WilliamRiker
14-10-2007, 21:11
Salve a tutti!
Premetto che possiedo una Fuji S6500fd, eccellente fotocamera dal costo contenuto ma, avendo le dimensioni di una reflex digitale, non è una fotocamera che ci si può portare sempre appresso quindi in questi giorni ho deciso di comprare una fotocamera che fosse veramente tascabile ma con una qualità paragonabile alla Fuji S6500fd soprattutto ad alti iso visto che mi capita di fotografare in interni e, diciamocelo francamente, non sempre le condizioni di luce sono tali da poter usare sempre 100 o 200 iso.
Dopo vari confronti in rete, la mi scelta è ricaduta di nuovo sulle Fuji, e le candidate di dimensioni tascabili erano:
- F480zoom (interessante per via del grandangolo 28mm)
- F40fd
- F50fd (interessante perché consente di usarla in priorità di diaframmi e di tempi)
(F30 e F31fd escluse perché ormai introvabili e perché troppo spesse per essere delle vere tascabili)
Bene, avendo un amico in un negozio di elettronica, sono andato a provarle ...
Vi descrivo di seguito le mie impressioni:
- F480zoom:
l'ho potuta provare pochissimo per via della batteria quasi scarica ma ... una fotocamera che a parte il menu non ha molto in comune con le altre Fuji, è piuttosto lenta, ha un LCD non eccelso e presenta un rumore molto simile alle fotocamere di altre marche ed è molto superiore rispetto alle altre Fuji (vedi crop seguenti);
Crop F480zoom - 400iso
http://williamriker.interfree.it/TestFuji/Crop1-F480zoom-400iso.JPG
Crop F50fd - 400iso (ridimensionato alla risoluzione della F480zoom)
http://williamriker.interfree.it/TestFuji/Crop1-F50fd-400iso.JPG
- F40fd:
bella macchina, abbastanza veloce, ottimo display e foto molto simili alla S6500fd ... dettaglio pressoché uguale al centro (i 2MP in più rispetto alla S6500fd non mi pare producano un effettivo aumento di dettaglio) ma meno definito ai bordi (me lo aspettavo vista l'ottica minuscola) ... rumore molto simile, forse la F40fd crea artefatti meno evidenti, insomma io non ho notato tutta questa differenza con la S6500fd ... colorimetria molto simile anche se dal brevissimo test mi sembra migliore quella della F40fd rispetto alla S6500fd, vedremo in seguito con le foto sul campo;
unica pecca reale (almeno per me), non ha priorità di tempi e diaframmi, ma viste le dimensioni della fotocamera che non permetterebbero un uso agevole delle funzioni manuali e considerando che ho anche la S6500fd, personalmente è una mancanza che non ho ritenuto fondamentale;
-F50fd:
macchina che sulla carta è una bomba; nella realtà ... è veloce e con ottimo LCD come la F40fd, permette l'uso in priorità di tempi e diaframmi ma viste le dimensioni della fotocamera e dei tasti non è molto agevole l'utilizzo in tali modalità ... dettaglio come la F40fd (al mio occhio, i 12MP non fanno la differenza ne con i 6MP della S6500fd ne con gli 8MP della F40fd) ... lo stabilizzatore è un vero flop, credo dia mediamente mezzo stop in più, praticamente come se non ci fosse ... bilanciamento del bianco non molto convincente con le luci del negozio ... rumore simile alla F40fd settata al doppio di sensibilità;
es. a 400iso (foto ridimensionata su PC a 8MP) il rumore è simile a quello della F40fd a 800iso, non male ma un passo indietro rispetto a S6500fd ed F40fd (vedi crop seguenti);
Crop F40fd - 400iso
http://williamriker.interfree.it/TestFuji/Crop2-F40fd-400iso.jpg
Crop F40fd - 800iso
http://williamriker.interfree.it/TestFuji/Crop2-F40fd-800iso.jpg
Crop F50fd - 400iso (ridimensionato alla risoluzione della F40fd)
http://williamriker.interfree.it/TestFuji/Crop2-F50fd-400iso.jpg
Personalmente alla fine ho scelto la F40fd che, anche se non ha funzioni manuali o a priorità di tempi e diaframmi, costa circa 60-70€ meno della F50fd ed ha una resa fotografica migliore ... la F480zoom l'ho esclusa subito anche se il 28mm mi allettava parecchio :cry:
Spero che questa mia piccola esperienza sia utile ad altri.
Ciao :)
Premetto che possiedo una Fuji S6500fd, eccellente fotocamera dal costo contenuto ma, avendo le dimensioni di una reflex digitale, non è una fotocamera che ci si può portare sempre appresso quindi in questi giorni ho deciso di comprare una fotocamera che fosse veramente tascabile ma con una qualità paragonabile alla Fuji S6500fd soprattutto ad alti iso visto che mi capita di fotografare in interni e, diciamocelo francamente, non sempre le condizioni di luce sono tali da poter usare sempre 100 o 200 iso.
Dopo vari confronti in rete, la mi scelta è ricaduta di nuovo sulle Fuji, e le candidate di dimensioni tascabili erano:
- F480zoom (interessante per via del grandangolo 28mm)
- F40fd
- F50fd (interessante perché consente di usarla in priorità di diaframmi e di tempi)
(F30 e F31fd escluse perché ormai introvabili e perché troppo spesse per essere delle vere tascabili)
Bene, avendo un amico in un negozio di elettronica, sono andato a provarle ...
Vi descrivo di seguito le mie impressioni:
- F480zoom:
l'ho potuta provare pochissimo per via della batteria quasi scarica ma ... una fotocamera che a parte il menu non ha molto in comune con le altre Fuji, è piuttosto lenta, ha un LCD non eccelso e presenta un rumore molto simile alle fotocamere di altre marche ed è molto superiore rispetto alle altre Fuji (vedi crop seguenti);
Crop F480zoom - 400iso
http://williamriker.interfree.it/TestFuji/Crop1-F480zoom-400iso.JPG
Crop F50fd - 400iso (ridimensionato alla risoluzione della F480zoom)
http://williamriker.interfree.it/TestFuji/Crop1-F50fd-400iso.JPG
- F40fd:
bella macchina, abbastanza veloce, ottimo display e foto molto simili alla S6500fd ... dettaglio pressoché uguale al centro (i 2MP in più rispetto alla S6500fd non mi pare producano un effettivo aumento di dettaglio) ma meno definito ai bordi (me lo aspettavo vista l'ottica minuscola) ... rumore molto simile, forse la F40fd crea artefatti meno evidenti, insomma io non ho notato tutta questa differenza con la S6500fd ... colorimetria molto simile anche se dal brevissimo test mi sembra migliore quella della F40fd rispetto alla S6500fd, vedremo in seguito con le foto sul campo;
unica pecca reale (almeno per me), non ha priorità di tempi e diaframmi, ma viste le dimensioni della fotocamera che non permetterebbero un uso agevole delle funzioni manuali e considerando che ho anche la S6500fd, personalmente è una mancanza che non ho ritenuto fondamentale;
-F50fd:
macchina che sulla carta è una bomba; nella realtà ... è veloce e con ottimo LCD come la F40fd, permette l'uso in priorità di tempi e diaframmi ma viste le dimensioni della fotocamera e dei tasti non è molto agevole l'utilizzo in tali modalità ... dettaglio come la F40fd (al mio occhio, i 12MP non fanno la differenza ne con i 6MP della S6500fd ne con gli 8MP della F40fd) ... lo stabilizzatore è un vero flop, credo dia mediamente mezzo stop in più, praticamente come se non ci fosse ... bilanciamento del bianco non molto convincente con le luci del negozio ... rumore simile alla F40fd settata al doppio di sensibilità;
es. a 400iso (foto ridimensionata su PC a 8MP) il rumore è simile a quello della F40fd a 800iso, non male ma un passo indietro rispetto a S6500fd ed F40fd (vedi crop seguenti);
Crop F40fd - 400iso
http://williamriker.interfree.it/TestFuji/Crop2-F40fd-400iso.jpg
Crop F40fd - 800iso
http://williamriker.interfree.it/TestFuji/Crop2-F40fd-800iso.jpg
Crop F50fd - 400iso (ridimensionato alla risoluzione della F40fd)
http://williamriker.interfree.it/TestFuji/Crop2-F50fd-400iso.jpg
Personalmente alla fine ho scelto la F40fd che, anche se non ha funzioni manuali o a priorità di tempi e diaframmi, costa circa 60-70€ meno della F50fd ed ha una resa fotografica migliore ... la F480zoom l'ho esclusa subito anche se il 28mm mi allettava parecchio :cry:
Spero che questa mia piccola esperienza sia utile ad altri.
Ciao :)