PDA

View Full Version : Scheda Madre con Chipset X38 o con Chipset P35???


j_rudess
13-10-2007, 13:02
Ragazzi che mi consigliate??? Mi conviene comprare una Scheda Madre Asus con Chipset X38 e un'Asus con Chipset P35???

JL_Picard
13-10-2007, 13:06
da quel che si legge in rete, gli X38 non offrono un salto prestazionale tale da giustificare il maggior costo rispetto ai P35.

Per cui io ti consiglio P35, che comunque è perfettamente compatibile con i processori Intel attuali e futuri (Penryn).

j_rudess
13-10-2007, 13:08
da quel che si legge in rete, gli X38 non offrono un salto prestazionale tale da giustificare il maggior costo rispetto ai P35.

Per cui io ti consiglio P35, che comunque è perfettamente compatibile con i processori Intel attuali e futuri (Penryn).

Quindi tra i dui diversi Chipset non c'è una grossa differenza prestazionale?
Perché tipo le schede con il Chipset X38 hanno il PCI-Express 2.0 oppure hanno un Front Side Bus maggiore arrivando anche fino a 1800Mhz

j_rudess
13-10-2007, 13:26
Altre opinioni in merito???

shamata
13-10-2007, 13:29
Altre opinioni in merito???

P35

Franci2k5
13-10-2007, 14:03
io attenderei qualche bios evoluto dell'x38 però. vero che i benchmark attualmente non giustificano il sovrapprezzo del più recente chipset intel, ma è anche vero che stiamo mettendo a confronto un p35 maturo e rodato con un prodotto appena uscito, che attualmente non è migliore del precedente, ma ha indubbiamente più potenziale.

j_rudess
13-10-2007, 14:03
P35

Posso chiedere il perché?...;)

dio13579
13-10-2007, 14:04
ma poi ha senso prendere una x38 con ddr2?
ok che costano un occhio della testa, però mi sembra che l'abbinamento x38+ddr3 sia più longevo (almeno per chi non cambia ogni 2 anni)...

j_rudess
13-10-2007, 14:08
ma poi ha senso prendere una x38 con ddr2?
ok che costano un occhio della testa, però mi sembra che l'abbinamento x38+ddr3 sia più longevo (almeno per chi non cambia ogni 2 anni)...

Ok la potenza ma l'affidabilità e la stabilità com'è? A me interessano principalmente le ultime 2.

dio13579
13-10-2007, 14:21
Ok la potenza ma l'affidabilità e la stabilità com'è? A me interessano principalmente le ultime 2.

non chiedere a me, io purtroppo sto ancora con un athlon xp 2000+ e una mb via kt333...:mc:
però secondo me essendoci solo pochi prodotti x38 e inoltre immaturi, il p35 dovrebbe essere meglio sia per affidabilità che stabilità.
però sarebbe meglio che qualcuno con più esperienza ci schiarisca le idee

Xfree
13-10-2007, 14:59
ma poi ha senso prendere una x38 con ddr2?
ok che costano un occhio della testa, però mi sembra che l'abbinamento x38+ddr3 sia più longevo (almeno per chi non cambia ogni 2 anni)...

Sul longevo non so fino a che punto dato che già si sa che i nuovi processori Intel avranno socket diverso e memory controller integrato; dal lato economico le DDR2 stravincono dato il costo davvero esiguo rispetto alle DDR3.

dio13579
13-10-2007, 15:29
Sul longevo non so fino a che punto dato che già si sa che i nuovi processori Intel avranno socket diverso e memory controller integrato; dal lato economico le DDR2 stravincono dato il costo davvero esiguo rispetto alle DDR3.

mi ero dimenticato della storia del socket B che dovrebbe uscire a metà 2008 e che sostituirà l'attuale lga 775.

boh, il p35 è maturo e va benissimo in accoppiata alle ddr2 e su questo non ci piove anche se però ho sentito sconsigliare più volte asus in favore di abit e dfi (però non so esattamente il perchè), mentre dell'x38 si sa ancora poco o niente data la scarsità di prodotti sostituti (attualmente mi risulta che in italia si trovi solo la gigabyte e per fine mese sono previste le asus)...
forse adesso come adesso il p35 è la scelta migliore però chi lo sa, tra qualche mese tutto potrebbe cambiare...

j_rudess
13-10-2007, 15:50
Tra le schede con il Chipset P35 quale conviene prendere???...:muro:

dio13579
13-10-2007, 15:52
io ero indeciso tra la DFI blood iron e l' ABIT ip35 pro

JL_Picard
13-10-2007, 16:27
Tra le schede con il Chipset P35 quale conviene prendere???...:muro:

Io consiglierei Gigabyte GA-P35-DS4.

Franci2k5
13-10-2007, 17:27
Io consiglierei Gigabyte GA-P35-DS4.
come rapporto qualità-prezzo, se pur nel rispetto di qualsiasi altrui opinione, è la migliore.

albortola
13-10-2007, 17:55
se scegli p35, blood iron, p5k-e, ds4 o abit ip35 pro.
ancora non ho deciso neppure io, anche perchè vorrei sapere:

quale delle 4 vdrooppa meno
queli delle 4 permettono la scelta manuale dello strap
quale ha il supporto bios più longevo
quale ha i dissi su nb e sb più performanti

ovviamente è difficile trovare qualcuno che, con certezza, possa darmi delucidazioni.
per cui, io ero orientato verso la p5k-e, identica alla deluxe ma con una lan e un heatpipe in meno.

alcuni dicono che se si vuole fare oc bisogna puntare su abit o dfi.
io più che altro mi chiedo il perchè, dato che la abit vdroppa abbastanza da quanto ne so, e che a fsb massimo siamo li.

jaja36
13-10-2007, 17:56
Dipende cosa hai attualmente.
Io ho la commando 965 e il q6600 e vorrei aspettare fino a gennaio che entri il futuro x48 e ddr3 perchè stravolge tutto.

Per passare al P35 o x38 preferisco aspettare, poi ognuno coi soldi sua fa quello che vuole.

Ciao da jaja.

Franci2k5
13-10-2007, 18:11
Dipende cosa hai attualmente.
Io ho la commando 965 e il q6600 e vorrei aspettare fino a gennaio che entri il futuro x48 e ddr3 perchè stravolge tutto.

Per passare al P35 o x38 preferisco aspettare, poi ognuno coi soldi sua fa quello che vuole.

Ciao da jaja.

bravo, il punto è proprio questo.
scelta pienamente condivisibile la tua, anche perchè hai un sistema che è comunque agli stessi livelli di performance (poco meno vabbè) dei bearlake. cambiare non ha senso. è meglio aspettare almeno la prossima generazione. chi fa il salto da un sistema 939 (come il sottoscritto), fa chiaramente altre considerazioni. io scelgo l'x38 confidando nella bontà dei bios che seguiranno.

albortola
13-10-2007, 18:12
Dipende cosa hai attualmente.
Io ho la commando 965 e il q6600 e vorrei aspettare fino a gennaio che entri il futuro x48 e ddr3 perchè stravolge tutto.

Per passare al P35 o x38 preferisco aspettare, poi ognuno coi soldi sua fa quello che vuole.

Ciao da jaja.
sarà, ma io salterei a piedi pari anche l'x48 fossi in te.

dio13579
13-10-2007, 18:31
ma l'x38 ha senso con le ddr2??

jaja36
13-10-2007, 18:45
bravo, il punto è proprio questo.
scelta pienamente condivisibile la tua, anche perchè hai un sistema che è comunque agli stessi livelli di performance (poco meno vabbè) dei bearlake. cambiare non ha senso. è meglio aspettare almeno la prossima generazione. chi fa il salto da un sistema 939 (come il sottoscritto), fa chiaramente altre considerazioni. io scelgo l'x38 confidando nella bontà dei bios che seguiranno.

Si hai ragione dal 939, ma l' x38 con ddr3 perchè non ha senso (rispondendo anche a dio13579) con le ddr2.
Perchè è più veloce P35 con le ddr2, poi se vuoi x38 con le ddr2 che sia più evoluto è un' altra cosa, per il futuro.

Pero' oramai il futuro è il x48 con le ddr3.(anche se le ddr3 costano).

dio13579
13-10-2007, 19:03
Si hai ragione dal 939 ma l' x38 con ddr3 perchè non ha senso (rispondendo anche a dio13579) con le ddr2.
Perchè è più veloce P35 con le ddr2 poi se vuoi x38 con le ddr2 che sia più evoluto è un' altra cosa per il futuro.

imho mi sembra solo una strategia di marketing abbinare un chipset nuovo a delle ram "vecchie" solo perchè quelle nuove sono ancora costose. ma allora perchè sono uscite le ddr3 se quasi nessuno le vuole?!

prendere x38+ddr3 lo vedo come una specie di investimento per chi la mobo non la cambia tanto spesso

-ArtOfRight-
13-10-2007, 19:07
Io sto pensando di passare ad un x38 con ddr2, principalmente per il supporto al pci-e 2, poichè a fine anno una hd2950xt o una 8800gt nn me la toglie nessuno!

Le memorie ddr2 ce le ho e al momento non conviene investire in ddr3.

Tra un annetto o più prenderò in considerazione un passaggio a ddr3 con processore a controller integrato.

Nel frattempo anelo ad una dfi Infinity X38 (perchè la lamparty costerà siuramente troppo).

dio13579
13-10-2007, 19:26
Io sto pensando di passare ad un x38 con ddr2, principalmente per il supporto al pci-e 2, poichè a fine anno una hd2950xt o una 8800gt nn me la toglie nessuno!

Le memorie ddr2 ce le ho e al momento non conviene investire in ddr3.

Tra un annetto o più prenderò in considerazione un passaggio a ddr3 con processore a controller integrato.

Nel frattempo anelo ad una dfi Infinity X38 (perchè la lamparty costerà siuramente troppo).

la penserei sicuramente anch'io come te se fossi nella tua situazione, peccato però che a tecnologia sia indietro di diversi anni.

ste ddr3 però costano davvero una follia, minimo 180€ per 1gb...assurdo:cry:

forse a sto punto la cosa veramente sensata per chi è nei miei panni sarebbe appunto il p35 ed accontentarsi un poco...
chissa poi se continueranno a fare schede video pci-express 1.1...

-ArtOfRight-
13-10-2007, 20:08
la penserei sicuramente anch'io come te se fossi nella tua situazione, peccato però che a tecnologia sia indietro di diversi anni.

ste ddr3 però costano davvero una follia, minimo 180€ per 1gb...assurdo:cry:

forse a sto punto la cosa veramente sensata per chi è nei miei panni sarebbe appunto il p35 ed accontentarsi un poco...
chissa poi se continueranno a fare schede video pci-express 1.1...

Penso che le schede di fascia media anche di prossima generazione continueranno ad avere il bandwith pci-e 1, poi se ho ben capito le schede pci-e 2 dovrebbero funzionare ugualmente su schede pci.e 1 (chiaramente le prestazioni ne risentiranno).

dio13579
15-10-2007, 09:55
come evidenziato da quest articolo http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=195233 il futuro x48 supporterà solo ddr3, quindi è presumibile pensare che l'x38 sia ancora un chipset di transizione da ddr2 a ddr3.
quindi in definitiva non dovrebbe essere una scelta errata acquistare l'x38 ora (ovviamente per chi non può fare a meno di aspettare abit,dfi e compagnia bella...) anche in abbinamento alle ddr2.
il p35 secondo me è destinato a scomparire relativamente in fretta