tenkia
14-10-2007, 11:45
Salve ragazzi, dunque, avendo il pc leggermente impallato all'avvio, nel senso che impiega troppo tempo a diventare pienamente operativo, in quanto carica una marea di driver di cose pressocchè inutili, ho fatto la prova a modificare qualcosa con questa utility. Bene, ho deselezionato alcuni componenti nelle due ultime schede: "servizi" e "avvio". Appena cliccato su applica mi chiede di riavviare. Faccio riavviare.
A questo punto il pc è già più veloce, all'avvio, senza quei momenti di impallamento che aveva prima (mi si fermava anche il mouse, tanto era strapieno) però mi appare una finestrella che mi dice che l'utilità di configurazione msconfig è in modalità avvio selettivo, e che per farlo avviare normalmente dovevo riaprire l'utility e settare l'avvio come normale, e azzerare tutte le congigurazioni fatte. Ora, non so se è una cosa da prendere seriamente, oppure è una precauzione di windows per evitare che gente non pratica metta le mani su cose delicate? E quindi, che devo fare? Devo resettare tutto alle condizioni di default o posso tenere la situazione com'è e lasciarlo in modalità avvio selettivo?
Grazie per le eventuali future risposte...:D
A questo punto il pc è già più veloce, all'avvio, senza quei momenti di impallamento che aveva prima (mi si fermava anche il mouse, tanto era strapieno) però mi appare una finestrella che mi dice che l'utilità di configurazione msconfig è in modalità avvio selettivo, e che per farlo avviare normalmente dovevo riaprire l'utility e settare l'avvio come normale, e azzerare tutte le congigurazioni fatte. Ora, non so se è una cosa da prendere seriamente, oppure è una precauzione di windows per evitare che gente non pratica metta le mani su cose delicate? E quindi, che devo fare? Devo resettare tutto alle condizioni di default o posso tenere la situazione com'è e lasciarlo in modalità avvio selettivo?
Grazie per le eventuali future risposte...:D