View Full Version : ho appena installato ubuntu....mi serve aiuto
ho appena installato ubuntu...è la prima volta che uso linux...
ho un po di confusione...potete aiutarmi in alcune perplessità..?
1) ho 2 partizioni diverse xp e linux..per accedere ad uno dei 2 vado nel bios..c'è un sistema più semplice?
2)non riesco a creare nuove cartelle nei dischi ma solo sul desktop...come si fa?
3)quello che in windows è c/programmi... cos'è in linux...es. ho installato amule..ma dove posso andare a prendere materialmente i file (windows = incoming - temp)
4) non so perchè mentre guardo dei video all'improvviso diventano in bianco e nero...che devo fare..?
ultima domanda windows non mi vede l'hardisk dove è installato linux..(a dir la verità nn riesco a vederlo neanche da linux) è normale..?
scusate per le tante domande ...ma ho sempre usato windows..e malgrado sia rimasto colpito dalla velocità di linux...non mi so per niente muovere.
quante domande... comunque:
1) ho 2 partizioni diverse xp e linux..per accedere ad uno dei 2 vado nel bios..c'è un sistema più semplice?
si, il più semplice è quello di optare per ubuntu o per win in fase di reboot (ma hai installato ubuntu o lo usi solo da live?)
2)non riesco a creare nuove cartelle nei dischi ma solo sul desktop...come si fa?
da shell digiti mkdir + nome_directory_che_vuoi_creare
3)quello che in windows è c/programmi... cos'è in linux...es. ho installato amule..ma dove posso andare a prendere materialmente i file (windows = incoming - temp)
amule è un caso un pò particolare perchè incoming è in una cartella nascosta. se però vai in amule > preferenze > cartelle vedi dove ti salva i file (volendo puoi anche cambiarla quella cartella!)
4) non so perchè mentre guardo dei video all'improvviso diventano in bianco e nero...che devo fare..?
hai installato i codec? procedi con quelli e magari, consiglio personale, scaricati vlc, il quale non ha bisogno di nulla...
ultima domanda windows non mi vede l'hardisk dove è installato linux..(a dir la verità nn riesco a vederlo neanche da linux) è normale..?
i due hd sono formattati con due modalità diverse. per vedere in linux l'hd win devi scaricarti i driver per nfts.
spero di essere stato esaustivo. altrimenti, chiedi pure.
ciao ciao :)
spiegati un pò meglio ...
P.S.
Ubuntu sarebbe un sistema così facile ?
P.S. 1
I tuoi file li devi mettere nelle cartelle contenute in /home/nome_tuo_utente. Lì ci puoi mettere quello che vuoi e fare le directory che vuoi.
Nella altre parti del file system non devi mettere ne togliere nulla, almeno fino a che non ne sai un pò di più su Linux .... e meno male che non te lo lascia fare ...
non voglio fare niente nella cartelle sistem...ma ho altri hardisk collegati chiamati disk1 disck2..ecc..ci sono file (non di sistema ) devo solo ordinarli in cartelle ma non riesco a creare le cartelle..mentre in home mio nome si!gli hard-disk sono stati partizionati con windows è questo il problema..?xò vede i file ci posso lavorare ma nn posso creare cartelle
grazie per i consigli m_82..ma nn so dov'è sto shell ..?
e poi ho gia scaricato vlc ed il problema continua..
ragazzi mi sento impedito ma io non riesco neanche a fare la chicciola con la tastiera (ctrl+alt+ò) la tastira è configurata in italiano..però!
mykol per sistema facile non intendevo il sistema operativo...!
chiedevo se c'era un modo(sistema) + semplice ,avendo due s.o. per cambiare s.o. senza passare per il bios.
mi spiego meglio
ora ho linux in fase di reboot..se voglio ritornare a xp io vado nel bios e cambio reboot..mi chiedevo se ci fosse un modo piu semplice tipo che all'avvio del pc mi viene chesto che s.o. usare..!
ragazzi grazie per l'aiuto
alez1893
14-10-2007, 00:19
scusami, spiegati meglio: tu hai un hard disk interno unico con 2 partizioni sulle quali in una c'è win, nell'altra ubu, oppure è installato su un hard disk esterno? xke di default ubuntu installa nell' mbr grub che è un boot loader, ovvero esce una mascherina da cui puoi scegliere se partire con win o con ubu, scegli e carica il sistema operativo..
io sul portatile in firma ho xp e ubu..e ci sono svariati modi per vedere la partizione win da ubu e viceversa..io ad esempio vado su media/sda3 e vedo tutto l'hd di win con cui "condivido" film e musica. da win non vedo la partizione di ubu ma non mi serve quindi.. per quel che riguarda vari codec e librerie ecc devi installare proprio tutto manualmente...è "semplice" rispetto ad altre distro, ma ti consiglio di leggerti un po di guide online su come fare le operazioni base come creare cartelle installare driver e codec, ecc..la shell bash non è altro che il terminale, lo trovi su sistema (almeno in kubuntu), ha un'icone di un display nero, quando lo apri trovi una riga di testo, tipo i vecchi dos. impara ad usarlo perchè è molto utile, essendo ubuntu un sistema multiutente le operazioni che modificano il sistema le deve eseguire l'amministratore di sistema, tu. col comando sudo operazione da fare, ti chiede la password che è la tua di accesso e puoi fare praticamente tutto (sudo sta per super user do). se ti piace gnome (sarebbe il "desktop" di ubuntu) ok, ma ti consiglio di installarti kde, assomiglia un po più a win così x i primi tempi ti trovi meglio. basta andare sul programma adept, che contiene la lista dei moduli installabili, cerchi kde e scarica e installa automaticamente tutto ciò di cui hai bisogno. installa tutto da li compresi codec, player, driver ecc. rinnovo l'invito a leggerti molta documentazione, i primi tempi lo reinstallai 4 o 5 volte dopo svariati casini con driver nvidia ecc prima di imparare a usarlo decentemente, online trovi tutto..
per nikdilo:
sembra che tu abbia installato Linux sapendone poco o nulla, che e' comprensibile :D . non e' difficile da usare perche' Ubuntu e' molto simile a windows graficamente ma in realta' sono molto diversi. pero' le basi si possono imparare velocemente, basta leggersi un po' di documentazione. io inizierei da qui. http://wiki.ubuntu-it.org/
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.