PDA

View Full Version : Regalo entro venerdi! 860is?


Uguale
14-10-2007, 18:06
Ciao a tutti, mi padre fa 50 anni e visto la passione per la pesca e la bici ho pensato di regalargli una nuova fotocamera visto che ora ha una olympus c350z (che uso anch'io...) da "rottamazione" ormai :(

Visto l'uso mi ero orientato sulla 860is -> compatta, bel design, 28mm, is, panorami intuitivi...3 pollici di schermo...ottimo feeling con tutti i prodotti canon avuti.

Anche se la panasonic tz3 (non comparabile per l'uso) mi stuzzica col suo 10x, certo la portabilità....

Che mi dite della 860is? Soprattutto a livello di qualità delle foto nelle situazioni citate sopra (pesca, fiumi, panorami in bici, partite di calcio) visto che nn ha settaggi manuali :cry: Come vengono le foto con soggetti in movimento?

Scusate per la lunghezza!
Aiutatemi, entro venerdi devo acquistare!

Uguale
14-10-2007, 20:07
Nessuno?:(

WilliamRiker
14-10-2007, 22:32
Purtroppo a differenza delle altre ixus, quelle col 28mm (tra cui appunto la 860) hanno un'ottica che non è granché e le foto mancano di dettaglio ... secondo me per il momento le uniche 28mm decenti sono le panasonic ma appena superi i 200iso impastano la foto per via del Noise Reduction molto aggressivo.

Per soggetti in movimento ti serve un tempo di scatto rapido ... se c'è molta luce nessun problema con qualunque fotocamera ma se la luce non è molta allora ti serve una fotocamera che lavori bene ad alti iso ... e, secondo me, le uniche al momento sono le Fuji.

Se puoi rinunciare ai 28mm io ti consiglio la Fuji F40fd (che ho appena comprato) che si comporta veramente bene e non costa neppure molto.

Ciao

WildBoar
14-10-2007, 22:38
la 860is non l'ho mai provata, ma ho provato la 850is di cui la 860 ne è l'evoluzione (con risoluzione maggiore e poc'altro).

bhe se non hanno fatto danni (non credo), ti posso dire che è un ottima fotocamera, molto tascabile (decisamente di più della tz3) facile da usare e con un ottima resa di colori e dettagli.

secondo me è un buon acquisto :)

WilliamRiker
15-10-2007, 07:50
Mi permetto semplicemente di segnalare un link:

http://www.dpreview.com/reviews/CanonSD800is/page5.asp

a sinistra la ixus 850is, 7MP, 28-105mm, a destra la ixus 800is, 6MP, 35-140mm
il confronto è a 80 iso quindi niente danni provocati dal Noise Reduction e di certo i due sensori sono paragonabili per dettaglio restituito ma, l'ottica fa molto la differenza ... se non sono diventato presbite, la 28-105mm è decisamente meno nitida ... mi pare evidente il dettaglio sulla pila nella quarta foto che è moolto minore nell'ottica 28-105mm.

Poi ognuno è libero di fare come vuole.

Ciao

Uguale
15-10-2007, 10:55
Grazie delle risposte... effettivamente i miei dubbi sulla 860is erano sulla qualità delle foto a livello di nitidezza e (da quanto ho letto) dalla distorsione degli angoli... certo che il 28mm certe volte è utile...

Ho visto diverse foto fatte da un amico con la 850is e devo dire che nn c'è paragone con la mia olympus (considerate anke questo,il salto è cmq notevole)

Certo che quando uno spende 300 e passa euro.. DEVE considerare pregi e difetti, al dilà della (poca) esperienza in materia.

Che faccio? Ripiego sulle powershot, restando in casa Canon? o per uso normale la 860is va + che bene?

I vincoli sono sempre qll:
- compatta per necessità;
- possibilmente Canon;
- uso sportivo (pesca, calcio, bici, panorami e uso quotidiano);
- estetica nn guasta;

Per adesso la 860is è la scelta obbligata...
Alternative? 720is o che altro?

loncs
15-10-2007, 12:15
Se ti piacciono i 28mm allora lascia perdere le 850IS / 860IS.
Piuttosto guardati le Panasonic FX33 ... magari perdi qualcosina come ISO ma

WildBoar
15-10-2007, 16:19
io non metto in dubbio che la 850 (e probabilmente la 860) abbiano perdita di dettaglio/nitidezza ai bordi col grandangolo, ma la maggior parte delle compatte non hanno proprio il grandagolo, altre come la pana fx07 hanno difetti anche peggiori basta vedere il link postato sopra (e da quanto ho letto la fx33 non è un grande passo avanti) quindi in quel target restano imo più che buone fotocamere.

alernative? le 710/720 mi sembra non abbiano il grandangolo (controlla non ci giurerei) in quel budget con 28mm prova a vedere la Nikon Coolpix P50 (che non conosco quindi non mi sbilancio) oppure se sali col prezzo la pana fx100. :)

loncs
15-10-2007, 16:51
Della FX33 non ho letto ancora nulla in giro.

La TZ3 l'ha citata lui, rientra nel suo budget (forse costa anche meno della 860IS) sarà quindi lui a decidere se può essere comoda o meno. Io infatti consiglio sempre di andare a vedere di persona perché non c'è nulla di più personale della portabilità.

Non sono daccordo con il "vabhé tanto la 860IS va bene" , ma di fatto tra le 28mm è una di quelle che fa peggio (anche se rimango alla prova della 850IS che la 860IS ancora non l'ho vista)!

Cioé, più in generale, è da SCONSIGLIARE una supercompatta con ottica a 28mm.

WildBoar
15-10-2007, 17:26
...

Cioé, più in generale, è da SCONSIGLIARE una supercompatta con ottica a 28mm.

cioè secondo te meglio perdere proprio parte dell'inquadratura, piuttosto che perdere dettaglio in una parte della foto? (cosa di cui stampando a 12x18 o giù di li, non te ne accorgi nemmeno!)

io preferisco non perdere parte del panorama e avere il 28mm, e complessivamente la 860 secondo me è da preferire alle pana fx07 e fx30, ripeto se poi sale col budget la fx100 mi sembra una buona fotocamera così come la tz3 (che però è meno tascabile)

Uguale
15-10-2007, 22:23
Ehi, calma! ;)

Tra l'altro il 28mm nn l'ho messo tra le prerogative indispensabili indispensabili, è una questione di budget e cmq di piacere personale:

Mi spiego:

1) a quel prezzo la tz3 credo sia la migliore macchinetta no? Il 10x! il 28mm, le lenti Leica...Purtroppo nn ha dalla sua la portabilità, cosa invece indispensabile, (anche se come ha detto qlc giustamente domani devo vederla dal vivo!) e di Panasonic nn conosco software e affidabilità.

2) Esteticamente la migliore è la 860is, tra l'altro l'lcd 3' a 230000pixel sarebbe molto utile a mio padre...ha il 28mm cosa che nn guasta per l'uso...è compattissima (ricordo: pesca,bici,calcio, uso quotidiano). Nn ha dalla sua una grande qualità fotografica a dispetto del range di prezzo ma di Canon conosco software e affidabilità.

3) Levate 860is e Tz3 -> rimangono per me le Powershot, le Fuji sinceramente se ne parla un gran bene ma nn ho mai avuto occasione di vederle e usarle e nn mi piacciono esteticamente) Le powershot hanno comandi manuali, - compatte delle ixus ma cmq compatte, buon 6x nella 720is ecc ecc

Questo è il (lungo) riassunto! :rolleyes:

Cosa fareste voi?

loncs
15-10-2007, 23:40
cioè secondo te meglio perdere proprio parte dell'inquadratura, piuttosto che perdere dettaglio in una parte della foto?


Mi spieghi dove ho scritto che devi per forza rinunciare ai 28mm?
Le tasche laterali della giacca non sono incluse nel concetto di TASCABILE??? Valgono solo quelle dei Jeans??


(cosa di cui stampando a 12x18 o giù di li, non te ne accorgi nemmeno!)

Allora intanto si parlava di GEOMETRIA:

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_1785_456_is/dist17.jpg

presa di photozone.de

E vai sicuro che se la stampi sta foto, il palazzo NON torna dritto ;)
Ma poi ... ma tu quante foto stampi??

Nel topic della 710IS ci sono interessanti esempi di barilotti se vuoi.

newreg
15-10-2007, 23:44
Cmq, giusto per chiarire, i problemi di distorsione ce l'hanno TUTTE le compatte, basta guardare su dpreview la relativa pagina nelle varie recensioni.

WildBoar
16-10-2007, 00:03
3) Levate 860is e Tz3 -> rimangono per me le Powershot, le Fuji sinceramente se ne parla un gran bene ma nn ho mai avuto occasione di vederle e usarle e nn mi piacciono esteticamente) Le powershot hanno comandi manuali, - compatte delle ixus ma cmq compatte, buon 6x nella 720is ecc ecc


la 720 non è 28mm (e nenche troppo piccola) le fuji di cui si parla bene sono o più grandi o senza grandangolo.

in pratica io sceglierei tra:

massima compattezza:860is o pana fx100 (qualcuno aggiunge la fx33 che non conosco bene ma se viene dalla fx30 è un gradino sotto secondo me)
minore compattezza ma maggiore versatilità:tz3

cmq vai bene ;) (anche se cmq nessuna è PERFETTA)
spero di esser stato d'aiuto, ciao! :)

Mi spieghi dove ho scritto che devi per forza rinunciare ai 28mm?

mi sembrava evidente dal tuo post che ho quotato sopra, non prendertela se l'ho compreso male o magari ti sei epsresso male tu parlando in maniera ambigua di "supercompatte"!

invece non ho capito cosa c'entra la perdita di dettaglio, con le distorsioni a barile, oltretutto di un altra macchina non di quella di cui parlavamo?:mbe:

free_69
16-10-2007, 11:21
Sono un 'felice' utilizzatore della Canon 860 IS

Per le mie (probabilmente semplici) esigenze è una macchina perfetta
- tempi di accensione rapidissimi
- messa a fuoco deciso e silenzioso
- 28mm per foto di gruppo semplicemente insostituibile (pur di avere il 28mm preferisco il problema di geometria che non ha una grande rilevanza nel fotografare persone sorridenti ;-)
- face detection e stabilizzatore si fanno sentire (utili per me)
- comportamento con poca luce per me più che soddisfacente
- monitor da 3" spettacolare (fin troppo grande ;-)

Per 1 mese ho avuto la Ricoh R6 che ho subito rivenduto, in quanto ottima solo all'aperto.
- Zoom 7.1 incredibile, ma messa a fuoco indecisa e quasi imbarazzante al chiuso...

Ciao
Damiano

Uguale
16-10-2007, 21:56
Ragazzi oggi ho fatto il giro dei vari megastore, praticamente tutti qll che vi vengono in mente e..... nessuno ha la 860is!!!!! Solo fondi di magazzino: tutti a dar via la 950is...

In compenso ho visto la Tz3, gran bella macchinetta, purtroppo la devo escludere per motivi di portabilità.

Speriamo che entro venerdi arrivi, mi han detto di chiamare perchè è segnata
"in arrivo" (2gg? 2mesi? boh)

Qualcuno ha esperienza sulle spedizioni di mediaw****? Tempi e nel caso l'assistenza la fanno al punto + vicino?

Uguale
18-10-2007, 07:03
Presa la 860is! :D

Uguale
19-10-2007, 14:20
Nn ho ancora testato la 860is (è un regalo per mio padre...) ma devo dire che estetica, tempi di accensione e l' lcd sono veramente un altra cosa rispetto alla vecchia olympus...

L'lcd specialmente è enorme, molto definito e luminoso, magari negli interni con poco luce fa qlc artificio ma all'aperto nn soffre di riflessioni e bassi angoli di visione...:)

Per qnt riguarda l'estitica beh :eek: ...l'effetto gioellino in mano è lampante...(penso sia il target primario per la serie ixus; molto stylish)

Prossimamente vi posto sicuramente una bella recensione dettagliata con qualche foto, vista la penuria di recensioni "live" su qst compattissima.

max1100
30-10-2007, 21:01
l'hai provata poi?

loncs
31-10-2007, 12:19
...mi sembrava evidente dal tuo post che ho quotato sopra, non prendertela se l'ho compreso male o magari ti sei epsresso male tu parlando in maniera ambigua di "supercompatte"!


No, non mi sono espresso male e non ho parlato in maniera ambigua, ho detto chiaramente che per me una supercompatta da 28mm non è da consigliare, nel senso che non è un buon connubio (grandangolo+ottica supercompatta) per questione di resa delle lenti.

Tu hai estrapolato che secondo me "è meglio perdere parte della foto (intesa come possibilità di scattare o meno a 28mm) piuttosto che dettaglio" ... che non centra molto ...


invece non ho capito cosa c'entra la perdita di dettaglio, con le distorsioni a barile, oltretutto di un altra macchina non di quella di cui parlavamo?:mbe:

Segue l'incomprensione di cui sopra, facevo notare che in fase di stampa i problemi di geometria ovviamente restano ... discorso fine a se stesso.

Nel frattempo su dpreview è uscita la recensione della 860IS che conferma (addirittura migliora rispetto alla precedente) la sua bontà quanto a sensore e chip (quindi colori, ISO alti e messa a fuoco), come anche i problemi (a mio avviso eccessivi) dell'ottica. Questo non vuol dire che non sia un prodotto valido, ma è importante per chi la compra sapere cosa stai comprando.

WildBoar
31-10-2007, 13:53
scusa ma che senso ha riprendere questa discussione per una richiesta di 2 settimane fa...:rolleyes:

se vuoi aprire una discussione sulla 860is fallo pure, io rimango della mia idea, anche su una compattina il grandangolo meglio averlo con tutti i limiti del mondo (nessuno ti obbliga ad usarlo sempre:) ) che non averlo proprio ;)

Uguale
31-10-2007, 17:13
Se vi può interessare una recensione diretta da chi l'ha provata...

DOTAZIONE,ACCESSORI
Per essere una compatta sembra avere caratteristiche molto interessanti, il grandangolo in primis, e tralasciando le caratteristiche tecniche, qll che risalta di più è sicuramente la presenza di un lcd da 3'. La durata della batteria è buona, sufficiente per scattare una giornata di foto, ho ordinato cmq una batteria compatibile al modico prezzo di 20€. Ho subito sfruttato la compatibilità SDHC per prendere una SD da 4gb per 40€ = foto e video a volontà. VOTO 8

DESIGN
Compattissima, comoda da portare ovunque. Si tiene bene in mano, i tasti sono ben posizionati e nn danno alcun fastidio, Sia i bottoni per lo zoom che i comandi nel retro nn sono troppo piccoli, e dopo averci preso confidenza si usano a occhi chiusi. Unica pecca è il fatto che le ditate sull'lcd sono quasi inevitabili, nn tanto nell'uso, quanto nel riporla nell'astuccio, estrarla dai pantaloni ecc ecc. Utilissimo il tasto per la stampa diretta. L'impressione generale è quella di avere in mano un oggetto di design, piacevole da guardare anche spenta... VOTO 9,5

RIFINITURE
Ho apprezzato il fatto che nn ha parti in gomma molli che coprono l'entrata dei cavi usb e tv, ma la stessa plastica solida del corpo fa da tappo; un'ipressione di solidità e ottima cura nella realizzazione. Nulla da eccepire sui vani per batteria e scheda di memoria

LCD
L'lcd è enorme, molto ben definito, è un piacere usarlo, mostra dei limiti nelle situazioni di scarsissima illuminazione dove l'immagine visualizzata risulta meno definita, funziona discretamente bene anche alla luce del sole, salvo solo rari casi di eccessiva luce diretta dove il mirino sarebbe utile. Per il resto è un lusso. VOTO 8

MENU,CONTROLLI,OPERAZIONI
Da questo punto di vista la 860is nn è altro che da promuovere, i menu sono semplici e intuitivi, la visualizzazione delle opzioni sullo schermo chiara e comprensibile come la stessa scelta del tipo di scatto da pulsante. Si possono visionare info su una foto immediatamente dopo lo scatto oppure in qls altro momento cosiccome fare discreti lavori di postproduzione. La scelta del tipo di scatto da effettuare è ampia, nonostante l'assenza di veri controlli manuali. La visione delle foto scattate è semplicemente un piacere, con lo zoom ci si destreggia tra le foto, è possibile creare una presentazione automatica, ridimensionare foto, modificarle, creare cartelle,categorie,note vocali, correggere occhi rossi e tante altre cose. Ma la vera comodità è il fatto che ruotando l'lcd ruotano automaticamente anche le foto: una vera chicca! Altra utilità la chiusura automatica dopo 1min dell'obiettivo per risparmiare la batteria VOTO 8,5


MODALITA' VIDEO
Davvero ottimi video a 640x480 e 30fps, niente da dire per definizione e fluidità, testato in una partita di calcio tra bambini, nn vedo particolari difetti. L'audio è discretamente buono, ma (esperienza personale) si verificano fastidiosi fruscii di fondo solo in caso di vento forte. VOTO 7,5

MODALITA FOTO
Credo quella principale per una macchinetta (è il suo lavoro no?) e la più interessante. Per cominciare posso dire che la 860is è velocissima nelle operazioni comuni, dall'accensione allo scatto continuo. Riprende la maggior parte delle caratteristiche della 850is e sembra migliorare leggermente in termini di qualità rispetto alla sua predecessore (che ho provato) anche secondo dpreview. La qualità delle foto per una supercompatta è più che buona, certo nn aspettatevi cose eccezionali ma nell'uso di tutti i giorni fa il suo dovere egregiamente. Il grandangolo in alcune occasione è una vera soddisfazione averlo, per il momento nn ho notato particolari effetti "barile" nelle foto. Con luce la 860is si trova pienamente a suo agio, con scarsa luce invece (ma per le supercompatte penso sia la normalità...) nn ci si può certamente definire pienamente soddisfatti... Il flash è abbastanza potente e la funzione rilevazione visi pare funzioni molto bene, la funzione rimozione automatica occhi rossi invece mi ha un po deluso, ma in postproduzione è possibile rimuoverli da menu con un apposita funzione foto per foto e qui i risultati senbrano più soddisfacenti. Le macro sono discrete cosiccome e utile la funzione panorama, intuitiva. Gli shooting mode preimpostati sono 17 ma le funzioni personalizzabili sono abbastanza, insomma c'è un po da divertirsi a provarli. VOTO 7+


SOFTWARE,CONNETTIVITA
Forniti cavi usb e tv. La connessione al pc è veloce e semplice, nn serve installare i programmi canon forniti (che qualche funzione utile ce l'hanno intendiamoci: la solita galleria-raccolta, fotoritocco semplice e scaricamento automatico dalla fotocamera unicamente delle nuove foto scattate) ma per me nn ne vale la pena. Tranne il photostich che serve ad unire le immagini create con la funzione panorama della fotocamera. Veloce e semplice è la funzione Pitcbridge per la stampa diretta: si possono scegliere tutte le comuni impostazioni per carta e tipo di stampa e in 2min senza accendere il pc si ha la foto in mano. VOTO 8

:blah: Penso sia tutto

max1100
01-11-2007, 20:43
Bella e accurata recensione!

Una sola domanda: solo 7 per la qualità della foto, mentre tutto almeno 8...
Il difetto piu grosso qual è?quello della scarsa luce? dalle tue parole e da quelle della recensione di dpreview sembra però accettabile!

Effetto barile: sempre secondo la recensione di dpreview in effetti sembra in realtà molto ridotta

Quindi in definitiva, basandomi solo su quello che ho letto, mi sembra una macchina migliorata rispetto alla 850, o no?

loncs
01-11-2007, 23:13
scusa ma che senso ha riprendere questa discussione per una richiesta di 2 settimane fa...:rolleyes:

se vuoi aprire una discussione sulla 860is fallo pure, io rimango della mia idea, anche su una compattina il grandangolo meglio averlo con tutti i limiti del mondo (nessuno ti obbliga ad usarlo sempre:) ) che non averlo proprio ;)

Come che senso ha? Ho risposto alle tue domande (le ho viste in ritardo, ma tanto mica c'hanno scadenza no?) ... se non vuoi discuterne puoi sempre fare a me no di rispondere no?

loncs
01-11-2007, 23:15
Bella e accurata recensione!

Una sola domanda: solo 7 per la qualità della foto, mentre tutto almeno 8...
Il difetto piu grosso qual è?quello della scarsa luce? dalle tue parole e da quelle della recensione di dpreview sembra però accettabile!

Effetto barile: sempre secondo la recensione di dpreview in effetti sembra in realtà molto ridotta

Quindi in definitiva, basandomi solo su quello che ho letto, mi sembra una macchina migliorata rispetto alla 850, o no?

Si, sempre su Dpreview dicono che è un miglioramento rispetto alla 850IS

Uguale
02-11-2007, 11:55
Bè, il 7 è dato dal fatto che è pur sempre una compatta, non una reflex; viceversa magari a una reflex avrei dato 5,5 per il design ad esempio, cosi per dire.

Cmq, nn ha controlli manuali e per la verità, vista anche la mia scarsa dimestichezza, devo dire che mi aspettavo di rimanere un pò più colpito (venendo da una olympus vecchissima) dalla nitidezza.

Cmq oggi ad esempio ho fatto discrete foto all'aperto, panorami e primi piani, in un ambiente nuvoloso con abbondante fogliame e i risultati sono stati più che soddisfacenti, ho approfittatto per provare foto con modi preimpostati diversi.

max1100
03-11-2007, 08:50
Capisco. Io cmq il paragone lo farei rispetto alla categoria di appartenenza!cmq sono piccolezze...

Quindi io direi che attualmente dovrebbe essere la migliore compatta con grandangolo sul mercato, o sbaglio?

Ciò che forse più manca sono i comandi manuali

Io comprai a giugno la panasonic fx01, non mi era piaciuta un pò per i colori e soprattutto x le foto con scarsa luce, pessime...morale della favola l'ho restituita

max1100
03-11-2007, 08:53
Si, sempre su Dpreview dicono che è un miglioramento rispetto alla 850IS
Questo è un bene...
Tra le ixus mi ha sempre colpito la qualità delle foto della 800, cosa che con la 850 si era un pò persa, ora non so se 860=800 da questo punto di vista, ma mi sembra di capire che questa sia una macchina da comprare!:)

bluefish00
17-12-2007, 13:13
Mi riallaccio qui, dovrei comprare una ixus, ma sono indeciso tra 860is e 950is. Ho letto il discorso sul grandangolo e pensavo di prendere la 950is che costa anche meno, ma confrontando le foto su http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=309&p1=2055&ma2=1&mo2=366&p2=2300&ph=3 a me sembra nettamente meglio la 860is.
Su dpreview purtroppo non trovo foto della 950is, ma confrontando le recensioni di 800 e 860 si nota appunto che la 850 come indicato e' la peggiore, ma la 860 la migliora ed e' decisamente vicina alla 800. Vorrei capire dove si posiziona la 950 che visto i discorsi sull'obbiettivo dovrebbe essere meglio o in linea con la 800, ma in realta dal test indicato prima risulta peggiore.