamente prima di fare questo devi essere sicuro di averti salvato tutto in C o comunque da qualche parte.Scollegare il tuo C dove riesiede xp e altra periferica di salvataggio e poi togliere le partizioni nell'altro tramite cd di xp.Oppure con partition magic formattare dv risiede vista e unire le partizioni.T ripeto che il backup per queste cose va sempre fatto.
Sennò puoi chiedere sempre qui(penso che vada bene).Come unire 2 partizioni e rispieghi in breve
Io le ho unite solo una volta.La 2 volta mi sono formattato tutto l'hd e ho avuto una unica partizione visto che ho il mio hd esterno

Xandos
16-10-2007, 16:14
è questo il problema, riunendo il tutto mi dice che la versione delle 2 partizioni è diversa...e ritorniamo al punto di partenza...comunque ci stavo pensando a tenere il tutto staccato, ora la partizione con vista è gia stata formattata, mo vedo che fare, grazie comunque^^

86alessio86
16-10-2007, 16:44
prego

Ciaba
16-10-2007, 17:03
salve a tutti, sono nuovo del forum e spero di non avere sbagliato sezione, ma girandolo tutto non ho trovato una sezione problemi^^

vado subito al punto, dopo avere fatto un casino allucinante sono finalmente riuscito a formattare la mia partizione che avevo fatto (piccolo sunto storico: avevo un hd che avevo partizionato in 2 parti 1 come deposito file e sull'altra avevo voluto provare le brezza di installare vista, ora ho formattato vista e voglio riunire il tutto come era prima in un unico hd) in pratica ora quando avvio partition magic 8 e faccio unisci partizioni mi da un errore, in pratica la partizione originale che funziava da deposito file è numerata 3.1 mentre quella che ho formattato dice che è 0.0 e che non essendo di numero uguale non si puo procedere con l'uninione:mc:

cominciamo a risolvere questo problema e poi ho altre cose da chiedere sempre riguardo a questo argomento^^

se per caso ho sbagliato sezione vi prego di essere clementi:p

Hai provato a eliminare la partizione dove c'era Vista e a ridimensionare(allungandola), poi la partizione dove hai i dati? Dovrebbe funzionare senza problemi.

86alessio86
16-10-2007, 17:46
gia però forse come dici Ciaba non è che deve farlo dando coem partizione non allocata o altro?Cmq buona idea anche quella che hai detto

Xandos
17-10-2007, 19:59
perfetto, intanto sto post me lo salvo cosi quando avrò tempo lo guardo con calma e sperimento tutto^^ un'ultima cosa poi ho finito di stressarvi, all'avvio di winzzoz quando carica con tutti i vari settaggi ecc mi è rimasto ancora quel fastidioso countdown diciamo di quando hai 2 sistemi operativi installati e ti chiede quale vuoi avviare, sono tutti e 2 xp-.- però uno ovviamente non carica perchè è disinstallato, come faccioa toglierlo e ad avviare il solito xp normalmente :confused:

86alessio86
17-10-2007, 20:10
siamo qui apposta.Dunque pannello di controllo,prestazioni e manutenzione,sistema,avanzate,l'ultima voce avvio e ripristino(impostazioni),modifica e poi poi quando si apre il blocco note elimi la riga a cui fa riferimento il 2 xp.Se non sbaglio è così

Xandos
17-10-2007, 22:08
aspe il 2 è quello che funziona se non sbaglio, quindi elimino la prima...speriamo...
al prossimo riavvio controllo bene e cancello il numero che rappresenta quello vuoto...

edit: fermi tutti:| ho un brutto presentimento...
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
dove mi hai detto di andare sono messe cosi le stringe, solo che il primo è il numero 2 e il secondo è il numero 1, quelli fra parentesi, si riferiscono a come sono messi quando devo andare a pigiare il tasto di avvio? perchè se fosse cosi c'è un problema nel senso che non me li numera sul bios, ma me li da uno sopra l'altro e il primo è quello che non funziona e il secondo quello sotto è quello che devo avviare, quindi cancello quello con la scritta 1 anche se sta sotto? ditemi se mi sono spiegato male, perchè se dovessi cancellare quello buono nella mia ignoranza penso che il pc non parta piu visto che avrei solo quello con winzozz che non parte, giusto?!