Alexk81
13-10-2007, 11:11
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio:
Vorrei creare un server da usare a casa basato su linux. La cosa che mi interessa di più è il login automatico e la gestione in remoto dato che deve essere collegato a internet 24/7. Inoltre mi serve che faccia anche da server di contenuti multimediali con streaming e codifica in tempo reale (come per esempio TVversity o Nero mediahome). L'unico problema è che non ho proprio idea di quale distribuzione linux mi serva e, soprattutto di come configurarla. Ho dato un'occhiata a qualche guida ma purtroppo non conosco bene l'inglese. L'ideale sarebbe usare Windows Home server dato che ho smanettato un po' con la versione beta ed aveva tutte le funzioni che mi servono; vorrei però evitare di dover acquistare il sistema operativo dato che molto probabilmente si potrà fare anche con linux (sicuramente) ed in più, sarebbe un'ottima occasione per avvicinarmi all'open source. Grazie a tutti per l'aiuto.
Vorrei creare un server da usare a casa basato su linux. La cosa che mi interessa di più è il login automatico e la gestione in remoto dato che deve essere collegato a internet 24/7. Inoltre mi serve che faccia anche da server di contenuti multimediali con streaming e codifica in tempo reale (come per esempio TVversity o Nero mediahome). L'unico problema è che non ho proprio idea di quale distribuzione linux mi serva e, soprattutto di come configurarla. Ho dato un'occhiata a qualche guida ma purtroppo non conosco bene l'inglese. L'ideale sarebbe usare Windows Home server dato che ho smanettato un po' con la versione beta ed aveva tutte le funzioni che mi servono; vorrei però evitare di dover acquistare il sistema operativo dato che molto probabilmente si potrà fare anche con linux (sicuramente) ed in più, sarebbe un'ottima occasione per avvicinarmi all'open source. Grazie a tutti per l'aiuto.