View Full Version : Sequestrato semaforo
link:
http://www3.varesenews.it/lombardia/...o.php?id=82476
Per chi impegna un incrocio con il semaforo rosso sono previsti 157,60 euro di multa e la decurtazione di 6 punti dalla patente. Spiacevole per l’automobilista multato, ancor di più per l’automobilista pizzicato perché il semaforo era truccato. E’ successo a Segrate dove la Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro alcuni apparecchi di regolazione dei semafori. I tempi del giallo risultavano eccessivamente corti, la visibilità dei semafori inadeguata e le multe troppo numerose.
Le indagini nascono dall’esposto di un legale in rappresentanza dei cittadini multati. Dopo l’inasprimento delle pene previste dal nuovo codice della strada la cittadinanza è molto più attenta alle irregolarità degli impianti semaforici, alla stessa redazione di varesenews sono pervenute alcune lettere per segnalare tali malfunzionamenti. Sul caso di Segrate la magistratura ipotizza il reato di abuso d’ufficio e falso materiale.
Sono più criminali dei rapinatori, almeno quelli ti rubano in casa e basta, questi di prendono soldi, ti tolgono punti, rendono l'incrocio pericoloso, sono aumentati gli incidenti.
Alcuni autisti hanno perso il lavoro
IN GALERAAA!!!!!!!
Io sono di Segrate e vi assicuro che ste notizie circolavano come voci da anni...finalmente si sn svevgliati :asd:
Premetto che tutte le truffe vadano perseguite con il massimo rigore.
Tuttavia mi piacerebbe vedere lo stesso zelo nel rispetto del codice della strada, mentre vedo solo chi se ne lamenta e persino chi, improvvisandosi esperto urbanista, critica i limiti di velocità e chi si vanta di superarli di 20 Km/h!!! :rolleyes:
ninja750
13-10-2007, 18:10
Premetto che tutte le truffe vadano perseguite con il massimo rigore.
Tuttavia mi piacerebbe vedere lo stesso zelo nel rispetto del codice della strada, mentre vedo solo chi se ne lamenta e persino chi, improvvisandosi esperto urbanista, critica i limiti di velocità e chi si vanta di superarli di 20 Km/h!!! :rolleyes:
porca miseria che pazzi! BEN 20km/h!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Premetto che tutte le truffe vadano perseguite con il massimo rigore.
Tuttavia mi piacerebbe vedere lo stesso zelo nel rispetto del codice della strada, mentre vedo solo chi se ne lamenta e persino chi, improvvisandosi esperto urbanista, critica i limiti di velocità e chi si vanta di superarli di 20 Km/h!!! :rolleyes:
E' troppo aspettarsi che l'amministrazione della cosa pubblica non cerchi di fotterti soldi, anche a discapito della sicurezza?
porca miseria che pazzi! BEN 20km/h!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Hai ragione è pochissimo!
Un bel 100 Km/h è più adatto e fa più figo! ;)
E' troppo aspettarsi che l'amministrazione della cosa pubblica non cerchi di fotterti soldi, anche a discapito della sicurezza?
Fortuna che ho precisato che ogni truffa vada perseguita!!!
Black Dawn
13-10-2007, 18:40
porca miseria che pazzi! BEN 20km/h!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Cazzo mi hai fatto ribaltare....! :sbonk: :asd:
Black Dawn
13-10-2007, 18:41
Hai ragione è pochissimo!
Un bel 100 Km/h è più adatto e fa più figo! ;)
Fortuna che ho precisato che ogni truffa vada perseguita!!!
Drakend fai il bravo ti prego....:flower:
Drakend fai il bravo ti prego....:flower:
Pensa a fare tu il bravo... specie sulla strada! ;)
Ma io non lo so che vi dovete correre: ci fosse la figa ad aspettare potrei capire, ma non può esserci sempre ogni singola volta! :ciapet:
Black Dawn
13-10-2007, 18:47
Pensa a fare tu il bravo... specie sulla strada! ;)
Ma io non lo so che vi dovete correre: ci fosse la figa ad aspettare potrei capire, ma non può esserci sempre ogni singola volta! :ciapet:
E' tutto relativo...tu lo chiami correre, io lo chiamo passeggiare... :fagiano:
E' tutto relativo...tu lo chiami correre, io lo chiamo passeggiare... :fagiano:
Lo chiama correre pure il codice della strada... :read:
Ad ogni modo se ci sono dei limiti da cambiare fate una raccolta di firme, una proposta di legge popolare, che ne so organizzatevi: però finché un limite c'è va rispettato.
Black Dawn
13-10-2007, 19:05
Lo chiama correre pure il codice della strada... :read:
Ad ogni modo se ci sono dei limiti da cambiare fate una raccolta di firme, una proposta di legge popolare, che ne so organizzatevi: però finché un limite c'è va rispettato.
Dimmi la verità, tu in un'autostrada a 3 corsie chi preferiresti incontrare tra questi due utenti della strada:
1) imbranato/a che guida col cellulare in mano, specchietti retrovisori chiusi e freccia perennemente accesa...stà viaggiando a 130 km/h sulla corsia centrale avendo cmq la corsia destra libera.
2) Ragazzo/a ventenne, specchietti retrovisori aperti e regolati, sguardo attento alla strada....ma stà superando a 150 km/h l'idiota di cui sopra.
Dica pure.
Dimmi la verità, tu in un'autostrada a 3 corsie chi preferiresti incontrare tra questi due utenti della strada:
1) imbranato/a che guida col cellulare in mano, specchietti retrovisori chiusi e freccia perennemente accesa...stà viaggiando a 130 km/h sulla corsia centrale avendo cmq la corsia destra libera.
2) Ragazzo/a ventenne, specchietti retrovisori aperti e regolati, sguardo attento alla strada....ma stà superando a 150 km/h l'idiota di cui sopra.
Dica pure.
Nessuno dei due in quanto entrambi violano il codice della strada.
Black Dawn
13-10-2007, 20:12
Nessuno dei due in quanto entrambi violano il codice della strada.
Vabbè io ci rinuncio...:mc:
Nessuno dei due in quanto entrambi violano il codice della strada.
E orpo, io direi il secondo....Cosa è il forum dei moralizzatori?
Black Dawn
13-10-2007, 20:18
E orpo, io direi il secondo....Cosa è il forum dei moralizzatori?
Talebani rende meglio...:O
Vabbè io ci rinuncio...:mc:
Nessuno ti ha chiesto di iniziare a convincermi mi pare... :sofico:
E orpo, io direi il secondo....Cosa è il forum dei moralizzatori?
No ci sono persone che ci tengono alla sicurezza propria ed altrui, oltre al fatto che rispettano leggi che valgono comunque per tutti.
Ma in questo Paese se si è un po' più rigorosi della massa (il che equivale ad essere civili negli altri Paesi) si è subito etichettati come moralisti, bacchettoni ed altre amenità varie. :rolleyes:
Black Dawn
13-10-2007, 20:33
No ci sono persone che ci tengono alla sicurezza propria ed altrui, oltre al fatto che rispettano leggi che valgono comunque per tutti.
Ma in questo Paese se si è un po' più rigorosi della massa (il che equivale ad essere civili negli altri Paesi) si è subito etichettati come moralisti, bacchettoni ed altre amenità varie. :rolleyes:
Siamo l'unico paese in Europa dove la guardia di finanza sequestra un sistema di rilevamento delle infrazioni semaforiche...:doh:
Ma non la senti questa puzza di marcio insopportabile?
Siamo l'unico paese in Europa dove la guardia di finanza sequestra un sistema di rilevamento delle infrazioni semaforiche...:doh:
Ma non la senti questa puzza di marcio insopportabile?
Sì certo ed infatti spero che i responsabili di questa truffa si becchino almeno una decina d'anni.
Questo però non c'entra niente con il rispetto dei limiti...
E' troppo aspettarsi che l'amministrazione della cosa pubblica non cerchi di fotterti soldi, anche a discapito della sicurezza?
Scusate ma le multe che vengono fatte con autovelox e altri sistemi di rilevazione di infrazioni,finiscono in qualche modo nelle casse del comune,anche in parte ?? :confused:
Chevelle
13-10-2007, 23:05
link:
http://www3.varesenews.it/lombardia/...o.php?id=82476
Per chi impegna un incrocio con il semaforo rosso sono previsti 157,60 euro di multa e la decurtazione di 6 punti dalla patente. Spiacevole per l’automobilista multato, ancor di più per l’automobilista pizzicato perché il semaforo era truccato. E’ successo a Segrate dove la Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro alcuni apparecchi di regolazione dei semafori. I tempi del giallo risultavano eccessivamente corti, la visibilità dei semafori inadeguata e le multe troppo numerose.
Le indagini nascono dall’esposto di un legale in rappresentanza dei cittadini multati. Dopo l’inasprimento delle pene previste dal nuovo codice della strada la cittadinanza è molto più attenta alle irregolarità degli impianti semaforici, alla stessa redazione di varesenews sono pervenute alcune lettere per segnalare tali malfunzionamenti. Sul caso di Segrate la magistratura ipotizza il reato di abuso d’ufficio e falso materiale.
Sono più criminali dei rapinatori, almeno quelli ti rubano in casa e basta, questi di prendono soldi, ti tolgono punti, rendono l'incrocio pericoloso, sono aumentati gli incidenti.
Alcuni autisti hanno perso il lavoro
IN GALERAAA!!!!!!!
Mi sembra di vedere le imboscate dello sceriffo Rosco P. Coltrane ai cugini Dukes :fagiano:
Nessuno ti ha chiesto di iniziare a convincermi mi pare... :sofico:
No ci sono persone che ci tengono alla sicurezza propria ed altrui, oltre al fatto che rispettano leggi che valgono comunque per tutti.
Ma in questo Paese se si è un po' più rigorosi della massa (il che equivale ad essere civili negli altri Paesi) si è subito etichettati come moralisti, bacchettoni ed altre amenità varie. :rolleyes:
se le regole sono sbagliate dobbiamo forzatamente accettarle? non sto legittimando chi "fa il furbo" anzi.. ma ciò che è legge magari non è così preciso ;)
occhio a non replyare dicendo "ecco che legittimi la furbizia..." altrimenti contraddici te stesso
No ci sono persone che ci tengono alla sicurezza propria ed altrui, oltre al fatto che rispettano leggi che valgono comunque per tutti.
Ma in questo Paese se si è un po' più rigorosi della massa (il che equivale ad essere civili negli altri Paesi) si è subito etichettati come moralisti, bacchettoni ed altre amenità varie. :rolleyes:
Bhe, veramente credo che sia normale superare i limiti di qualcosa, non ci credo che una persona sia sempre andata a velocita di codice...E' praticamente impossibile, il problema è la sicurezza stradale in genere, non i limiti....Fra 130 km/h e 140/150 km/h non esiste una differenza rilevante per la sicurezza, sia in termini di tenuta, che frenata, che tempi di reazione...
se le regole sono sbagliate dobbiamo forzatamente accettarle? non sto legittimando chi "fa il furbo" anzi.. ma ciò che è legge magari non è così preciso ;)
occhio a non replyare dicendo "ecco che legittimi la furbizia..." altrimenti contraddici te stesso
Infatti prima ho detto che se una legge non va bene ci si organizza per cambiarla: gli strumenti ci sono... certo bisogna sbattersi un po'.
E' molto più comodo fregarsene e violarla la legge.
Bhe, veramente credo che sia normale superare i limiti di qualcosa, non ci credo che una persona sia sempre andata a velocita di codice...E' praticamente impossibile, il problema è la sicurezza stradale in genere, non i limiti....Fra 130 km/h e 140/150 km/h non esiste una differenza rilevante per la sicurezza, sia in termini di tenuta, che frenata, che tempi di reazione...
Siamo tutti commissari della Nazionale di calcio in questo Paese... :sofico:
Black Dawn
14-10-2007, 12:24
Siamo tutti commissari della Nazionale di calcio in questo Paese... :sofico:
Più che altro è l'esperienza che dovrebbe contare qualchecosa...
maulattu
14-10-2007, 13:04
Questo però non c'entra niente con il rispetto dei limiti...
e quando son assurdi che famo?
Esempio: Senago (periferia nord di milano), carreggiata con 2 corsie per senso di marcia e riga tratteggiata, marciapiede bello largo e separatore di carreggiata, ben illuminata e con rettilineo... limite = 30 orari :banned: poi con la riga tratteggiata potrei sorpassare chi? chi va a 25 orari :asd:
300 metri prima della rotonda, curva un po' cieca ... limite = 50 orari :banned:
vabbé... li devo rispettare alla lettera???
Più che altro è l'esperienza che dovrebbe contare qualchecosa...
La legge è una cosa, l'esperienza è un'altra: la legge deve predisporre i giusti compromessi per fare andare TUTTI in sicurezza per strada, la propria esperienza è solo una piccola frazione di quello che succede sulle strade.
e quando son assurdi che famo?
Esempio: Senago (periferia nord di milano), carreggiata con 2 corsie per senso di marcia e riga tratteggiata, marciapiede bello largo e separatore di carreggiata, ben illuminata e con rettilineo... limite = 30 orari :banned: poi con la riga tratteggiata potrei sorpassare chi? chi va a 25 orari :asd:
300 metri prima della rotonda, curva un po' cieca ... limite = 50 orari :banned:
vabbé... li devo rispettare alla lettera???
Chi si prende la multa per eccesso di velocità là può far ricorso al giudice di pace evidenziando che è troppo basso in relazione alla strada, oppure si può fare una raccolta di firme per fare alzare tale limite e via dicendo. Finché c'è, però, va rispettato.
maulattu
14-10-2007, 13:32
La legge è una cosa, l'esperienza è un'altra: la legge deve predisporre i giusti compromessi per fare andare TUTTI in sicurezza per strada, la propria esperienza è solo una piccola frazione di quello che succede sulle strade.
Chi si prende la multa per eccesso di velocità là può far ricorso al giudice di pace evidenziando che è troppo basso in relazione alla strada, oppure si può fare una raccolta di firme per fare alzare tale limite e via dicendo. Finché c'è, però, va rispettato.
ma 6 un vigile urbano? :O
e quando son assurdi che famo?
Esempio: Senago (periferia nord di milano), carreggiata con 2 corsie per senso di marcia e riga tratteggiata, marciapiede bello largo e separatore di carreggiata, ben illuminata e con rettilineo... limite = 30 orari :banned: poi con la riga tratteggiata potrei sorpassare chi? chi va a 25 orari :asd:
300 metri prima della rotonda, curva un po' cieca ... limite = 50 orari :banned:
vabbé... li devo rispettare alla lettera???
poi ci sono le strade di montagna con limite 90 dove gia se vai a 60 voli di sotto:muro:
fsdfdsddijsdfsdfo
14-10-2007, 13:38
Chi si prende la multa per eccesso di velocità là può far ricorso al giudice di pace evidenziando che è troppo basso in relazione alla strada, oppure si può fare una raccolta di firme per fare alzare tale limite e via dicendo. Finché c'è, però, va rispettato.
si ma tanto è inutile
ma 6 un vigile urbano? :O
No.
si ma tanto è inutile
Perché?
fsdfdsddijsdfsdfo
14-10-2007, 13:52
Perché?
Per farti capire: qui a milano il comune ha preferito costruire i box sotteranei in contravvenzione ad un'ordinanza del tribunale e poi pagare la penale-
Se se ne fottono della legge, figurati del cittadino
Per farti capire: qui a milano il comune ha preferito costruire i box sotteranei in contravvenzione ad un'ordinanza del tribunale e poi pagare la penale-
Se se ne fottono della legge, figurati del cittadino
Purtroppo anche questo è vero... e il cittadino non ha la possibilità di far valere le sue ragioni con la giustizia di merda che abbiamo.
Questo però non deve diventare un alibi per fottersene della legge però, altrimenti quel che rimane della società civile italiana è finita.
fsdfdsddijsdfsdfo
14-10-2007, 14:03
Purtroppo anche questo è vero... e il cittadino non ha la possibilità di far valere le sue ragioni con la giustizia di merda che abbiamo.
Questo però non deve diventare un alibi per fottersene della legge però, altrimenti quel che rimane della società civile italiana è finita.
assolutamente.
Ma se se ne fregano delle vie legali e democratiche che fare?
Spaccare i semafori incriminati?
assolutamente.
Ma se se ne fregano delle vie legali e democratiche che fare?
Spaccare i semafori incriminati?
Beh denunciare il più possibile, anche unendosi con sottoscrizione, comitati e cose simili. Il nemico peggiore di una truffa è l'attenzione pubblica...
Scusate ma le multe che vengono fatte con autovelox e altri sistemi di rilevazione di infrazioni,finiscono in qualche modo nelle casse del comune,anche in parte ?? :confused:
Che io sappia si. Apposta pianificano simili scorrettezze.
Black Dawn
14-10-2007, 14:19
Spaccare i semafori incriminati?
Quello è il minimo...
Black Dawn
14-10-2007, 14:22
poi ci sono le strade di montagna con limite 90 dove gia se vai a 60 voli di sotto:muro:
Confermo confermo...
Immagino che a Drakend vada bene lo stesso.:O
Confermo confermo...
Immagino che a Drakend vada bene lo stesso.:O
Se una legge non va bene bisogna sbattersi per cambiarla, non infrangerla fregandosene!!!
Se una legge non va bene bisogna sbattersi per cambiarla, non infrangerla fregandosene!!!
beh certo, con i politici che dicono "a me non importa quello che pensano i cittadini"...
beh certo, con i politici che dicono "a me non importa quello che pensano i cittadini"...
Non importa finché l'attenzione pubblica non è troppa, dopo vedi come gliene importa. :D
fsdfdsddijsdfsdfo
14-10-2007, 14:37
Non importa finché l'attenzione pubblica non è troppa, dopo vedi come gliene importa. :D
bah guarda il vday che si è risolto in un nulla di fatto
bah guarda il vday che si è risolto in un nulla di fatto
Beh non direi dai: ha sdoganato Internet come mezzo di organizzazione di iniziative che partono dal basso, non è poco credo.
fsdfdsddijsdfsdfo
14-10-2007, 14:42
Beh non direi dai: ha sdoganato Internet come mezzo di organizzazione di iniziative che partono dal basso, non è poco credo.
si si ed infatti si è dimostrato che si può fare e che si rifarà.
ma a parte molte belle parole non ho visto nessuna azione concreta.
Guarda De Magistris che nonostante tutto il casino che c'era l'hanno spostato lo stesso e adesso se ne fregano di tutte le iniziative in sua difesa.
[cazzo l'italiano di questo post sembra quello di un bimbominkia]
IpseDixit
14-10-2007, 14:46
Non ho capito una cosa, esiste un tempo minimo per l'arancio :confused:
Black Dawn
14-10-2007, 15:35
Se una legge non va bene bisogna sbattersi per cambiarla, non infrangerla fregandosene!!!
L'esempio che ha fatto Marci è eloquente...limite di 90 all'ora ma se in curva arrivi a 60 perdi aderenza...
Qui la legge non c'entra un cavolo, ti stiamo dimostrando che i limiti sono messi a culo di cammello da chi dovrebbe gestire le strade in maniera decente.
Black Dawn
14-10-2007, 15:35
Non ho capito una cosa, esiste un tempo minimo per l'arancio :confused:
Certamente, il CNR ha dimostrato scientificamente che impostato a meno di 5 secondi crea rischi per la sicurezza dell'incrocio.
Oltre a manifestare ed attirare l'attenzione pubblica che si dovrebbe fare? (Nell'ambito della legge intendo... :p )
Black Dawn
14-10-2007, 15:53
Oltre a manifestare ed attirare l'attenzione pubblica che si dovrebbe fare? (Nell'ambito della legge intendo... :p )
Che fai ti ammorbidisci? :mbe: :sofico:
DVD_QTDVS
14-10-2007, 16:09
bah guarda il vday che si è risolto in un nulla di fatto
Purtroppo manca un' organizazione, se invece si riuscisse a costruire
un' associazione "Beppe Grillo" in ogni città, sono sicuro che questo
farebbe tremare anche il politico più in alto.
http://www.beppegrillo.it/2007/10/il_futuro_e_adesso.html
Che fai ti ammorbidisci? :mbe: :sofico:
Ma che cavolo vuol dire? :rolleyes:
Ho solo detto che oltre a fare manifestazioni, comitati e quant'altro non c'è molto altro da fare. A meno che non si pensa a rivoluzioni ed altre cazzate simili.
I "metodi democratici" sono molto scomodi, comunque, quando assumono una notevole rilevanza.
Scusate ma le multe che vengono fatte con autovelox e altri sistemi di rilevazione di infrazioni,finiscono in qualche modo nelle casse del comune,anche in parte ?? :confused:
Alle Iene fecero vedere che per i semafori di Perugia, c'è una ditta che ha l'appalto che riceve 24 euro + IVA per ogni multa che fa l'aggeggio... Il resto va al comune (scusate... Non so quanto sia la multa in questo caso... Non ne ho mai presa una... :fagiano: )... Io direi che hanno tutte le ragioni per taroccare l'aggeggio... In quel caso, dai 5 secondi del giallo, secondo norma, si è scesi a 3,85 secondi e in un caso ad 1 secondo (!!!). Hanno filmato gente che si ferma con il verde e che aspetta il ciclo successivo del semaforo e anche un tamponamento in diretta... Hanno fatto vedere tutto al sindaco che ha minimizzato, incazzandosi pure... :Puke:
EDIT: Ecco il link al servizio... Guardate e vomitate pure... Link (http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2007/10/04&id=3705&categoria=puntata&from=iene)
I sindaci e comandanti dei vigili che si inventano queste truffe dovrebbero risarcire in proprio, non con le casse del comune e quindi soldi dei cittadini, il maltolto ed essere denunciati per attentato alla sicurezza stradale.
Non ho capito una cosa, esiste un tempo minimo per l'arancio :confused:
Guarda il servizio delle iene che ho linkato... ;) Non esiste un minimo di legge. Solo uno studio del CNR che suggerisce almeno 5 secondi per frenare in sicurezza... E poichè i T-Red servono per aumentare la sicurezza della strada, è ovvio che saranno tarati così no? :O :read: :stordita: :asd:
Black Dawn
14-10-2007, 17:46
Solo uno studio del CNR che suggerisce almeno 5 secondi per frenare in sicurezza.
Non è solo un suggerimento...:fagiano:
Non è solo un suggerimento...:fagiano:
Secondo le iene si, ma può darsi che si sbaglino... Guarda il servizio che ho linkato...
Black Dawn
14-10-2007, 17:55
Secondo le iene si, ma può darsi che si sbaglino... Guarda il servizio che ho linkato...
Dire suggerimento sembrerebbe come dare un consiglio spassionato...
5 secondi è il tempo minimo per gestire in sicurezza il traffico semaforico...
IpseDixit
14-10-2007, 17:58
Se quello che sostengono le Iene è vero il sequestro è immotivato...
Rimborsato
14-10-2007, 17:59
Questo dei semafori è una cosa veramente riprovevole. Certo che siamo anche furbi. Non solo facciamo fornire i sistemi da aziende private gli diamo pure una percentuale sulle multe :muro: :rolleyes: :confused: :mbe: Ce le facciamo e ce le cerchiamo
maulattu
14-10-2007, 18:40
Questo dei semafori è una cosa veramente riprovevole. Certo che siamo anche furbi. Non solo facciamo fornire i sistemi da aziende private gli diamo pure una percentuale sulle multe :muro: :rolleyes: :confused: :mbe: Ce le facciamo e ce le cerchiamo
benvenuto in italia:muro:
porca miseria che pazzi! BEN 20km/h!! :eek: :eek: :eek: :eek:
...criminale, la strada non è tua. Ricorda che chi rispetta i limiti non ha problemi con i velox :rolleyes:
:asd:
Che io sappia si. Apposta pianificano simili scorrettezze.
Sarà sicuramente un caso,ma a Segrate il comune è una rocca forte di Forza Italia.Coincidenza,naturalmente.
Sarà sicuramente un caso,ma a Segrate il comune è una rocca forte di Forza Italia.Coincidenza,naturalmente.
...mah guarda, credo che quando si tratta di fregare il cittadino il partito politico conti ben poco (non che mi stia simpatica FI, sia ben chiaro :asd: )
...mah guarda, credo che quando si tratta di fregare il cittadino il partito politico conti ben poco (non che mi stia simpatica FI, sia ben chiaro :asd: )
Su questo sn d'accordo,ma in ogni cosa ci sn delle statistiche e in questo campo FI ha un elevata percentuale....:asd:
link:
http://www3.varesenews.it/lombardia/...o.php?id=82476
Per chi impegna un incrocio con il semaforo rosso sono previsti 157,60 euro di multa e la decurtazione di 6 punti dalla patente. Spiacevole per l’automobilista multato, ancor di più per l’automobilista pizzicato perché il semaforo era truccato. E’ successo a Segrate dove la Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro alcuni apparecchi di regolazione dei semafori. I tempi del giallo risultavano eccessivamente corti, la visibilità dei semafori inadeguata e le multe troppo numerose.
Le indagini nascono dall’esposto di un legale in rappresentanza dei cittadini multati. Dopo l’inasprimento delle pene previste dal nuovo codice della strada la cittadinanza è molto più attenta alle irregolarità degli impianti semaforici, alla stessa redazione di varesenews sono pervenute alcune lettere per segnalare tali malfunzionamenti. Sul caso di Segrate la magistratura ipotizza il reato di abuso d’ufficio e falso materiale.
Sono più criminali dei rapinatori, almeno quelli ti rubano in casa e basta, questi di prendono soldi, ti tolgono punti, rendono l'incrocio pericoloso, sono aumentati gli incidenti.
Alcuni autisti hanno perso il lavoro
IN GALERAAA!!!!!!!
Sicuramente andrà cosi' verrà accusato il comune, il comune darà la colpa all'impresa che ha fatto i semafori, l'impresa darà la colpa alla sub appaltatrice dei lavori, la subappaltatrice alla sub-sub appaltartrice, ne frattempo la sub sub appaltatrice sarà fallita, tutta sta storia si svilupperà eccezionalmente nello stesso tempo in cui si arriverà alla prescrizione delle accuse ed il tutto si chiuderà in una bolla di sapone.
Bando alle ciance mi auguro che i cittadini che hanno fatto l'esposto vengano giustamente risarciti economicamente, queste multe così commisurate sono vere vessazioni non fanno altro che far perdere tempo e denaro a persone oneste che devono difendersi da errori mai compiuti. Spero che individuino i soggetti che hanno avuto questa pensata e li facciano pagare di tasca loro tutti i risarcimenti.
benvenuto in italia:muro:
si danno percentuali alle ditte perché il sistema viene dato in comodato altrimenti costerebbe diverse migliaia di euro.
anche per gli autovelox da tempo è così (specie quelli in dotazione ai comuni).
AlexXxin
15-10-2007, 09:03
Se non sbaglio è vietato dalla legge alle aziende che operano con le PA guadagnare a cottimo, quindi oltre il fatto che sulle contravvenzioni guadagnano fino al 45%, oltre alla furbata di portare il giallo ad 1 sec, non potrebbero neanche operare.
Alle Iene fecero vedere che per i semafori di Perugia, c'è una ditta che ha l'appalto che riceve 24 euro + IVA per ogni multa che fa l'aggeggio... Il resto va al comune (scusate... Non so quanto sia la multa in questo caso... Non ne ho mai presa una... :fagiano: )... Io direi che hanno tutte le ragioni per taroccare l'aggeggio... In quel caso, dai 5 secondi del giallo, secondo norma, si è scesi a 3,85 secondi e in un caso ad 1 secondo (!!!). Hanno filmato gente che si ferma con il verde e che aspetta il ciclo successivo del semaforo e anche un tamponamento in diretta... Hanno fatto vedere tutto al sindaco che ha minimizzato, incazzandosi pure... :Puke:
EDIT: Ecco il link al servizio... Guardate e vomitate pure... Link (http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=iene&data=2007/10/04&id=3705&categoria=puntata&from=iene)
quando ho sentito alla radio la notizia della mobilitazione dei cittadini e della GdF per la questione semafori il mio orgoglio milanese si è gonfiato un pochettino, lo ammetto :p
E ho subìto fatto il paragone con quello che invece succede qui a Perugia: 6.000 ricorsi in un anno. Tipico. Penso al mio e del resto me ne fotto.
Se i cittadini avessero un minimo di senso civico avrebbero già agito come quelli di segrate.
Quella di diminuire il giallo è una truffa bella e buona, oltre a mettere in serio pericolo la sicurezza degli automobilisti.
quando ho sentito alla radio la notizia della mobilitazione dei cittadini e della GdF per la questione semafori il mio orgoglio milanese si è gonfiato un pochettino, lo ammetto :p
E ho subìto fatto il paragone con quello che invece succede qui a Perugia: 6.000 ricorsi in un anno. Tipico. Penso al mio e del resto me ne fotto.
Se i cittadini avessero un minimo di senso civico avrebbero già agito come quelli di segrate.
Quella di diminuire il giallo è una truffa bella e buona, oltre a mettere in serio pericolo la sicurezza degli automobilisti.
bhe quello dietro casa mia appena installato era ridicolo.. arrivvavi.. dietro di te arrivava uno ai 55 .. diventava rosso. ti fermavi .. arrivava un altro non faceva in tempo a trnare verde, giallo rosso. (tempo 1 secondo... partivi e frenavi)...
quando arrivi a quel paesino tieni gli occhi costanti sul semaforo e sullo specchietto per vedere n on arrivi uno ai 51km orari (perchè ti scatta il rosso sotto il culo) ; praticamente se ti attraversa la strada un pedone rischi di farlo secco..
ora lo hanno ritarato leggermente..
Nessuno ti ha chiesto di iniziare a convincermi mi pare... :sofico:
No ci sono persone che ci tengono alla sicurezza propria ed altrui, oltre al fatto che rispettano leggi che valgono comunque per tutti.
Ma in questo Paese se si è un po' più rigorosi della massa (il che equivale ad essere civili negli altri Paesi) si è subito etichettati come moralisti, bacchettoni ed altre amenità varie. :rolleyes:
L'eccessivo zelo nel seguire i regolamenti, spesso sfocia nell'ottusità.
Purtroppo per noi ormai quello delle multe è il principale introito dei comuni.
Se è vero che diminuiscono un pochino l'ici stiamo freschi...
Probabilmente troveranno il sistema di multare anche i pedoni a seconda di cosa calpestano sul marciapiede
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.