View Full Version : scheda PCI-USB
Salve a tutti,
ho una scheda PCI con 4 uscite USB, ma non funziona per neiente bene..
rallenta il sistema ad ogni trasferimento dati su HD esterno collegato a una qualsiasi delle porte e non capisco come mai.
Sulla scheda non c'è scritto molto...
3 sun SS-21V0 94v-0
vorrei capire se la scheda in questione è malfunzionante, se è semplicemente una USB 1.0 e quindi lenta di suo oppure se ci sono problemi di driver o addirittura su Mobo...
potete darmi qualche dritta??
come faccio a capire se funziona e se è USB 1.0 o 2.0 ???
Salve a tutti,
ho una scheda PCI con 4 uscite USB, ma non funziona per neiente bene..
rallenta il sistema ad ogni trasferimento dati su HD esterno collegato a una qualsiasi delle porte e non capisco come mai.
Sulla scheda non c'è scritto molto...
3 sun SS-21V0 94v-0
vorrei capire se la scheda in questione è malfunzionante, se è semplicemente una USB 1.0 e quindi lenta di suo oppure se ci sono problemi di driver o addirittura su Mobo...
potete darmi qualche dritta??
come faccio a capire se funziona e se è USB 1.0 o 2.0 ???
che SO usi?
xp pro..
hai anche l'sp2 installato?
mmm, con l'sp2 non dovresti avere problemi, onestamente non saprei...l'hai provato su un'altro pc?
Magari è un problema di compatibilità con la mobo che hai...:wtf:
ti ringrazio,
credo che essendo una scheda plug&play non possa avere una incompatibilità con una asus (e xp prp installato).
Vorrei capire come posso capire se le porte sono USB 1.0 o 2.0...
qualcuno può aiutarmi?
dipende tutto dalla mobo, se la scheda madre la vede come 1.0 anche da windows risultano 1.0...prova a vedere se aggiornando il bios della mobo cambia qualcosa o se c'è qualche opzione da attivare nel bios che ti permette di riconoscere la scheda adeguatamente...;)
Generalmente quando arrivano soluzioni, tipo di aggiornare il bios si esula dal problema...
non serve aggiornare tutto il sistema e reistallare dutti i drivers e reistallare s.o. ogni volta che c'è un problema hardware..;)
in molti forum quando non è chiaro a cosa sia dovuto un problema si comincia a consigliare qualsiasi cosa.. non è così che si affronta un problema secondo me, rischiate solo di dare consigli esagerati e procedure infinite magari solo per ripristinare un driver o un'impostazione di sistema che può essere aggiustata con un click..
ci andrei piano sul consigliare aggiornare il bios per vedere 'cosa succede'..
soprattutto se a dare problemi è una scheda pci da 4 soldi.
comunque è aggiornato, ultima versione.
ti ringrazio davvero per i tuoi consigli.
io vorrei solo sapere come si fa a vedere se il mio controller pci-usb è usb 2.0 o 1.0...
quaAAlcuno può aiutarmi???
Generalmente quando arrivano soluzioni, tipo di aggiornare il bios si esula dal problema...
non serve aggiornare tutto il sistema e reistallare dutti i drivers e reistallare s.o. ogni volta che c'è un problema hardware..;)
in molti forum quando non è chiaro a cosa sia dovuto un problema si comincia a consigliare qualsiasi cosa.. non è così che si affronta un problema secondo me, rischiate solo di dare consigli esagerati e procedure infinite magari solo per ripristinare un driver o un'impostazione di sistema che può essere aggiustata con un click..
ci andrei piano sul consigliare aggiornare il bios per vedere 'cosa succede'..
soprattutto se a dare problemi è una scheda pci da 4 soldi.
comunque è aggiornato, ultima versione.
ti ringrazio davvero per i tuoi consigli.
io vorrei solo sapere come si fa a vedere se il mio controller pci-usb è usb 2.0 o 1.0...
quaAAlcuno può aiutarmi???
se anche il bios è aggiornato allora mi dispiace, purtroppo non avendo il PC sotto mano si pùò parlare solo a livello di conoscenza/esperienza personale ;)
L'upgrade del bios e si una operazione importante ma si rende necessaria avvolte per risolvere problemi di incompatibilità che possono sorgere anche con schede plug & play ;)
Comunque, non sapendo neanche io come distinguere una porta usb 2.0 da 1.0, attendo una soluzione al tuo problema, in modo di accresere la mia esperienza ed evitare la prossima volta di suggerire un'upgrade del bios per un problema che si possa risolvere diversamente :D
UtenteSospeso
13-10-2007, 16:55
Prova a farci sapere cosa c'è scritto sul chip nero della scheda USB .
Se tra le periferiche di Windows trovi Controller USB VIA Rev.5 o superiore è un VIA USB2.0 al 100% .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.