Entra

View Full Version : [Thread botanico-capsicinico] Come coltivare peperoncini.


rip82
14-10-2007, 23:17
Stasera ho avuto modo di mangiare un peperoncino Habanero arancione (infido e bastardo) e un Naga Morich (di una violenza insensata!!!) e ho tenuto da parte dei semi con l'intento di farmi una coltivazione casalinga.
Io non ho la piu' pallida idea di quando piantare i semi, ne' delle necessita' della pianta, che voi sappiate c'e' qualche guida su come crescere degli autentici "figli di puttana" vegetali?

|aura
14-10-2007, 23:22
ora di sicuro non è lla stagione, aono a colorrsi ora i frutti...
ma magari cambia la stagione di semina per ogni tipologia....

rip82
14-10-2007, 23:36
ora di sicuro non è lla stagione, aono a colorrsi ora i frutti...
ma magari cambia la stagione di semina per ogni tipologia....

Penso che mi convenga cominciare a seccare i semi e cercare informazioni con calma.

massimo78
15-10-2007, 08:13
http://www.peperoncino.org
prova a dare un occhiata qui ;)

the_joe
15-10-2007, 08:25
Stasera ho avuto modo di mangiare un peperoncino Habanero arancione (infido e bastardo) e un Naga Morich (di una violenza insensata!!!) e ho tenuto da parte dei semi con l'intento di farmi una coltivazione casalinga.
Io non ho la piu' pallida idea di quando piantare i semi, ne' delle necessita' della pianta, che voi sappiate c'e' qualche guida su come crescere degli autentici "figli di puttana" vegetali?

Coltivo peperoncini per hobby, l'habanero ce l'ho, l'altro no, comunque per coltivarli da zero, devi seminarli nel periodo fine gennaio/inizio febbraio in vasi piccoli da vivaio, li tieni in casa esposti alla luce e col terreno umido senza però ristagno d'acqua, dovrebbero germogliare nel giro di 10/15 giorni, li tieni in casa fino a quando le temperature non scenderanno sotto i 14 gradi anche di notte quindi indicativamente a maggio, a questo punto li invasi in vaso grande, l'habanero è una bella pianta e cresce molto quindi vuole un bel vaso da 30Cm circa di diametro e molto importante è che deve essere esposto al sole pieno, più sole prende e meglio è, va innaffiato spesso, anche tutte le sere e verso fine agosto inizi di settembre puoi raccogliere i frutti.....

Buona coltivazione....

PS - secondo me l'Habanero è più buono se raccolto verde, la piccantezza è la stessa di quando è maturo, ma da verde sà più di peperone.....

ciao

PPS - le piante di peperoncino NON sono annuali, se hai la possibilità di metterle al riparo in inverno in luoghi dove la temperatura non scende sotto i 10 gradi, puoi tenere le piante vive anche in inverno così l'anno seguente sono già avanti con la crescita.

Stigmata
15-10-2007, 11:52
Dove si possono acquistare i semi?

dario2
15-10-2007, 12:22
cmq i chinense sono tardivi (diepnde anche se i semi sono puri o meno) sia come crescita che come maturazione (ci possono mettere anche 1 mese a maturare), in pratica non aspettarti chissà che quantità, io quest anno vedo se mantengono l'inverno come si coportano l'anno prox già da cresciute..

dei naga morich\bih bhut jolokia esistono solo pochi siti affidabili, dei semi che ho preso io, affidabili e in teoria puri, solo il 50% è germogliato e solo il 50% del 50% :asd: ha fatto frutti (il resto fioriva ma nn ha mai dato un pepper), i frutto sono di una piccantezza assurda però:cool: :O :eek:

Riguardo al raccoglierli non maturi, dipende il chinense da maturo ha un sapore fruttato tutto suo, che può piacere o meno, a me all'inizio nn piaceva con l'abitudine a usarlo però a me è piaciuto ;)

the_joe
15-10-2007, 13:55
cmq i chinense sono tardivi (diepnde anche se i semi sono puri o meno) sia come crescita che come maturazione (ci possono mettere anche 1 mese a maturare), in pratica non aspettarti chissà che quantità, io quest anno vedo se mantengono l'inverno come si coportano l'anno prox già da cresciute..

Per le quantità......non mi trovi d'accordo, ho UNA pianta (caso unico però) di Habanero arancio che mi ha dato un centinaio (100 :eek: ) peperoncini, devo dire però che è un caso raro, deve aver trovato il posto e il terreno ideali perchè altre piante viaggiano sul ritmo di una decina, questa però è fenomenale e difatti stò studiando il modo per potermela portare in casa, visto che ha ancora frutti sia maturi che acerbi che addirittura fiori.......



dei naga morich\bih bhut jolokia esistono solo pochi siti affidabili, dei semi che ho preso io, affidabili e in teoria puri, solo il 50% è germogliato e solo il 50% del 50% :asd: ha fatto frutti (il resto fioriva ma nn ha mai dato un pepper), i frutto sono di una piccantezza assurda però:cool: :O :eek:

Ho letto che è una caratteristica dei naga l'essere poco fecondi :O


Riguardo al raccoglierli non maturi, dipende il chinense da maturo ha un sapore fruttato tutto suo, che può piacere o meno, a me all'inizio nn piaceva con l'abitudine a usarlo però a me è piaciuto ;)

Non ho detto che non mi piace, però se devo dare un voto, al frutto acerbo dò un 10 pieno (visto che è la quintessenza del peperone) mentre a quello maturo dò 8.

dario2
15-10-2007, 14:14
Per le quantità......non mi trovi d'accordo, ho UNA pianta (caso unico però) di Habanero arancio che mi ha dato un centinaio (100 :eek: ) peperoncini, devo dire però che è un caso raro, deve aver trovato il posto e il terreno ideali perchè altre piante viaggiano sul ritmo di una decina, questa però è fenomenale e difatti stò studiando il modo per potermela portare in casa, visto che ha ancora frutti sia maturi che acerbi che addirittura fiori.......
eh si sei fortunato, io dei caribbean che stanno andando bene, dico solo che cmq nn si deve aspettare peperoncini in maniera esagerata perchè a maturare gli habanero ci mettono abbastanza (cm detto anche 1 mese)...cmq conviene ti preni i semi, io ho avuto piante della stessa specie che nn si sono degnate di fare un pepper e altre invece che ne hanno fatti, credo dipenda molto dal seme...:p :O



Ho letto che è una caratteristica dei naga l'essere poco fecondi :O

si però porca miseria ci hanno messo oltre 1 mese a germinare, sono finite di crescere verso giugno-luglio e da qualche mese ho visto i primi bih\bhut, sono spettacolari (non ti dico gli insulti volati in casa :O :asd: ) però ce ne vuole di tempo :fagiano:


Non ho detto che non mi piace, però se devo dare un voto, al frutto acerbo dò un 10 pieno (visto che è la quintessenza del peperone) mentre a quello maturo dò 8.

ti capisco, è un sapore strano l'habanero, da verde nn l'ho mai provato lo dovrò testare, facendo cosi tu ne fai anche di più :asd:

rip82
15-10-2007, 15:00
Grazie a tutti per l'aiuto!
Altra domanda: io i semi li ho estratti da un frutto, come mi consigliate di seccarli per conservarli fino a febbraio? Surgelati sopravvivono?

dario2
15-10-2007, 15:02
Grazie a tutti per l'aiuto!
Altra domanda: io i semi li ho estratti da un frutto, come mi consigliate di seccarli per conservarli fino a febbraio? Surgelati sopravvivono?

no assolutamente, nemmeno se li essicchi in un forno, mettili in un posto asciutto e senza luce diretta del sole;)

P.s quanta gente di sport e motori :asd:

the_joe
15-10-2007, 15:03
eh si sei fortunato, io dei caribbean che stanno andando bene, dico solo che cmq nn si deve aspettare peperoncini in maniera esagerata perchè a maturare gli habanero ci mettono abbastanza (cm detto anche 1 mese)...cmq conviene ti preni i semi, io ho avuto piante della stessa specie che nn si sono degnate di fare un pepper e altre invece che ne hanno fatti, credo dipenda molto dal seme...:p :O





si però porca miseria ci hanno messo oltre 1 mese a germinare, sono finite di crescere verso giugno-luglio e da qualche mese ho visto i primi bih\bhut, sono spettacolari (non ti dico gli insulti volati in casa :O :asd: ) però ce ne vuole di tempo :fagiano:




ti capisco, è un sapore strano l'habanero, da verde nn l'ho mai provato lo dovrò testare, facendo cosi tu ne fai anche di più :asd:

SI certo, i semi li conservo sempre e comunque, come ho detto mi diletto nella coltivazione di varie specie, e anzi per uso personale preferisco roba meno "tosta" che posso mangiare tranquillamente senza il patema d'animo di bruciarmi le labbra, la lingua e tutto l'apparato digerente, per inciso con gli Habanero visto che ne ho in abbondanza ho preparato diverse cosette, dai peperoncini sott'aceto, alle salse fatte frullando i frutti e mescolandoli con l'olio d'oliva alla semplice conservazione dei frutti in congelatore, ma la maggior parte li ho regalati........

rip82
15-10-2007, 15:06
no assolutamente, nemmeno se li essicchi in un forno, mettili in un posto asciutto e senza luce diretta del sole;)

P.s quanta gente di sport e motori :asd:

Provero'.

Risposta al P.S.: come ci sono i piatti pepati, cosi' ci sono i mezzi pepati, e' questione di coerenza; per fortuna pero' i piatti pepati hanno costi accessibili :D

dario2
15-10-2007, 15:13
SI certo, i semi li conservo sempre e comunque, come ho detto mi diletto nella coltivazione di varie specie, e anzi per uso personale preferisco roba meno "tosta" che posso mangiare tranquillamente senza il patema d'animo di bruciarmi le labbra, la lingua e tutto l'apparato digerente, per inciso con gli Habanero visto che ne ho in abbondanza ho preparato diverse cosette, dai peperoncini sott'aceto, alle salse fatte frullando i frutti e mescolandoli con l'olio d'oliva alla semplice conservazione dei frutti in congelatore, ma la maggior parte li ho regalati........

capisco...se hai voglia metti qualche ricetta di qualche salsa:D
anche a me piacciono di più congelati, imho gli habanero sono sprecati per farli secchi (anche perchè sono molto "carnosi") :)
sulla roba tosta in parte condivido gli indiani, nn li uso molto spesso, perchè poi magari nn capisci più che cavolo ti stai mangiando oltre a lacrimare :asd:
cmq se provi gli indiani gli habanero ti sembreranno pepper normali :sofico:

Provero'.

Risposta al P.S.: come ci sono i piatti pepati, cosi' ci sono i mezzi pepati, e' questione di coerenza; per fortuna pero' i piatti pepati hanno costi accessibili :D

:cincin: :mano: :D

morg79
15-10-2007, 15:15
@joe

io ne ho una quasi come la tua..un'ottantina di peperoncini.
il terreno ideale è un misto di torba e sabbia..meglio se con all'interno dell'argilla espansa per il drenaggio.
se vuoi portarla in casa devi farlo gradualmente.per adesso che ha ancora fiori lasciala,sennò perde subito tutto.magari la sera potresti ripararla con del TESSUTO NON TESSUTO,reperibile in ferramenta e ottimo per il freddo;)
poi quando la sposti dentro deve avere molta luce,poca corrente e caldo.ogni tanto vaporizza anche le foglie e dai poca acqua.concima ogni mese di inverno e ogni 12giorni nel periodo vegetativo
saluti:)

lancetta
15-10-2007, 18:18
@joe

io ne ho una quasi come la tua..un'ottantina di peperoncini.
il terreno ideale è un misto di torba e sabbia..meglio se con all'interno dell'argilla espansa per il drenaggio.
se vuoi portarla in casa devi farlo gradualmente.per adesso che ha ancora fiori lasciala,sennò perde subito tutto.magari la sera potresti ripararla con del TESSUTO NON TESSUTO,reperibile in ferramenta e ottimo per il freddo;)
poi quando la sposti dentro deve avere molta luce,poca corrente e caldo.ogni tanto vaporizza anche le foglie e dai poca acqua.concima ogni mese di inverno e ogni 12giorni nel periodo vegetativo
saluti:)

e se lo dice lei c'è da crederci....Ha il pollice verde!:D

morg79
15-10-2007, 18:36
e se lo dice lei c'è da crederci....Ha il pollice verde!:D

mister lancetta..buonasera...da quanto tempo;)
cmq hai ragione..sono bravissima con le piante...:mano: :vicini:

the_joe
15-10-2007, 21:40
capisco...se hai voglia metti qualche ricetta di qualche salsa:D

Beh, nulla di particolare, ho frullato una 15ina di peperoni nel frullatore (occhio a quando apri il tappo, c'è da restarci secchi per le esalazioni...) e poi ho messo l'impasto in un barattolo aggiungendo abbondante olio extra vergine di oliva, per qualche giorno è avvenuta una specie di fermentazione, ma ora è tutto fermo e la "salsa" è più o meno usabile come aggiunta per i condimenti vari.......

anche a me piacciono di più congelati, imho gli habanero sono sprecati per farli secchi (anche perchè sono molto "carnosi") :)

Anche perchè per essiccarli ci vuole un bel po' di arte, e poi una volta presa l'abitudine a consumare i peperoncini freschi è difficile tornare ad usarli secchi, quelli secchi perdono tutto l'aroma e gli resta solo il piccante, mentre da freschi (e questo vale per tutte le specie) senti molto il sapore tipico di peperone...


sulla roba tosta in parte condivido gli indiani, nn li uso molto spesso, perchè poi magari nn capisci più che cavolo ti stai mangiando oltre a lacrimare :asd:
cmq se provi gli indiani gli habanero ti sembreranno pepper normali :sofico:

Boh, se riesco ad entrare in possesso di qualche seme provo a coltivarli, ma più per curiosità che per usarli veramente, come ho detto, amo usare i peperoncini più normali, come ad esempio quelli che cambiano colore e sono molto saporiti ed abbastanza piccati.....ne ho selezionato una varietà che non cambiano più colore, nascono e restano viola, e sono saporiti e piccanti.



:cincin: :mano: :D


;)

bananarama
15-10-2007, 21:42
spettacolo... lo fari pure io se potessi, il peperoncino e' una cosa sublime! :ave:

dario2
15-10-2007, 22:08
spettacolo... lo fari pure io se potessi, il peperoncino e' una cosa sublime! :ave:

eh banana che ci vuole?:D
qualche seme un pò di terreno e un vaso, ah dimenticavo l'acqua ogni tanto :asd:

bananarama
15-10-2007, 22:30
eh banana che ci vuole?:D
qualche seme un pò di terreno e un vaso, ah dimenticavo l'acqua ogni tanto :asd:

lo so, ma in camera mia la vedo dura, gia' pare na discarica, c'ho pure un treno di gomme per terra fai te! :asd:

dario2
15-10-2007, 23:16
lo so, ma in camera mia la vedo dura, gia' pare na discarica, c'ho pure un treno di gomme per terra fai te! :asd:

metti il vaso nelle gomme cosi sembra che l'hai fatto apposta :asd:

TheBoss0310
16-10-2007, 07:00
inscritto!

giovane acero
17-10-2007, 12:13
thread interessante... :D