Albi89
14-10-2007, 18:51
Salve a tutti!
Frequento il primo anno di ingegneria informatica e, visto il livello molto elementare delle prime lezioni di informatica, mi stavo portando un po' avanti con il programma studiando i voluminosi volumoni di C++ indicatici dal professore.
Su uno di questi ho trovato un esercizio all'apparenza semplicissimo, ma che mi da un output misterioso (almeno per me che sono alle prime armi).
Io sarei intenzionato a mostrare a schermo questo output:
La sequenza di escape \r torna a inizio riga
Prima Stringa\rSeconda Stringa apparirà come Prima Stringa
Il codice che ho scritto è
cout << "La sequenza di escape \\r torna a inizio riga\n";
cout << "Prima Stringa\\rSeconda Stringa apparirà come Prima Stringa\rSeconda Stringa\n";
L'output che ottengo è:
La sequenza di escape \r torna a inizio riga
Seconda StringaSeconda Stringa apparirà come Prima Stringa
Cosa ho sbagliato? =)
Grazie a chi saprà illuminarmi!
Frequento il primo anno di ingegneria informatica e, visto il livello molto elementare delle prime lezioni di informatica, mi stavo portando un po' avanti con il programma studiando i voluminosi volumoni di C++ indicatici dal professore.
Su uno di questi ho trovato un esercizio all'apparenza semplicissimo, ma che mi da un output misterioso (almeno per me che sono alle prime armi).
Io sarei intenzionato a mostrare a schermo questo output:
La sequenza di escape \r torna a inizio riga
Prima Stringa\rSeconda Stringa apparirà come Prima Stringa
Il codice che ho scritto è
cout << "La sequenza di escape \\r torna a inizio riga\n";
cout << "Prima Stringa\\rSeconda Stringa apparirà come Prima Stringa\rSeconda Stringa\n";
L'output che ottengo è:
La sequenza di escape \r torna a inizio riga
Seconda StringaSeconda Stringa apparirà come Prima Stringa
Cosa ho sbagliato? =)
Grazie a chi saprà illuminarmi!