PDA

View Full Version : Processori Quad Core Intel di inizio 2008


Redazione di Hardware Upg
15-10-2007, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-quad-core-intel-di-inizio-2008_22900.html

Le prossime versioni di processore Intel Quad Core basate su core Penryn non verranno proposte a meno di 266 dollari di prezzo ufficiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

JL_Picard
15-10-2007, 09:24
Interessanti..

in cosa si differenziano i modelli 8190 e 8200?

Spero che sia la stessa differenza fra 6550 e 6540 (ovvero assenza nel 6540 della piattaforma per TC..)...

se dovesse essere così speriamo si trovino relamente sul mercato

gianni1879
15-10-2007, 09:26
notavo come E8500 utilizzi un 9.5x come moltiplicatore, speriamo che questo non crei problemi su alcune schedi madri che non supportano bene i mezzi divisori

ZiP!
15-10-2007, 09:28
Prezzi interessanti anche se speravo un pò meno per i quad.
Differenze tra E8200 ed E8190?

magilvia
15-10-2007, 09:31
Prezzi interessanti anche se speravo un pò meno per i quad.
In effetti non calano. Beh questo vuol dire che il mio investimento sul Q6600 non si svaluterà subito...

wiltord
15-10-2007, 09:45
Errorino: "..fatta eccezione per il modello Core 2 Quad Q6700 che abbinerà 4 core a cache L2 da 6 Mbytes." In realtà è il Q9300 ;)

Sergio_Di_Rio
15-10-2007, 09:47
q9450...molto interessante! staremo a vedere quanto scaldano e quanto occano questi mostri

Freisar
15-10-2007, 09:53
Core 2 Duo E8400 :eek: mio

permaloso
15-10-2007, 10:01
una richiesta di delucidazioni i prezzi delle nuove cpu sono quelli previsti per gennaio giusto? in tal caso è lecitissimo aspettarsi un calo delle cpu attualmente in commercio(e forse dai prezzi delle nuove si può desumere qualche prezzo futuro)
Esempio Core 2 Duo E6750 2 2,66GHz 4Mbytes bus 1.333 MHz 183 euro
Core 2 Duo E8400 2 3.00GHz 6Mbytes bus1.333 MHz 183 euro

se i prezzi rimanessero gli stessi mi sà il 6750 se lo filano in pochi...

appleroof
15-10-2007, 10:02
il Q9300 è eccellente praticamente costa come un q6600 e porta moltissime migliorie rispetto a questo....se mi faccio ora un sistema 775 mi sà che tra sei mesi o poco più sarà il mio prossimo procio ;)

jp77
15-10-2007, 10:05
Interessante il Core 2 Quad Q9450 se avrà prezzo sotto i 300€ lo vedo un buon acquisto...non ci rimane che attendere i bench :)

Hitman04
15-10-2007, 10:10
I prezzi sono in dollari, euro o linden?

Mparlav
15-10-2007, 10:17
Da come evolvono quei prezzi, rispetto a quelli attuali, sembra Intel prosegua per la sua strada, "ingnorando" completamente Amd.

Evidentemente non sono affatto preoccupati dei Phenom X4 ed X3.

Avrei preferito che lo fossero :-(

In ogni caso, sia l'E8200 che il Q9300 appaiono davvero interessanti, specie in chiave overclock.

Feanortg
15-10-2007, 10:20
Sono curioso di vedere la scalabilità dei nuovi giochi su sti processori. Visti i prezzi resta solo da confrontare le prestazioni su diversi motori grafici quali crysis e unreal...
Tra un duo ed un quad la scelta è sempre piu' difficile...

Tra le altre... disponibile la demo di unreal!!!! Corro a provarla!

killer978
15-10-2007, 10:21
Core 2 Duo E8400 sarà la mia prox CPU :)

Crisidelm
15-10-2007, 10:26
Veramente il Quadcore Intel più piccolo e meno costoso è a tutti gli effetti lo Xeon X3210, da 2.13GHz, della stessa "famiglia" dei Q6600 e Q6700: in Germania si trova sui 200€ o poco più.

killer978
15-10-2007, 10:27
l'E8500 la vedo una CPU inutile, quasi 100€ di differenza con l'8400 x soli 160mhz, senza contare il fatto che ha un molti non intero, x9,5 chissa che non faccia a cazzotti con qualche MB

syscall
15-10-2007, 10:31
Hanno bisogno di un chipset nuovo o sono compatibili con tutte le mobo 775 ?

Tusia
15-10-2007, 10:38
Ma come fa il Q9300 ad avere "solo" 6 MB di cache, se nasce dall'unione di due dual dovrebbe averne comunque 12...

andrea80
15-10-2007, 10:48
Ma come fa il Q9300 ad avere "solo" 6 MB di cache, se nasce dall'unione di due dual dovrebbe averne comunque 12...

saranno 2 dual sfigati con mezza cache spenta.

però devo dire che i core 2 erano nati a frequenze basse, bassi consumi e prestazioni eccezionali, ma nel giro di pochi mesi anche intel è arrivata al punto di iniziare ad elevare le frequenze... si superano già i 3Ghz

shadowlord88
15-10-2007, 10:55
il discorso dell'e6750 con l'e8400 è lo stesso dell'e6420 con l'e6750... ma c'è chi ci mangia su... per i non smanettoni, un e6750 ora come ora possono rifilarlo a 250 euri(visto in un negozio)... penso che all'uscita della nuova generazione, lo venderanno al suo prezzo e guadagneranno sull'8400... poveri niubbi

PaVi90
15-10-2007, 11:09
Il mio prossimo procio sarà il QX9770 :sbav: :sbavvv: :sofico:
Ce la farà l'IFX-14 a dissiparlo? :D :asd:

Nemesys
15-10-2007, 11:18
1400 euro di processore? mamma mia...almeno prima il processore di punta rimaneva quasi sempre sui 990 dollari.
Penso che se l'overclokkabilità di questi prodotti rispetta i canoni degli ultimi processori intel la scelta migliore per la fascia media sarà l'8400. Volevo farmi il regalo di natale ma a sto punto mi farò quello dell'epifania

joe4th
15-10-2007, 11:23
Il Q9450 prende il posto del Q6600 attuale. Quindi chi aveva in
mente il Q6600 a breve suppongo aspetterà a gennaio...

Quanto alle prestazioni saranno probabilmente identiche al Q6700 attuale, salvo
per le istruzioni SSE4.

Freisar
15-10-2007, 11:31
un e6750 ora come ora possono rifilarlo a 250 euri(visto in un negozio)...

No costa 170 circa.

Dexther
15-10-2007, 11:37
Q9450 : sarai mio! :D

MiKeLezZ
15-10-2007, 11:52
I prezzi sono in dollari, euro o linden?

Dal corpo della news: "266 dollari USA di listino ufficiale", io ti aggiungo che sono riferiti, al solito, a lotti di 1000 processori

joe4th
15-10-2007, 12:05
Il prezzo bisogna farlo in proporzione con i prezzi attuali.
Esempio il prezzo attuale del Q6600 è (ma si puo' trovare a meno)
sui 266E...

ohmaigod
15-10-2007, 13:34
interessante il
Core 2 Quad Q9450 4 2,66 12Mbytes 1.333 MHz 316 Gen 2008

anche il 9300 ma quella cache castrata non mi piace

mjordan
15-10-2007, 15:26
I prezzi sono in dollari, euro o linden?

I prezzi sono sempre espressi in dollari esentasse per lotti da 1000 unità.

mjordan
15-10-2007, 15:27
saranno 2 dual sfigati con mezza cache spenta.

però devo dire che i core 2 erano nati a frequenze basse, bassi consumi e prestazioni eccezionali, ma nel giro di pochi mesi anche intel è arrivata al punto di iniziare ad elevare le frequenze... si superano già i 3Ghz

Già. Sono nati anche con costi tutto sommato abbordabili in rapporto prezzo / prestazioni, invece in questo caso siamo arrivati anche ad alzare la soglia top alla bellezza di 1400$. Al di la del contenuto tecnologico è una cifra in assoluto fuori di testa piu' che mai. Forse la prima risposta alla mancanza di concorrenza di AMD...

MArCoZ_46
15-10-2007, 15:59
Questi nuovi quad mi lasciano un po' perplesso:
hanno moltiplicatori bassi e per farli salire ci vorranno frequenze di bus parecchio elevate, di conseguenza non tutte le schede madri (e probabilmente anche le cpu stesse) permetteranno overclock degni di nota, come ad esempio i q6600 G0 che offrono un rapporto qualità/prezzo/overclock imbattibile IMHO.
Vedremo come se la caveranno x38/x48 con queste CPU.

IlNiubbo
15-10-2007, 16:45
Se l' 8190 non sarà TC free sarà nel pc che prenderò ad aprile! Dovrebbe costare sui 150€ visto che il 6750 si trova sui 165€. :sperem:

L'E8900 lo vedo utile come un 6850: è tanto per scrivere "ben 3.16GHz!!!!"

Vedremo a quanto saranno i TDP

Mparlav
15-10-2007, 17:10
Ho visto un paio di recensioni di x38: la DQ6 della Gigabyte e la Asus. Effettivamente resta il "muro" dei 500Mhz, sia con i dual che i quad. Quindi il moltiplicatore 7.5x è scarso per il potenziale della cpu.
Ma anche l'8x, visto che già i 3.6-3.7Ghz si fanno con le attuali dual core, penso che sui Penryn si possa ipotizzare > 4.0Ghz, sia dual che quad.
Tocca andare o con i moltiplicatori 8.5x (e sono cpu relativamente costose, sia dual che quad) oppure sperare che le x48, le uniche garantite per il fsb 400, reggano i 550 in overclock (per nulla facile).
Solo che le x48, a quanto pare, potranno montare solo le DDR3, mentre sulle x38 ci sono anche le DDR2. E quelle possono tenersele :-)
Delle 780i non si sa nulla, in termini di overclock.

Apple80
15-10-2007, 17:18
Core 2 Quad Q9450 4 2,66 12Mbytes 1.333 MHz 316 Gen 2008

meglio cosi. intanto mi godo il Q6600, poi passero' a quello , per i consumi , le temperature e l'oc.

ciocia
15-10-2007, 18:12
Cavolo, gennaio2008. Speravo per i primi di dicembre per farmi il pc nuovo....
Q9450, 12mb di cache e dovrebbe arrivare senza problemi a 3ghz. Ottimo.

rondinix
15-10-2007, 18:21
Q9450......io non ce la faccio + ad aspettare.......spero solo nell'uscita anticipata da un intervento della Divina Provvidenza dei K10 di AMD....così magari danno una limatina ai prezzi (già alquanto bassi a dire il vero)

Crux_MM
15-10-2007, 21:47
Core 2 Quad Q9300 4 2,50 6Mbytes 1.333 MHz 266 Gen 2008
mio appena esce che mi vendo l'e6600!

Casinaro
15-10-2007, 23:49
Core 2 Quad Q9300 4 2,50 6Mbytes 1.333 MHz 266 Gen 2008
mio appena esce che mi vendo l'e6600!

Quoto anche io vendo il mio , per un Q9300 o Q9450 :D

NotteSenzaStelle
16-10-2007, 08:30
Cavolo, gennaio2008. Speravo per i primi di dicembre per farmi il pc nuovo....
Q9450, 12mb di cache e dovrebbe arrivare senza problemi a 3ghz. Ottimo.

Sono nella tua stessa situzione.Ma visto questo interessante procio aspetterò un altro mese e a dicembre mi intrattengo con la wii :D

fadeslayer
16-10-2007, 10:27
Il Q6600 non ha il TXT implementato, mentre mi pare che i Q9x00 ce l'abbiano... quindi mi godo il mio Q6600 G0 che arriverà giovedì!

IlNiubbo
16-10-2007, 11:24
il discorso dell'e6750 con l'e8400 è lo stesso dell'e6420 con l'e6750... ma c'è chi ci mangia su... per i non smanettoni, un e6750 ora come ora possono rifilarlo a 250 euri(visto in un negozio)... penso che all'uscita della nuova generazione, lo venderanno al suo prezzo e guadagneranno sull'8400... poveri niubbiNo costa 170 circa.

Credo che shadowlord88 intendesse dire che in negozi non online speculano alla grande sui processori (e io aggiungo anche sulle schede video).

5t3f4n0
16-10-2007, 11:26
cos'è l'estensione TXT ?, grazie.

IlNiubbo
16-10-2007, 11:29
cos'è l'estensione TXT ?, grazie.

L'estensione dei file txt dice che è un file di testo (blocco note). :D

L'integrazione della tecnologia TXT nei processori è tutta un'altra cosa: implementa la Trusted computing (http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computing) nel processore.

5t3f4n0
16-10-2007, 12:00
lol! grazie IlNiubbo :)

AaLl86
16-10-2007, 13:00
Scusate una cosa raga... ma tipo i modelli Q9550 hanno il mezzo moltiplicatore? Infatti la freq di 2,83 Ghz è data solo da 333 * 8,5 vero? Ma se è così da quando esistono i mezzi moltiplicatori (per esempio 7,5 8,5 e così via...)? Scusate ma non ho mai visto un mezzo moltiplicatore nelle CPU....

IlNiubbo
16-10-2007, 14:08
lol! grazie IlNiubbo :)

Prego :D

Scusate una cosa raga... ma tipo i modelli Q9550 hanno il mezzo moltiplicatore? Infatti la freq di 2,83 Ghz è data solo da 333 * 8,5 vero? Ma se è così da quando esistono i mezzi moltiplicatori (per esempio 7,5 8,5 e così via...)? Scusate ma non ho mai visto un mezzo moltiplicatore nelle CPU....

E adesso li hai visti :)

AaLl86
16-10-2007, 14:35
Prego :D



E adesso li hai visti :)

Vero, ora ricordo, i vecchi P2 e P3 a 100 e 133 mhz di fsb utilizzavano i mezzi moltiplicatori.... (ricordo un p3 1 ghz a 133 * 7,5 ad esempio)..
Solo che era da un bel po' che non si vedevano... :muro:

Saluti a tutti!

mjordan
16-10-2007, 14:47
Credo che shadowlord88 intendesse dire che in negozi non online speculano alla grande sui processori (e io aggiungo anche sulle schede video).

Se speculano alla grande significa che sono gli utenti che gli danno la licenza di speculare..... Soprattutti i negozi online, dovrebbero fare la differenza fra prezzo e qualità del servizio, altrimenti non ci metto nulla a mandarli a cagare e fare gli ordini dal negozietto sotto casa mia. Un buco da 3 metri quadri, che però una volta che entri ti riesce a procurare sempre tutto quello che chiedi e fa pure prezzi buoni. Questa è la differenza.

Un negozio su Internet che specula significa che ha tolto l'ultimo motivo che uno ha di acquistare su Internet.

IlNiubbo
16-10-2007, 15:47
Se speculano alla grande significa che sono gli utenti che gli danno la licenza di speculare..... Soprattutti i negozi online, dovrebbero fare la differenza fra prezzo e qualità del servizio, altrimenti non ci metto nulla a mandarli a cagare e fare gli ordini dal negozietto sotto casa mia. Un buco da 3 metri quadri, che però una volta che entri ti riesce a procurare sempre tutto quello che chiedi e fa pure prezzi buoni. Questa è la differenza.

Un negozio su Internet che specula significa che ha tolto l'ultimo motivo che uno ha di acquistare su Internet.

Sono d'accordo con te: l'unica ragione per comprare online sono i prezzi più bassi.

Ribadisco che sono quelli fisici che, dal basso della mia esperienza, fanno costare cari processori e schede video, con incrementi di prezzo dal 20 al 50%.

Spero di trovare anche io quel buco da tre metri quadri (e qua i doppi sensi spuntano come funghi :D) a prezzi buoni.

MiKeLezZ
16-10-2007, 16:08
azz ho letto che i prossimi Extreme di Intel arriveranno a 1499$ :eek:
questo significa che la concorrenza di AMD è zero

mjordan
16-10-2007, 16:10
Sono d'accordo con te: l'unica ragione per comprare online sono i prezzi più bassi.

Ribadisco che sono quelli fisici che, dal basso della mia esperienza, fanno costare cari processori e schede video, con incrementi di prezzo dal 20 al 50%.


Purtroppo in molti casi la colpa è della smania che molti utenti hanno di non aspettare quei 5 giorni in piu' in cui tutti i rivenditori riescono a ottenere un prodotto. Comprano dal primo che capita che riesce ad avere un determinato prodotto, pagandolo a peso d'oro, quando in 5 giorni successivi i canali di distribuzione saranno completamente imbottiti del medesimo prodotto con magari già la prima "offerta" in atto. La smania da prodotto di fascia high end ce l'ho pure io, ma non quella di pagare anche 100€ in piu' lo stesso componente che la settimana dopo sta a prezzo di listino, insomma :stordita:
Già i produttori rincarano da pazzi, ci mettiamo pure quelli dei rivenditori abbiamo finito...


Spero di trovare anche io quel buco da tre metri quadri (e qua i doppi sensi spuntano come funghi :D) a prezzi buoni.

Oh mamma :rotfl:

mjordan
16-10-2007, 16:15
azz ho letto che i prossimi Extreme di Intel arriveranno a 1499$ :eek:
questo significa che la concorrenza di AMD è zero

Esatto... Prezzo fuori di testa.... E quello è un prezzo per lotti da 1000 unità agli OEM... Non oso immaginare quanto arriverà a costare all'utente finale, aggiungendo IVA e tutto il resto...
AMD deve proprio dare un bel da farsi..... Quà non se ne può piu' di soli annunci.... Novembre è vicino.... Ma c'è anche da dire che la crema dei Phenom non è che esca proprio a Novembre.... :(

5t3f4n0
16-10-2007, 17:14
io stavo per prendere il q6600 , ma adesso sono proprio indeciso se aspettare a gennaio il nuovo quad Q9450 ,qualche consiglio su che fare dai più esperti è gradito .

ciauz!!!