PDA

View Full Version : Utilizzo msconfig


tenkia
14-10-2007, 11:45
Salve ragazzi, dunque, avendo il pc leggermente impallato all'avvio, nel senso che impiega troppo tempo a diventare pienamente operativo, in quanto carica una marea di driver di cose pressocchè inutili, ho fatto la prova a modificare qualcosa con questa utility. Bene, ho deselezionato alcuni componenti nelle due ultime schede: "servizi" e "avvio". Appena cliccato su applica mi chiede di riavviare. Faccio riavviare.
A questo punto il pc è già più veloce, all'avvio, senza quei momenti di impallamento che aveva prima (mi si fermava anche il mouse, tanto era strapieno) però mi appare una finestrella che mi dice che l'utilità di configurazione msconfig è in modalità avvio selettivo, e che per farlo avviare normalmente dovevo riaprire l'utility e settare l'avvio come normale, e azzerare tutte le congigurazioni fatte. Ora, non so se è una cosa da prendere seriamente, oppure è una precauzione di windows per evitare che gente non pratica metta le mani su cose delicate? E quindi, che devo fare? Devo resettare tutto alle condizioni di default o posso tenere la situazione com'è e lasciarlo in modalità avvio selettivo?

Grazie per le eventuali future risposte...:D

Gle89
14-10-2007, 11:48
quando modifichi MSCONFIG e ti chiede di riavviare al riavvio successivo appare qualla finestra. Te devi mettere il segno di spunta in quella piccola casellina bianca in basso a sinistra e premere ok, non ti apparirà più.

Inoltre quando si devono tolgono programmi dall'avvio e servizi, prima si deve DISATTIVARE IL RIPRISTINIO DI CONFIGURAZIONE DI SISTEMA.

:D

tenkia
14-10-2007, 12:12
Ok, ho capito.

E dato che io questa cosa non l'ho fatta, come rimedio? (mi riferisco al ripristino config)
Devo rifare i settaggi, o che altro?

Gle89
14-10-2007, 12:26
Ora se te vai in START - ESEGUI - MSCONFIG e in AVVIo ci sono le voci che tu hai tolto? se ci sono ancora quelle che vuoi togliere, basta che adesso disattivi il ripristinio, poi torni in MSCONFIG le disabiliti, dai ok, riavvi e metti il segno di spunta nella finestra che appare all avvio e sei apposto!

se hai dubbi, dì pure

tenkia
14-10-2007, 12:31
Si, gli elementi che avevo delesezionato sono rimasti deselezionati.
Solo una cosa mi sono reso conto di on sapere. Pensavo che l'opzione di annullare il ripristino fosse in ms config, invece non l'ho vista. Mi diresti dov'è?

Gle89
14-10-2007, 12:47
Si, gli elementi che avevo delesezionato sono rimasti deselezionati.
Solo una cosa mi sono reso conto di on sapere. Pensavo che l'opzione di annullare il ripristino fosse in ms config, invece non l'ho vista. Mi diresti dov'è?

certo, START- PROGRAMMI - ACCESSORI - UTILITà di SISTEMA - RIPRISTINIO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA, da li sulla sinistra ci sarà "impostazioni" e potrai disattivarlo :D

Zero-Giulio
14-10-2007, 13:08
Ma dopo aver disattivato il ripristino configurazione ecc... e aver desezionato le voci e aver riavvito, poi il ripristino configurazioni va rimesso vero?

Gle89
14-10-2007, 13:18
Ma dopo aver disattivato il ripristino configurazione ecc... e aver desezionato le voci e aver riavvito, poi il ripristino configurazioni va rimesso vero?

si se vuoi si!

tenkia
14-10-2007, 15:32
In effetti... sono un gaio :doh:
Grazie per l'aiuto :cool: