PDA

View Full Version : emulatore n64 su ps2


3.2 ghz
14-10-2007, 10:18
salve! :D la mia richiesta è molto strana ma penso sia fattibile.
girovagando per la rete ho scoperto cose sulla ps2 molto belle per uno smanettone come me, ho trovato emulatori per snes e name che funzionano su ps2.
chiedo gentilmente se qualcuno più preparato di me mi sappia trovare e/o dire se esiste un emulatore della nintendo 64 che funziona su una ps2.
se ho sbagliato sezione ditemelo perchè non sono sicuro di dove postare

Krusty
14-10-2007, 11:38
non hai sbagliato sezione, ma credo che la ps2 sia troppo poco potente per emulare il nintendo 64.

terranse85
15-10-2007, 07:28
non hai sbagliato sezione, ma credo che la ps2 sia troppo poco potente per emulare il nintendo 64.

lo temo anche io. però sarebbe fico un emulatore per n64 su playstation :mc:

Krusty
15-10-2007, 12:00
ehhh tante cose sarebbero fiche...

3.2 ghz
15-10-2007, 16:16
ehhh tante cose sarebbero fiche...

:asd:
ma come mai è "troppo poco potente"??

×§ñåkê×
15-10-2007, 22:39
:asd:
ma come mai è "troppo poco potente"??

mi sembra evidente... per emulare una soluzione hardware su un architettura completamente diversa via sotware serve una potenza di calcolo che una ps2... ma forse anche una xbox360 non riescono a fornire...

predator87
18-10-2007, 14:45
ovvio! inoltre usano isrtuzioni completamente diverse.. si e no andrebbe a mezzo frame al secondo..

terranse85
18-10-2007, 14:52
L'emulatore per il nintendo 64 esiste però per la vecchia Xbox vero?

predator87
18-10-2007, 14:55
L'emulatore per il nintendo 64 esiste però per la vecchia Xbox vero?

mi sembra ci sia.. però è difficile da reperire.. la macchinamigliore a mio avviso per emulare è la dreamcast! si emulava tutto, proprio tutto, fino alla psx e al saturn max!

terranse85
18-10-2007, 15:06
mi sembra ci sia.. però è difficile da reperire.. la macchinamigliore a mio avviso per emulare è la dreamcast! si emulava tutto, proprio tutto, fino alla psx e al saturn max!

La dreamcast emula addirittura il saturn? pazzesco, non ne sapevo niente: mi potresti indicare qualche sito in proposito? magari in PM...

In ogni caso secondo me è inutile emulare il nintendo 64 perchè ha un controller troppo particolare e difficile da riprodurre su un altro jostick (tipo il dual shock).

predator87
18-10-2007, 15:08
La dreamcast emula addirittura il saturn? pazzesco, non ne sapevo niente: mi potresti indicare qualche sito in proposito? magari in PM...

In ogni caso secondo me è inutile emulare il nintendo 64 perchè ha un controller troppo particolare e difficile da riprodurre su un altro jostick (tipo il dual shock).

perfetto! ottimo affermazione l'ultima.. a meno che però non sviluppino un emulatore n64 compatibile con la tastiera dreamcast :D:D:D ora mando il link :)

predator87
18-10-2007, 15:13
terranse85.. ricordi il bleemcast? si giocavo a 60frame al secondo a granturismo2, tekken3 e metal gear solid con la megagrafica della dreamcast..

terranse85
18-10-2007, 15:16
terranse85.. ricordi il bleemcast? si giocavo a 60frame al secondo a granturismo2, tekken3 e metal gear solid con la megagrafica della dreamcast..

E come potrei dimenticarlo... Il Dreamcast è la consolle più bella che abbia mai avuto. Peccato che abbia fatto la fine che ha fatto, secondo me aveva ottime possibilità per suonarle di santa ragione alla ps2...

predator87
18-10-2007, 15:19
E come potrei dimenticarlo... Il Dreamcast è la consolle più bella che abbia mai avuto. Peccato che abbia fatto la fine che ha fatto, secondo me aveva ottime possibilità per suonarle di santa ragione alla ps2...

la prima consolle con il modem.. :) lettore dvd panasonic opzionale, gioco in rete, gd-rom.. una grafica paurosa.. (esempio resident evil code veronica).. mamma mia.. non la venderò mai.. è il mio cimelio insieme al saturn!!

terranse85
18-10-2007, 15:26
la prima consolle con il modem.. :) lettore dvd panasonic opzionale, gioco in rete, gd-rom.. una grafica paurosa.. (esempio resident evil code veronica).. mamma mia.. non la venderò mai.. è il mio cimelio insieme al saturn!!

Questa console ha permesso inolte l'innovazione del genere dei videogiochi permettendo l'invenzione di un certo Shenmue o di un certo Segaga (ma hanno mai finito la patch per tradurre Segagaga?), ora sembra si impegnino a sviluppare solo fps. Magari si dedicassero ad uno Shemue 3, magari su una Dreamcast 2 (:D ora mi sa che l'ho fatta fuori dal vaso... )

predator87
18-10-2007, 17:44
Questa console ha permesso inolte l'innovazione del genere dei videogiochi permettendo l'invenzione di un certo Shenmue o di un certo Segaga (ma hanno mai finito la patch per tradurre Segagaga?), ora sembra si impegnino a sviluppare solo fps. Magari si dedicassero ad uno Shemue 3, magari su una Dreamcast 2 (:D ora mi sa che l'ho fatta fuori dal vaso... )

quest'ultima te la perdono perchè mi stai simpatico :D

terranse85
18-10-2007, 20:00
quest'ultima te la perdono perchè mi stai simpatico :D

A te non piacerebbe vedere la SEGA che si gioca una Console War come ai bei vecchi tempi? scherzi a parte, mi farebbe piacere se la SEGA producesse una Dreamcast2, però non nutro grandi speranze....

predator87
18-10-2007, 21:16
A te non piacerebbe vedere la SEGA che si gioca una Console War come ai bei vecchi tempi? scherzi a parte, mi farebbe piacere se la SEGA producesse una Dreamcast2, però non nutro grandi speranze....

ormai la sega, dopo il fallimento europeo con la dreamcast, il semi-fallimento in america e il successo in jappone, non produce più hardware! si è ridotta solo a software house! mi ricordi quando lessi l'annuncio che diceva che sarebbe diventata solo software house :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ...

terranse85
19-10-2007, 06:39
ormai la sega, dopo il fallimento europeo con la dreamcast, il semi-fallimento in america e il successo in jappone, non produce più hardware! si è ridotta solo a software house! mi ricordi quando lessi l'annuncio che diceva che sarebbe diventata solo software house :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ...

quella fu la mia stessa reazione... Dobbiamo fare una petizione a SEGA perchè torni produrre hardware.

Hulk2099
19-10-2007, 11:07
sinceramente ricordo un emulatore N64 per Ps2 reperibile addirittura un paio di anni fa. e sulla beta si diceva girassero pure quasi decentemente giochi tipo Zelda, Mario 64 e Castlevania 64

ora non so che fine abbia fatto quel progetto
ho fatto ora una breve ricerca ma senza successo

predator87
19-10-2007, 12:34
sinceramente ricordo un emulatore N64 per Ps2 reperibile addirittura un paio di anni fa. e sulla beta si diceva girassero pure quasi decentemente giochi tipo Zelda, Mario 64 e Castlevania 64

ora non so che fine abbia fatto quel progetto
ho fatto ora una breve ricerca ma senza successo

sicuramente era un fake..

XAnubis
20-10-2007, 21:49
mi sembra evidente... per emulare una soluzione hardware su un architettura completamente diversa via sotware serve una potenza di calcolo che una ps2... ma forse anche una xbox360 non riescono a fornire...

Non vorrei farti restare male (o bene visto ke ti do una bella notizia Hardware almeno) ma cio che affermi non è esatto:

Io ho una sk GFX non potentissima ma ke offre un bandw di 37.76GB/s ora ma emulavo benissimo nel 2002 n64 con athlon xp 1500+ Geffo2MX 440 64ddr bandw 2.65Gb/s mi viene da chiederti:
dove hai tirato fuori che le caratteristike hardware di una PS2 non lo consentono???

1)_L'Emotion Engine nei test reali si è dimostrato 3 volte più potente di un PIII500MHZ... quindi anche se matematicamente l'EE equivarrebbe ad un PIII1200 grazie alla migliore architettura può mettersi in paragone con un processore 32 bit a 1500MHZ ed ha un Bandwidth: 38.4Gbytes/sec:read:


2) Project64 1.5 rikieste HW: processore da almeno 600 Mhz e scheda video acceleratrice veloce con minimo 16MB di RAM:read:

...per affermare cio che appena scritto ho fatto 5 min. di ricerca...
cio che servirebbe per fare un affermazione errata... ma almeno costruita attorno a qlk dato reale: parlo delle caratteristiche hardware
cmq se facessero una conversione di quell'emu vai tranqui che andrebbe anke a 60-70fps.. IMMHO
poi il discorso programmare un SW per PS2 ha le sue difficolta è un'altra manica ma converrai con me cio di cui sopra! :-)
ciaox

×§ñåkê×
20-10-2007, 23:15
Non vorrei farti restare male (o bene visto ke ti do una bella notizia Hardware almeno) ma cio che affermi non è esatto:

Io ho una sk GFX non potentissima ma ke offre un bandw di 37.76GB/s ora ma emulavo benissimo nel 2002 n64 con athlon xp 1500+ Geffo2MX 440 64ddr bandw 2.65Gb/s mi viene da chiederti:
dove hai tirato fuori che le caratteristike hardware di una PS2 non lo consentono???

1)_L'Emotion Engine nei test reali si è dimostrato 3 volte più potente di un PIII500MHZ... quindi anche se matematicamente l'EE equivarrebbe ad un PIII1200 grazie alla migliore architettura può mettersi in paragone con un processore 32 bit a 1500MHZ ed ha un Bandwidth: 38.4Gbytes/sec:read:


2) Project64 1.5 rikieste HW: processore da almeno 600 Mhz e scheda video acceleratrice veloce con minimo 16MB di RAM:read:

...per affermare cio che appena scritto ho fatto 5 min. di ricerca...
cio che servirebbe per fare un affermazione errata... ma almeno costruita attorno a qlk dato reale: parlo delle caratteristiche hardware
cmq se facessero una conversione di quell'emu vai tranqui che andrebbe anke a 60-70fps.. IMMHO
poi il discorso programmare un SW per PS2 ha le sue difficolta è un'altra manica ma converrai con me cio di cui sopra! :-)
ciaox

non mi fai restare male...

1) nel emulazione la scheda video, e in particolare la bandwidth conta poco o niente... quindi che la tua offra 2gb/s, 30gb/s, o 106gb/s come la mia, non ha importanza.

2) per emulare una Architettura hardware su una soluzione hardware completamente diversa via software non basta la cosiddetta "potenza bruta" ma un software programmato alla perfezione e che possa sfruttare bene la macchina su cui gira...

es: pcsx2 che emula la ps2.. e ho raggiunto i 50 fps in final fantasy x solo dopo il cambio del pc.. (prima avevo un prescott 3.4@4.2... e secondo la tua superficiale valutazione i 294.912 MHz della playstation contro i 4250MHz del pentium, doveva emularli alla perfezione...

continuando con la tua teoria che basta l'hardware buono per emulare...
ipotizzo che per raggiungere i 50 fps fissi avrei dovuto portare il procio a 6ghz (in realtà anche 6 non bastavano...) cioe circa 20 volte la frequenza del emotion engine... e ancora non andavo ottimamente...
quindi mi spieghi come speri di emulare:

Cpu: 93.75 MHz
Gpu: 62.5 MHz
Spu

del nintendo 64 con una ps2?

guarda non so se con un software fatto bene si possa fare.. ma ad occhio confermo di NO!

poi tu affermi che con un athlon xp 1500+ emulavi "bene" (chissa che intendi per bene)... ma in realtà io non emulavo bene nemmeno con un celeron 2.4@3.2GHz (e per bene intendo 50 fps fissi in praticamente tutti i game del nitendo inlusi gli ultimi che erano molto piu pesanti dei primi...)

chauz...

rug22
21-10-2007, 20:53
non mi fai restare male...

1) nel emulazione la scheda video, e in particolare la bandwidth conta poco o niente... quindi che la tua offra 2gb/s, 30gb/s, o 106gb/s come la mia, non ha importanza.

2) per emulare una Architettura hardware su una soluzione hardware completamente diversa via software non basta la cosiddetta "potenza bruta" ma un software programmato alla perfezione e che possa sfruttare bene la macchina su cui gira...

es: pcsx2 che emula la ps2.. e ho raggiunto i 50 fps in final fantasy x solo dopo il cambio del pc.. (prima avevo un prescott 3.4@4.2... e secondo la tua superficiale valutazione i 294.912 MHz della playstation contro i 4250MHz del pentium, doveva emularli alla perfezione...




Pagaronare i mhz con architetture così diverse da una idea della tua padronanza in materia.

×§ñåkê×
21-10-2007, 21:25
Pagaronare i mhz con architetture così diverse da una idea della tua padronanza in materia.

ma mi prendi in giro??? hai letto tutto? :rolleyes:

stavo facendo un esempio a XAnubis.

e secondo la tua superficiale valutazione i 294.912 MHz della playstation contro i 4250MHz del pentium, doveva emularli alla perfezione...

la prox volta leggiti bene tutto il post e comprendilo.. ma visto il tuo, commento questo---->da una idea della tua padronanza in materia.

:asd:

XAnubis
23-10-2007, 18:16
non mi fai restare male...

1) nel emulazione la scheda video, e in particolare la bandwidth conta poco o niente... quindi che la tua offra 2gb/s, 30gb/s, o 106gb/s come la mia, non ha importanza.

2) per emulare una Architettura hardware su una soluzione hardware completamente diversa via software non basta la cosiddetta "potenza bruta" ma un software programmato alla perfezione e che possa sfruttare bene la macchina su cui gira...

es: pcsx2 che emula la ps2.. e ho raggiunto i 50 fps in final fantasy x solo dopo il cambio del pc.. (prima avevo un prescott 3.4@4.2... e secondo la tua superficiale valutazione i 294.912 MHz della playstation contro i 4250MHz del pentium, doveva emularli alla perfezione...

continuando con la tua teoria che basta l'hardware buono per emulare...
ipotizzo che per raggiungere i 50 fps fissi avrei dovuto portare il procio a 6ghz (in realtà anche 6 non bastavano...) cioe circa 20 volte la frequenza del emotion engine... e ancora non andavo ottimamente...
quindi mi spieghi come speri di emulare:

Cpu: 93.75 MHz
Gpu: 62.5 MHz
Spu

del nintendo 64 con una ps2?

guarda non so se con un software fatto bene si possa fare.. ma ad occhio confermo di NO!

poi tu affermi che con un athlon xp 1500+ emulavi "bene" (chissa che intendi per bene)... ma in realtà io non emulavo bene nemmeno con un celeron 2.4@3.2GHz (e per bene intendo 50 fps fissi in praticamente tutti i game del nitendo inlusi gli ultimi che erano molto piu pesanti dei primi...)

chauz...

1) Una volta convertito (a carico della CPU qst è vero) le chiamate verso chipset ed altri rif hardware ...alla sk gfx resta cmq da mandare il reso conto in 3D delle geometrie del gioco non lo fa certo la CPU quindi prova a farlo con sk gfx che non abbiano un certo BW ho implementino via HW tanti effetti 3D e le prestazioni decadono IMMHO poi mi informo nel dettaglio ma resta un compito arduo cmq che però veniva svolto egreggiamente gia dalla MX440

2) ripeto che in linea di max il PS2 è paragonabile come potenza di calcolo ad un P 1500 o AthlonXP 1500+... (IMMHO) e cmq una cosa di sicuro la posso dire con Project64 io emulavo bene (non intendo sotto i 30FP/s) che cmq sono suffic per dire ke l'emu e fluida cmq ripeto se venisse convertito il programma in maniera nativa per PS2 la potenza sarebbe suffic a mandare i giochi n64... del resto non puoi dire che se Pj64 richiede un P600MHz cn sk vga 16Mb non potrebbe (se convertito ad hoc) andare su un PS2 cmq

Se con n64 le chiamate alla cpu erano a 64bit (ed anke fosse) la sezione gfx a 64 sono completamente diversi da PS2 cn cpu a 128bit su piattaforme 32-64bit (pc attuali) che cmq non vengono usati dall OS (64bit) il ke rende ardua gia la cosa senza considerare la parte gfx ke non stò a menzionare...

anke amiga viene emulata direi alla velocità pressoke reale se non superiore ma gia da un po di tempo eppure è un'architettura completamente diversa... a processi 32bit con indirizzamenti 24-32bit e schede gfx 32-64bit e vengono caricati anche i driver picasso tanto l'emulazione è completa e le chiamate crunky2planar... oltre i vari chipset AA dell'AGA e non è poco quindi.

ripeto che emulare PS2 su PC non è come emulare N64 su PS2 anzi direi che sia più facile la seconda ipotesi attraverso un buon emu!
scusa la mia ignoranza ma credo di essere nel giusto :-)

darioking90
23-10-2007, 18:50
non hai sbagliato sezione, ma credo che la ps2 sia troppo poco potente per emulare il nintendo 64.

scusate se rispondo:E
io ho provato l'emulatore n64 su psp e gira abbastanza bene (dai 25-40fps)
l'hardware psp / ps2 non è simile?
ciauz

morpheus85
05-04-2011, 09:11
Del dreamcast e la sua emulazione lo so soltanto adesso, bleemcast su dreamcast in vga ha una pulizia grafica pazzesca :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=9ciF4PjhTtk