View Full Version : ricaricare pile ricaricabili
energyfull
13-10-2007, 20:21
come da titolo, ci sono delle modalita' di ricarica particolari per le pile ricaricabili? con pile intendo per esempio le comuni batterie AAA.
ho un generatore di cc sui 15 volt; se lo collego direttamente (abbassando la tensione se uso una pila sola :p ) tenendo la tensione appena superiore, ricarico correttamente?
demonbl@ck
13-10-2007, 20:57
come da titolo, ci sono delle modalita' di ricarica particolari per le pile ricaricabili? con pile intendo per esempio le comuni batterie AAA.
ho un generatore di cc sui 15 volt; se lo collego direttamente (abbassando la tensione se uso una pila sola :p ) tenendo la tensione appena superiore, ricarico correttamente?
Dipende dall'amperaggio dell'alimentatore.
Le batterie vanno ricaricate a 1/10 dell'amperaggio nominale ;)
http://www.batteryuniversity.com/
non so quanto sia attendibile ma sembra serio
energyfull
15-10-2007, 21:37
Dipende dall'amperaggio dell'alimentatore.
Le batterie vanno ricaricate a 1/10 dell'amperaggio nominale ;)
http://www.batteryuniversity.com/
non so quanto sia attendibile ma sembra serio
grazie mille per l'indicazione ed il link, se mi salta fuori qualcosa di decente vi faccio sapere (voglio ricaricare le pile con l'alternatore della bici; il segnale raddrizzato e' sui 15v, a vuoto.. )
ciao
grazie mille per l'indicazione ed il link, se mi salta fuori qualcosa di decente vi faccio sapere (voglio ricaricare le pile con l'alternatore della bici; il segnale raddrizzato e' sui 15v, a vuoto.. )
ciao
cambia canale... è meglio...
grazie mille per l'indicazione ed il link, se mi salta fuori qualcosa di decente vi faccio sapere (voglio ricaricare le pile con l'alternatore della bici; il segnale raddrizzato e' sui 15v, a vuoto.. )
ciao
geniale!! mi hai "rubato" l'idea
fammi sapere se combini
bravo!:)
geniale!! mi hai "rubato" l'idea
fammi sapere se combini
bravo!:)
che al max si scarica lui...
energyfull
16-10-2007, 21:00
che al max si scarica lui...
ma io sono sulla bici tutto il giorno, la dinamo perennemente collegata non mi cambia poi cosi' tanto la vita, anzi, se vuoi e' addirittura una cosa positiva per i miei bei muscoletti; cioe', due piccioni con una fava :p
Le batterie si ricaricano con un generatore di corrente costante.
Per cui la dinamo, anche se raddrizzata, non credo possa essere sufficiente perchè non hai il controllo in corrente.
Devi crearti un generatore che eroghi la corrente esatta per la ricarica delle tue batterie (di solito sono dai 150 ai 300mA per le mini stilo)
ma io sono sulla bici tutto il giorno, la dinamo perennemente collegata non mi cambia poi cosi' tanto la vita, anzi, se vuoi e' addirittura una cosa positiva per i miei bei muscoletti; cioe', due piccioni con una fava :p
se per bici intendi la cyclette la soluzione può essere questa:
attaccaci un alternatore da auto... una batteria piombo acido, poi prendi un caricabatterie per auto ( di quelli che si attaccano all'accendisigari ) maggiore efficienza e lavoro più pulito :)
su una bici normale non è il caso 10 kg di batteria non sono pochi :D
energyfull
20-10-2007, 16:35
scusate per il ritardo :D
Le batterie si ricaricano con un generatore di corrente costante.
Per cui la dinamo, anche se raddrizzata, non credo possa essere sufficiente perchè non hai il controllo in corrente.
Devi crearti un generatore che eroghi la corrente esatta per la ricarica delle tue batterie (di solito sono dai 150 ai 300mA per le mini stilo)
io pensavo a stabilizzare la corrente della dinamo con un LM78L05; ma non ho ancora avuto tempo di fare il circuito :p
se riesco ci penso domani..
per quanto riguarda il peso.. non voglio caricare 1 batteria da 12V, ma un paio di pile da 1.2V. con una batteria da 12 a bordo, abbinata alla dinamo collegata.. andrei MOOOLTO piu' piano :D
scusate per il ritardo :D
io pensavo a stabilizzare la corrente della dinamo con un LM78L05; ma non ho ancora avuto tempo di fare il circuito :p
se riesco ci penso domani..
Ok per il 7805, ma non lo devi "configurare" come stabilizzatore di tensione ma come geeneratore di corrente costante. Se trovo uno schema le lo posto qui sotto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.