PDA

View Full Version : Aiuto per navigare da non-fastweb utilizzando pc fastweb


provolinoo
15-10-2007, 03:19
Ciao a tutti,
vi spiego brevemente la mia situazione sperando in un aiuto:

1) A casa ho un pc con connessione Fastweb sempre attiva
2) In ufficio ho un pc con connessione NON Fastweb che esce su internet tramite proxy

Quello che vorrei è poter lavorare sul pc del lavoro navigando utilizzando la connessione del pc che c'è a casa acceso (per questioni di privacy).
Da quello che ho capito facendo un pò di ricerche, bisogna installare un'applicativo server a casa e un'applicativo client in ufficio facendo poi un tunneling (spero di aver usato il termine giusto) ;)

Ho seguito un pò di guide in tal senso ma il problema è sempre lo stesso: essendo guide fatte per connessioni con IP pubblico, la difficoltà si ha nel momento in cui non si riesce ad accedere al pc di casa in quanto dietro a NAT :(
Ho infatti provato le stesse identiche soluzioni tra due pc interni alla rete Fastweb e ovviamente non ci sono problemi in quanto comunicano utilizzando i rispettivi indirizzi IP interni :D

C'è un qualche workaround che mi consenta di superare questa limitazione?

Confido in un vostro aiuto :)


Grazie mille,
Gigi

as10640
15-10-2007, 08:55
C'è un qualche workaround che mi consenta di superare questa limitazione?

Purtroppo no... è una caratteristica/limite di Fastweb

Devil!
15-10-2007, 10:10
Ciao a tutti,
vi spiego brevemente la mia situazione sperando in un aiuto:

1) A casa ho un pc con connessione Fastweb sempre attiva
2) In ufficio ho un pc con connessione NON Fastweb che esce su internet tramite proxy

Quello che vorrei è poter lavorare sul pc del lavoro navigando utilizzando la connessione del pc che c'è a casa acceso (per questioni di privacy).
Da quello che ho capito facendo un pò di ricerche, bisogna installare un'applicativo server a casa e un'applicativo client in ufficio facendo poi un tunneling (spero di aver usato il termine giusto) ;)

Ho seguito un pò di guide in tal senso ma il problema è sempre lo stesso: essendo guide fatte per connessioni con IP pubblico, la difficoltà si ha nel momento in cui non si riesce ad accedere al pc di casa in quanto dietro a NAT :(
Ho infatti provato le stesse identiche soluzioni tra due pc interni alla rete Fastweb e ovviamente non ci sono problemi in quanto comunicano utilizzando i rispettivi indirizzi IP interni :D

C'è un qualche workaround che mi consenta di superare questa limitazione?

Confido in un vostro aiuto :)


Grazie mille,
Gigi

Usa Hamachi per instaurare una VPN UDP fra i 2 PC

provolinoo
15-10-2007, 13:05
Usa Hamachi per instaurare una VPN UDP fra i 2 PC

Grazie mille Devil per il consiglio :)

Ho scaricato e installato Hamachi (che non conoscevo) sia sul pc di casa che su quello del lavoro e ho creato una VPN... risultato: si vedono e si pingano :sofico:

Penso quindi di aver fatto le cose giuste... ora se non ti disturbo troppo mi spiegheresti come fare per usare sul pc client la connessione internet che c'è sul server (ho fatto qualche prova ma onestamente non ci sono riuscito)? :confused:

Grazie ancora ;)

Devil!
15-10-2007, 13:12
installa sul server Fastweb un proxy server e imposta come indirizzo IP del proxy sul client su rete esterna quello di Hamachi (classe 5.*.*.*) del server Fastweb

as10640
15-10-2007, 13:14
Hai provato mentre hai la VPN attiva a lavorare in rete nel tuo ufficio?

provolinoo
15-10-2007, 14:17
installa sul server Fastweb un proxy server e imposta come indirizzo IP del proxy sul client su rete esterna quello di Hamachi (classe 5.*.*.*) del server Fastweb

Hai ragione scusa, come uno stupido avevo pensato che Hamachi fosse una soluzione alternativa a quelle da me provate e quindi cercavo una qualche opzione che gli permettesse di agire come proxy, ora invece capisco che mi serve solo per mettere in comunicazione i due pc, poi valgono le regole generali di due pc con ip pubblico (usando ovviamente gli ip di Hamachi e non quelli reali).

A tal proposito, se non ti disturbo troppo, mi suggeriresti qualche programmino free da utilizzare per rendere il pc di casa un server proxy?
Io ne ho trovato uno che si chiama "Geminisoft", a questo indirizzo:
http://www.geminisoft.com/it/proxy/

Ma è un pò vecchiotto e magari c'è qualcosa di più aggiornato in giro


Hai provato mentre hai la VPN attiva a lavorare in rete nel tuo ufficio?

Sì provato, sembra funzionare tutto correttamente, hamachi crea la vpn installandoti una nuova scheda di rete virtuale e la classe di indirizzi utilizzata non va in conflitto con nulla :D

Devil!
15-10-2007, 14:22
prova http://www.proxyplus.it/

la versione free è limitata però dovrebbe comunque andare bene per te

provolinoo
16-10-2007, 14:56
Perdonate la domanda stupida (non mi è mai capitata una configurazione di questo tipo) ma quando su un pc ci sono due schede di rete (ok che è una è virtuale) come in questo caso, come fa il pc a decidere con quale delle due connessioni instradare le richieste (che siano esse ping, http o quant'altro)?

:confused: :confused: :confused:

Devil!
16-10-2007, 15:00
In base alla metrica (http://support.microsoft.com/kb/299540/)

as10640
16-10-2007, 15:51
In base alla metrica (http://support.microsoft.com/kb/299540/)

Esatto... per questo ti avevo consigliato di provare gli applicativi interni con la VPN attivata, perchè di solito alle schede di rete virtuali VPN viene asssegnata una metrica inferiore....

as10640
16-10-2007, 15:53
Scusate... ma a questo punto le vostre discussioni hanno alimentato la mia curiosità.....

Come fa il client VPN che è FUORI dalla rete Fastweb a trovare il server VPN che è dentro?

Devil!
16-10-2007, 15:56
Scusate... ma a questo punto le vostre discussioni hanno alimentato la mia curiosità.....

Come fa il client VPN che è FUORI dalla rete Fastweb a trovare il server VPN che è dentro?

https://secure.logmein.com/products/hamachi/howitworks.asp

Hamachi is a UDP-based virtual private networking system. Its peers are helped by a third node called a mediation server to locate each other and to bootstrap the connection between them. The connection itself is direct and, once established, no traffic flows through our servers.

;)

as10640
16-10-2007, 16:09
https://secure.logmein.com/products/hamachi/howitworks.asp

Hamachi is a UDP-based virtual private networking system. Its peers are helped by a third node called a mediation server to locate each other and to bootstrap the connection between them. The connection itself is direct and, once established, no traffic flows through our servers.

;)

Interessante... fino ad ora avevo sempre ritenuto la rete Fastweb ingestibile e l'ho sempre evitata come la peste....

Devil!
16-10-2007, 16:16
in realtà esistono svariati modi per controllare da remoto un PC su rete Fastweb

i principali limiti sono nell'hostare servizi pubblici (web server, ftp server) e talvolta l'incorrere in ban, condividendo con molti utenti lo stesso gateway

Alfonso78
17-10-2007, 00:32
dire....i segreti di fastweb......:D

provolinoo
23-10-2007, 16:27
Ciao ragazzi,
dopo qualche giorno vi dico com'è andata :D

Allora la VPN funziona perfettamente, riesco sia a collegarmi al pc di casa per comandarlo con VNC, sia per usarlo come server proxy...
una sola cosa che mi crea qualche disagio è che la navigazione (usando il proxy di casa) è decisamente lenta anche se a casa ho la 20mbit con 1 mega in upload e qui in ufficio, usando il proxy aziendale riesco a raggiungere tranquillamente 200kb/s :(

Da cosa può dipendere?