PDA

View Full Version : Per videogames: meglio Radeon X700 256mb o Radeon HD2400 128mb?


marcobest85
13-10-2007, 17:16
Vi spiego meglio il mio dubbio.

Possiedo un Toshiba Satellite M40-282 (Centrino M750 a 1.86ghz, 512mb DDR2, 100giga + 160 esterni, ati radeon x700 256mb dedicati) e attualmente gira con xp.

Vorrei cambiarlo e ho dato un'occhiata ai portatili intorno economici e ho trovato l'asus x53sr in offerta da SA**RN a 729 euro(core 2 duo t7250 2ghz, 2giga ddr2, 120giga hd, ati radeon hd2400 con 128mb dedicati).

Il mio notebook potrei passarlo a un mio amico e ci siamo messi d'accordo per 450 euro.

MA VORREI UN CONSIGLIO...

Il mio dubbio nasce dalla scheda video, io con la mia ati radeon x700 mi trovo perfettamente per le mie esigenze, cioè PES e FIFA08 che mi girano entrambi alla massima risoluzione e al massimo dettaglio mentre mi hanno detto che le schede video di portatili entry-level sono scarse.

Quindi non vorre rischiare di cambiare portatile e poi ritrovarmi peggio di come sto con il mio attuale toshiba.

COSA NE PENSATE?? LO TENGO O LO CAMBIO??

Quindi vorrei sapere, aldilà del fattore economico, se è meglio il mio attuale o quello che vorrei prendere.

grazie anticipato a tutti quelli mi aiuteranno...

CarloR1t
13-10-2007, 19:22
La classifica delle schede video per portatili non è ancora aggiornata alle nuove schede dx10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
ma le x2400 8400 dovrebbero essere ancora sotto le x700, l'alternativa sono minimo le x2600/8600-8700, per cui visto che ti trovi bene col tuo portatile non lo cambierei.

marcobest85
13-10-2007, 20:12
ok, grazie del consiglio

pilot89
13-10-2007, 23:05
se vuoi giocare decentemente vai dalla 2600 in su (guardando anche le geforce), la 2400 (circa pari alla g8400), sono di basso livello, per i giochi escludile, sicuramente ti troverai già in difficoltà con molti games attuali e saresti costretto a farli girare al minimo.

tommy781
14-10-2007, 08:42
il tuo è un signor portatile, secondo me se ne prendi uno entry nuovo perdi in ogni settore, non lasciarti abbagliare dai numeroni scritti sulle scatole. io per esempio volevo camiare il mio toshiba m30x ma poi, potendolo affiancare ai portatili nuovi dei miei amici, ho visto che i loro vanno più lenti del mio a parità di sistema operativo (tutti con vista compreso il mio ) quindi avendo tu ancora e soprattutto dovendoci anche giocare tieniti stretto il tuo portatile fino a quando non morirà. l'unico che faceva l'affare era il tuo amico...

Pat77
14-10-2007, 15:03
Bel dubbio, secondo me hd2400 potrebbe andare meglio con i nuovi giochi, o almeno essere compatibile con essi, ho appena verificato che la x700 fa circa 800 in 3dmark 2006 contro i circa 1800 della hd2400, bisogna aspettare un attimo per capire come va con pes.

CarloR1t
14-10-2007, 18:43
Bel dubbio, secondo me hd2400 potrebbe andare meglio con i nuovi giochi, o almeno essere compatibile con essi, ho appena verificato che la x700 fa circa 800 in 3dmark 2006 contro i circa 1800 della hd2400, bisogna aspettare un attimo per capire come va con pes.
Al 2006 è vero perchè giusto ricordare che le x300-600 700 e 800 non hanno nemmeno gli shader 3 della generazione nvidia 6xxx (da cui i risultati negativi al 3dmark 2006 e successivi) però al 3d mark 2005 fa sui 2500 punti (c'è chi l'ha tirata anche a 3000) e fa girare decentemente (inteso per un portatile) la maggioranza dei giochi recenti e attuali pesanti al cui confronto pes8 non è niente. Ho anch'io un notebook x700 con sempron e quindi parlo per esperienza, per cui secondo non si dovrebbe neanche pensare di cambiarla se non si gioca a qualcosa che potrebbe avere problemi seri a girare o grafica molto sacrificata, e comunque non meno di una x2600/8600, che è il suo livello di appartenenza seppure di vecchia generazione.

CarloR1t
14-10-2007, 19:03
questa è un po' :old: ma...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178384

Pat77
14-10-2007, 20:28
Al 2006 è vero perchè giusto ricordare che le x300-600 700 e 800 non hanno nemmeno gli shader 3 della generazione nvidia 6xxx (da cui i risultati negativi al 3dmark 2006 e successivi) però al 3d mark 2005 fa sui 2500 punti (c'è chi l'ha tirata anche a 3000) e fa girare decentemente (inteso per un portatile) la maggioranza dei giochi recenti e attuali pesanti al cui confronto pes8 non è niente. Ho anch'io un notebook x700 con sempron e quindi parlo per esperienza, per cui secondo non si dovrebbe neanche pensare di cambiarla se non si gioca a qualcosa che potrebbe avere problemi seri a girare o grafica molto sacrificata, e comunque non meno di una x2600/8600, che è il suo livello di appartenenza seppure di vecchia generazione.

Il portatile di un mio amico ha la scheda analoga, hd2400, il vantaggio come ho detto è più che altro la compatibilità futura e prestazioni credo un po' migliori nelle produzioni sm2.0, il fatto è che questo standard sta avendo poco supporto nei giochi recenti, e mi pare che pes8 voglia gli sm3.

CarloR1t
14-10-2007, 20:54
Il portatile di un mio amico ha la scheda analoga, hd2400, il vantaggio come ho detto è più che altro la compatibilità futura e prestazioni credo un po' migliori nelle produzioni sm2.0, il fatto è che questo standard sta avendo poco supporto nei giochi recenti, e mi pare che pes8 voglia gli sm3.
Dubito che le schede di fascia bassa siano già meglio della x700 in shader 2, e non tutti giochi sono tassativi nel richiedere gli shader 3, gli sviiluppatori tengono conto del fatto che ci sono ancora molti con le x800, anche se prima o poi succederà che un gioco non parte nemmeno senza almeno gli shader 3.

Riguardo a pes8, un possessore del mio notebook con x700 nel thread ufficiale ha detto di giocare a pes8, non so quanto bene, ho chiesto chiarimenti e di aggiornare la discussione sulla x700, se serve appena posso provo il demo anch'io tanto per sapere. ;)

Xeno665
15-10-2007, 09:06
Dubito che le schede di fascia bassa siano già meglio della x700 in shader 2, e non tutti giochi sono tassativi nel richiedere gli shader 3, gli sviiluppatori tengono conto del fatto che ci sono ancora molti con le x800, anche se prima o poi succederà che un gioco non parte nemmeno senza almeno gli shader 3.

Riguardo a pes8, un possessore del mio notebook con x700 nel thread ufficiale ha detto di giocare a pes8, non so quanto bene, ho chiesto chiarimenti e di aggiornare la discussione sulla x700, se serve appena posso provo il demo anch'io tanto per sapere. ;)

Ciao!
Eccomi qua!
Premetto che ho sempre giocato a PES6 sfruttando la massima risoluzione (1280x800) e il massimo dei dettagli grafici senza il minimo rallentamento (pur avendo 512Mb RAM).
Da qualche giorno sono passato a 1536Mb di RAM, volevo dirvelo ma non so quanto influenzi la qualità di PES2008, magari con un giga solo si sta più che tranquilli!
PES2008 gira benissimo!!!
Risoluzione: 1280x800
Dettagli grafici: Medio (non è possibile selezionare 'alto' perché una warning box dice che la scheda video non supporta tale livello di dettaglio... penso sia per i 128Mb di RAM e per il mancato supporto agli shader 3.0)
Ogni tanto c'è un leggerissimo rallentamento a volte impercettibile ma credetemi non è assolutamente un problema perché il gioco per il resto è iperfluido!

La cosa che non mi piace è la grafica del gioco, l'uso degli shader l'ha appesantita (ma ripeto la X700 regge eccome se regge!) e i modelli dei calciatori mi appaiono molto meno realistici se confrontati con quelli di PES6: modelli longilinei stile FIFA :(

Riassumo le caratteristiche del mio portatile:
Acer Aspire 5024
AMD Turion 64 ML-34 (1.8Ghz)
1GB DDR 400 + 512Mb DDR 400 (cas 3)
Mobility Radeon X700 128Mb (Catalyst 7.8 moddati)

Quindi se avete un portatile simile o migliore andate tranquilli con PES2008!
Spero di essere stato d'aiuto, ciao! ;)

CarloR1t
15-10-2007, 19:17
Grazie ;) mi fa piacere sentire che noi settecentenari :old: ce la caviamo ancora... :D
Non l'ho ancora provato ma dalla grafica delle immagini che si vedono in giro non mi sembra che ci siano chissà quali effetti da perdere in shader 2, se qualcuno vuol fare due screen di paragone...

Pat77
16-10-2007, 09:06
Eppure nei requisiti minimi si parlava di x1600, comunque tanto meglio ;)