View Full Version : devo ripristinare.. e le altre partizioni?
digi-music
14-10-2007, 23:10
salve a tutti :)
ho un portatile hp con hd diviso in 3: le 2 che ti danno, quindi C e quella di rispristino e un'altra, la F che mi sono creato recentemente.
appena acquistato il nb feci subito dei dischi di ripristino ed ora è arrivato il momento di utilizzarli.
il mio dubbio è questo: se uso questi cd per ripristinare C, la partizione F mi rimane intatta, identica a come è adesso?? o la perdo??
ripreciso che F è stata creata dopo aver fatto i cd di ripristino.
aspetto risposte.
grazie a tutti :)
i cd di ripristino sono quelli "del portatile" vero? sono quelli che ti ha fatto creare il portatile, giusto? se è così, ti spazzeranno via l'intero disco, riportandolo ai "valori" di fabbrica.
dovevi farti un bel ghost dell'harddisk appena creata la partizione F, con un software come "true image" o "drive image"
ora puoi trasferire il tutto su un harddisk esterno, prima di formattare....
ciao ^^
digi-music
15-10-2007, 00:14
si era la procedure guidata se non ricordo male
quindi ora che cavolo posso fare??? :cry:
windows ti funziona ancora?
prenditi un harddisk esterno e trasferisci i file di quella partizione di la.
oppure, se win non ti funziona proprio (strano, neanche in provvisoria?) usa una distro live di linux.
digi-music
15-10-2007, 19:05
si windows mi funziona e mi sa che mi ritocca fare tutto da capo... :cry:
ora per non commettere altri errori come devo fare?
il mio scopo è di avere un portatile su cui ho 3 partizioni: SO originale, SO mio e una partizione per i dati senza SO e creare poi cd di ripristino per ognuno dei 2 SO da utilizzare in modo INDIPENDENTE, che significa il poter rispristinare un so senza toccare o alterare in qualsiasi modo l'altro.
si puo fare?
come?
illuminatemi che sono senza conoscenze :(
grazie mille
ps: ho seguito i tuoi link ed ho messo la grafica di vista; tutto perfetto! complimenti ottima segnalazione :)
ti serviranno 2 software. uno per partizionare il disco, l'altro per creare un'immagine separata di ogni partizione. se tu avessi voluto creare un'immagine TOTALE del disco, il partizionatore ti sarebbe servito solo la prima volta.
Installa da zero tutto quello che vuoi, crea le partizioni che vuoi nel modo in cui ti piace di più.
l'importante è l'aver installato il MINIMO indispensabile, oppure aver configurato quelle cose che sai che ti servono subito (o che è lunga riconfigurarle per bene).
aggiorna tutto l'aggiornabile.
apro parentesi. (
1) installa windows
2) installa tutti i driver tranne il modem
3) installa antivirus, antispyware, firewall
4) installa il modem e collegati in internet, aggiornando TUTTO, windows compreso
)
hai il sistema (i sistemi) bello/i pronto/i?
procurati un software di ghost. True image, Drive image..... il norton ghost sembra perdere colpi.
sono in italiano, perfettamente capibili.
con questi ti crei 2 ghost separati delle 2 partizioni con i sistemi.
nota una cosa. la partizione C contiene anche i file necessari per avviare TUTTI e 2 i windows, a meno che non hai agito diversamente.
ps. la grafica di vista non è tutto ^^ post 14 del primo link, ma soprattutto samurize ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.