View Full Version : [Rugby Official Thread] Campionato Super10 2007/2008
Vabbé ragazzi, io ci provo sperando che interessi almeno ad un 2% degli iscritti a sto forum :asd: :asd:
Ieri ha ufficialmente preso il via la stagione del:
Groupama Super 10
http://www.land-mark.it/fotoProdotti/17_foto1_medium.jpg
Primo turno già ricco di emozioni: il Petrarca vince convincendo all'esordio casalingo contro il temibile Gran Parma seppur privo di 2 elementi fondamentali. Ancora più eclatante il successo della Capitolina sul Calvisano! :eek:
Ecco risultati del primo turno:
1° Giornata 13/10/07
AMATORI CATANIA-MPS VIADANA 21 - 37
CAMMI CALVISANO-ALMAVIVA CAPITOLINA 23 - 24
CARRERA PETRARCA PD-ROLLY GRAN PARMA 39 - 14CASINO' DI VENEZIA-BENETTON TREVISO 17 - 25
OVERMACH CARIPARMA-FEMI CZ ROVIGO 34 - 7
Risultati del secondo turno:
ALMAVIVA CAPITOLINA-CASINO' DI VENEZIA 24 - 17
BENETTON TREVISO-AMATORI CATANIA 71 - 08
FEMI CZ ROVIGO-CARRERA PETRARCA PD 26 - 23
MPS VIADANA-OVERMACH CARIPARMA 33 - 34
ROLLY GRAN PARMA-CAMMI CALVISANO 38 - 20
Terzo turno:
Viadana - Benetton 33-0
Petrarca - Capitolina 35-19
Venezia - Calvisano 7-29
Parma - Granparma 17-17
Catania - Rovigo 21-20
Classifica:
CAMMI CALVISANO 54
BENETTON TREVISO 53
MPS VIADANA 49
CARRERA PETRARCA PD 42
OVERMACH CARIPARMA 39
FEMI CZ ROVIGO 37
ALMAVIVA CAPITOLINA 35
CASINO´ DI VENEZIA 29
ROLLY GRAN PARMA 27
AMATORI CATANIA 10
Ed il prossimo turno:
I tifosi del thread:
10 - Mediano d'apertura( :stordita: ): fede27 http://www.calcionetwork.it/legarugby/loghisquadre/petrarca.png
14 - Ala: astimas http://www.calcionetwork.it/legarugby/loghisquadre/calvisano.png
7 - Terza linea ala: ATuttaBirra http://www.calcionetwork.it/legarugby/loghisquadre/calvisano.png
manurosso87 http://www.calcionetwork.it/legarugby/loghisquadre/calvisano.png
'azzarola, il primo derby è in trasferta!!
Vi aspetto al ritorno rovigotti :D
Azz che fa il calvisano. Mi perde in casa !??
Cominciamo bene :mad:
Davvero pazzesco..mi sarebbe piaciuto vedere la partita..
Ti aggiungo fra i tifosi del Calvisano?
Davvero pazzesco..mi sarebbe piaciuto vedere la partita..
Ti aggiungo fra i tifosi del Calvisano?
Si :D
AtuttaBIRRA!
19-10-2007, 19:08
2 Calvisani per me grazie :D
ruolo...7 - Openside flanker - Terza linea ala (flanker destro) (cit. wikipedia :asd: ) come il grande Maurone
Oh prafo, eccolo qui l'altro strapazzato dalla Capitolina! :D
Aggiunto Birraman :O
una piccola correzione anche per me. Ruolo : ALA
:)
Fatto! Agginti anche i numeri! :asd:
Domani per noi c'è il derby coi rovigotti (che purtroppo mi perdo visto che si gioca in trasferta :sob: ), a voi tocca l'assai più ostico Gran Parma...che però contro di noi ha fatto schifetto a quanto ho sentito.
:muro: :muro:
Oggi ci si dispera insieme! 'cocagnaccio cane abbiam perso dai rovigotti per un calcio :mad:
I Calvisanini invece ne prendono 38 dal Gran Parma e restano in coda alla classifica :eek:
E, guarda che strano, i trevigiani sono già lassù :(
AtuttaBIRRA!
20-10-2007, 17:55
annamo bbene!:muro:
presente (anche se nn ho una squadra preferita, ma verrò solo a fare compagnia ;))
Prafo Ks :O
e gvazie :fagiano:
Appena tornato dal Plebiscito.
Un grande Petrarca ferma oggi la corsa della ex-capolista Capitolina. Entrambe le mete tuttonere nel primo tempo, la prima assolutamente divina dell'apertura Mercier (palla in uscita dalla ruck vicino alla linea di meta, finta di corpo e calcetto a superare il difensore), quindi un'altra su punizione battuta velocemente dentro i 22 avversari. Entrambe trasformate. La Capitolina si difende bene e nei primi 15min letteralmente distrugge il Petrarca che non ne azzecca una ma viene fuori alla distanza con le 2 mete. Primo tempo chiuso in vantaggio dai padroni di casa, secondo tempo molto bello, ben giocato da entrambe le squadre.
La Capitolina trova una meta e la trasforma ma è il neoentrato Preo, apertura, a portare a casa la partita con una partita assolutamente perfetta ai calci, qualcosa come 7 su 7 :eek:
Arbitraggio buono (a parte una certa leggerezza nel valutare le entrate laterali ed una svista clamorosa del guardalinee su un placcaggio senza palla sull'ala destra petrarchina), un ammonito per il Padova ed uno per Roma.
Incredibile batosta rimediata dai campioni d'Italia (aka "magnaradicio" :asd: ) dal Viadana, 33a0!!!! :eek:
In compenso i Calvisanini qui presenti possono finalmente gioire per la prima vittoria in campionato :p
Ah..tra l'altro la prossima sarà:
Cammi Calvisano - Carrera Petrarca Padova :Perfido:
Appena tornato dal Plebiscito.
Un grande Petrarca ferma oggi la corsa della ex-capolista Capitolina. Entrambe le mete tuttonere nel primo tempo, la prima assolutamente divina dell'apertura Mercier (palla in uscita dalla ruck vicino alla linea di meta, finta di corpo e calcetto a superare il difensore), quindi un'altra su punizione battuta velocemente dentro i 22 avversari. Entrambe trasformate. La Capitolina si difende bene e nei primi 15min letteralmente distrugge il Petrarca che non ne azzecca una ma viene fuori alla distanza con le 2 mete. Primo tempo chiuso in vantaggio dai padroni di casa, secondo tempo molto bello, ben giocato da entrambe le squadre.
La Capitolina trova una meta e la trasforma ma è il neoentrato Preo, apertura, a portare a casa la partita con una partita assolutamente perfetta ai calci, qualcosa come 7 su 7 :eek:
Arbitraggio buono (a parte una certa leggerezza nel valutare le entrate laterali ed una svista clamorosa del guardalinee su un placcaggio senza palla sull'ala destra petrarchina), un ammonito per il Padova ed uno per Roma.
:cincin:
mi piacerebbe vedere qualke partita...ma purtroppo senza sky è quasi impossibile :\
Vero... SKYfo sta rovinando lo sport a tutti quelli che non ce l'hanno :mad:
Comunque se trovi un amico che ce l'ha, Calvisano-Padova è stata scelta per la diretta sabato prossimo ;)
CIaO
Vero... SKYfo sta rovinando lo sport a tutti quelli che non ce l'hanno :mad:
Comunque se trovi un amico che ce l'ha, Calvisano-Padova è stata scelta per la diretta sabato prossimo ;)
CIaO
mmm...forse qualcuno lo riesco a trovare...:fagiano:
cmq mi accontenterei di vendere anche qualke sintesi...ma qui se nn è calcio nn si vede una cippa...:muro:
AtuttaBIRRA!
28-10-2007, 07:41
bene così :cool:
azz davvero che batosta i campioni :eek:
AtuttaBIRRA!
03-11-2007, 18:59
Rugby: Super 10, Rovigo di misura su Treviso
MILANO - Nella quarta giornata del campionato Super 10 il Benetton Treviso cade a Rovigo per un punto.
Questo il quadro dei risultati:
AlmavivA Capitolina - Amatori Catania 56-21
Casino' di Venezia - Overmach Cariparma 22-17
Cammi Calvisano - Carrera Petrarca 27-10 :fiufiu:
Rolly Gran Parma - Montepaschi Viadana 13-20
Femi CZ Rovigo - Benetton Treviso 24-23 :eek:
Cammi Calvisano - Carrera Petrarca 27-10 :fiufiu:
[/I]
se ne sarà accorto fede di questo risultato? :D
se ne sarà accorto fede di questo risultato? :D
Sì....sono in lutto :cry:
e poi non ho potuto vedere la partita :mad:
Rugby: Super 10, Rovigo di misura su Treviso
Questo il quadro dei risultati:
AlmavivA Capitolina - Amatori Catania 56-21
Cammi Calvisano - Carrera Petrarca 27-10 :fiufiu:
:cry: :cry: Vabbé dai, ho sentito un amico e abbiamo sbagliato proprio tutto. Unica meta positiva la meta di Saccardo, seconda linea classe '86
Rolly Gran Parma - Montepaschi Viadana 13-20Troppo forte il Viadana in quest'avvio di stagione. Mi sa che sarà dura fermarli quest'anno.
Femi CZ Rovigo - Benetton Treviso 24-23 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Oh Rovigo diventa assatanata proprio quando trova un'altra veneta :D
AtuttaBIRRA!
07-11-2007, 08:56
I primi nomi di Mallett
Tornano Picone e Marcato
Il neo c.t. della nazionale di rugby ha convocato 36 giocatori per il primo radun in programma alla Borghesiana da domenica 18 novembre. Un solo volto nuovo: Buso, apertura del Calvisano
ROMA, 6 novembre 2007 - Da Picone a Buso, Nick Mallett inizia la caccia alla mediana del futuro. A poco più di un mese dalla fine del nostro Mondiale, il nuovo c.t. azzurro ha convocato 36 giocatori per il raduno che si terrà alla Borghesiana di Roma tra domenica 18 e martedì 20 novembre. Le scelte del tecnico sudafricano ricalcano quelle fatte dal suo predecessore, Pierre Berbizier, in vista di Francia 2007. Del gruppo mondiale mancano solo il pilone Matias Aguero e l’estremo-apertura Roland De Marigny, fermi per infortunio, oltre ad Alessandro Troncon che si è ritirato. Tra i volti nuovi, le scelte più interessanti riguardano proprio la regia: come mediano di mischia torna Simon Picone, 25enne romano in forza al Benetton, lontano per un anno dalla Nazionale maggiore a causa degli infortuni. Insieme a lui un’altra eterna promessa del nostro movimento, Andrea Marcato, apertura di scuola Petrarca alla terza stagione a Treviso: talentuoso, ma discontinuo e a volte “timido” nelle scelte di gioco, non piaceva a Berbizier, ma con Mallett avrà un’altra possibilità. Prime chance invece per Paolo Buso, 21 anni, apertura/estremo nato a Treviso, ma trasferitosi a Calvisano dal 2002, quando aveva 15 anni: buon piede, grandi capacità di attaccare palla in mano, il ragazzo di Paese alla prima convocazione può essere l’alternativa a Bortolussi e perché no, anche a Pez, convocato da Mallett nonostante sia ancora senza squadra. Tra gli altri spunti interessanti, l’ala del Benetton Alberto Sgarbi (già adocchiato da Berbizier), il ritorno del trequarti del Petrarca Enrico Patrizio e la conferma di Vosawai.
QUESTI I NOMI: R. Barbieri (Treviso); Ma. Bergamasco (Stade Français); Mi. Bergamasco (Stade Fr.); Bernabo’ (Brive); Bortolami (Gloucester); Bortolussi (Montpellier); Buso (Calvisano); Canale (Clermont Auvergne); Canavosio (Castres); Castrogiovanni (Leicester); Del Fava (Ulster); Dellape’ (Biarritz ol.); Festuccia (Metro-racing Paris); Galon (Overmach cariparma); Ghiraldini (Calvisano); Griffen (Calvisano); Lo Cicero (Metro-racing Paris); Mandelli (Rolly gran parma); Marcato (Treviso); Masi (Biarritz olympique); Nieto (Gloucester); Nitoglia (Calvisano); Ongaro (Saracens); Orlando (Treviso); Parisse (Stade fr.); Patrizio (Petrarca Padova); Perugini (Stade toulousain); Pez; Picone (Treviso); Pratichetti (Calvisano); Robertson (Viadana); Sgarbi (Treviso); Sole (Viadana); Stanojevic (Calvisano); Vosawai (Overmach cariparma); Zanni (Calvisano)
Grande, torna Marcato!!! :cool:
Davvero molto felice, questo può diventare davvero un bel giocatore, speriamo che si confermi.
Del resto mi preoccupa un po' la mediana, con il ritiro del mitico Tronki bisogna che Griffen si metta in testa di avere parecchia responsabilità sulle spalle..e comunque non è tecnicamente a livello di Troncon. Picone..per carità, discreto giocatore ma non mi ha mai impressionato.
La convocazione di Patrizio premia il bel gioco espresso dai trequarti del Petrarca (anche se a corrente alternata) in questo inizio di campionato..speriamo che col tempo prenda spazio anche il giovane Saccardo che può diventare un'ottima seconda linea..sicuramente ha davanti gente che può insegnargli molto
AtuttaBIRRA!
14-11-2007, 18:58
Mallett: "En plein al 6 Nazioni"
Troncon lo affiancherà
A Roma la presentazione del nuovo c.t. azzurro: "Mi ha scelto l'Italia, credo di poter dare qualcosa. Il primo obiettivo è vincere tutte le partite del Sei Nazioni 2008, il secondo centrare i quarti ai Mondiali". L'ex mediano di mischia azzurro farà il corso-allenatori
Il neo c.t. azzurro Nick Mallett, 51 anni. Ap
ROMA, 14 novembre 2007 - "Ci sono più giornalisti oggi di quando sono stato nominato c.t. del Sud Africa". Si presenta così, alla casa del Cinema di Roma, con un bel sorriso e tanta disponibilità, Nick Mallett, 51enne nuovo c.t. dell’Italia, chiamato a ridare slancio a una squadra che aveva sfiorato il cielo con un dito sotto la guida di Pierre Berbizier e reduce dalla più cocente delusione al Mondiale. “In fondo l’Italia è uscita di scena per pochi centimetri all’ultimo calcio con la Scozia – dice Mallett – e per me è una grande sfida lavorare per portare più in alto possibile una squadra che ha grandi potenzialità”.
TRONCON - Nello staff tecnico della nazionale fa il suo ingresso anche il condottiero azzurro dell’ultimo Mondiale, Alessandro Troncon. Spiega il presidente Giancarlo Dondi: “Lo metteremo in condizione di studiare per diventare allenatore. Per ora darà una mano". Mallett spiega, un po’ in francese e un po’ in inglese: “In questo primo periodo, mentre cercherò di migliorare il più in fretta possibile il mio italiano, Troncon mi sarà d’aiuto perché conosce il rugby e i giocatori italiani. Sarà prezioso come il team manager Carlo Checchinato e i due assistant coach Carlo Orlandi e Jean Philippe Cariat. Sto cercando di parlare con tutti i giocatori della Nazionale. Ho iniziato dai fratelli Bergamasco, che conosco personalmente, avendo lavorato con loro allo Stade Français. Sarà fondamentale il miniraduno che avremo da domenica a martedì e cercheremo di organizzarne altri a dicembre e gennaio”.
ITINERANTE - Mallett è atteso da due mesi d’inferno: “Sarò un allenatore viaggiante: voglio veder giocare tutti i nostri giocatori, nel campionato italiano, nelle partite europee e nei campionati stranieri. Cercherò di confrontarmi il più possibile con tutti i coach che li allenano. Prenderò una pausa di una sola settimana a Natale, quando andrò a trovare la famiglia in Sud Africa”. Il Sei Nazioni incombe. Il presidente Dondi è fiducioso nell’allargamento dei posti del Flaminio, perché “i biglietti messi in vendita lunedì per il match con l’Inghilterra il 10 febbraio sono già tutti esauriti”. Per Mallett sarà il primo obiettivo da c.t.: “Il mio sogno è debuttare con un successo alla prima in Irlanda. L’Italia? Abbiamo un pack molto forte e una linea di trequarti buona, dobbiamo sapere cosa fare con la palla. La mediana è la zona del campo su cui dobbiamo lavorare. Nuovi innesti. E’ troppo vicino il Sei Nazioni. Non c’è tempo: in partite di questo livello servono giocatori forti, grandi e veloci. Partiamo con chi c’è e ha la giusta dose di esperienza. Nel frattempo lavoriamo sul settore giovanile, che curerò in diretta sintonia con i tecnici responsabili, per crescere fra i 20enni di oggi quelli che a 24 anni potranno fare un buon Mondiale in Nuova Zelanda nel 2011”.
CAPITANO - La questione del capitano è stata sollevata da molti giornalisti. Col cambio di gestione non è detto che Marco Bortolami resti il leader. Mallett chiarisce: “Non ho ancora scelto. Voglio un capitano che non sia una star, che abbia il rispetto di tutto lo spogliatoio. Non deve essere simpatico, deve essere rispettato. E non lo sceglie la squadra, lo sceglie l’allenatore. Vedremo”. Presentati anche i nuovi membri dello staff, che prendono il posto dei collaboratori di Berbizier che l’hanno seguito al Racing Parigi: il preparatore atletico che prende il posto di Pascal Valentini è Alex Marco, francese, 30 anni, che dopo aver lavorato nello Stade Français ha fatto parte dello staff tecnico della nazionale francese. E al posto di Simone Santa Maria ecco il video analyst David Fonzi, 33 anni, romano, già giocatore della Rugby Roma fino al 1999 e poi assistente di Santa Maria.
profilo basso insomma :D
:doh: Cominciamo bene....
Sono sincero: non mi piacciono quelli che partono promettendo mari e monti a spron battuto. Preferisco un allenatore che mi dica: puntiamo alla salvezza ma che mantenga gli obiettivi che si prefigge. Poi se vien fuori qualcosa di più tanto meglio.
Vabbè, a parte questo sono comunque molto fiducioso. Lo staff portato è di prim'ordine, senza dubbio. Lo Stade Francaise è una delle società più importanti al mondo. Oltre a questo bene Tronki nello staff, come conosce la squadra lui non la conosce nessuno, e la motivazione che mi sembra alta.
Detto questo forse battere l'Irlanda non è un'utopia (se è l'Irlanda de Mondiale...perché se invece è l'Irlanda del pre-Six Nations ci distruggono) ma vincerle tutte è qualcosa di più che utopico!!
Uff...io ero lanciatissimo per andare a vedermi una partita al Flaminio ma se è così la vedo dura :(
AtuttaBIRRA!
14-11-2007, 20:47
io sto già organizzando per andare a vedere ITA-SCO il 15/03 :)
su listicket ci sono i biglietti se ti interessa;)
Eh dai...non è una delle 4 big però potrebbe scapparci una bella vittoria!
Mi sa tanto che potrei farci un bel pensierino! :)
Organizzi una comitiva o vai con poca gente?
AtuttaBIRRA!
14-11-2007, 20:57
Eh dai...non è una delle 4 big però potrebbe scapparci una bella vittoria!
Mi sa tanto che potrei farci un bel pensierino! :)
Organizzi una comitiva o vai con poca gente?
Penso che saremo i 3 della trasferta in Francia, altrimenti in due con le donczelle al seguito.
dopo il Mondiale la morosa mi ha sentito così entusiasta che mi ha detto di voler venire anche lei!? :eek: :mbe: secondo me pensa che c'ho l'amante :asd:
Dì la verità che t'ha beccato...uno dei due è una bella tifosa rugbista :asd:
A parte gli scherzi, questo è inerente al thread: il pubblico del rugby è quello con al più alta percentuale femminile!
Io non so ma penso max io ed il mio amico pilone :D
Comunque per non inzozzare il 3d i passo il contatto, al limite ne parliamo in pvt ;)
Per chi non lo conoscesse un giocatore che mi piace tantissimo: Shane Williams (si legge Scein Uilliams), ala del Galles.
http://it.youtube.com/watch?v=mVc6FlM3Fn0&feature=related
:ave:
..a parte i sidestep da paura..guardate cosa fa per tenere in campo quella palla! :eek:
Mentre le partite stanno finendo (con il Petrarca in vantaggio ed il Calvisano sotto :asd: ), articolo interessante e (per me) assai confortante sul primo raduno con il nuovo allenatore Mallet:
Mallett parla già chiaro
Il nuovo c.t. azzurro guida il primo allenamento alla Borghesiana e promette "Tra tre mesi parlerò italiano". Intanto però spiega forte e chiaro: "Fuori siamo amici, ma in campo voglio determinazione e pressione. Darò spazio ai giovani"
ROMA, 19 novembre 2007 - Eccola, l'Italia di Nick Mallett. Alla Borghesiana, alle 10 del mattino, sotto un sole favoloso, in 33 (assenti gli infortunati Mauro Bergamasco, Parisse e Castrogiovanni) si schierano sul campo. Mirco Bergamasco, arrivato direttamente da Bristol, dove il suo Stade Français ha perso in Heineken Cup, si avvia a raggiungere i compagni. Canale e Perugini, acciaccati, corricchiano a parte. Appena 30" di riscaldamento, passaggi alla mano e Mallett debutta con un urlo in inglese: "Impossibile, così non va!". Da quel momento, fra l'inglese di Mallett, il francese del preparatore atletico Marco e l'italiano di Cariat, Orlandi e Troncon in veste di tecnico, è cominciata una seduta di allenamento durissima per tutti. Due ore intense di lavoro, tantissime parole spese da tutto lo staff, giocatori toccati nel vivo e subito entrati nel clima.
LARGO AI GIOVANI - Mallett ha spiegato soddisfatto subito dopo: "Io sono così, non va bene essere soft. Non mi piace vedere errori sul campo. Mai. Fuori siamo amici, ma in campo voglio vedere determinazione e pressione. Se senza l'opposizione in campo siamo poco determinati, figuriamoci quando avremo un rivale davanti". Tre le promesse di Mallett: "Parlerò italiano entro tre mesi, cercherò di organizzare un altro miniraduno, anche se a dicembre sarà difficile, visti gli impegni dei club, e darò spazio ai giovani. Ho visto molto talento fra i nostri azzurri con meno esperienza, possono davvero mettere sotto pressione i più rodati, ma devono giocare nel Super10. Per me è frustrante affrontare questa situazione. I club pagano e fanno le loro scelte, ma vorrei vedere quanti fra gli stranieri titolari nel Super10 possono insegnare ai nostri talenti".
FESTUCCIA L'EMIGRANTE - Fra quel che è stato e quel che sarà, Carlo Festuccia, tallonatore azzurro che ha seguito insieme ad Andrea Lo Cicero l'ex c.t. Pierre Berbizier al Racing Parigi. Festuccia ha ritrovato il sorriso, ma non riesce a raccontare la sua Parigi senza puntualizzare la sua opinione su quanto successo al Mondiale: "Chissà quando ci ricapiterà più una Scozia così alla nostra portata, in Francia forse non siamo stati capaci di gestire l'enorme pressione psicologica. Lo spogliatoio? Secondo me qualcuno ha montato casi che non esistevano. Eravamo un buon gruppo e solo perché siamo un buon gruppo abbiamo fatto tanto bene quest'anno. Parigi? Ho una casa ad Antony, zona a 11 chilometri dal centro, dove c'è la sede del Racing e dove di fatto viviamo, pranzando lì e tornando a casa la sera dopo gli allenamenti. Non ho ancora visto nulla della capitale francese perché il tempo libero lo sto passando a sistemare la casa. Con Pierre va tutto bene. Siamo un gran gruppo di giocatori che arrivano da 12 Paesi. Berbizier parla francese e poi si spiega in inglese con chi non ha capito. Io e Lo Cicero becchiamo anche un po' di italiano. Pierre ci conosce bene e ci tiene sotto pressione: penso di essere il giocatore che ha nominato di più in questi due mesi allenamento. Lo Cicero abita vicino a me, ma la prima cosa a cui ha pensato non è stato sistemare la casa, piuttosto ha comprato un bel motorino con cui viaggia per la città scoprendo ristoranti e posticini interessanti. (mitico barone!! :asd: (ndfede27) Mallett? Sta cercando di trasmetterci la sua filosofia e il suo modo di impostare le cose. Parla tanto, vuole tanto e credo che faremo bene assieme". Prosit.
Fonte Gazzetta.it: http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Rugby/Primo_Piano/2007/11_Novembre/19/mallett.shtml
Evidenziate le parti salienti :O
AtuttaBIRRA!
26-11-2007, 19:31
e non ditemi che ho sbagliato topic :asd:
http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=d4ded10a-9c3c-11dc-a54b-0003ba99c667&navName=2&idCanale=Sport_Vari
e non ditemi che ho sbagliato topic :asd:
http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=d4ded10a-9c3c-11dc-a54b-0003ba99c667&navName=2&idCanale=Sport_Vari
hahaha stupenda :D
e non ditemi che ho sbagliato topic :asd:
http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=d4ded10a-9c3c-11dc-a54b-0003ba99c667&navName=2&idCanale=Sport_Vari
:doh: che sport barbaro :asd:
edit: football??
http://sports.nouvelobs.com/fr/images/slideshow/dujour/2006/4/3351.jpg
ri- :asd:
PaCo[ITA]
26-12-2007, 00:25
Mi iscrivo al thread...giocatore di rugby (agli inizi e quest'anno in ritiro in Alaska) - l'anno prossimo Under 19 delle Wasps Stabia Rugby (serie C...niente Super 10)
Ovviamente numero 11 ALA occasionalmente 15 ESTREMO:D :D
PS: Se siete appassionati di questo nobile sport, vi consiglio la lettura di "Ovalia - Dizionario Erotico del Rugby", di Marco Pastonesi
AtuttaBIRRA!
28-04-2008, 10:25
fede che razzo è successo al calvisano? non seguivo da un po' e me lo trovo primo in classifica! :eek:
Puccio Bastianelli
28-04-2008, 11:39
;20264018']Mi iscrivo al thread...giocatore di rugby (agli inizi e quest'anno in ritiro in Alaska) - l'anno prossimo Under 19 delle Wasps Stabia Rugby (serie C...niente Super 10)
Ovviamente numero 11 ALA occasionalmente 15 ESTREMO:D :D
PS: Se siete appassionati di questo nobile sport, vi consiglio la lettura di "Ovalia - Dizionario Erotico del Rugby", di Marco Pastonesi
com'è piccolo il mondo..
pure qui mi trovo con un futuro waps :D :asd:
fede che razzo è successo al calvisano? non seguivo da un po' e me lo trovo primo in classifica! :eek:
L'opposto di quello che è successo al Petrarca :cry:
Rischiamo seriamente di restare fuori dai PO, ci giochiamo tutto con l'Overmach
;20264018']Mi iscrivo al thread...giocatore di rugby (agli inizi e quest'anno in ritiro in Alaska) - l'anno prossimo Under 19 delle Wasps Stabia Rugby (serie C...niente Super 10)
Ovviamente numero 11 ALA occasionalmente 15 ESTREMO:D :D
PS: Se siete appassionati di questo nobile sport, vi consiglio la lettura di "Ovalia - Dizionario Erotico del Rugby", di Marco Pastonesi
Azz, ho letto Wasps e Alaska nella setessa frase, pensavo giocassi a Londra!! :D
Comunque complimenti, dacci dentro che in Nazionale Aperture ed Estremi fanno sempre comodo :D
manurosso87
09-05-2008, 23:08
up per il thread di questo fantastico sport!
e fede27...aggiungimi pure come tifoso calvisano :)
Benvenuto!! :cin:
Fa piacere trovare altri amanti del rugby qui su hwup :)
Peccato che ormai sia del tutto assediato dai capolisti!! :mc:
Uhellà, Mercier personaggio della settimana :cool:
PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Ludovic Mercier
Il mediano d'apertura-estremo del Carrera Petrarca Padova è risultato decisivo nella sfida di sabato scorso contro l'Overmach Cariparma.
L’apertura transalpina con la meta da lui stesso trasformata nei minuti finali della sfida con l’Overmach Cariparma ha consegnato ai patavini un importantissimo punto di bonus togliendolo di fatto ai ducali.
“ Se facciamo bene a Viadana potremo poi affrontare al Plebiscito il Treviso cercando di conquistare il quarto posto proprio nel derby. Credo che ci siano buone possibilità di qualificazione derivanti dai punti di vantaggio che abbiamo in classifica nei confronti delle nostre rivali anche se il nostro calendario è molto impegnativo”. Momento negativo superato quindi? “La nostra crisi sembra ormai passata, nei due mesi in cui le cose non sono andate proprio come volevamo, purtroppo abbiamo perso la finale di Coppa Italia e molti punti in campionato. C’è però da dire che quello di sabato è stato un successo importante anche in virtù del bonus conquistato da noi e non concesso al Parma. Cercheremo domani di ottenere il numero maggiore di punti per poi giocarci tutto sul nostro campo all’ultima giornata”. Un Groupama S10 avvincente quindi? “Direi che il livello è piuttosto alto, anche sul profilo fisico e ci sono almeno sei squadre molto forti che rendono il campionato molto equilibrato. Credo inoltre che anche a livello di Heineken Cup le formazioni italiane si stanno attrezzando bene, quest’anno si sono viste delle sfide spesso molto combattute ed il gap si sta via via assottigliando sempre di più come testimoniano anche i risultati della Nazionale”. Meglio estremo o apertura? “Se alla squadra serve che io mi posizioni come estremo lo faccio senza problemi. Per quel che riguarda la sfida di sabato, invece, vorrei sottolineare che ci siamo allenati bene e penso che lo stesso abbiano fatto loro. Giocheremo contro una squadra molto forte in tutti i reparti e molto coperta in ogni ruolo con atleti di qualità, quindi sarà una bella sfida proprio in vista del rush finale dove sarà veramente difficile fare pronostici”.
Aggiornata la classifica. Per noi domani partita durissima a Viadana, entrambe le squadre a caccia di punti per i PO. Calvisano invece lo vedo abbastanza liscio sul fanalino di coda Catania...
manurosso87
09-05-2008, 23:20
Aggiornata la classifica. Per noi domani partita durissima a Viadana, entrambe le squadre a caccia di punti per i PO. Calvisano invece lo vedo abbastanza liscio sul fanalino di coda Catania...
si, anche io credo non dovrebbero esserci problemi, potrebbe essere un buon allenamento per il giovane Buso all'apertura, che dovrà sostituire Fraser infortunato, si spera per non molto.
Soprattutto spero di non vedere De Marigny titolare..
Già, Buso ha bisogno di fare esperienza. L'ho visto al 6 Nations e deve migliorare ancora parecchio prima di competere a livello internazionale.
Certo, se penso che quello è un mese più giovane di me però il giudizio diventa "lievemente" più positivo :D Specie perché in Italia è stato difficile per gli under 20 mettersi in mostra in campionato negli ultimi anni.
AtuttaBIRRA!
08-06-2008, 08:49
GROUPAMA SUPER10: CALVISANO CAMPIONE
07/06/2008
Monza, 7 giugno 2008 – Nell’atto conclusivo del Groupama Assicurazioni Super10 il Cammi Calvisano sconfigge 20 a 3 il Benetton Treviso, vincitore proprio qui a Monza delle ultime due edizioni, laureandosi per la seconda volta Campione d’Italia.
Parte bene il Calvisano che sfrutta nei primi minuti la maggior dinamicità dei trequarti con Treviso che si difende bene. Col passare dei minuti il Benetton si crea pericoloso ma è il Cammi Calvisano a passare in vantaggio con Griffen al 15’che trasforma un calcio di punizione concesso a causa di un fallo dei trevigiani in una touche. Dopo pochi minuti Treviso rimane in 14 per l’espulsione temporanea di Antonio Pavanello ma Calvisano non riesce ad approfittarne. Ristabilità la parità numerica la Benetton si porta in attacco tenendo il possesso ma senza capitalizzare. Sul finire della prima frazione di gioco va in meta Treviso ma l’arbitro chiede l’intervento del TMO che annulla.
In apertura del secondo tempo allunga Calvisano con un piazzato ma Goosen poco dopo si riporta a meno 3. La svolta della partita al 21’ del secondo tempo quando il Calvisano va in meta al termine di un’azione dei trequarti con Purll che viene placcato vicino alla linea di meta ma riesce a fare un passaggio alto per Treloar che schiaccia in meta.
Treviso reagisce portandosi in avanti senza riuscire però a segnare per merito di una gran difesa dei calvini. A 5 minuti dalla fine il Benetton Treviso rimane in inferiorità numerica per il giallo a Low che placca un avversario senza palla. Subito dopo Goosen viene espulso per offese all’arbitro spianando la strada al Calvisano che nel recupero va in meta per la seconda volta con Pratichetti e conquista il suo secondo scudetto.
Cammi Calvisano - Benetton Treviso 20 – 3
Tabellino
Stadio “Brianteo” – Monza
Cammi Calvisano - Benetton Treviso 20 – 3 (Pt 3-0)
Arbitro: Damasco (Napoli)
Guardalinee: Ventura (Roma) - Rebuschi (Rovigo)
4° uomo: Bonaccorsi (Prato)
TMO: De Santis (Roma)
Marcatori: Pt 15’cp Griffen; St 7’cp Griffen, 9’cp Goosen, 21’m Treloar tr Griffen, 42’m Pratichetti tr Griffen
Cammi Calvisano: McLean; Nitoglia (19’st Stanojevic), Pratichetti, Garcia, Mafi; Buso (43’st De Marigny), Griffen (43’st Patelli); Purll, Persico, Zanni (34’st Zaffiri); Treloar, Hand (23’st Dal Maso); Vermeulen, Ghiraldini (Cap) (43’st Morelli), Bocca (15’st Mckenzie). All.: Marc Delpoux
Benetton Treviso: Williams; Mulieri, De Jager, Sgarbi, Borges; Goosen (Cap), Picone; Kingi, Louw, R. Barbieri (25’st Orlando); Van Zyl, A. Pavanello (3’st E. Pavanello); Costanzo (3’st Vidal), Sbaraglini, De Gregori (3’st Di Santo). Non entrati: Palmer, Lucchese, Marcato. All.: Franco Smith
Ammoniti: 17’pt A. Pavanello (Benetton Treviso); 36’st Low (Benetton Treviso)
Espulso: 37’st Goosen (Benetton Treviso)
Calci: Griffen (Cp 2/3; Tr 2/2); Goosen (Cp 1/2)
Spettatori: 11976
Groupama Assicurazioni Man of the match: Leonardo Ghiraldini (Cammi Calvisano)
Miglior Marcatore del match Birra Peroni: Paul Griffen (Cammi Calvisano)
Miglior atleta del match di formazione italiana Sky Sport: Paolo Buso (Cammi Calvisano)
:)
Complimenti a Calvisano, davvero la squadra più forte vista quest'anno.
Da parte mia resta un poco di tristezza per come il Petrarca ha perso la semifinale d'andata con i campioni, dopo averla giocata praticamente alla pari.
Inoltre non mi è piaciuto per niente il ricorso per non-omologazione della gara di ritorno dopo l'errore del TMO. Sono cose che capitano ed un bravo rugbista deve anche saper perdere con stile.
Pazienza. Spero l'anno prossimo miglioreremo ancora :)
Ultima cosa: poteva stare zitto Nick Mallet quando ha accusato il Petrarca (dopo aver visto 2 partite in un anno :rolleyes: ) di "non aiutare la Nazionale" facendo giocare un centro samoano di 34 anni.... Beh, Calvisano ha vinto il campionato giocando con molti più stranieri di noi, magari attaccare il cervello prima di parlare non sarebbe male :p
Gioia e tripudio!!!!!!!!!!!!! :winner: :winner:
LEGA E RAI INSIEME PER IL 2008/2009
La Lega Italiana Rugby d'Eccellenza e Rai, Radio Televisione Italiana, sono liete di annunciare la conclusione dell'accordo esclusivo sulla cessione dei diritti televisivi per la stagione 2008/2009.
Un accordo che si può definire a tutti gli effetti “strategico” tra l'organizzatrice del massimo campionato italiano di rugby per club e degli eventi collegati, e una delle più importanti aziende di comunicazione d'Europa. Per i club un'occasione unica di promozione potendo trarre il meglio delle nuove tecnologie di trasmissione digitale.
Il contratto prevede infatti la messa in onda almeno di un match a settimana del campionato Super 10 sulla piattaforma Rai Sport Più (disponibile sia sul digitale terrestre che sul satellite in chiaro) e la possibilità di aumentare le trasmissioni nei sette giorni in caso di eventi significativi o match clou concomitanti. A questo si aggiungerà la possibilità di assistere alle partite in streaming sul sito di Rai Sport (http://www.raisport.rai.it).
L'accordo comprende la regular season, i playoff e la coppa Italia.Soddisfatto il presidente della Lega Rugby Alessandro Manzoni: “Siamo felici di aver raggiunto questo accordo con la Rai, prima tv a dare spazio e visibilità al Super 10 da quando è nata la Lega Rugby. E’ la dimostrazione dell’attrattiva sempre maggiore che il massimo campionato italiano di rugby ha sul pubblico. Visto il risultato spettacolare della scorsa stagione, con i playoff decisi all’ultima giornata, ci sono tutte le premesse per assistere anche quest’anno ad un Super 10 di alto livello”.
Massimo De Luca, Direttore di Rai Sport, esprime grande soddisfazione per la positiva conclusione della trattativa: “L’acquisizione del Super 10 di Rugby fa parte di una strategia ben precisa che si accosta perfettamente alla filosofia del nostro nuovo canale digitale terrestre Raisport Più, ovvero la possibilità di offrire ai nostri telespettatori una scelta sempre più ampia e ricca di eventi sportivi destinati ad attirare un’attenzione sempre maggiore.”
L’esordio avverrà in concomitanza con la finale di Supercoppa di Lega tra Cammi Calvisano e Overmach Cariparma in programma domenica 7 settembre alle ore 19 allo stadio “Zaffanella” di Viadana. Diretta su Rai Sport Più.
TeknoMan
02-09-2008, 21:54
Oddio è sempre la RAI, però almeno si stanno dando da fare per far vedere qualche altro sport oltre il calcio :rolleyes:
AtuttaBIRRA!
03-09-2008, 09:12
L’esordio avverrà in concomitanza con la finale di Supercoppa di Lega tra Cammi Calvisano e Overmach Cariparma in programma domenica 7 settembre alle ore 19 allo stadio “Zaffanella” di Viadana. Diretta su Rai Sport Più.[/I]
buono, domenica se riesco me la vedo :)
manurosso87
03-09-2008, 09:15
ottima notizia, peccato che domenica sarò in viaggio e mi perderò il mio Calvisano :cry:
A breve l'inizio della Supercoppa: Calvisano vs. Ov. Parma :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.