View Full Version : scheda pcmcia tim onda n100e...con linux non va...help me!!!
ciao a tutti!!!
ho acquistato da poco una scheda edge della tim...
è una onda n100e...
quando la inserisco sul mio portatile con debian sid me la associa direttamente alla periferica ttyS0, quindi già è qualcosa...
ho installato wvdial ma il problema è che non riesco a capire quale cavolo di stringhe di inizializzazione vuole...
gli manda la prima e la seconda e il modem non risponde...ho provato anche a cambiarle e una di quelle, tra l'altro l'ho presa da windows dove la scheda funziona perfettamente ma non ho ottenuto risultati...
altra informazione che potrebbe risultare utile è che pare che il chipset sia MD55x...
di chi diavolo sia però non lo dice...
vi posto il mio file di configurazione:
[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyS0
Baud = 230400
Init1 = ATZ
Init2 = AT+CGDCONT=1,”IP”,”ibox.tim.it”
Dial Command = ATDT
Phone = *99***1#
Username = no_user
Password = no_pwd
ISDN = 0
Modem Type = Analog Modem
New PPPD = yes
Carrier Check = no
Stupid Mode = 1
qualcuno sa aiutarmi????
ps: nel frattempo ho inviato una mail alla onda chiedendogli informazioni...pur essendo perfettamente consapevole che non mi diranno mai niente...:muro:
niente da fare...solita storia..."linux non è un sistema tra quelli su cui forniamo assistenza, quindi non sappiamo come aiutarla..."
bèh certo perchè le stringhe di chiamata e di inizializzazione della scheda cambiano da s.o. a s.o....
nessuno sa darmi una mano??
non c'è modo di ricavarle dai driver di winzozz??
ilsensine
16-10-2007, 08:54
E' strano che ti venga associato a ttyS0, in genere questo è il dispositivo per la prima seriale di sistema (e probabilmente la hai anche se il tuo computer...manca di un connettore seriale).
Puoi allegare il tuo dmesg?
Se usi il cerca ne avevamo già parlato e avevo postato anche il link di una persona che era riuscita a farla funzionare!
Prova a darci un'occhiata!
Ciao
ilsensine
16-10-2007, 11:25
Se il cerca lo usi tu e mi rinfreschi la memoria facendomi risparmiare un pò di tempo?
x ilsensine
Sì scusa ero al lavoro e non avevo molto tempo...
x diego88
Ho trovato il topic, ma ho visto che si tratta di un altro modello http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441745&highlight=onda però i llink è errrato, ora è http://www.openlinux.eu/content/view/124/39/
Però esiste anche google... da cui si desume che la scheda in oggetto è in realtà una Sierra AirCard 555 (come hai scritto tu) da cui si trovano questa
http://centerclick.org/aircard555/
e queste (per il 775, non so cosa cambi)
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=thread&topic_id=3456&forum=6 che rimanda a questa http://mycusthelp.com/sierrawireless/supportkbitem.asp?sSessionID=&Inc=2870&sFilA=FAQ%20Category&sFilB=Products&sFilC=&KEY=linux
Non so se funzioni o no, non ti resta che provare... altrimenti su google ci son altre pagine, ma sinceramente non ho tempo per vedermele una ad una (anche perchè non ho mai avuto tali schede).
Ciaoo
ilsensine
16-10-2007, 12:42
Esattamente dov'è che avrei scritto qualcosa su questo modem? :D
Comunque, se mi alleghi il dmesg...
Esattamente dov'è che avrei scritto qualcosa su questo modem? :D
Scusa il "tu" era riferito a diego88 in particolare questo passaggio
altra informazione che potrebbe risultare utile è che pare che il chipset sia MD55x...
di chi diavolo sia però non lo dice...
Appunto una Sierra Wireless AirCard 555
ilsensine
16-10-2007, 13:10
Scusa il "tu" era riferito a diego88 in particolare questo passaggio
Ahhh tu non eri LUI...mi sembrava che mi chiedevi di usare il "cerca" in modo così sfacciato :D
/me lammah :stordita:
Ahhh tu non eri LUI...mi sembrava che mi chiedevi di usare il "cerca" in modo così sfacciato :D
/me lammah :stordita:
Figurati, mea culpa... quello che succede a non usare il quote! :D
ma io veramente avevo cercato su google e sul forum e avevo trovato anche parte di questi risultati...solo che non ero sicuro che fosse il chipset aircard...non avevo trovato la guida sull'aircard 555...
che umiliazione...adesso non so più neanche usare google...
in ogni caso non so perchè ma non funziona...
facendo delle prove per sbaglio mi si è cancellato il file di configurazione principale dentro il /etc/pcmcia/
non mi ricordo come si chiama...mi pare pcmcia.conf
potrebbe essere per quello??
comunque l'output del dmesg non è cambiato e il modem continua a non rispondere ai comandi AT...
che posso fare??
ilsensine
19-10-2007, 08:02
comunque l'output del dmesg non è cambiato
Se potessimo vederlo...
Continuo ad avere una mosca che mi ronza nell'orecchio su ttyS0
hai ragione scusa...ma non avendo internet su linux la cosa era un po scomoda...adesso sono connesso via lan dall'università quindi posso dartelo senza problemi...
pccard: PCMCIA card inserted into slot 0
cs: memory probe 0xfe200000-0xfeafffff: excluding 0xfe200000-0xfe28ffff 0xfea70000-0xfeafffff
pcmcia: registering new device pcmcia0.0
0.0: ttyS1 at I/O 0x2f8 (irq = 3) is a 16550A
ilsensine
19-10-2007, 10:42
hai ragione scusa...ma non avendo internet su linux la cosa era un po scomoda...adesso sono connesso via lan dall'università quindi posso dartelo senza problemi...
pccard: PCMCIA card inserted into slot 0
cs: memory probe 0xfe200000-0xfeafffff: excluding 0xfe200000-0xfe28ffff 0xfea70000-0xfeafffff
pcmcia: registering new device pcmcia0.0
0.0: ttyS1 at I/O 0x2f8 (irq = 3) is a 16550A
Sembrerebbe in effetti ttyS1, non ttyS0.
Sembrerebbe in effetti ttyS1, non ttyS0.
no lasciamo perdere quel dettaglio...ogni volta che la inserisco cambia...
dopo ovviamente cambio anche il file di configurazione...(ke palle...)
anch'io ho lo stesso problema.
Ho la Ubuntu e non riesco a configurarla con gnome-ppp
siete riusciti ad usarla spero...
sto valutando l'acquisto della scheda in oggetto.
Inoltre l'avete provata con una sim Wind??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.