PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SPACE GAME


ZioMiki
14-10-2007, 20:08
Intro
Apro questo Thread con l’obiettivo di creare una lista aggiornata dei Giochi Spaziali, da quelli di tipo sparatutto a quelli più strategicamente orientati.
Il mio intento sarebbe quello di ordinarli a partire dal genere specifico e dalla data di lancio, aggiungendo poi le principali caratteristiche (open source o commerciale, possibilità di giocare online, software house etc).
Per fare ciò ho bisogno del vostro aiuto.
Postate tutte le informazioni che avete in merito sia ai giochi qui elencati che a quelli non menzionati.
Io mi impegnerò ad aggiornare la prima pagina, con la speranza di renderla - con il vostro indispensabile aiuto - più ricca e completa possibile.
Cià

* * *
* *
*

____________________________________________________________________

Spazio. Ultima Frontiera...

http://img145.imageshack.us/img145/4244/fs2bosch800cf5.jpg


3D SPACE SIMULATOR

FreeSpace OpenSource (http://scp.indiegames.us/news2.php) (comprende FS1, FS2 e vari extra) (in progress dal 2002)

basati sul motore grafico di Freespace

Beyond the Red Line (Battlestar Galactica)
The Babylon Project
Wing Commander Saga


altri

Allegiance (2000)
BANG: Gunship Elite (2000)
Battlestar Galactica (2007)
DarkStar One (2006)
Rogue Squadron (1998)
SpaceForce: Rogue Universe (2007)
Star Wars: X-Wing (1993)
Star Wars: TIE Fighter (1995)
Star Wars: X-Wing Alliance (1999)
Star Wars: Starfighter (2002)
StarLancer (2000)
Tachyon - The Fringe (2000)
Tarr Chronicles (2007)
Vega Strike (OpenSource, in progress) (http://vegastrike.sourceforge.net/)


GESTIONALI

Battlecruiser Millenium (2003)
Elite (1984)
Frontier: Elite 2 (1993)
Freelancer (2003)
Independence War (1997)
Independence War 2: Edge of Chaos (2001)
Privateer 2 - The Darkening (1996)
X: Beyond the frontier (1999)
X-Tension (espansione) (2000)
X2: La minaccia (2003)
X3: Reunion (2005)


STRATEGIA (RTS e “a turni”)

Far gate (2001)
Galactic Civilizations (2003)
Galactic Civilizations II (2006)
Haegemonia: Legions of Iron (2002)
Haegemonia: The Solon Heritage (2003/04)
Homeworld (2000)
Homeworld 2 (2003)
Homeworld Cataclysm (2000)
Imperium Galactica I (1997)
Imperium Galactica II: Alliances (2000)
Master of Orion (1993)
Master of Orion II: Battle at Antares (1996)
Master of Orion III (2003)
Nexus - The Jupiter Incident (2004)
Sid Meyer's Alpha Centauri (1999)
Star Trek Legaci (2006)


MMORPG

EVE Online:The Second Genesis (www.eve-online.com)
OGAME (http://www.ogame.it/)




---------------------------------------------------

:cool: Questi sono i viaggi della nave stellare Enterprise. La sua missione è quella di esplorare strani nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima.

Il Creativo
14-10-2007, 20:31
Salve a tutti.
Apro questo Thread con l’obiettivo di creare una lista aggiornata dei Giochi Spaziali, da quelli di tipo sparatutto a quelli più strategicamente orientati.
Il mio intento sarebbe quello di ordinarli a partire dalla data di lancio, aggiungendo poi le principali caratteristiche (genere specifico, open source o commerciale, possibilità di giocare online, software house etc).
Per fare ciò ho bisogno del vostro aiuto.
Per ora mi limiterò ad elencare una lista di giochi a partire da quelli citati in un'altra discussione di questo forum (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1522539) per chi fosse interessato).
Postate tutti le informazioni che avete, in merito sia ai giochi qui elencati che a quelli non menzionati.
Io mi impegnerò ad aggiornare la prima pagina, con la speranza di renderla  con il vostro indispensabile aiuto  più ricca e completa possibile.


1. FreeSpace OpenSource (comprende FS1, FS2 e vari extra)

basati sul motore grafico di Freespace

2. Wing Commander

3. Babylon Five

4. Beyond the Red Line (Battlestar Galactica)

altri

5. Frontier: Elite 2

6. Freelancer

7. X-Wing Alliance

8. TIE Fighter

9. Strike Force: Republic Commando

10. Battlefront

11. Rogue Squadron

12. Star Trek Legaci

13. X: Beyond the frontier

14. X2: La minaccia

15. SpaceForce

16. Battlestar Galactica

17. First Strike

18. Nexus - The Jupiter Incident

19. Allegiance

20. EVE Online



Via. L’esperimento è partito.

Puoi aggiungere anche "Bang! Gunship elite", "Star wars: starfighter" e "X3".

edit: non so se può entrarci ma esiste anche "Mace Griffin - bounty hunter" è un misto tra fps e fps spaziale... ne ho ricordati alcuni proprio adesso:
"Far gate", strategico
"Hegemonia - legends of Irons", strategico
"Homeworld" + espansione, strategico
"Homeworld 2", strategico...

se ne ricordo altri li posto...

ZioMiki
14-10-2007, 23:19
grazie. prima di quanto immaginassi:D

Mace Griffin - bounty hunter non l'ho inserito perchè le sezioni di gioco spaziale sono molto marginali rispetto al resto del gioco.

ciao

DenFox
14-10-2007, 23:22
Interessante, mi iscrivo :).

ZioMiki
14-10-2007, 23:48
non so se inserire Star Wars: Battlefront I e II, per via del fatto che si svolgono prevalentemente a terra e non nello spazio.

voi cosa dite?

Il Creativo
15-10-2007, 09:05
non so se inserire Star Wars: Battlefront I e II, per via del fatto che si svolgono prevalentemente a terra e non nello spazio.

voi cosa dite?

Io dico che di spaziale ha solo lo "Star wars"... almeno il primo, l'unico che ho giocato(è molto più spaziale Mace Griffin allora)... a quanto vedo non hai ancora inserito "X3", lo avevo postato già ieri ma forse ti era sfuggito... è uscito dopo "X2: la minaccia" ed è dello stesso genere...

Er Monnezza
15-10-2007, 19:44
ottimo post

mi sono venuti in mente altri due titoli

Tachyon - The Fringe (simile a Freelancer ma con una grafica più povera)

Edge of Chaos (anche questo dovrebbe essere tipo Freelancer ma non sono mai riuscito a giocarci per mancanza di pazienza)

Fable
15-10-2007, 19:47
Aggiungi pure Star Wars L'impero in Guerra + L'esercito dei corrotti (strategico terrestre e spaziale ).

giova22
15-10-2007, 20:47
metti anche i link nella prima pagina, tipo a quello open source, almeno uno lo può scaricare. Ciao

daemon
15-10-2007, 22:01
ogame ???

Er Monnezza
15-10-2007, 22:12
ogame ???

qui stiamo parlando di giochi veri, non browser games :D

ZioMiki
17-10-2007, 02:03
Aggiungi pure Star Wars L'impero in Guerra + L'esercito dei corrotti (strategico terrestre e spaziale ).

:rolleyes:
non so...

mi sa che è lo stesso discorso di Star Wars: Battlefront I e II (vedi su)

ma sono disponibile al confronto :)

Bear72
17-10-2007, 08:01
Salve a tutti.
Apro questo Thread con l’obiettivo di creare una lista aggiornata dei Giochi Spaziali, da quelli di tipo sparatutto a quelli più strategicamente orientati.
Il mio intento sarebbe quello di ordinarli a partire dalla data di lancio, aggiungendo poi le principali caratteristiche (genere specifico, open source o commerciale, possibilità di giocare online, software house etc).
Per fare ciò ho bisogno del vostro aiuto.
Per ora mi limiterò ad elencare una lista di giochi a partire da quelli citati in un'altra discussione di questo forum (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1522539) per chi fosse interessato).
Postate tutti le informazioni che avete, in merito sia ai giochi qui elencati che a quelli non menzionati.
Io mi impegnerò ad aggiornare la prima pagina, con la speranza di renderla - con il vostro indispensabile aiuto - più ricca e completa possibile.

* * *
* *
*

____________________________________________________________________

Spazio. Ultima Frontiera...

http://img145.imageshack.us/img145/4244/fs2bosch800cf5.jpg


AZIONE/SIMULAZIONE SPAZIALE

FreeSpace OpenSource (comprende FS1, FS2 e vari extra) (in progress dal 2002)
basati sul motore grafico di Freespace
Wing Commander Saga
The Babylon Project
Beyond the Red Line (Battlestar Galactica)
altri
Tachyon - The Fringe (2000)
Frontier: Elite 2
Freelancer
X-Wing Alliance
TIE Fighter
Strike Force: Republic Commando
Rogue Squadron
SpaceForce
Battlestar Galactica
First Strike
Nexus - The Jupiter Incident (2004)
Allegiance
StarLancer
BANG: Gunship Elite
Star wars: starfighter
DarkStar One (2006)
Tarr Chronicles (2007)

STRATEGIA IN TEMPO REALE

Homeworld (2000)
Homeworld Cataclysm (2000)
Homeworld 2 (2003)
Far gate (2001)
Haegemonia: Legions of Iron (2002)
Haegemonia: The Solon Heritage (2003/04)
X: Beyond the frontier (1999)
X-Tension (espansione) (2000)
X2: La minaccia (2003)
X3: Reunion (2005)
Star Trek Legaci (2006)



MMORPGEVE Online:The Second Genesis (http://www.eve-online.com)
OGAME (http://www.ogame.it/)

---------------------------------------------------

:cool: Questi sono i viaggi della nave stellare Enterprise. La sua missione è quella di esplorare strani nuovi mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà, per arrivare là dove nessuno è mai giunto prima.

Personalmente cambierei alcune cose...

Nexus andrebbe tra gli strategici (anche se è un tattico) in quanto non si ha un controllo diretto della nave/flotta ma si impostano ordini (come negli RTS appunto) e Republic Commando è un FPS!! mentre tutta la serie X sono delle grandi simulazioni...

Tra le simulazioni mancano all'appello tutta la serie Wing Commander.... e i due I-War ("Indpendence War Defiance" e I-War2 reign of Kaos (se non sbaglio il titolo)

erfinestra
17-10-2007, 09:10
Haargh, manca X-Wing, il primo della serie ;)

Er Monnezza
17-10-2007, 09:36
per gli strategici gestionali aggiungerei Master of Orion 2 e 3 (anche se preferisco di gran lunga il 2, nonostante abbia circa 13 anni, ci gioco ancora oggi)

sempre sullo stesso genere ci sono anche Galactic Civilizations 1 e 2, e anche Imperium Galactica I e II


Avrebbe dovuto esserci anche Imperium Galactica III, ma per problemi tra gli autori e i produttori non fu mai pubblicato cosi come era stato pensato, cioè come un gioco stile Master of Orion come i suoi predecessori, dove si governa un impero e il cui obbiettivo è conquistare la galassia, ma fu trasformato in un gioco strategico dove si ha il comando di una o più navi, e fu pubblicato col titolo Nexus - The Jupiter Incident


p.s.

aggiungo anche Battlecruiser alla lista, e Sid Meyer's Alpha Centauri (in pratica la versione fantascientifica di Civilization)

ZioMiki
17-10-2007, 10:18
grazie innanzitutto per la vostra partecipazione.
Per quanto riguarda le categorie sono consapevole di aver fatto una divisione molto grossolana, ma mi serviva per iniziare da qualche parte.
Quindi accetto proposte. Ad es. non sono convinto di tenere insieme azione (alla freespace) alla simulazione...

Per la serie X non saprei. Non la conosco personalmente ma ho letto alcune recensioni e mi ero fatto una idea di giochi simili ad homeworld. Per ora accetto il consiglio di Bear72.

Un favore. quando postate un titolo potreste mettere il genere a cui appartiene e l'anno di uscità???
grazie

Er Monnezza
17-10-2007, 10:22
grazie innanzitutto per la vostra partecipazione.
Per quanto riguarda le categorie sono consapevole di aver fatto una divisione molto grossolana, ma mi serviva per iniziare da qualche parte.
Quindi accetto proposte. Ad es. non sono convinto di tenere insieme azione (alla freespace) alla simulazione...

Per la serie X non saprei. Non la conosco personalmente ma ho letto alcune recensioni e mi ero fatto una idea di giochi simili ad homeworld. Per ora accetto il consiglio di Bear72.

Un favore. quando postate un titolo potreste mettere il genere a cui appartiene e l'anno di uscità???
grazie

la serie X come giochi sono più simili a Freelancer, cioè esplorazione, commercio, missioni, etc. etc., con lo scopo di diventare sempre più ricchi e potenti, tanto da potersi comprare intere flotte di navi, basi spaziali o addirittura pianeti

ZioMiki
17-10-2007, 10:59
Personalmente cambierei alcune cose...

Nexus andrebbe tra gli strategici (anche se è un tattico) in quanto non si ha un controllo diretto della nave/flotta ma si impostano ordini (come negli RTS appunto) e Republic Commando è un FPS!! mentre tutta la serie X sono delle grandi simulazioni...

Tra le simulazioni mancano all'appello tutta la serie Wing Commander.... e i due I-War ("Indpendence War Defiance" e I-War2 reign of Kaos (se non sbaglio il titolo)

Per Republic Commando è stato un mero errore :doh:
per wing commander ho messo su la saga in versione open source.
Per i generi mi baserò principalmente sulla rivista specializzata nextgame.it.

bene così ragazzi

ZioMiki
17-10-2007, 11:00
Haargh, manca X-Wing, il primo della serie ;)

X-Wing c'è già :Prrr:

BlackLothus
17-10-2007, 11:14
Aggiungerei anche "Privateer 2 - The Darkening" della Origin Systems, la data dovrebbe essere 1996.

Credo si possa inserire in Azione/simulazione spaziale, con una bella storia di sottofondo, interpretata da noti attori come Clive Owen, Donal Sutherland (se non erro). Mentre si segue la storia principale si può liberamente:
- commerciare tra i pianeti, con valore delle merci variabile tra i pianeti e variabile nel tempo
- eseguire missioni di vario genere (scorta, caccia di taglie, ecc),
- assoldare wingmen per proteggere i propri carghi
- comprare, vendere e modificare la propria astronave

Chiaramente, vista la data, gira sotto DOS e la risoluzione, specialmente dei filmati è abbastanza scarsa.

Comunque, per quel che ricordo, un ottimo gioco.

C'è sicuramente anche Privateer 1, ma non l'ho mai visto e non sono sicuro neanche che fosse per PC.

Il Creativo
17-10-2007, 12:10
Confermo che la serie X è puramente simulativa, almeno il secondo ed il terzo capitolo, lascia ampio spazio alla libertà d'azione e la scelta di diventare un criminale o un noto uomo d'affari interstellare!!! Ma fidati, non c'entra proprio una mazza con gli strategici;) !

Fable
17-10-2007, 12:14
:rolleyes:
non so...

mi sa che è lo stesso discorso di Star Wars: Battlefront I e II (vedi su)

ma sono disponibile al confronto :)


Non sono per niente lo stesso discorso , Battlefront 1 e 2 sono 99% terrestre mentre invece L'impero in guerra ha una buona parte che si svolge nello spazio.

Poi c'e' anche' Freelancer.

erfinestra
17-10-2007, 13:09
X-Wing c'è già :Prrr:
X-wing(1993) è uscito molto prima di Alliance(1999), girava ancora in dos... :Prrr:

ZioMiki
17-10-2007, 15:04
per gli strategici gestionali aggiungerei Master of Orion 2 e 3 (anche se preferisco di gran lunga il 2, nonostante abbia circa 13 anni, ci gioco ancora oggi)

sempre sullo stesso genere ci sono anche Galactic Civilizations 1 e 2, e anche Imperium Galactica I e II


Avrebbe dovuto esserci anche Imperium Galactica III, ma per problemi tra gli autori e i produttori non fu mai pubblicato cosi come era stato pensato, cioè come un gioco stile Master of Orion come i suoi predecessori, dove si governa un impero e il cui obbiettivo è conquistare la galassia, ma fu trasformato in un gioco strategico dove si ha il comando di una o più navi, e fu pubblicato col titolo Nexus - The Jupiter Incident


p.s.

aggiungo anche Battlecruiser alla lista, e Sid Meyer's Alpha Centauri (in pratica la versione fantascientifica di Civilization)


Riguardo a Battlecruiser ti riferivi a questo (http://www.3000ad.com/site/home/)???
non ho capito ancora se è free, open source o commerciale

ZioMiki
17-10-2007, 15:39
Primo post aggiornato.
ho deciso di eliminare il temrine simulazione perchè ambiguo ed utilizzato sia per giochi sparatutto che per quelli più strategici.
Userò sulla scorta di nextgame.it il termine Gestionale per classificare tutte quelle simulazioni spaziali dove c'è ampia libertà di azione, e sono previste cose come il commercio, la conquista, l'esplorazione etc.
Attendo vostre osservazioni.
passo e chiudo.

Er Monnezza
17-10-2007, 15:44
Riguardo a Battlecruiser ti riferivi a questo (http://www.3000ad.com/site/home/)???
non ho capito ancora se è free, open source o commerciale

ecco qui :

http://en.wikipedia.org/wiki/Battlecruiser_Millennium

non penso che sia free come gioco, nemmeno opensource


oltre a Battlecruiser 3000 A.D., c'è anche il seguito Battlecruiser Millennium, e un altro seguito che fu battezzato Universal Combat, quest'ultimo avrebbe potuto essere il videogioco spaziale di tutti i tempi, invece fu un flop assurdo a causa dell'estrema difficoltà del gioco, per via delle numerosissime cosa da gestire, tra interfacce e menù nascosti.
In pratica si tratta di un gioco misto tra combattimento spaziale, simulatore di volo e fps

http://en.wikipedia.org/wiki/Universal_Combat

http://www.universalcombatgame.com/index2.php

ZioMiki
03-05-2008, 12:23
Primo post aggiornato.
ho inserito Vega Strike (OpenSource, in progress) (http://vegastrike.sourceforge.net/)

Fiveomega
10-04-2009, 23:28
Ragazzi e tutta la serie di Wing Commander non la mettiamo?
Parlo di quella originale della Origin (che gioco di parole), non del remake per FSOpen
Wing Commander
Wing Commander II: Vengeance of the Kilrathi
Wing Commander III: Heart of the Tiger
Wing Commander IV: The Price of Freedom (che se non ricordo male è quello in cui non si spara più ai gattoni, ma diventa una specie di guerra tra fazioni... na mezza ciofeca)
Wing Commander: Prophecy (gattoni sempre alleati, ma stavolta nuovi nemici inzettoidi)

Per non parlare di tutte le varie espansioni... e di quel Wing Commander Arena :muro:

Ulteriori dettagli
http://it.wikipedia.org/wiki/Wing_Commander_(serie)

erfinestra
11-04-2009, 23:04
Ragazzi e tutta la serie di Wing Commander non la mettiamo?
Parlo di quella originale della Origin (che gioco di parole), non del remake per FSOpen
Wing Commander
Wing Commander II: Vengeance of the Kilrathi
Wing Commander III: Heart of the Tiger
Wing Commander IV: The Price of Freedom (che se non ricordo male è quello in cui non si spara più ai gattoni, ma diventa una specie di guerra tra fazioni... na mezza ciofeca)
Wing Commander: Prophecy (gattoni sempre alleati, ma stavolta nuovi nemici inzettoidi)

Per non parlare di tutte le varie espansioni... e di quel Wing Commander Arena :muro:

Ulteriori dettagli
http://it.wikipedia.org/wiki/Wing_Commander_(serie)

Quoto in pieno! WC1 è stato praticamente il mio primo videogioco(su 386...) e poi m sono fatto tutta la serie ;)

Fiveomega
12-04-2009, 15:02
Eheheh idem, anche per me primo simulatore per 386.. tra l'altro in base a quanta memoria espansa avevi potevi vedere o no la mano del pilota nella cabina di pilotaggio che con mio sommo stupore seguiva i movimenti reali del joystick :eek:
Eh.. quelli si che erano tocchi di classe

negator136
12-04-2009, 19:32
volendo provare X... ha senso partire da X3? si capisce la storia? non sono fissato con la grafica di ultima generazione, però, capite, tra un gioco del 2000 e uno del 2006, mi ispira un filo di più il secondo...

vi stra-consiglio EVE... io ci giocavo fino a poco tempo fa... ho smesso perchè richiedeva troppo temo ed era fin troppo immersivo... diciamo che sto cercando di disintossicarmi :D

un altro gioco che mi ha dato dipendenza è Freelancer... penso sia un po' la versione "old" di X... per questo mi interessa quest'ultimo! :)

Darksoul84
13-04-2009, 20:10
oltre i giochi già citati tra gli rts aggiungerei anche sins of a solar empire, che tra l'altro è pure un bel giochillo e merita parecchio!

Airborne
22-06-2009, 13:27
mi iscrivo anche io a questa discussione.


ps: ma sbaglio o manca warzone 2100!!
grande gioco strategico spaziale

Er Monnezza
22-06-2009, 14:27
Warzone 2100 per quanto mi ricordo era un RTS strategico ambientato in un futuro post-apocalittico, mi era piaciuto molto a suo tempo

Er Monnezza
22-06-2009, 14:31
volendo provare X... ha senso partire da X3? si capisce la storia? non sono fissato con la grafica di ultima generazione, però, capite, tra un gioco del 2000 e uno del 2006, mi ispira un filo di più il secondo...

vi stra-consiglio EVE... io ci giocavo fino a poco tempo fa... ho smesso perchè richiedeva troppo temo ed era fin troppo immersivo... diciamo che sto cercando di disintossicarmi :D

un altro gioco che mi ha dato dipendenza è Freelancer... penso sia un po' la versione "old" di X... per questo mi interessa quest'ultimo! :)

il paragone tra X3 e FreeSpace open è improponibile

il primo è un gestionale ambientato nello spazio, il secondo è una sorta di simulatore di volo ambientato nello spazio, dove tu piloti in prima persona un caccia e devi compiere delle missioni di guerra, il tutto condito con una trama degna di Battlestar Galactica

riguardo la grafica, l'ultima versione di FreeSpace Open in opengl, con normal mapping, HDR, Antialiasing e tutto il resto non ha praticamente nulla da invidiare a X3; in pratica la comunità dei modders ha trasformato un gioco con una grafica del 1999 in un gioco con una grafica attualissima


per quanto mi riguarda attendo da anni che sia completato questo gioco qua : http://www.infinity-universe.com/Infinity/index.php

bodomTerror
22-06-2009, 15:52
il paragone tra X3 e FreeSpace open è improponibile

Freelancer...

Er Monnezza
22-06-2009, 19:53
Freelancer...

nei post precedenti si parlava di Wing Commander e Freespace

Freelancer l'ha nominato dopo :D


comunque, aggiungiamo alla lista dei giochi spaziali anche Starlancer, fatto dagli stessi autori di Freelancer, ma più simile a Freespace come stile di gioco; cioè missioni di guerra a bordo di caccia, con contorno di battaglie tra astronavi, bel gioco per i suoi tempi; mi avevano impressionato molto gli effetti dei danni sulle astronavi, quando una veniva distrutta esplodendo non si faceva del tutto a pezzi, ma rimanevano dei grossi relitti pieni di squarci che andavano alla deriva nello spazio