View Full Version : Antenna GPS bluetooth
Ho comprato un antenna GPS economica... in fiera a verona. Non avevo abbastanza soldi per comprare la sirfstar III e volevo anche risparmiare... :(
l'antenna è una Extech basata sul chip Sony CXD2951... Da quanto leggo ha solo 12 canali anche se mi sembra strano... Le sirfstar III che vendevano a 50 euro dicevano che hanno 50 canali...
L'attenuazione è -152 db.
Tuttavia l'antenna non prende il segnale GPS (sto provando in casa ma ho provato anche sul poggiolo)... Mi chiedevo se fosse così sfigata da non rilevare nemmeno la posizione sul poggiolo oppure se c'è qualche altro problema :(
La volevo usare associata all'N80 + il tom tom.
dottormaury
14-10-2007, 12:14
dovresti scendere in strada, meglio se in uno spazio aperto per far prendere all'antenna il primo fix. poi da li dovrebbe andare meglio.
in casa, anche appoggiata fuori dalla finestra o sul balcone nessun ricevitore gps riesce ad acquisire il segnale facilmente.
il discorso dei canali è inutile, il sirf 3 dovrebbe avere 20 canali, altri arrivano al massimo a 32 però il discorso è sempre lo stesso.
intorno alla terra gravitano 24 satelliti, non puoi fisicamente collegarti ai satelitti puntati sull'altro emisfero terrestre, alla fine di solito ci si riesce a collegare al massimo a 8/9 satelliti, la navigazione satellitare anche se con qualche imprecisione è possibile quando i satelliti agganciati sono 3.
20 canali non li sfrutteresti mai.
dovresti scendere in strada, meglio se in uno spazio aperto per far prendere all'antenna il primo fix. poi da li dovrebbe andare meglio.
in casa, anche appoggiata fuori dalla finestra o sul balcone nessun ricevitore gps riesce ad acquisire il segnale facilmente.
il discorso dei canali è inutile, il sirf 3 dovrebbe avere 20 canali, altri arrivano al massimo a 32 però il discorso è sempre lo stesso.
intorno alla terra gravitano 24 satelliti, non puoi fisicamente collegarti ai satelitti puntati sull'altro emisfero terrestre, alla fine di solito ci si riesce a collegare al massimo a 8/9 satelliti, la navigazione satellitare anche se con qualche imprecisione è possibile quando i satelliti agganciati sono 3.
20 canali non li sfrutteresti mai.
Ottimo.. grazie :D
Allora dopo provo in strada. In tanto carico bene la batteria del gps.
Comunque spero che poi una volta localizzati i satelliti vada meglio... per esempio in fiera i modelli esposti prendevano pieno segnale nonostante fossimo in un padiglione completamente in cemento armato.. :eek:
dottormaury
14-10-2007, 12:54
se era in cemento armato mi sa che la cosa era un pò strana però per farti un esempio se accendi il ricevitore in casa questo non prende manco a morire, se scendi in strada lo fai prendere e poi torni a casa è possibile che il ricevitore riesca a tenere il segnale questo perchè il ricevitore fa piu' fatica a ricevere la prima volta il segnale, per mantenerlo è piu' semplice.una volta eseguito il primo fix il ricevitore dovrebbe andare meglio, non a caso nelle specifiche tecniche ci sono di solito, cold star, warm start e hot start con tempi di ricezione differenti, a freddo può metterci anche un minuto(anche 5:muro: ) a prendere il segnale, dopo qualche ora di inutilizzio se la cava in meno di un minuto, dopo una perdita di segnale(ad esempio quando attraversi una galleria) il riaggancio è fulmineo.
una curiosità quando hai pagato il ricevitore.
con 50/60 euro in zona milano si trovano i royaltech con srif 3 che però non mi piacciono perchè la batteria non dura niente, volevo anche io trovare qauclosa di econico da tenere quando vado all'estero(ho un navigatore mappa italia che nello stivale il suo lavoro lo fa)
39 euro. Uno dei vantaggi dovrebbe essere la batteria.. è compatibile con i nokia (la batteria se non erro è la stessa) e il gps implementa un sistema di risparmio energetico.
Appena è carica guardo quanto dura..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.