View Full Version : DISC BOOT FAILURE [urgente!!]
Scusate se apro una nuova ennesima discussione in merito alla cosa, ma è 1 giorno che tento inutilmente di venirne fuori e ho fatto un sacco di ricerche senza risultato.
Tempo fa mi salta l'hd. Ora per un muletto da lavoro compro un nuovo hd 80 maxtor, lo monto sul mio pc principale, lo creo con partition magic e lo monto sul muletto.
Parto con il boot da cd per installarci xp, carica i driver, scelgo la partizione, formatto (provato sia in rapida che normale) e il programma mi crea le cartelle di win sull'hd.
Mi si riavvia il pc e qui iniziano i dolori: praticamente l'hd (correttamente collegato) non viene preso in considerazione dal sistema come boot e mi compare continuamente la classica frase DISC BOOT FAILURE.
Ora ho provato tutte le possibili combinazioni dal bios di boot
ho provato resettare e mettere di default (staccando anche la batteria)
ho provato a cambiare cavo ide
ho provato a mettere l'hd in ide2 sia master che slave
ma nulla!!
Anche lasciando solo l'hd collegato nulla.
Premesso che la stessa operazione sul mio pc va alla grande: difatti pensavo di installare win dal mio pc e buttare l'hd sul muletto ma non parte (anche se le schede madri sono pressapoco identiche asus a7n8x-e una deluxe l'altra ma penso che strutturalmente siano uguali) ma non parte.
Come devo fare???
Ne ho bisogno urgente per lavoro!!!
avvia da cd di xp, cancella le partizioni create in precedenza e formatta tutto con ntfs veloce, se dopo il riavvio l'hd bootta allora procedi con l'installazione e solo dopo crei le partizioni con partizion magic ;)
No ma ovvio, lo so.
Il disco ora è perfettamente formattato.
PM l'ho usato al primo contatto dell'hd dopo il celofan anche se era superfluo.
Il problema è che dopo la creazione delle cartelle nella schermata blu per intenderci e il successivo riavvio per proseguire l'installazione vera e propria questa non parte perchè l'hd non viene visto come boot e continua a chiedermi il cd e non riesco ad uscirne.
No ma ovvio, lo so.
Il disco ora è perfettamente formattato.
PM l'ho usato al primo contatto dell'hd dopo il celofan anche se era superfluo.
Il problema è che dopo la creazione delle cartelle nella schermata blu per intenderci e il successivo riavvio per proseguire l'installazione vera e propria questa non parte perchè l'hd non viene visto come boot e continua a chiedermi il cd e non riesco ad uscirne.
hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre?
hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre?
Effettivamente no!
Potrei provare a flasharlo, ma mi manca il floppy vergine cazzarola!! :D
Effettivamente no!
Potrei provare a flasharlo, ma mi manca il floppy vergine cazzarola!! :D
molti produttori hanno messo a disposizione l'utility per l'upgrade che funzia anche sotto windows, prova a vedere se sul sito della tua scheda madre c'è questa opzione disponibile;)
stai attento a flashare, fai in modo di non aver problemi di alimentazione, disattiva antivirus e firewal ;)
Il problema è un altro: come faccio a flashare un pc che non ha neanche un sistema operativo se non da floppy?
Il problema è un altro: come faccio a flashare un pc che non ha neanche un sistema operativo se non da floppy?
:muro: hai ragione...cd-rom boTTabile? ;)
Si, ma nn sono sicuro cosa mi serva: io ho il file aggiornato .bin poi ho il programma awdflash.
Basta masterizzare in un unico cd questi due file?
segui questa (http://www.megalab.it/articoli.php?id=334) guida, ci sono anche i file del floppy che puoi scaricare, poi inserisci il flasher ed il bin, infine masterizzi
Fai il boot da cd e flasha il bios...cmq dai un'okkiata anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472) prima di flashare ;)
Si ma serve sempre un floppy per creare un disco boot con nero....a quanto dice la guida....
dimmi dove reperire il flash ed il bin che lo preparo io ;)
Sei molto gentile ma ci rinuncio....
Ho flashato e con alt f2 non trovava il bin e con il floppy boot mi carica fino alla fine e poi mi dice che il file non si trova....figurati....l'ho scaricato dal sito asus e messo sul disketto bene.
Cmq oltretutto pe passare il floppy da un pc all'altro ho collegato male il cavetto e dal mio pc è uscito fumo e si è brasato il terminale del cavo, non ti dico!!!!
Lasciamo perdere ci rinuncio!!
Sei molto gentile ma ci rinuncio....
Ho flashato e con alt f2 non trovava il bin e con il floppy boot mi carica fino alla fine e poi mi dice che il file non si trova....figurati....l'ho scaricato dal sito asus e messo sul disketto bene.
Cmq oltretutto pe passare il floppy da un pc all'altro ho collegato male il cavetto e dal mio pc è uscito fumo e si è brasato il terminale del cavo, non ti dico!!!!
Lasciamo perdere ci rinuncio!!
mi dispiace LoO...:(
magari adesso no, poi ci riprovi a mente rilassata che è meglio...;)
Hai ragione dopo un paio d'ore a lavorare sull'hardware di un pc sei fuso e devi lasciare; poi magari il giorno dopo risolvi.
QUi però ho fatto così per 2 gg tentandole tutte, ora non saprei proprio cosa fare.....:D
Ci rinuncio e aspetto di beccare qualcuno del mestiere.
E' la prima volta che nn mi riesce qualcosa di questi lavori....:cry:
Hai ragione dopo un paio d'ore a lavorare sull'hardware di un pc sei fuso e devi lasciare; poi magari il giorno dopo risolvi.
QUi però ho fatto così per 2 gg tentandole tutte, ora non saprei proprio cosa fare.....:D
Ci rinuncio e aspetto di beccare qualcuno del mestiere.
E' la prima volta che nn mi riesce qualcosa di questi lavori....:cry:
quando scoprirai cos'è fammelo sapere che son curioso ;)
Roberto65
16-10-2007, 00:16
Per il boot sei sicuro che il bios sia settato bene ?? IDE attivati per il boot ?
Prova anche a cambiare il cavetto di alimentazione dell'HD cambia proprio filo, non scegliere l'altro attacco dello stesso cavetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.