PDA

View Full Version : Errore "microsoft windows search indexer ha smesso di funzionare"


beerman
13-10-2007, 12:12
SO windows vista 32 bit

Questo errore mi è uscito dopo che stavo installando un programma ed è andata via la corrente. Premetto che sembra che non comprometta in alcun modo il funzionamento del SO però mi da fastidio vederlo spuntare fuori ad ogni avvio di windows. Già ho provato coi punti di ripristino ad una configurazione abbastanza precedente l'errore. Devo ripristinare l'installazione di windows?? Preferirei evitare. Grazie ciao

Ikari_86
13-10-2007, 14:14
leva l'idicizzazione dal pannello di controllo

Gregor
27-10-2010, 17:45
Raga, riesumo il 3d perchè questo fastidioso problema non sparisce...
Nei servizi non ho "servizio di indicizzazione" e ho disattivato sotto c:\ (nelle proprietà) l'indicizzazione.
Ho controllato anche sotto "pannello di controllo/programmi e funzionalità/attiva o disattiva funzionalità windows" è vuota!
Che fare? :(

Eress
27-10-2010, 18:03
Nei servizi devi cercare windows search

Gregor
27-10-2010, 18:21
Nei servizi devi cercare windows search

Tnx! Sono proprio un pollo :(

hexaae
27-10-2010, 19:14
Ti conviene sistemarlo e riattivarlo perché è molto utile e potente (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27203145), oltre a non occupare praticamente risorse: il grosso del db lo crea solo la primissima volta (in background a bassa pri) che usi Win7, dopodiché non occupa pressocché risorse ad aggiornarlo ad ogni nuovo file su HD.

http://www.winvistaclub.com/t24.html

Gregor
27-10-2010, 19:26
Ti conviene sistemarlo e riattivarlo perché è molto utile e potente (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27203145)

mmmm se avvio il servizio compare sempre quell'errore....:confused:

hexaae
27-10-2010, 19:36
mmmm se avvio il servizio compare sempre quell'errore....:confused:

Devi verificare nel "Visualizzatore eventi" cosa avviene quando tenta di partire... Riporta esattamente gli errori che ti dà inoltre.

Gregor
27-10-2010, 19:59
Devi verificare nel "Visualizzatore eventi" cosa avviene quando tenta di partire... Riporta esattamente gli errori che ti dà inoltre.

MMC non parte! Ha un problema!
In pratica questo nb aveva una serie di virus e trojan rimossi con MBAM e AVIRA...era piazzato proprio male....adesso è ok, tranne per questi "inconvenienti" :(

Ad es. non parte nemmeno dal "Centro sicurezza PC" l'"attiva ora" :(

Edit: al riavvio mmc è ripartito!

L'errore è legato al SearchIndexer.exe....dbghelp.dll

Scusa ma scrivo da un altro pc quindi non posso fare un copia incolla dell'evento!

Lancio SearchIndexer.exe e non trova dbghelp.dll :(

Eress
27-10-2010, 20:32
Mi sembra ovvio che tutto quel malware e la susseguente rimozione, ti ha sballato il SO, a questo punto ti consiglierei un bel formattone risanante :D

Gregor
27-10-2010, 20:43
Mi sembra ovvio che tutto quel malware e la susseguente rimozione, ti ha sballato il SO, a questo punto ti consiglierei un bel formattone risanante :D

ehehehe alternative?

Eress
27-10-2010, 20:45
ehehehe alternative?
Tieni presente che il tuo pc potrebbe essere un botnet o pczombie :D
per quello consigliavo il formattone ;)

Gregor
27-10-2010, 20:49
Tieni presente che il tuo pc potrebbe essere un botnet o pczombie :D
per quello consigliavo il formattone ;)

Per il resto mi pare a posto...se è solo per la funzione search...direi che il proprietario del pc ne può fare a meno ;)
Al max se lo formatta lui ;)
Tnx a tutti...

hexaae
27-10-2010, 21:25
Per il resto mi pare a posto...se è solo per la funzione search...direi che il proprietario del pc ne può fare a meno ;)
Al max se lo formatta lui ;)
Tnx a tutti...

Prova un
sfc /SCANNOW e vedi se riesce a ripararsi. Dovresti provarlo anche da un DVD di installazione di 7...

Gregor
27-10-2010, 21:39
Prova un
sfc /SCANNOW e vedi se riesce a ripararsi. Dovresti provarlo anche da un DVD di installazione di 7...

Apre un attimo una finestra dos ma in una fraz. di sec si chiude!
Ho WinVista Home...
Adesso anche word2007 al lancio mi dice "microsoft bootstrapper ha smesso di funzionare" :muro:

hexaae
27-10-2010, 21:46
Apre un attimo una finestra dos ma in una fraz. di sec si chiude!
Ho WinVista Home...
Adesso anche word2007 al lancio mi dice "microsoft bootstrapper ha smesso di funzionare" :muro:

Quei malware devono avere tipicamente disattivato alcuni servizi...
Hai provato da un avvio in modalità provvisoria l'SFC?

Gregor
27-10-2010, 21:48
Quei malware devono avere tipicamente disattivato alcuni servizi...
Hai provato da un avvio in modalità provvisoria l'SFC?

Ero utente administrator...eppure sfc /SCANNOW non partiva, allora ho aperto CMD con privilegi di admin e lanciato il comando...sta scannando ;)


"Impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati" :(

Ma con un dvd di Vista o Windows7 non riesco a recuperarli con il classico chkdsk?

hexaae
27-10-2010, 22:12
Ero utente administrator...eppure sfc /SCANNOW non partiva, allora ho aperto CMD con privilegi di admin e lanciato il comando...sta scannando ;)
Sì, servono i diritti da Admin, che normalmente non hai (Vista/7 di default creano un account che appartiene al gruppo admin ma in realtà l'utente ha semplici diritti User con alcune agevolazioni... L'UAC compare invece proprio per elevare quelle operazioni ad Admin, e per questo bisogna fare attenzione a rispondere "Continua/Sì").


"Impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati" :(
Segui questa guida: http://support.microsoft.com/kb/928228/en-us
Potrai capire quali file esattamente mancano/sono danneggiati.
In alternativa crea un .bat a partire da questi comandi ed eseguilo da un prompt Admin:
date /T & time /T
sfc /scannow
findstr /c:"[SR]" %windir%\logs\cbs\cbs.log >%userprofile%\desktop\sfcdetails.txt
notepad %userprofile%\desktop\sfcdetails.txt

Dovranno essere presi dal DVD di installazione seguendo questi aiuti: http://www.sevenforums.com/tutorials/42776-extract-files-windows-7-installation-dvd.html

Ma con un dvd di Vista o Windows7 non riesco a recuperarli con il classico chkdsk?
Chkdsk serve a riparare il fs, non recupera i file danneggiati/cancellati...

Quando è avvenuto il disastro comunque? Quei file originali e non compromessi potrebbero essere presenti anche in un punto di ripristino (ma occhio che non siano già infetti!) e potresti cercarli usando l'utility http://www.shadowexplorer.com/

Ultima chance è una Installazione di riparazione sopra l'attuale OS che mantiene quindi impostazioni, programmi e documenti: http://www.sevenforums.com/tutorials/3413-repair-install.html

Gregor
27-10-2010, 22:25
Segui questa guida: http://support.microsoft.com/kb/928228/en-us
Potrai capire quali file esattamente mancano/sono danneggiati.

Il file di testo mostra solo due casi in cui "Cannot verify component files" il resto è tutto "Verify and Repair"....però non capisco quali siano questi file da recuperare dal dvd di seven o vista :(

Sei stato cmq chiaro :)

Gregor
27-10-2010, 22:45
Sto provando la strada (più semplice) del "Strumento di ripristino all'avvio"...perchè ho capito che si sonocorrotti file importanti,. tipo il dbghelp.dll che non mi fa reinstallare nemmeno più Office :(
Vedremo...

hexaae
27-10-2010, 22:54
Sto provando la strada (più semplice) del "Strumento di ripristino all'avvio"...perchè ho capito che si sonocorrotti file importanti,. tipo il dbghelp.dll che non mi fa reinstallare nemmeno più Office :(
Vedremo...

Gli strumenti di ripristino (se parli di quelli ad es. nei laptop) di solito riformattano tutto e reinstallano da 0 il sistema. Non ti conviene...

Gregor
27-10-2010, 22:58
Gli strumenti di ripristino (se parli di quelli ad es. nei laptop) di solito riformattano tutto e reinstallano da 0 il sistema. Non ti conviene...

Fortunatamente non è successo ciò ;)
Ha lavorato un pò ma poi son tornato al desktop che avevo...con problema rimasto!
Nemmno dalla modalità provvisoria mi fa disinstallare Office...clicco ma non succede nulla...invece nella modalità normale clicco e mi esce bootstrapper maledetto :muro:

Gregor
27-10-2010, 23:01
Prova un
sfc /SCANNOW e vedi se riesce a ripararsi. Dovresti provarlo anche da un DVD di installazione di 7...

Scusa, siccome nè dalla modalità normale, nè da quella provvisoria sortisce ciò che c iaspettiamo, mi dici come posso far passare il comando direttamente dal dvd di seven? Tnx!

hexaae
27-10-2010, 23:07
Scusa, siccome nè dalla modalità normale, nè da quella provvisoria sortisce ciò che c iaspettiamo, mi dici come posso far passare il comando direttamente dal dvd di seven? Tnx!

Non ti serve... sei riuscito a lanciare la shell e hai già individuato i file danneggiati elencati in sfcdetails.txt...
Per ripristinare quei file devi seguire i metodi manuali che ti dicevo sopra a quei link. Non esiste un modo "automatico", se non quando sfc riesce da solo a ripristinare i file perché prende le copie originali da C:\Windows\winsxs....
Purtroppo in rete ci sono blog e forum che consigliano persino di cancellare winsxs perché "occupa tanto" senza manco sapere a cosa serve e che è molto importante.

Gregor
27-10-2010, 23:13
Non ti serve... sei riuscito a lanciare la shell e hai già individuato i file danneggiati elencati in sfcdetails.txt...
Per ripristinare quei file devi seguire i metodi manuali che ti dicevo sopra a quei link.
Ok, capito!
Tnx!

Peppe89
05-03-2011, 22:54
Da ier imi esce anche a me lo stesso errore.
Cosa devo fare? Ho letto un po' i post precedenti ma ci ho capito bene poco. Aiutatemi. Grazie!

FulValBot
05-03-2011, 23:06
http://support.microsoft.com/kb/2484025/en-us

Peppe89
05-03-2011, 23:11
http://support.microsoft.com/kb/2484025/en-usGrazie per l'aiuto. Però ti chiedo un altro piacere, non sapendo bene l'inglese e non sapendo bene dove mettere le mani, mi potresti aiutare passo passo, dicendomi cosa devo fare? Ti ringrazio anticipatamente!

Peppe89
05-03-2011, 23:44
http://support.microsoft.com/kb/2484025/en-us

Grazie per l'aiuto. Però ti chiedo un altro piacere, non sapendo bene l'inglese e non sapendo bene dove mettere le mani, mi potresti aiutare passo passo, dicendomi cosa devo fare? Ti ringrazio anticipatamente!
Allora ho provato a cancellare i file con l'estensione .BLF and .REGTRANS-MS dalla cartella C:\windows\system32\config\TxR dopo averli reso visibili, ma alcuni non me li fa cancellare, ne sono rimasti 6. Ho notato che sul desktop mi sono usciti tre simboli nascosti: due file di note chiamati desktop. ini con dentro scritto:

[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21799
[LocalizedFileNames]
WildTangent Games App - hp.lnk=@C:\PROGRA~2\WILDTA~1\TOUCHP~1\hp\MUILink.exe,-105

e un cartella chiamata .picasaoriginals, con dentro una mia foto e un file note chiamato .picasa.inio con dentro scritto:
[IMGP1966.JPG]
filters=crop64=1,878126edaaaec3b;
crop=rect64(878126edaaaec3b)
moddate=4ee64aa38a4bca01
width=2448
height=3264
textactive=0

Ho provato a riavviare, tenendo cmq i file eliminati nel cestino, ma l'errore mi esce lo stesso. Ho fatto danni? Devo ripristinare i file che ho nel cestino? E come devo fare a risolvere il problema dell'errore? Che faccio con quei tre simboli nascosti che mi sono usciti sul desktop? Ti prego di aiutarmi. Grazie!

hexaae
06-03-2011, 08:41
[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21799
[LocalizedFileNames]
WildTangent Games App - hp.lnk=@C:\PROGRA~2\WILDTA~1\TOUCHP~1\hp\MUILink.exe,-105
WildTangent Games App è l'app preinstallata di HP coi giochini a pagamento della WildTangent. LocalizedResourceName viene usata da Win per dare il nome "localizzato" a seconda della lingua a un'icona/programma (es. Programs/Programmi etc)...

e un cartella chiamata .picasaoriginals, con dentro una mia foto e un file note chiamato .picasa.inio con dentro scritto:
[IMGP1966.JPG]
filters=crop64=1,878126edaaaec3b;
crop=rect64(878126edaaaec3b)
moddate=4ee64aa38a4bca01
width=2448
height=3264
textactive=0
Roba di Picasa appunto....

Ho provato a riavviare, tenendo cmq i file eliminati nel cestino, ma l'errore mi esce lo stesso. Ho fatto danni? Devo ripristinare i file che ho nel cestino? E come devo fare a risolvere il problema dell'errore? Che faccio con quei tre simboli nascosti che mi sono usciti sul desktop? Ti prego di aiutarmi. Grazie!
Tre simboli sul desktop??? Allega immagine pls...
Per Picasa.... io fossi in te reinstallerei Picasa e lo disinstallerei così si porta via correttamente quello che deve una volta per tutte. Ah! Visto che è roba di Google, occhio che di solito ti lascia servizi inutili (si cancellano da prompt admin col comando "sc delete <nomeservizio>") e task schedulati in 'Utilità di pianificazione'. Cancella il servizio Google, elimina la directory in C:\Program Files residua e cancella la pianificazione in 'Utilità di pianificazione' sotto la voce 'Libreria utilità di pianificazione'.

Peppe89
06-03-2011, 11:10
WildTangent Games App è l'app preinstallata di HP coi giochini a pagamento della WildTangent. LocalizedResourceName viene usata da Win per dare il nome "localizzato" a seconda della lingua a un'icona/programma (es. Programs/Programmi etc)...


Roba di Picasa appunto....


Tre simboli sul desktop??? Allega immagine pls...
Per Picasa.... io fossi in te reinstallerei Picasa e lo disinstallerei così si porta via correttamente quello che deve una volta per tutte. Ah! Visto che è roba di Google, occhio che di solito ti lascia servizi inutili (si cancellano da prompt admin col comando "sc delete <nomeservizio>") e task schedulati in 'Utilità di pianificazione'. Cancella il servizio Google, elimina la directory in C:\Program Files residua e cancella la pianificazione in 'Utilità di pianificazione' sotto la voce 'Libreria utilità di pianificazione'.
I tre simboli sul desktop sono usciti perchè ho mostrato i file invisibili e sono quelli che ho scritto prima:
due file di note chiamati desktop.ini con dentro scritto:

[.ShellClassInfo]
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21799
[LocalizedFileNames]
WildTangent Games App - hp.lnk=@C:\PROGRA~2\WILDTA~1\TOUCHP~1\hp\MUILink.exe,-105

e un cartella chiamata .picasaoriginals, con dentro una mia foto e un file note chiamato .picasa.ini con dentro scritto:
[IMGP1966.JPG]
filters=crop64=1,878126edaaaec3b;
crop=rect64(878126edaaaec3b)
moddate=4ee64aa38a4bca01
width=2448
height=3264
textactive=0

Il problema è di google? O di windows vista? Quindi mi consigli di fare cioè che mi hai detto? Però mi dovresti dire come fare passo passo, perchè non ho capito come procedere. Grazie!

Girando su google ho trovato questo rimedio su un forum:
ho avuto lo stesso problema e si risolve andando a cancellare tutto il contenuto delle due cartelle:
C:\programdata\microsoft\search\data\temp
C:\programdata\microsoft\search\applications\windows

puoi cancellarle tranquillamente e riavviare il pc. Vista provederà in automatico alla ricostruzione degli indici.

Dite che è la soluzione giusta? Succede niente se si va a cancellare il contenuto di quelle cartelle?

Poi può essere che sia dovuto a qualche virus? Non penso, perchè non ho fatto niente di anormale in questi giorni.

Cosa mi consigliate di fare? Aiutatemi. Grazie!!!

Peppe89
06-03-2011, 17:58
Mi è uscita la descrizione del problema:
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\Report186ee3e0\WERD8C9.tmp.version.txt
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\Report186ee3e0\WERD8D9.tmp.appcompat.txt
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\Report186ee3e0\WERE347.tmp.mdmp


Non so se vi è di aiuto per aiutarmi a risolvere il problema.
Aspetto consigli dai chi sa come aiutarmi a risolvrere il problema. Grazie!

hexaae
06-03-2011, 19:27
Sposta quei desktop.ini nel cestino. Chiudi la sessione corrente e rifai il login.
Se avevi, come sembra, installato applicazioni Google tipo Picasa, per liberartene completamente devi seguire quelle indicazioni...

Peppe89
06-03-2011, 21:14
Sposta quei desktop.ini nel cestino. Chiudi la sessione corrente e rifai il login.
Se avevi, come sembra, installato applicazioni Google tipo Picasa, per liberartene completamente devi seguire quelle indicazioni...Ho eliminato i due file nascosti e ho disinstallato Picasa, ma l'errore è rimasto. Ora che mi consigli di fare? Quel consiglio che ho letto su un altro forum e che ho postato in precedenza va bene per eliminare l'errore? O faccio solo danni a eliminare i file dalle cartelle che dice? LA descrizione del problema che ho postato non serve a niente? Cosa faccio?

EDIT: Ho fatto la scansione con malwarebyte e non mi ha trovato nessun virus, poi ho fatto la scansione con hijackfree e nel log mi ha trovato un file con quell'errore, però con il log di hijackthis non c'è il file con il nome dell'errore.

Log hijackthis 2.0.4
http://wikisend.com/download/389830/hijackthis2.04.log

Log hijackfreee
http://wikisend.com/download/379378/HiJackFree.log

xcdegasp
07-03-2011, 06:45
sì ma se con hijackthis ci lavoriamo in 100 non si conbinerà nulla ovviamente!

qui la mia analisi:
riesegui HiJackThis optando per l'opzione "Scan Only", al termine il pulsante in basso a sinistra si chiamerà "Fix Checked", quindi seleziona le righe da fixare e premi tale tasto.

fixa:

O2 - BHO: IMinent WebBooster - {A09AB6EB-31B5-454C-97EC-9B294D92EE2A} - C:\Program Files (x86)\Iminent\IMBooster4Web\Iminent.WebBooster.dll (file missing)
O3 - Toolbar: AOL Toolbar - {DE9C389F-3316-41A7-809B-AA305ED9D922} - C:\Program Files (x86)\AOL\AOL Toolbar 5.0\aoltb.dll
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Program Files (x86)\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe ARM] "C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\ARM\1.0\AdobeARM.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [IMBooster] C:\Program Files (x86)\Iminent\IMBooster\imbooster.exe /warmup
O4 - HKLM\..\Run: [tsnp2uvc] C:\Windows\tsnp2uvc.exe
O4 - HKLM\..\Run: [IMBooster] C:\Program Files (x86)\Iminent\IMBooster\imbooster.exe /warmup
O4 - HKLM\..\Run: [TkBellExe] "C:\Program Files (x86)\Real\RealPlayer\update\realsched.exe" -osboot
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Program Files (x86)\QuickTime Alternative\QTTask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [iTunesHelper] "C:\Program Files (x86)\iTunes\iTunesHelper.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [WMPNSCFG] C:\Program Files (x86)\Windows Media Player\WMPNSCFG.exe


il log è pulito ma dopo aver fixato quelle voci vai al seguente link http://secunia.com/vulnerability_scanning/online/ , premi "start scanner", nella nuova finestra metti il segno di spunta sulla casella "Enable thorough system inspection" e poi premi "start", dopo qualche minuto ti mostrerà l'elenco del software da aggiornare assolutamente tra cui acrobat reader che volendo potresti sostituire con il più funzionale "foxit reader" (http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader/) che è sempre gratuito ma molto più leggero e veloce :)

e smettila di chiedere ovunque la soluzione al tuo problema, se non hai pazienza di attendere il raggiungimento della soluzione fai pure "format c:", ecchecavolo :O

Peppe89
07-03-2011, 13:05
sì ma se con hijackthis ci lavoriamo in 100 non si conbinerà nulla ovviamente!

qui la mia analisi:


e smettila di chiedere ovunque la soluzione al tuo problema, se non hai pazienza di attendere il raggiungimento della soluzione fai pure "format c:", ecchecavolo :O
Chedo scusa, ma il log l'avevo fatto non solo per questo problema, ma per far controllare il computer e poi solo dopo ho postato i log qua penando che potevano essere d'aiuto a risolvere il problma, ma così non lo è stato, infatto l'errore è rimsto.
Adesso cosa mi consigliate di fare?

Nell'altro 3D, che giustamente mi hai chiuso hai scritto
"nella cartella prefetch puoi cancellare tutto, ci penserà vista a rifare appunto gli indici, provar non nuoce."
Qual è la cartella prefetch? Quella del consiglio che ho trovato su un altro forum?
Dovrei fare il consiglio che ho trovato su un altro forum:
Girando su google ho trovato questo rimedio su un forum:
ho avuto lo stesso problema e si risolve andando a cancellare tutto il contenuto delle due cartelle:
C:\programdata\microsoft\search\data\temp
C:\programdata\microsoft\search\applications\windows
Devo cancellare tutti i file da queste 2 cartelle????? E' sicuro che non faccio danni? E poi devo cancellare solo i file visibili o anche quelli invisibili?
Ti prego di essere chiaro, perchè non vorrei che capissi un'altra cosa e cancello cose che non devo cancellare.
Grazie!

Peppe89
07-03-2011, 22:01
up.

Eress
08-03-2011, 06:43
Originariamente inviato da xcdegasp >
al termine il pulsante in basso a sinistra si chiamerà "Fix Checked", quindi seleziona le righe da fixare e premi tale tasto

Peppe89
08-03-2011, 11:52
Originariamente inviato da xcdegasp >
al termine il pulsante in basso a sinistra si chiamerà "Fix Checked", quindi seleziona le righe da fixare e premi tale tastoL'avevo già fatto e il problema è rimasto. Ma lui mi scrisse di fare anche questa operazione che però non ho capito:

Nell'altro 3D, che giustamente mi hai chiuso hai scritto:
"nella cartella prefetch puoi cancellare tutto, ci penserà vista a rifare appunto gli indici, provar non nuoce."Qual è la cartella prefetch? Quella del consiglio che ho trovato su un altro forum?
Dovrei fare il consiglio che ho trovato su un altro forum:
Girando su google ho trovato questo rimedio su un forum:
ho avuto lo stesso problema e si risolve andando a cancellare tutto il contenuto delle due cartelle:
C:\programdata\microsoft\search\data\temp
C:\programdata\microsoft\search\applications\windows
Devo cancellare tutti i file da queste 2 cartelle????? E' sicuro che non faccio danni? E poi devo cancellare solo i file visibili o anche quelli invisibili?
Ti prego di essere chiaro, perchè non vorrei che capissi un'altra cosa e cancello cose che non devo cancellare.
Grazie!

Peppe89
08-03-2011, 23:24
up

xcdegasp
09-03-2011, 10:27
quelle due cartelle non so coosa contengano però la temp è sicuramente di files temporanei e svuotarla può solo fare del bene, nell'altra non so cosa contenga.

io parlavo della cartella "prefetch" e la cartella prefetch è una sola e più precisamente:
c:\windows\Prefetch

come indicato da microsoft http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/What-is-the-prefetch-folder e indicato nel forum ufficiale di microsoft http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/thread/3b8d9b91-045a-4e12-9ea9-d112d1cfe42a

io non so che cosa tu abbia letto ingiro e inche modo tu sia giunto a tali informazioni ma non credo che possano essere associate a cartella prefetch!

e dimmi, hai già anche aggiornato questo pc? no perchè se dici di aver fatto tutto io mi aspetto che tu abbia fatto tutto e non cose parziali!

Peppe89
09-03-2011, 18:07
quelle due cartelle non so coosa contengano però la temp è sicuramente di files temporanei e svuotarla può solo fare del bene, nell'altra non so cosa contenga.

io parlavo della cartella "prefetch" e la cartella prefetch è una sola e più precisamente:
c:\windows\Prefetch

come indicato da microsoft http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/What-is-the-prefetch-folder e indicato nel forum ufficiale di microsoft http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/thread/3b8d9b91-045a-4e12-9ea9-d112d1cfe42a

io non so che cosa tu abbia letto ingiro e inche modo tu sia giunto a tali informazioni ma non credo che possano essere associate a cartella prefetch!

e dimmi, hai già anche aggiornato questo pc? no perchè se dici di aver fatto tutto io mi aspetto che tu abbia fatto tutto e non cose parziali!Ho cancellato tutto dalla cartelle Prefetch ma l'errore è rimasto. Spero che hai altri consigli da darmi perchè non voglio avere assolutamente quell'errore che se lo chiudo si apre in continuazione

Peppe89
10-03-2011, 13:12
up

Peppe89
11-03-2011, 12:02
Nessuno ha altri consigli da darmi per risolvere il problema?