saturno
13-10-2007, 13:04
link:
http://www3.varesenews.it/lombardia/articolo.php?id=82476
Per chi impegna un incrocio con il semaforo rosso sono previsti 157,60 euro di multa e la decurtazione di 6 punti dalla patente. Spiacevole per l’automobilista multato, ancor di più per l’automobilista pizzicato perché il semaforo era truccato. E’ successo a Segrate dove la Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro alcuni apparecchi di regolazione dei semafori. I tempi del giallo risultavano eccessivamente corti, la visibilità dei semafori inadeguata e le multe troppo numerose.
Le indagini nascono dall’esposto di un legale in rappresentanza dei cittadini multati. Dopo l’inasprimento delle pene previste dal nuovo codice della strada la cittadinanza è molto più attenta alle irregolarità degli impianti semaforici, alla stessa redazione di varesenews sono pervenute alcune lettere per segnalare tali malfunzionamenti. Sul caso di Segrate la magistratura ipotizza il reato di abuso d’ufficio e falso materiale.
Sono più criminali dei rapinatori, almeno quelli ti rubano in casa e basta, questi di prendono soldi, ti tolgono punti, rendono l'incrocio pericoloso, sono aumentati gli incidenti.
Alcuni autisti hanno perso il lavoro
IN GALERAAA!!!!!!!
http://www3.varesenews.it/lombardia/articolo.php?id=82476
Per chi impegna un incrocio con il semaforo rosso sono previsti 157,60 euro di multa e la decurtazione di 6 punti dalla patente. Spiacevole per l’automobilista multato, ancor di più per l’automobilista pizzicato perché il semaforo era truccato. E’ successo a Segrate dove la Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro alcuni apparecchi di regolazione dei semafori. I tempi del giallo risultavano eccessivamente corti, la visibilità dei semafori inadeguata e le multe troppo numerose.
Le indagini nascono dall’esposto di un legale in rappresentanza dei cittadini multati. Dopo l’inasprimento delle pene previste dal nuovo codice della strada la cittadinanza è molto più attenta alle irregolarità degli impianti semaforici, alla stessa redazione di varesenews sono pervenute alcune lettere per segnalare tali malfunzionamenti. Sul caso di Segrate la magistratura ipotizza il reato di abuso d’ufficio e falso materiale.
Sono più criminali dei rapinatori, almeno quelli ti rubano in casa e basta, questi di prendono soldi, ti tolgono punti, rendono l'incrocio pericoloso, sono aumentati gli incidenti.
Alcuni autisti hanno perso il lavoro
IN GALERAAA!!!!!!!