View Full Version : scheda video entry level
salve, sto assemblando un pc con le seguenti caratteristiche:
asus P5b SE
intel E2160
2 GB ram
per uso office e cad 2d-3d non pesante
importante la silenziosità e la possibilità di pilotare agevolmente due display contemporaneamente.
scarso interesse per giochi 3d ultima generazione.
probabile tentativo di un minimo di oc...
purtroppo il budget è limitatissimo :D quindi mi restano max 60 euro per scheda video
avrei individuato le seguenti schede:
1 - sapphire X1550 512Mb
2 - GeForce 7200 GS Silent PCI-E 256/512Mb. TurboCache
3 - HD2400 PRO PCI-E 256Mb GDDR2 Dvi Passive
qual'è la migliore?
io pensavo alla n°1 in quanto ha più memoria a bordo, ma ha anche una ventola che credo sia piuttosto rumorosa...
attendo consigli! :help:
grazie per l'attenzione...
Io prenderei l'ultima, rispetto alle altre due è più moderna e per lo meno ti godi le capacità multimediali di questa generazione di schede.
Come potenza in questo momento non saprei... c'è la possibilità che la prima vada un po' meglio, ma non certo per gli inutili 512MB di ram.
Dato che non devi giocare e che il cad 3D non è pesante, la 2600 dovrebbe andare bene.
W_MACMINI
15-10-2007, 14:12
HD2400pro anche perchè senza ventola ....
omar8792
15-10-2007, 14:27
Io prenderei l'ultima, rispetto alle altre due è più moderna e per lo meno ti godi le capacità multimediali di questa generazione di schede.
Come potenza in questo momento non saprei... c'è la possibilità che la prima vada un po' meglio, ma non certo per gli inutili 512MB di ram.
Dato che non devi giocare e che il cad 3D non è pesante, la 2600 dovrebbe andare bene.
si cmq sarebbe meglio ATI Sapphire HD 2400 XT 256Mb ddr3 a 65 € xkè la pro è propio lowlow...
si cmq sarebbe meglio ATI Sapphire HD 2400 XT 256Mb ddr3 a 65 € xkè la pro è propio lowlow...
anzitutto grazie a tutti per le risposte.:)
credo proprio prenderò la hd, mi resta solo un dubbio: com'è che i 512mb della 1550 non fanno differenza? nemmeno se uso i due schermi? :confused:
la nvidia è proprio tanto più scarsa rispetto le altre due?
x omar: dov'è che piglio la xt a quel prezzo (mandami un pvt pls.)
grazie a tutti! :)
giacomo_uncino
15-10-2007, 23:32
provo io correggetemi se sbaglio :stordita: : molto terra terra....
la 7200gs ha il bus delle ram castrato a 64bit inoltre è pure turbocache, usa cioè parte della ram di sistema che è più lenta di quella onboard
per i 512 della 1550 ormai è risaputo che in queste vga entry level la ram è di scarsa qualità e anche lenta, serve come specchietto per le allodole. Tanta ram onboard ha un senso x vga di alta gamma che hanno la forza di gestire giochi 3d in alta o altissima risoluzione
provo io correggetemi se sbaglio :stordita: : molto terra terra....
la 7200gs ha il bus delle ram castrato a 64bit inoltre è pure turbocache, usa cioè parte della ram di sistema che è più lenta di quella onboard
per i 512 della 1550 ormai è risaputo che in queste vga entry level la ram è di scarsa qualità e anche lenta, serve come specchietto per le allodole. Tanta ram onboard ha un senso x vga di alta gamma che hanno la forza di gestire giochi 3d in alta o altissima risoluzione
...ok, adesso è chiaro.
in lizza entrerebbe anche una Twintech Geforce 7600 Gs 256mb 128bit, che ho trovato a 60 euro tondi tondi.
meglio questa delle altre tre?
thanxxx
+Lonewolf+
16-10-2007, 00:37
Io consiglio
1)2400xt 65E
2)2600pro che è nettamente meglio e costa sulle 75
che cad utilizzi? se lavori in opengl ti consiglierei una ati 2600pro èerchè è facilmente moddabile il firegl v3600.
scorri in basso e vedi la tabella delle corrispondenze radeon-firegl.
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_FireGL
nel caso di modellazione 3d opengl questa mod ti permette di avere le stesse potenzialità di una scheda professionale.;)
che cad utilizzi? se lavori in opengl ti consiglierei una ati 2600pro èerchè è facilmente moddabile il firegl v3600.
scorri in basso e vedi la tabella delle corrispondenze radeon-firegl.
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_FireGL
nel caso di modellazione 3d opengl questa mod ti permette di avere le stesse potenzialità di una scheda professionale.;)
autocad base 2d-3d ma ho intenzione di provare anche allplan.
Avevo sentito parlare di tali mod per le schede nvidia, non pensavo ci fossero anche per le ati.
per caso sai dirmi se anche sulle ati bisogna stare attenti alle release oppure la mod si può fare anche sulle schede più recenti?
grazie ancora per la "dritta" :D
autocad base 2d-3d ma ho intenzione di provare anche allplan.
Avevo sentito parlare di tali mod per le schede nvidia, non pensavo ci fossero anche per le ati.
per caso sai dirmi se anche sulle ati bisogna stare attenti alle release oppure la mod si può fare anche sulle schede più recenti?
grazie ancora per la "dritta" :D
anche sulle recentissime! leggi nel link sopra ;)
anche sulle recentissime! leggi nel link sopra ;)
mooolto interessante il link e anche la seguente discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561558
in cui viene moddata una ATI Radeon X1650 to FireGL V5200.
a questo punto mi chiedo: se la ati 2600pro è moddabile "solo" in fireGL v3600, non conviene prendere una x1650 che può diventare una FireGL v5200, quindi più potente?.
tra l'altro costa almeno 20Euro in meno!!!
dove sta l'inghippo? :stordita:
grazie ancora per i suggerimenti :)
mooolto interessante il link e anche la seguente discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561558
in cui viene moddata una ATI Radeon X1650 to FireGL V5200.
a questo punto mi chiedo: se la ati 2600pro è moddabile "solo" in fireGL v3600, non conviene prendere una x1650 che può diventare una FireGL v5200, quindi più potente?.
tra l'altro costa almeno 20Euro in meno!!!
dove sta l'inghippo? :stordita:
grazie ancora per i suggerimenti :)
non ce n'è inghippo :D
la v3600 è più nuova e supporta le dx10, però ovviamente la v5200 rimane più performante. mi pare però che non supporti gli SM 4, e ovviamente è dx9.
occhio che la diretta corrispondente della v5200 è la x1600. mi pare che non tutti siano riusciti a moddare la x1650xt.
altrimenti ancora megli sarebbe prendere una 2600xt e moddarla il v5600 ma valuta tu.
ti avviso che la mod con autocad 2007-08 in 3D la mod non porta benefici perchè è ottimizzato per directx. con allplan invece hai buoni vantaggi.
;)
mhacktek
24-10-2007, 10:24
Non pensarci due volte, scegli la 2600, sicuramente la migliore rapporto qualità/prezzo! (tra le vga nominate in questo forum)
Guarda le scheda video in se per se, non mod o ram. La 2600 offre un'ottima grafica per quanto rigurda il multimediale, buona grafica per i lavori, e addirittura una discreta qualità nel caso volessi provare qualche gioco!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.