Angelus88
15-10-2007, 01:14
Lo SMART è una tecnologia degli hard disk (non tutti) che permette di leggere dei valori che indicano il funzionamento e la condizione fisica di un hard disk e permette quindi di prevedere quando un hard disk smetterà di funzionare.
La tabella dello SMART (prendendo come esempio HDtune (http://www.hdtune.com/hdtune_254.exe) che è poi il più usato) è suddivisa in 5 colonne: la prima indica il nome dell'attributo, Current indica il valore massimo o corretto, Threshold indica il valore sotto il quale non si dovrebbe scendere, Worst indica il valore più basso raggiunto e infine DATA indica il valore effettivo in quel momento. Gli attributi sono i seguenti:
RAW Read Error Rate: Questo valore indica una media degli errori di lettura avvenuti sul disco.
Spin Up Time: Questo valore indica all'incirca quanto tempo c'è voluto prima che i dischi abbiano raggiunto la loro massima velocità.
Start/Stop Count: Questo valore indica l'ammontare di cicli di avvio e interruzione del disco rigido.
Reallocated Sector Count: Questo valore indica il totale dei settori danneggiati e quindi riallocati. Un hard disk mette da parte dei settori di riserva che vengono utilizzati solo quando dei settori si danneggiano. In quel caso i settori di riserva sostituiscono quelli danneggiati (riallocazione). Nella tabella quindi vedremo nella colonna Current i settori messi da parte, nella colonna Threshold il limite di settori di scorta sotto il quale non dovremmo scendere e in DATA i settori effettivamente danneggiati e quindi riallocati.
Seek Error Rate: Questo valore rappresenta gli errori di posizionamento da parte delle testine alla ricerca di un dato (i fatidici clack o ticchettii), quindi evidenzia problemi attribuibili alla meccanica del disco e/o al limite problemi alla superficie del disco (meno frequente). Possono anche avvenire quando il disco raggiunge un'elevata temperatura di funzionamento. (by ROBERTIN)
Power On Hour Count: Questo valore indica per quanto tempo l'hard disk ha funzionato fino a quel momento. In media sono indicati le ore di vita di un hard disk ma in alcuni casi invece vengono segnati i minuti. Come scritto in un topic precedente riporto:
- Maxtor Diamondmax 21 Mod. 6A320YO 320gb - Unità di misura: ORE
- Western Digital Caviar se16 Mod. WD2500AAKS - Unità di misura: ORE
- Maxtor Slim Mod. 6E030L0 30gb - Unità di misura: MINUTI
Spin Retry Count: Indica il numero di tentativi di un hard disk prima di raggiungere la massima velocità di rotazione per il funzionamento.
Calibration Retry Count: Indica il numero di tentativi della calibrazione di un hard disk che avviene subito dopo l'accensione.
Power Cycle Count: Indica il ciclo di accensione e spegnimento di un hard disk
Current Pending Sector Count: Indica il totale dei settori in attesa di essere riallocati.
Off-line Scan Uncorrectable Sector Count: Indica il totale il numero dei settori danneggiati che il firmware non è riuscito a correggere.
UltraDMA CRC Error Rate: Il controller UDMA esegue dei controlli di coerenza sui dati che vengono trasferiti tra host e hard disk. Ogni volta che avviene un errore, è richiesta una ritrasmissione. Questo attributo indica la media degli errori CRC (Controllo ridondanza ciclica).
Se ne manca qualcuno me lo fate sapere che cercherò di metterlo in lista.
Se qualcosa non vi è chiaro o avete dubbi o ancora meglio correzioni da fare scrivete!! :D :D
La tabella dello SMART (prendendo come esempio HDtune (http://www.hdtune.com/hdtune_254.exe) che è poi il più usato) è suddivisa in 5 colonne: la prima indica il nome dell'attributo, Current indica il valore massimo o corretto, Threshold indica il valore sotto il quale non si dovrebbe scendere, Worst indica il valore più basso raggiunto e infine DATA indica il valore effettivo in quel momento. Gli attributi sono i seguenti:
RAW Read Error Rate: Questo valore indica una media degli errori di lettura avvenuti sul disco.
Spin Up Time: Questo valore indica all'incirca quanto tempo c'è voluto prima che i dischi abbiano raggiunto la loro massima velocità.
Start/Stop Count: Questo valore indica l'ammontare di cicli di avvio e interruzione del disco rigido.
Reallocated Sector Count: Questo valore indica il totale dei settori danneggiati e quindi riallocati. Un hard disk mette da parte dei settori di riserva che vengono utilizzati solo quando dei settori si danneggiano. In quel caso i settori di riserva sostituiscono quelli danneggiati (riallocazione). Nella tabella quindi vedremo nella colonna Current i settori messi da parte, nella colonna Threshold il limite di settori di scorta sotto il quale non dovremmo scendere e in DATA i settori effettivamente danneggiati e quindi riallocati.
Seek Error Rate: Questo valore rappresenta gli errori di posizionamento da parte delle testine alla ricerca di un dato (i fatidici clack o ticchettii), quindi evidenzia problemi attribuibili alla meccanica del disco e/o al limite problemi alla superficie del disco (meno frequente). Possono anche avvenire quando il disco raggiunge un'elevata temperatura di funzionamento. (by ROBERTIN)
Power On Hour Count: Questo valore indica per quanto tempo l'hard disk ha funzionato fino a quel momento. In media sono indicati le ore di vita di un hard disk ma in alcuni casi invece vengono segnati i minuti. Come scritto in un topic precedente riporto:
- Maxtor Diamondmax 21 Mod. 6A320YO 320gb - Unità di misura: ORE
- Western Digital Caviar se16 Mod. WD2500AAKS - Unità di misura: ORE
- Maxtor Slim Mod. 6E030L0 30gb - Unità di misura: MINUTI
Spin Retry Count: Indica il numero di tentativi di un hard disk prima di raggiungere la massima velocità di rotazione per il funzionamento.
Calibration Retry Count: Indica il numero di tentativi della calibrazione di un hard disk che avviene subito dopo l'accensione.
Power Cycle Count: Indica il ciclo di accensione e spegnimento di un hard disk
Current Pending Sector Count: Indica il totale dei settori in attesa di essere riallocati.
Off-line Scan Uncorrectable Sector Count: Indica il totale il numero dei settori danneggiati che il firmware non è riuscito a correggere.
UltraDMA CRC Error Rate: Il controller UDMA esegue dei controlli di coerenza sui dati che vengono trasferiti tra host e hard disk. Ogni volta che avviene un errore, è richiesta una ritrasmissione. Questo attributo indica la media degli errori CRC (Controllo ridondanza ciclica).
Se ne manca qualcuno me lo fate sapere che cercherò di metterlo in lista.
Se qualcosa non vi è chiaro o avete dubbi o ancora meglio correzioni da fare scrivete!! :D :D